Estensione della classifica con le vendite delle serie.
1] Blue Lock - 167.348(82,4% dalla classifica)
2] Demon Slayer - 155.141 (53% dalla classifica) 3] Kaoru Hana wa Rin to Saku - 112.059 (21,7% dalla classifica)
4] Shangri-La Frontier - 80.521 (94,1% dalla classifica) 5] Sakamoto Days - 66.791 (38,8% dalla classifica) 6] One-Punch Man - 58.462 (77,4% dalla classifica)
7] Dandadan - 58.289 (14% dalla classifica) 8] Blue Lock: Episode Nagi - 52.266 (87,3% dalla classifica) 9] Mairimashita! Iruma-kun - 52.054 (71,4% dalla classifica) 10] One Piece - 50.678 (68,3% dalla classifica)
Totale TOP 50 - 966.672 Media TOP 20 - 33.068 Media TOP 50 - 19.333 Max: 114.647 - min. 8.181
Bene i nuovi volumi di Shangri-La frontier, a couple of cuckoos (spero ci avviamo verso la conclusione), Medaka Kuroiwa, To your Eternity (ultimo volume)
Per il resto degli inediti seguo le sorelle Amagami, che dovrebbe essere alla conclusione (penso sia il penultimo volume questo), non male come romcom, anche se la prima parte lo trovata nettamente migliore, e Tearmoon Empire fantasy sulle seconde possibilità carino, con anche vari momenti divertenti.
Dopo il primo paio di settimane non esaltanti per l'ultimo volume di One Piece tutto sommato sta avendo ora una discreta tenuta, buono che anche il volume precedente, il 111, sia riapparso in classifica, i tempi dove si sfioravano i 3,5/4 milioni nella classifica finale dell'anno sono ormai finiti da molto tempo, ma rimanere intorno agli 1,5 milioni dopo più di 110 volumi è ancora un traguardo storico che One Piece può mantenere e portarsi fino alla fine, ormai non manca così tanto. Inoltre delle serie ancora in corso credo che ora sia senza dubbi quello con le vendite più alte per singolo volume, praticamente durante tutta la serializzazione, escludendo i primissimi anni di cui non abbiamo i dati precisi, e l'ultimo periodo di 4/5 anni di Demon Slayer/JJK, ha sempre mantenuto quel primato.