Per il doppiaggio del remake di Anna dai Capelli Rossi ci sono novità?
Le parti che furono tagliate nella trasmissione televisiva su Italia 1 erano già state tutte doppiate all'epoca quando Irene Scalzo, la prima voce di Conan, era ancora attiva come doppiatrice.Molto felice che si inizi già il primo settembre. Probabilmente si andrà a blocchi. Inoltre il fatto che abbiano detto che daranno presto informazioni sull'edizione sembra indicare che non sarà semplicemente la vecchia edizione mediaset come quella di Italia 2. Credo sarà restaurata e hd (o così si vocifera). Spero soprattutto che abbiano integrato le parti censurate, magari con i sottotitoli per compensare l'assenza di doppiaggio su quelle parti.
Molto felice che si inizi già il primo settembre. Probabilmente si andrà a blocchi. Inoltre il fatto che abbiano detto che daranno presto informazioni sull'edizione sembra indicare che non sarà semplicemente la vecchia edizione mediaset come quella di Italia 2. Credo sarà restaurata e hd (o così si vocifera). Spero soprattutto che abbiano integrato le parti censurate, magari con i sottotitoli per compensare l'assenza di doppiaggio su quelle parti.
senza senso su Anime generation non lo guarderà nessuno se è cosìLo stesso giorno Detective Conan ritornerà in chiaro su Italia 2 e in streaming su Mediaset Infinity, probabilmente nella stessa versione rimasterizzata (altrimenti non ne vedo il senso).
Fonte: SimpleguidaTV
senza senso su Anime generation non lo guarderà nessuno se è cosìLo stesso giorno Detective Conan ritornerà in chiaro su Italia 2 e in streaming su Mediaset Infinity, probabilmente nella stessa versione rimasterizzata (altrimenti non ne vedo il senso).
Fonte: SimpleguidaTV
qualcuno ha la registrazione della storia?Molto felice che si inizi già il primo settembre. Probabilmente si andrà a blocchi. Inoltre il fatto che abbiano detto che daranno presto informazioni sull'edizione sembra indicare che non sarà semplicemente la vecchia edizione mediaset come quella di Italia 2. Credo sarà restaurata e hd (o così si vocifera). Spero soprattutto che abbiano integrato le parti censurate, magari con i sottotitoli per compensare l'assenza di doppiaggio su quelle parti.
L'edizione è sicuramente restaurata in HD, Yamato ha già pubblicato uno spezzone nelle storie ig
Se si sono sbrigati così tanto a far uscire le puntate su AG suppongo sia perché, nei prossimi mesi, arriverà anche sul Prime base (come successo per One Piece, cioè prima sul loro canale e poi per tutti gli abbonati a Prime), quindi chi lo vuole vedere subito può farlo su Italia2/Mediaset Infinity (sempre che usino la versione "sistemata") mentre chi può aspettare potrà vederlo sul Prime .No, perché su Mediaset dopo qualche settimana sparisce, mentre su animegeneration sarà sempre disponibile.senza senso su Anime generation non lo guarderà nessuno se è cosìLo stesso giorno Detective Conan ritornerà in chiaro su Italia 2 e in streaming su Mediaset Infinity, probabilmente nella stessa versione rimasterizzata (altrimenti non ne vedo il senso).
Fonte: SimpleguidaTV
secondo me no sarà un esclusiva anime generation per tanti anniSe si sono sbrigati così tanto a far uscire le puntate su AG suppongo sia perché, nei prossimi mesi, arriverà anche sul Prime base (come successo per One Piece, cioè prima sul loro canale e poi per tutti gli abbonati a Prime), quindi chi lo vuole vedere subito può farlo su Italia2/Mediaset Infinity (sempre che usino la versione "sistemata") mentre chi può aspettare potrà vederlo sul Prime .No, perché su Mediaset dopo qualche settimana sparisce, mentre su animegeneration sarà sempre disponibile.senza senso su Anime generation non lo guarderà nessuno se è cosìLo stesso giorno Detective Conan ritornerà in chiaro su Italia 2 e in streaming su Mediaset Infinity, probabilmente nella stessa versione rimasterizzata (altrimenti non ne vedo il senso).
Fonte: SimpleguidaTV
È comparsa su Prime Video la pagina di Detective Conan, con uno spezzone promozionale di 2 minuti visibile anche senza abbonamento ad AG:
https://www.primevideo.com/detail/0SYZJCUSN6C1HV0NIXG3YB7GSB
Attenzione, ho detto che la clip è visibile anche senza abbonamento. La serie non lo so, lo scopriremo il 1 settembre. Ultimamente Yamato non pubblicizza quali sue serie arrivano sul prime base.È comparsa su Prime Video la pagina di Detective Conan, con uno spezzone promozionale di 2 minuti visibile anche senza abbonamento ad AG:
https://www.primevideo.com/detail/0SYZJCUSN6C1HV0NIXG3YB7GSB
Non mi pare così chiaro come è stato interpretato. Alla fine della preview dice di abbonarsi a animegeneration
nella live orlando disse che sarebbe andato su Anime generationAttenzione, ho detto che la clip è visibile anche senza abbonamento. La serie non lo so, lo scopriremo il 1 settembre. Ultimamente Yamato non pubblicizza quali sue serie arrivano sul prime base.È comparsa su Prime Video la pagina di Detective Conan, con uno spezzone promozionale di 2 minuti visibile anche senza abbonamento ad AG:
https://www.primevideo.com/detail/0SYZJCUSN6C1HV0NIXG3YB7GSB
Non mi pare così chiaro come è stato interpretato. Alla fine della preview dice di abbonarsi a animegeneration
non penso proprio che aspettano di mettere tutti i 776 episodi doppiati prima di doppiare quelli ineditiOggi alle 18 primi 3 episodi su animegeneration che dice che pubblicherà Conan quotidianamente. Al ritmo di 3 al giorno raggiungono la fine del doppiaggio italiano in poco tempo, poco più di un mezz'anno. Poi vedremo se prendono anche il doppiaggio di De Agostini e soprattutto con che ritmo iniziano a doppiare i non doppiati e se come con OP magari prima o poi pubblicheranno il simulcast con sottotitoli.
Probabilmente la "versione buona" delle puntate se la tengono per Anime Generation.Sigla italiana ed epiloghi saltati in tv
attira spettatori la sigla italianaParticolarmente curiosa la scelta della sigla italiana, dato che Mediaset stessa l'aveva abbandonata negli ultimi anni
Sigla italiana ed epiloghi saltati in tv
Certo, acquistano degli episodi rimasterizzati e investono soldi nella collaborazione con Yamato invece di rimandare le stesse repliche del passato in versione censurata e di scarsa qualità solo per aver un "comodo tappabuchi"... ma che ragionamenti fate. Ma svegliateviSigla italiana ed epiloghi saltati in tv
sì, molto sorpreso da entrambe le cose. Spero e credo che su Animegeneration arrivi una edizione più "filologica", con sigle originali e soprattutto con gli epiloghi. Forse Mediaset ha messo la sigla italiana per attirare il pubblico televisivo o per fare contenti i nostalgici. Mentre eliminare gli epiloghi mi fa credere che per Mediaset sia davvero un comodo tappabuchi e che quindi le esigenze di spazio televisivo sono più importanti del resto. Ma prima di giudicare tutto questo, aspetto di avere la conferma della presenza degli epiloghi su animegeneration. Se non fosse così sarebbe una bella delusione.
Gli epiloghi non ci sono nemmeno su Mediaset Infinity. Di certo Mediaset ha un master senza epiloghi e non ha "fatto tagli" sul materiale consegnatole da Yamato.Sì, molto sorpreso da entrambe le cose. Spero e credo che su Animegeneration arrivi una edizione più "filologica", con sigle originali e soprattutto con gli epiloghi. Forse Mediaset ha messo la sigla italiana per attirare il pubblico televisivo o per fare contenti i nostalgici. Mentre eliminare gli epiloghi mi fa credere che per Mediaset sia davvero un comodo tappabuchi e che quindi le esigenze di spazio televisivo sono più importanti del resto. Ma prima di giudicare tutto questo, aspetto di avere la conferma della presenza degli epiloghi su animegeneration. Se non fosse così sarebbe una bella delusione.
Versione più completa per esattezza. Ma anche se così non fosse, di certo non distrugge nulla.Probabilmente la "versione buona" delle puntate se la tengono per Anime Generation.Sigla italiana ed epiloghi saltati in tv
Scusa un attimo: ma secondo quale criterio logico e sensato avrebbero potuto esserci gli epiloghi negli episodi su Infinity dato che caricano gli stessi andati in onda? Mi sfugge la logicaGli epiloghi non ci sono nemmeno su Mediaset Infinity. Di certo Mediaset ha un master senza epiloghi e non ha "fatto tagli" sul materiale consegnatole da Yamato.Sì, molto sorpreso da entrambe le cose. Spero e credo che su Animegeneration arrivi una edizione più "filologica", con sigle originali e soprattutto con gli epiloghi. Forse Mediaset ha messo la sigla italiana per attirare il pubblico televisivo o per fare contenti i nostalgici. Mentre eliminare gli epiloghi mi fa credere che per Mediaset sia davvero un comodo tappabuchi e che quindi le esigenze di spazio televisivo sono più importanti del resto. Ma prima di giudicare tutto questo, aspetto di avere la conferma della presenza degli epiloghi su animegeneration. Se non fosse così sarebbe una bella delusione.
Vedremo se su Anime Generation è presente un master diverso o se proprio non è stato fatto un lavoro di recupero in tal senso.
Certo, acquistano degli episodi rimasterizzati e investono soldi nella collaborazione con Yamato invece di rimandare le stesse repliche del passato in versione censurata e di scarsa qualità solo per aver un "comodo tappabuchi"... ma che ragionamenti fate. Ma svegliateviSigla italiana ed epiloghi saltati in tv
sì, molto sorpreso da entrambe le cose. Spero e credo che su Animegeneration arrivi una edizione più "filologica", con sigle originali e soprattutto con gli epiloghi. Forse Mediaset ha messo la sigla italiana per attirare il pubblico televisivo o per fare contenti i nostalgici. Mentre eliminare gli epiloghi mi fa credere che per Mediaset sia davvero un comodo tappabuchi e che quindi le esigenze di spazio televisivo sono più importanti del resto. Ma prima di giudicare tutto questo, aspetto di avere la conferma della presenza degli epiloghi su animegeneration. Se non fosse così sarebbe una bella delusione.
È capitato di rado che Mediaset tagliasse la sigla finale e/o la scena post credit (ad esempio nell'ultimo episodio della seconda stagione di Fire Force) durante la messa in onda, per poi caricare integralmente l'episodio su InfinityScusa un attimo: ma secondo quale criterio logico e sensato avrebbero potuto esserci gli epiloghi negli episodi su Infinity dato che caricano gli stessi andati in onda? Mi sfugge la logica
chissà se arriveranno fino all'episodio 90 senza pauseConan caricato su animegeneration. Ci sono le sigle giapponesi, ma non i finali post siglia. Già nel primo episodio si tratta di una perdita vera e non di una cosa di poco conto.
comunque dopo il primo blocco (90 episodi) Mediaset si era messa a doppiare anche i finali, quindi dopo ci saranno.
ho controllato (ahime su sito watserone, non avevo alternative) e dal 39 in poi il finale post sigla aveva già il doppiaggio di mediaset
Conan caricato su animegeneration. Ci sono le sigle giapponesi, ma non i finali post siglia. Già nel primo episodio si tratta di una perdita vera e non di una cosa di poco conto.
comunque dopo il primo blocco (90 episodi) Mediaset si era messa a doppiare anche i finali, quindi dopo ci saranno.
ho controllato (ahime su sito watserone, non avevo alternative) e dal 39 in poi il finale post sigla aveva già il doppiaggio di mediaset
forse vogliono portare presto i nuovi episodiConan caricato su animegeneration. Ci sono le sigle giapponesi, ma non i finali post siglia. Già nel primo episodio si tratta di una perdita vera e non di una cosa di poco conto.
comunque dopo il primo blocco (90 episodi) Mediaset si era messa a doppiare anche i finali, quindi dopo ci saranno.
ho controllato (ahime su sito watserone, non avevo alternative) e dal 39 in poi il finale post sigla aveva già il doppiaggio di mediaset
Mi vien da pensare che pur di anticipare l'uscita della serie a settembre - in live avevano detto che inizialmente Conan sarebbe dovuto arrivare a gennaio 2026 - abbiano lavorato un po' di fretta e questo è il risultato
Può anche essere ma di certo non è un punto a sfavore per il quale tirare su un casino mediatico.È capitato di rado che Mediaset tagliasse la sigla finale e/o la scena post credit (ad esempio nell'ultimo episodio della seconda stagione di Fire Force) durante la messa in onda, per poi caricare integralmente l'episodio su InfinityScusa un attimo: ma secondo quale criterio logico e sensato avrebbero potuto esserci gli epiloghi negli episodi su Infinity dato che caricano gli stessi andati in onda? Mi sfugge la logica
No,Versione più completa per esattezza. Ma anche se così non fosse, di certo non distrugge nulla.Probabilmente la "versione buona" delle puntate se la tengono per Anime Generation.Sigla italiana ed epiloghi saltati in tv
la sigla italiana è 100 volte meglio di quella originaleNo,Versione più completa per esattezza. Ma anche se così non fosse, di certo non distrugge nulla.Probabilmente la "versione buona" delle puntate se la tengono per Anime Generation.Sigla italiana ed epiloghi saltati in tv
- versione buona = sigle originali ed epiloghi (gli appassionati la bramano)
- versione poraccia = sigla di Vanni, anche sulla prima puntata dove dire che ci sta malissimo è fare un complimento, e niente epiloghi (va bene per quelli che lo vedono in TV)
ma tanto hai poco da discutere, la prima non è stata caricata nemmeno su AG. Probabilmente si, sarà stata la fretta o forse perché in un breve tempo la serie arriverà sul Prime Base e quelli di YV vogliono sfruttare il "tempo esclusivo" per gli abbonamenti (come successo con One Piece). Fatto sta che, prima di rilasciarlo sul channel, potevano anche rispondere a chi gli chiedeva se ci sarebbero stati gli epiloghi.
Al di là che sono gusti, quindi non è così per forza, sul primo episodio, dove non ci sono le immagini della sigla ma l'incipit della serie, oggettivamente, il tunz tunz di fondo non ci sta bene. Poi per gli altri episodi, ripeto, sono gusti.la sigla italiana è 100 volte meglio di quella originaleNo,Versione più completa per esattezza. Ma anche se così non fosse, di certo non distrugge nulla.Probabilmente la "versione buona" delle puntate se la tengono per Anime Generation.Sigla italiana ed epiloghi saltati in tv
- versione buona = sigle originali ed epiloghi (gli appassionati la bramano)
- versione poraccia = sigla di Vanni, anche sulla prima puntata dove dire che ci sta malissimo è fare un complimento, e niente epiloghi (va bene per quelli che lo vedono in TV)
ma tanto hai poco da discutere, la prima non è stata caricata nemmeno su AG. Probabilmente si, sarà stata la fretta o forse perché in un breve tempo la serie arriverà sul Prime Base e quelli di YV vogliono sfruttare il "tempo esclusivo" per gli abbonamenti (come successo con One Piece). Fatto sta che, prima di rilasciarlo sul channel, potevano anche rispondere a chi gli chiedeva se ci sarebbero stati gli epiloghi.
Complimenti, bel modo di ragionare. Visto che per te ad esempio la sigla di Vanni è una versione poraccia di Conan, non solo stai mancando di rispetto a tutti i fan di Conan ma anche a tutti coloro che fin dall'infanzia son cresciuti vedendo in cartoni animati dopo scuola con le sue sigle. Dopo questo tuo imbarazzante commento ti consiglio vivamente di farti un bagno di umiltà e di imparare ad apprezzare le cose belle anzichè lamentarti per ogni minima sbavatura, perchè degli utenti come voi ne abbiamo veramente abbastanza.No,Versione più completa per esattezza. Ma anche se così non fosse, di certo non distrugge nulla.Probabilmente la "versione buona" delle puntate se la tengono per Anime Generation.Sigla italiana ed epiloghi saltati in tv
- versione buona = sigle originali ed epiloghi (gli appassionati la bramano)
- versione poraccia = sigla di Vanni, anche sulla prima puntata dove dire che ci sta malissimo è fare un complimento, e niente epiloghi (va bene per quelli che lo vedono in TV)
ma tanto hai poco da discutere, la prima non è stata caricata nemmeno su AG. Probabilmente si, sarà stata la fretta o forse perché in un breve tempo la serie arriverà sul Prime Base e quelli di YV vogliono sfruttare il "tempo esclusivo" per gli abbonamenti (come successo con One Piece). Fatto sta che, prima di rilasciarlo sul channel, potevano anche rispondere a chi gli chiedeva se ci sarebbero stati gli epiloghi.
Ripeto, il fatto che da bambino ti sentivi la canzone di Conan e ti piaceva o ti piace tutt'ora esula dall'oggettività dei fatti. Anche a te piace la sigla di Vanni, bene sono contento, per te e per tutti quelli come te ma chi manca di rispetto al fandom di Detective Conan in questo caso sei te che vuoi imporre il tuo gusto personale; perché portare un prodotto solo con quella sigla e, soprattutto, senza epiloghi è una mancanza di rispetto per l'altra fetta di persone che vorrebbero la serie il più fedele all'originale (al netto delle censure audio). Con i rilasci di oggi si è venuta a creare una via di mezzo dove c'è la sigla originale ma mancano (ancora) gli epiloghi pertanto una versione che meriti l'iscrizione ad un canale, oggettivamente, non credo esista. Poi ovviamente ci sarà chi farà l'abbonamento ad AG ma anche chi vorrà vederlo solo su Mediaset/Infinity. Yamato purtroppo non è nuova a queste "svariate edizioni" anche con Saint Seiya ( I Cavalieri dello Zodiaco) esiste la versione Prime Base (upscalata in HD ma con alcuni tagli video) e la versione Blu-ray (upscalata in HD , senza censure video e, quasi, tutte le parti non doppiate all'epoca ora doppiate) oppure One Piece, che prima esce in una versione "pezzotta" e poi in una versione il più fedele possibile all'originale.Complimenti, bel modo di ragionare. Visto che per te ad esempio la sigla di Vanni è una versione poraccia di Conan, non solo stai mancando di rispetto a tutti i fan di Conan ma anche a tutti coloro che fin dall'infanzia son cresciuti vedendo in cartoni animati dopo scuola con le sue sigle. Dopo questo tuo imbarazzante commento ti consiglio vivamente di farti un bagno di umiltà e di imparare ad apprezzare le cose belle anzichè lamentarti per ogni minima sbavatura, perchè degli utenti come voi ne abbiamo veramente abbastanza.
Prima insulti il grande Giorgio Vanni e definisci la sua sigla una poracciata e poi vuoi anche aver ragione? 😂 vatti a nascondere vaRipeto, il fatto che da bambino ti sentivi la canzone di Conan e ti piaceva o ti piace tutt'ora esula dall'oggettività dei fatti. Anche a te piace la sigla di Vanni, bene sono contento, per te e per tutti quelli come te ma chi manca di rispetto al fandom di Detective Conan in questo caso sei te che vuoi imporre il tuo gusto personale; perché portare un prodotto solo con quella sigla e, soprattutto, senza epiloghi è una mancanza di rispetto per l'altra fetta di persone che vorrebbero la serie il più fedele all'originale (al netto delle censure audio). Con i rilasci di oggi si è venuta a creare una via di mezzo dove c'è la sigla originale ma mancano (ancora) gli epiloghi pertanto una versione che meriti l'iscrizione ad un canale, oggettivamente, non credo esista. Poi ovviamente ci sarà chi farà l'abbonamento ad AG ma anche chi vorrà vederlo solo su Mediaset/Infinity. Yamato purtroppo non è nuova a queste "svariate edizioni" anche con Saint Seiya ( I Cavalieri dello Zodiaco) esiste la versione Prime Base (upscalata in HD ma con alcuni tagli video) e la versione Blu-ray (upscalata in HD , senza censure video e, quasi, tutte le parti non doppiate all'epoca ora doppiate) oppure One Piece, che prima esce in una versione "pezzotta" e poi in una versione il più fedele possibile all'originale.Complimenti, bel modo di ragionare. Visto che per te ad esempio la sigla di Vanni è una versione poraccia di Conan, non solo stai mancando di rispetto a tutti i fan di Conan ma anche a tutti coloro che fin dall'infanzia son cresciuti vedendo in cartoni animati dopo scuola con le sue sigle. Dopo questo tuo imbarazzante commento ti consiglio vivamente di farti un bagno di umiltà e di imparare ad apprezzare le cose belle anzichè lamentarti per ogni minima sbavatura, perchè degli utenti come voi ne abbiamo veramente abbastanza.
Beh così dai ancora più sfoggio della tua ignoranza. Perché evidentemente non sai leggere. Io ho chiamato "poraccia" la versione che è andata in TV oggi (se non sbaglio la Yamato Video la sua versione, invece, la chiama "televisiva"). Di Giorgio Vanni mi interessa il giusto, per me è un buon performer/intrattenitore tutto qui; qualche canzone, durante qualche vecchio Lucca C&G, l'ho pure ascoltata dal vivo volentieri ma non sono tante quelle che mi piacciono. Se proprio vuoi che ti dica cosa non mi piace di lui è che canta in Milanese (altra cosa oggettiva) per questo non dovrebbe lavorare su una TV che trasmette a livello nazionale (perché poi mi ritrovo la prole che mi canta con le "e" aperte dove vanno chiuse e viceversa, fatto realmente accaduto).Prima insulti il grande Giorgio Vanni e definisci la sua sigla una poracciata e poi vuoi anche aver ragione? 😂 vatti a nascondere va
Conan caricato su animegeneration. Ci sono le sigle giapponesi, ma non i finali post siglia. Già nel primo episodio si tratta di una perdita vera e non di una cosa di poco conto.
comunque dopo il primo blocco (90 episodi) Mediaset si era messa a doppiare anche i finali, quindi dopo ci saranno.
ho controllato (ahime su sito watserone, non avevo alternative) e dal 39 in poi il finale post sigla aveva già il doppiaggio di mediaset
Mi vien da pensare che pur di anticipare l'uscita della serie a settembre - in live avevano detto che inizialmente Conan sarebbe dovuto arrivare a gennaio 2026 - abbiano lavorato un po' di fretta e questo è il risultato
la sigla italiana è 100 volte meglio di quella originaleNo,Versione più completa per esattezza. Ma anche se così non fosse, di certo non distrugge nulla.Probabilmente la "versione buona" delle puntate se la tengono per Anime Generation.Sigla italiana ed epiloghi saltati in tv
- versione buona = sigle originali ed epiloghi (gli appassionati la bramano)
- versione poraccia = sigla di Vanni, anche sulla prima puntata dove dire che ci sta malissimo è fare un complimento, e niente epiloghi (va bene per quelli che lo vedono in TV)
ma tanto hai poco da discutere, la prima non è stata caricata nemmeno su AG. Probabilmente si, sarà stata la fretta o forse perché in un breve tempo la serie arriverà sul Prime Base e quelli di YV vogliono sfruttare il "tempo esclusivo" per gli abbonamenti (come successo con One Piece). Fatto sta che, prima di rilasciarlo sul channel, potevano anche rispondere a chi gli chiedeva se ci sarebbero stati gli epiloghi.
Hanno detto che stanno lavorando a risolvere il problema delle parti non doppiate con doppiaggi o sottotitoli
Al di là dei gusti personali, su cui non sindaco, trovo che la prima opening di Conan sia davvero poco azzeccata. Apprezzo il sound anni '90, ma stona non poco vedere le immagini di un crimine con sottofondo una canzone che parla di batticuore. Molto meglio altre opening (Nazo su tutte, tra le vecchie). Poi anche Conan stesso ha avuto opening "tunz tunz" anni dopo, con tanto di balletti annessi.
L'originale (Mune Ga dokidoki) è una canzone degli High-Lows uno dei gruppi punk più celebri di Giappone, dire che è 100 volte peggio di quella italiana mi sembra azzardato. Aggiungo che chi non ama il genere, nelle sigle successive trova altri successi. La terza, Nazo, è notevole e poi ce ne sono molte tra endings e openings dei Garnet Crow.
Al di là dei gusti personali, su cui non sindaco, trovo che la prima opening di Conan sia davvero poco azzeccata. Apprezzo il sound anni '90, ma stona non poco vedere le immagini di un crimine con sottofondo una canzone che parla di batticuore. Molto meglio altre opening (Nazo su tutte, tra le vecchie). Poi anche Conan stesso ha avuto opening "tunz tunz" anni dopo, con tanto di balletti annessi.
L'originale (Mune Ga dokidoki) è una canzone degli High-Lows uno dei gruppi punk più celebri di Giappone, dire che è 100 volte peggio di quella italiana mi sembra azzardato. Aggiungo che chi non ama il genere, nelle sigle successive trova altri successi. La terza, Nazo, è notevole e poi ce ne sono molte tra endings e openings dei Garnet Crow.
A proposito, mi è stato segnalato che su Anime Generation l'opening jap non è sincronizzata coi sottotitoli, ma non so se sia effettivamente vero
Però la recente "Raise Insight" a me è piaciuta tantissimo. Sia musicalmente, sia per l'interessante connubio tra anime e live action. Anche l'opening che c'è stata per il caso di 17 anni fa non era male. Quella attuale invece è davvero pessima.Sì anche se a me gli High Lows piacciono molto e quindi adoro la prima sigla. Quando dicevo che ha avuto ottime openings e endings (anche step by step mi piace) parlavo dei primi anni, ormai è da parecchio tempo le sigle di Conan generalmente sono dei tuztuz veramente brutti o cose anonime, se dovessi fare una classifica delle opening peggiori della stagione, ultimamente quelle di Conan ci sarebbero sempre.
ottimo, i nuovi episodi sono assicuratiYamato Video ha comunicato che Conan è la serie più vista del canale AnimeGeneration
Quindi non capisco quali problemi ci siano.
Purtroppo queste sono scelte di adattamento sbagliate che Mediaset fece all'epoca.Quindi non capisco quali problemi ci siano.
Io mi ricordo un doppio episodio dove c'erano vari giochi di parole con i Kanji, dove gli enigmi si sviluppavano attraverso dei rubus con i kanji, ma erano episodi molto avanzati, quindi molto in là. Nella versione italiana si perdeva tutto il senso dei giochi di parole, credo(spero) che Yamato quando arriverà là, faccia dei sottotitoli, perché nella versione doppiata i giochi di parole praticamente non ci sono.
Per gl'altri problemi bisogna chiedere direttamente a Y.
Quindi non capisco quali problemi ci siano.
Io mi ricordo un doppio episodio dove c'erano vari giochi di parole con i Kanji, dove gli enigmi si sviluppavano attraverso dei rubus con i kanji, ma erano episodi molto avanzati, quindi molto in là. Nella versione italiana si perdeva tutto il senso dei giochi di parole, credo(spero) che Yamato quando arriverà là, faccia dei sottotitoli, perché nella versione doppiata i giochi di parole praticamente non ci sono.
Per gl'altri problemi bisogna chiedere direttamente a Y.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.