"entro fine mese verrà introdotta anche la possibilità di consultare i fumetti acquistati in modalità offline" Sarà da valutare il tipo di drm che useranno o se ci saranno fumetti drm free. Se il drm sarà leggero e facile da rimuovere si potrà valutare acquisti con la clausola che se aggiornano il drm e diventa "impossibile" da rimuovere si smette di acquistare (sono comunque immagini, in realtà basta uno screenshot o una foto per togliere qualsiasi drm oltre il fatto che un drm davvero impossibile da rimuovere non esiste ma ci può volere del tempo per farlo), se non ci sarà proprio drm e quindi i fumetti saranno venduti drm free avrà il mio pieno sostegno pure se i fumetti venduti non fossero serie che avevo in mente di prendere, difatti un catalogo drm free mi spingerebbe a sperimentare di più con più acquisti. Se sarà qualcosa tipo la fruizione offline tramite app per pochi giorni come prime, netflix e similari la ignorerò completamente. Avevo contattato ad un certo punto zipaki (piattaforma simile) e mi avevano detto che il drm non era una loro scelta, che avevano già proposto social drm e drm free ma che i licenzianti chiedono drm Adobe (che richiede una licenza costosa), drm Amazon (usabile solo su Amazon), drm non standard o acceso solo online (salvo promo speciali tipo humble bundle o manga di nicchia). Quindi non do la colpa 100% alle piattaforme (anche se un po' di colpa ce l'hanno perché non propongono manga di nicchia drm free o bundle drm free, ed è comunque compito loro convincere i licenzianti a non usare drm). Fatto sta che al momento l'unico sistema che permette la rimozione di drm per fare un backup affidabile è un drm standard (e l'ultimo drm di Amazon pur avendo ancora qualche falla non è comodo da rimuovere quindi rimane quello adobe, paradossalmente molto semplice da rimuovere) quindi, salvo bundle humble bundle che ogni tanto compro che sono drm free, al momento i manga che acquisto vengono puliti dal drm all'acquisto e il loro acquisto è possibile quindi solo su piattaforme tipo kobo che usano drm standard.
Considerato che per gli ebook ne esistono diversi drm free mi auguro che un giorno (prima che il drm diventi troppo aggressivo) ci sia un catalogo drm free anche lato manga... Fino ad allora chiuderò un occhio. Certo se si arriverà alla situazione film (dove i drm sono diventati impossibili da rimuovere o quasi e si può solo fare registrazioni schermo o similari) piuttosto smetto di fare acquisti. Ma potrebbe anche andare in senso opposto tipo nascere una piattaforma con solo manga drm free (tipo quello che è gog per i videogiochi) o l'intera industria potrebbe decidere che i drm vanno rimossi (tipo quel che è successo con la musica in digitale).
L'unica cosa certa è che gli abbonamenti non mi interessano.
Sarà da valutare il tipo di drm che useranno o se ci saranno fumetti drm free.
Se il drm sarà leggero e facile da rimuovere si potrà valutare acquisti con la clausola che se aggiornano il drm e diventa "impossibile" da rimuovere si smette di acquistare (sono comunque immagini, in realtà basta uno screenshot o una foto per togliere qualsiasi drm oltre il fatto che un drm davvero impossibile da rimuovere non esiste ma ci può volere del tempo per farlo), se non ci sarà proprio drm e quindi i fumetti saranno venduti drm free avrà il mio pieno sostegno pure se i fumetti venduti non fossero serie che avevo in mente di prendere, difatti un catalogo drm free mi spingerebbe a sperimentare di più con più acquisti.
Se sarà qualcosa tipo la fruizione offline tramite app per pochi giorni come prime, netflix e similari la ignorerò completamente.
Avevo contattato ad un certo punto zipaki (piattaforma simile) e mi avevano detto che il drm non era una loro scelta, che avevano già proposto social drm e drm free ma che i licenzianti chiedono drm Adobe (che richiede una licenza costosa), drm Amazon (usabile solo su Amazon), drm non standard o acceso solo online (salvo promo speciali tipo humble bundle o manga di nicchia). Quindi non do la colpa 100% alle piattaforme (anche se un po' di colpa ce l'hanno perché non propongono manga di nicchia drm free o bundle drm free, ed è comunque compito loro convincere i licenzianti a non usare drm).
Fatto sta che al momento l'unico sistema che permette la rimozione di drm per fare un backup affidabile è un drm standard (e l'ultimo drm di Amazon pur avendo ancora qualche falla non è comodo da rimuovere quindi rimane quello adobe, paradossalmente molto semplice da rimuovere) quindi, salvo bundle humble bundle che ogni tanto compro che sono drm free, al momento i manga che acquisto vengono puliti dal drm all'acquisto e il loro acquisto è possibile quindi solo su piattaforme tipo kobo che usano drm standard.
Considerato che per gli ebook ne esistono diversi drm free mi auguro che un giorno (prima che il drm diventi troppo aggressivo) ci sia un catalogo drm free anche lato manga... Fino ad allora chiuderò un occhio.
Certo se si arriverà alla situazione film (dove i drm sono diventati impossibili da rimuovere o quasi e si può solo fare registrazioni schermo o similari) piuttosto smetto di fare acquisti. Ma potrebbe anche andare in senso opposto tipo nascere una piattaforma con solo manga drm free (tipo quello che è gog per i videogiochi) o l'intera industria potrebbe decidere che i drm vanno rimossi (tipo quel che è successo con la musica in digitale).
L'unica cosa certa è che gli abbonamenti non mi interessano.