Il mondo degli affari è spietato ma siamo alla terza ondata di licenziamenti in quattro anni... eccessivo per un'azienda che è in utile
Veramente triste il fatto di vivere in un'epoca in cui aziende con utili in crescita licenzino. L'idea che una piccola fetta degli utili possa andare anche ai dipendenti ormai è utopia.
pubblicità verso il servizio (come sempre fatto) e dare la possibilità ai propri utenti di guardarsi i contenuti di Crunchyroll mentre si è in quota. Che ti frega dei moralisti? Le Karen decidono quello che puoi o non puoi vedere in aereo?Non capisco quale sia il vantaggio della partnership con delta airlines. Abbonamento gratis per 24 ore non porta guadagni se non una manipolazione sul numero degl'account così da raggiungere l'obbiettivo. Vuoi o non vuoi un contenuto ammiccante capiterà sullo schermo e guarda caso , a borto di un aereo "pieno" di persone di ogni estrazione e credo, ci sarà qualcuno pronto a giudicare, specialmente in certe zone del mondo sempre più moraliste.
pubblicità verso il servizio (come sempre fatto) e dare la possibilità ai propri utenti di guardarsi i contenuti di Crunchyroll mentre si è in quota. Che ti frega dei moralisti? Le Karen decidono quello che puoi o non puoi vedere in aereo?Non capisco quale sia il vantaggio della partnership con delta airlines. Abbonamento gratis per 24 ore non porta guadagni se non una manipolazione sul numero degl'account così da raggiungere l'obbiettivo. Vuoi o non vuoi un contenuto ammiccante capiterà sullo schermo e guarda caso , a borto di un aereo "pieno" di persone di ogni estrazione e credo, ci sarà qualcuno pronto a giudicare, specialmente in certe zone del mondo sempre più moraliste.
I contenuti vietati ad una certa fascia d’età sicuramente già esistono su tali piattaforme.
Non capisco quale sia il vantaggio della partnership con delta airlines. Abbonamento gratis per 24 ore non porta guadagni se non una manipolazione sul numero degl'account così da raggiungere l'obbiettivo. Vuoi o non vuoi un contenuto ammiccante capiterà sullo schermo e guarda caso , a borto di un aereo "pieno" di persone di ogni estrazione e credo, ci sarà qualcuno pronto a giudicare, specialmente in certe zone del mondo sempre più moraliste.
Con scelte discutubili ed i licenziamenti è un miracolo sia ancora così alto.
Contento di aver deciso di non sopportare più il modello streaming/abbonamenti in generale.
A parte che leggo molti più manga e gioco molti più videogiochi di prima quindi non è che mi annoi, né ho cambiato più di tanto i miei gusti.
Poi, detto onestamente, dopo i primi anni mi era ormai chiaro che più che promuovere il digitale piuttosto che i dischi, venisse promosso lo streaming fine a se stesso sempre più caro (si è partiti gratuitamente e ormai esistono, anche se non su crunchyroll, persino abbonamenti con pubblicità). Io sono per il digitale, ma per il possesso in digitale (anche senza rivendita ma comunque senza drm o, al massimo posso scendere al compromesso di un drm leggero facile da rimuovere) non per lo streaming.
Mi hanno recentemente mandato una mail con 3 mesi di abbonamento a poco più di 1€ ovviamente pensata per farmi tornare nella rete ma non ci casco più.
Non supporterò più lo streaming anche a costo di non guardare più anime (no, non ho intenzione di guardarli piratati, ho già un sacco di manga e videogiochi acquistati, non posso perder tempo con anime pirata).
Sapere che licenziano senza essere in crisi economica rafforza sullo questa decisione, come ha rafforzato la mia decisione di migrare nei prossimi anni a Linux (ho windows 10 in dual boot con arch Linux e ci vorrà un po' per configurare tutti i giochi che possiedo per wine ma non ho fretta).
Non fino a questi livelli ma anch'io sto perdendo interesse nella piattaforma (parlo al singolare perché le altre a malapena le uso), tra vari problemi mai risolti con il sito e l'applicazione, doppiaggi lasciati monchi, e serie che dopo anni non hanno ancora i sottotitoli in Italiano.
Inoltre di recente hanno diminuito di molto la qualità video che era, almeno per me, uno dei più loro grandi pro, soprattutto rispetto alle altre piattaforme. Ovviamente è l'ennesima mossa per diminuire i costi, diminuendo anche la qualità del servizio senza che il consumatore se ne accorga, perché molti ovviamente non se ne accorgeranno, ma se nel 2025 non posso nemmeno avere un buon 1080p, tanto vale che me li guardo altrove gli anime.
Non so se abbiano anche diminuito la risoluzione in sé, ma più che altro hanno anche loro messo la qualità automatica come tutte le altre piattaforme, che per qualche motivo ogni tanto si abbassa a caso. Anche se io magari non faccio testo, con i miei 5/10 mega...Inoltre di recente hanno diminuito di molto la qualità video che era, almeno per me, uno dei più loro grandi pro, soprattutto rispetto alle altre piattaforme. Ovviamente è l'ennesima mossa per diminuire i costi, diminuendo anche la qualità del servizio senza che il consumatore se ne accorga, perché molti ovviamente non se ne accorgeranno, ma se nel 2025 non posso nemmeno avere un buon 1080p, tanto vale che me li guardo altrove gli anime.
Che poi il 720 di Crunchyroll è comunque molto meglio della qualità dei warez.Dubito che certi doppiaggi verranno mai finiti se si guardano altrove le serie.
Non fino a questi livelli ma anch'io sto perdendo interesse nella piattaforma (parlo al singolare perché le altre a malapena le uso), tra vari problemi mai risolti con il sito e l'applicazione, doppiaggi lasciati monchi, e serie che dopo anni non hanno ancora i sottotitoli in Italiano.
Inoltre di recente hanno diminuito di molto la qualità video che era, almeno per me, uno dei più loro grandi pro, soprattutto rispetto alle altre piattaforme. Ovviamente è l'ennesima mossa per diminuire i costi, diminuendo anche la qualità del servizio senza che il consumatore se ne accorga, perché molti ovviamente non se ne accorgeranno, ma se nel 2025 non posso nemmeno avere un buon 1080p, tanto vale che me li guardo altrove gli anime.
Dubito che certi doppiaggi verranno mai finiti se si guardano altrove le serie.
Che poi il 720 di Crunchyroll è comunque molto meglio della qualità dei warez.
Non penso esista un serivzio online che non abbia mai disservizi, ci sono i siti delle banche che rimangono offline per ore impedendo pagamenti importanti, o disservizi nei sistemi Amazon o Google che hanno i migliori server al mondo...fa purtroppo parte del gioco.Un tipo mi ha anche detto di aver riscontrato un servizio scadente negli ultimi mesi. Una mail da parte di Crunchyroll lo avvisa che i problemi sono dovuti "a un aggiornamento in corso sul nostro sistema, che sta temporaneamente influenzando la qualità del servizio".
Non so se dipenda da queste "riorganizzazioni" ma è lunare la cosa: le entrate non mancano ma aumentano licenziamenti e inefficienze di servizio.
A che gioco vogliono giocare?
No, questo è giocare sporco. In un modo che non dovrebbe essere permesso soprattutto a fronte dei ricavi e delle ricadute non indifferenti che certi fornitori di servizi ottengono.Non penso esista un serivzio online che non abbia mai disservizi, ci sono i siti delle banche che rimangono offline per ore impedendo pagamenti importanti, o disservizi nei sistemi Amazon o Google che hanno i migliori server al mondo...fa purtroppo parte del gioco.
I soldi non comprano tutto. Soprattutto nell'informatica, i problemi ci saranno sempre. Il disservizio, i server offline, i bug...fanno parte del lavoro. Bastassero i soldi, non ci sarebbero missioni Nasa da centinaia di milioni che falliscono per questi stessi problemi. Da sviluppatore, se capita che un servizio streaming va offline per un attimo, penso solo "e va beh, provo dopo".No, questo è giocare sporco. In un modo che non dovrebbe essere permesso soprattutto a fronte dei ricavi e delle ricadute non indifferenti che certi fornitori di servizi ottengono.Non penso esista un serivzio online che non abbia mai disservizi, ci sono i siti delle banche che rimangono offline per ore impedendo pagamenti importanti, o disservizi nei sistemi Amazon o Google che hanno i migliori server al mondo...fa purtroppo parte del gioco.
Non è un problema di efficienza o di tecnica, ma di etica professionale.I soldi non comprano tutto. Soprattutto nell'informatica, i problemi ci saranno sempre. Il disservizio, i server offline, i bug...fanno parte del lavoro. Bastassero i soldi, non ci sarebbero missioni Nasa da centinaia di milioni che falliscono per questi stessi problemi. Da sviluppatore, se capita che un servizio streaming va offline per un attimo, penso solo "e va beh, provo dopo".
Eh ma magari funzionasse così, i problemi derivano da tantissimi fattori, spesso anche casuali e imprevedibili, o causati da aziende terze...ripeto che fa perfettamente parte del lavoro. Chi lavora nell'informatica passa il 90% del tempo a risolvere problemi in produzione.Non è un problema di efficienza o di tecnica, ma di etica professionale.
Un fornitore, che fa determinati utili, non ha certo l'obbligo dell'infallibilità, ma quello di risolvere dei disservizi dopo mesi sì (considerato che in tale lasso di tempo il servizio viene pagato regolarmente come prima).
E se gli utili non calano, mentre magari sono aumentati dei disagi per dei clienti, e per di più anche dei licenziamenti, le scusanti a mio avviso non reggono.
Poi se il fornitore di un servizio ha sempre ragione può essere. La mia opinione è diversa.
Come già detto non è un problema tecnico.Eh ma magari funzionasse così, i problemi derivano da tantissimi fattori, spesso anche casuali e imprevedibili, o causati da aziende terze...ripeto che fa perfettamente parte del lavoro. Chi lavora nell'informatica passa il 90% del tempo a risolvere problemi in produzione.
Che poi potrei capire se capitasse così spesso. Non so quanti anni è che non vedo Crunchyroll andare offline e lo uso quasi ogni giorno. Sicuramente ogni tanto capita, ma è inevitabile.
Beh non vengono finiti nemmeno con il supporto e c'è zero comunicazione in merito, quindi...
Che poi il 720 di Crunchyroll è comunque molto meglio della qualità dei warez.
Un tipo mi ha anche detto di aver riscontrato un servizio scadente negli ultimi mesi. Una mail da parte di Crunchyroll lo avvisa che i problemi sono dovuti "a un aggiornamento in corso sul nostro sistema, che sta temporaneamente influenzando la qualità del servizio".
Non so se dipenda da queste "riorganizzazioni" ma è lunare la cosa: le entrate non mancano ma aumentano licenziamenti e inefficienze di servizio.
Quando si offre un servizio ci si deve implicitamente assumere anche l'onere di risolvere eventuali problemi e disservizi
Alzo le mani: la persona di cui parlavo non riesce a vedere i contenuti streaming nonostante abbia regolarmente pagato da Aprile. Crunchyroll con le mail ha confermato che è un loro problema tecnico nell'elaborazione dei pagamenti sia tramite Paypal che con carte. Ovviamente ha valutato di disdire l'abbonamento ma pare che anche in quel caso ci siano problemi (spero risolvibili).Quando si offre un servizio ci si deve implicitamente assumere anche l'onere di risolvere eventuali problemi e disservizi
Infatti lo stanno facendo, Crunchyroll non è offline da mesi, il servizio funziona.
Crunchyroll con le mail ha confermato che è un loro problema tecnico nell'elaborazione dei pagamenti sia tramite Paypal che con carte
Però se è normale immagino che non ci si possa fare niente.
Ma solo a me Crunchyroll ogni tanto manda il messaggio che sono spiacenti perché qualcosa non è andato nel modo giusto o quando inizio a guardare un anime me lo da in giapponese senza i sottotitoli?
Seeeeee lallero, mo vuoi troppo. Prombabilmente sono i primi che si lamentano (ma la maggior parte non viene a scriverlo qui).Bhe spero che chi si lamenta dei doppiaggi monchi poi non li fruisca sui warez perché poi si rispondono da soli 😅
Bhe spero che chi si lamenta dei doppiaggi monchi poi non li fruisca sui warez perché poi si rispondono da soli 😅
Seeeeee lallero, mo vuoi troppo. Prombabilmente sono i primi che si lamentano (ma la maggior parte non viene a scriverlo qui).Bhe spero che chi si lamenta dei doppiaggi monchi poi non li fruisca sui warez perché poi si rispondono da soli 😅
Non conosco i casi specifici, ma segnalandolo tramite il supporto apposito di solito risolvono in fretta. Per esempio il primo di Anne Shirley aveva i sub fuori syncro. Quando ho iniziato la serie era già uscito anche il secondo ma il primo era ancora così. L'ho segnalato al supporto e hanno risolto il giorno dopo.Su crunchyroll ancora non hanno messo neanche i sub in italiano per Rent a Girlfriend S4E43 e A Couple of Cuckoos S2E6 e pare anche per altre serie uscite martedi, mentre per quelle del mercoledi nessun problema(almeno su app TV Samsung). Poi capita ogni tanto che la loro app mentre stai vedendo qualche serie inizi ad andare in loop su delle scene e per risolvere devi andare avanti di qualche secondo
Pensi che non glielo abbia segnalato? gli è stato segnalato anche su Facebook, ma neanche li hanno risposto a chi chiedeva dei sub (che poi sono solo quelli italiani a mancare)Non conosco i casi specifici, ma segnalandolo tramite il supporto apposito di solito risolvono in fretta. Per esempio il primo di Anne Shirley aveva i sub fuori syncro. Quando ho iniziato la serie era già uscito anche il secondo ma il primo era ancora così. L'ho segnalato al supporto e hanno risolto il giorno dopo.Su crunchyroll ancora non hanno messo neanche i sub in italiano per Rent a Girlfriend S4E43 e A Couple of Cuckoos S2E6 e pare anche per altre serie uscite martedi, mentre per quelle del mercoledi nessun problema(almeno su app TV Samsung). Poi capita ogni tanto che la loro app mentre stai vedendo qualche serie inizi ad andare in loop su delle scene e per risolvere devi andare avanti di qualche secondo
Invece l'utente medio preferisce andare su Instagram ad insultare la povera social media manager. Non per qualcosa, ma se non arrivavo io probabilmente era ancora così.
Siccome si da per scontato che i problemi ci siano, l'utente ha il dovere di segnalare il problema nella maniera e con i canali corretti, altrimenti la colpa diventa anche sua.
Poi ovvio che stiamo parlando di un servizio per le masse "ignoranti", ma un po' di cooperazione ci vuole.
Non conosco i casi specifici, ma segnalandolo tramite il supporto apposito di solito risolvono in fretta. Per esempio il primo di Anne Shirley aveva i sub fuori syncro. Quando ho iniziato la serie era già uscito anche il secondo ma il primo era ancora così. L'ho segnalato al supporto e hanno risolto il giorno dopo.Su crunchyroll ancora non hanno messo neanche i sub in italiano per Rent a Girlfriend S4E43 e A Couple of Cuckoos S2E6 e pare anche per altre serie uscite martedi, mentre per quelle del mercoledi nessun problema(almeno su app TV Samsung). Poi capita ogni tanto che la loro app mentre stai vedendo qualche serie inizi ad andare in loop su delle scene e per risolvere devi andare avanti di qualche secondo
Invece l'utente medio preferisce andare su Instagram ad insultare la povera social media manager. Non per qualcosa, ma se non arrivavo io probabilmente era ancora così.
Siccome si da per scontato che i problemi ci siano, l'utente ha il dovere di segnalare il problema nella maniera e con i canali corretti, altrimenti la colpa diventa anche sua.
Poi ovvio che stiamo parlando di un servizio per le masse "ignoranti", ma un po' di cooperazione ci vuole.
Chiedo scusa per come ho impostato il commento, il "se non arrivavo io" in generale era un modo di dire, so di non essere l'unico ad usare il suppprto correttamente. Però ammetto che in questo caso specifico penso sia davvero "merito mio". Apro l'episodio e noto il problema, avendo anche ANiME Generation lo guardo lì senza fare la segnalazione (quindi anche mea culpa). Il 1 maggio (ho recuperato la mail), quindi dopo quasi un mese (il primo ep è del 5 aprile), per curiosità torno a vedere se era stato risolto, faccio la segnalazione, mi rispondono e il giorno dopo era a posto. Non può essere un caso e non è la prima volta che mi capitano situazioni simili. Magari a volte si sbaglia a fare la segnalazione, oppure sono fortunato io ahah (non sono ironico).Sarà come dici tu, ma è interessante vedere come tu ti consideri il motivo(grazie alla tua segnalazione mentre per te tutti gli altri erano a insultare sui social) della risoluzione di un problema in una piattaforma streaming dove ogni giorno si collegano migliaia fi utenti italiani!
Non esiste, anche solo per via ipotetica, il fatto che, magari, molti utenti italiani hanno segnalato il tuo stesso problema ignorando bellamente i social e quindi evitando di insultare la social media manager permettendo?
Magari non esistono poi così tanti utenti medi come pensi?
Diciamo che nel tuo commento un poco di egocentrismo si nota, ma proprio un pizzico! XD
Commento scritto da un utente Crunchy che ha mandato la tua stessa segnalazione senza entrare su Istagram a insultare gente a random!
[...]
Sicuramente, allora, non fai parte dei primi che si lamentano. Certo che però se dai una risposta così sembra che tu abbia la coda di paglia, anche perché il mio era un discorso "in generale" e non ho quotato una tua risposta. Ad ogni modo, per come la vedo io, fare valere i propri diritti (e non lamentarsi, quello è differente) finché si paga è sacrosanto, lo faccio continuamente con ogni problematica che si presenta su ogni servizio a cui sono abbonato, Crunchyroll con i suoi doppiaggio monchi è seconda solo a Disney che non doppia un anime nemmeno se viene giù il Signore. Dal momento che si è scelto di abbandonare un servizio, ok tirare fuori il problema su AC (anche se secondo me lascia il tempo che trova), ma la "lamentela" o "segnalazione" la stai già facendo nel momento che "non cacci più i soldi". Stessa cosa vale per l'Home Video, ad esempio, va bene sostenere l'animazione Giapponese su supporto fisico ma se poi un editore mi tira fuori un prodotto non all'altezza non si può continuare a comprare ad occhi chiusi, ma smettere di farlo all'istante (perché gli editori, come le grandi Major come Sony, Netflix ecc..., se vedono che ci accontentiamo di quella roba tireranno fuori prodotti non all'altezza).Ho usato il servizio per anni e ho già detto che non uso i warez, ma immagino che argomentare in malafede vada di moda qui. E' da anni che la gente si lamenta e non c'è stata nessuna comunicazione in merito, è così assurdo che io lo trovi inaccettabile?Seeeeee lallero, mo vuoi troppo. Prombabilmente sono i primi che si lamentano (ma la maggior parte non viene a scriverlo qui).
Sicuramente, allora, non fai parte dei primi che si lamentano. Certo che però se dai una risposta così sembra che tu abbia la coda di paglia, anche perché il mio era un discorso "in generale" e non ho quotato una tua risposta.
Ho usato il servizio per anni
Ho usato il servizio per anni
Ho letto tutti i messaggi e l'unica spiegazione della questione qualità video che ero riuscito a darmi era che si desse troppa importanza a quello che viene detto sui social (credo che l'ultima volta si fosse fatta polemica su quello che aveva scritto uno dei dipendenti che si occupava di compressione video/audio) invece di guardare con i propri occhi.
Scopro infine che semplicemente si parla per sentito dire visto che il 1080p si vede tanto bene quanto si vedeva 1 anno fa e i rip hanno lo stesso bitrate oggi di quanto lo avevano 1 anno fa.
Mezza base di verità esiste, nel senso che negli scorsi mesi si erano messi a fare dei test per abbassare il bitrate di uno o più flussi, su twitter ci stava anche lo sviluppatore che doveva lavorare su questo task da completare e ne ha parlato.
Adesso dovrebbero essere tornati come prima.
Lato sedi Crunchyroll fin dal principio ha avuto uffici in diversi posti nel mondo, compreso l'Est europa.
Ho usato il servizio per anni
Ho letto tutti i messaggi e l'unica spiegazione della questione qualità video che ero riuscito a darmi era che si desse troppa importanza a quello che viene detto sui social (credo che l'ultima volta si fosse fatta polemica su quello che aveva scritto uno dei dipendenti che si occupava di compressione video/audio) invece di guardare con i propri occhi.
Scopro infine che semplicemente si parla per sentito dire visto che il 1080p si vede tanto bene quanto si vedeva 1 anno fa e i rip hanno lo stesso bitrate oggi di quanto lo avevano 1 anno fa.
Comunque, da ieri ancora non hanno pubblicato l'episodio doppiato di Dan Da Dan 2 (sia in italiano e sia nelle altre lingue, escludendo inglese, francese e tedesco).
Comunque, da ieri ancora non hanno pubblicato l'episodio doppiato di Dan Da Dan 2 (sia in italiano e sia nelle altre lingue, escludendo inglese, francese e tedesco).
Stanno avendo dei problemi sulla piattaforma principale da 1 settimana a questa parte
Se non sbaglio (non posso controllare adesso perchè mi è finito) su Prime dovrebbe essere tutto ok.
Immagino che Dr Stone lo abbiano già doppiato tutto o quasi, probabilmente gli episodi li caricano prima sulla piattaforma.Comunque, da ieri ancora non hanno pubblicato l'episodio doppiato di Dan Da Dan 2 (sia in italiano e sia nelle altre lingue, escludendo inglese, francese e tedesco).
Stanno avendo dei problemi sulla piattaforma principale da 1 settimana a questa parte
Se non sbaglio (non posso controllare adesso perchè mi è finito) su Prime dovrebbe essere tutto ok.
Ok, ammetto di essermi perso questo dettaglio.
Fatto sta che questo succede solo con le serie in latedub, mentre ad esempio con Dr Stone che è in simuldub è tutto ok.
Spero che questo riorganizzazione a livello globale non vada a ridurre drasticamente i doppiaggi in italiano come è accaduto l'anno scorso a seguito di un'altra riorganizzazione interna che fece venire meno la divisione italiana.
Alzo le mani: la persona di cui parlavo non riesce a vedere i contenuti streaming nonostante abbia regolarmente pagato da Aprile. Crunchyroll con le mail ha confermato che è un loro problema tecnico nell'elaborazione dei pagamenti sia tramite Paypal che con carte. Ovviamente ha valutato di disdire l'abbonamento ma pare che anche in quel caso ci siano problemi (spero risolvibili).
I problemi di un unico cliente non hanno alcun peso statistico ovviamente, ma per quella persona presumo il servizio non stia funzionando.
Però se è normale immagino che non ci si possa fare niente.
Io in ogni caso ora sono felice di aver disdetto anni fa.![]()
Ma solo a me Crunchyroll ogni tanto manda il messaggio che sono spiacenti perché qualcosa non è andato nel modo giusto o quando inizio a guardare un anime me lo da in giapponese senza i sottotitoli?
La compagnia triplica gli utili in pochi anni ma licenziano personale... che schifezza.
Il capitalismo mostra sempre il suo peggio in queste compagnie multinazionali.
La compagnia triplica gli utili in pochi anni ma licenziano personale... che schifezza.
Il capitalismo mostra sempre il suo peggio in queste compagnie multinazionali.
Dove l'hai letto che hanno triplicato gli utili? Al massimo il numero di abbonati.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.