Premetto che anche alla sottoscritta la maggior parte di questi titoli non interessano, ma va bene così, perché son certa che hanno il loro pubblico e che quest'ultimo sarà contento, quindi buono accontentare una volta me e una volta loro XD
Non capisco però del tutto il lamentarsi dell'assenza di annunci di shojo manga, là dove Magic Press ha saputo portare negli ultimi tempi titoli davvero variegati e per tutti i gusti, e facendo non sempre scommesse facili o gratificanti dal punto di vista delle vendite.
Con Skip Beat ha "vinto facile" (e grazie tante), con HanaKimi invece no perché ammettiamolo, quest'ultimo non ha mai avuto alle spalle un anime storico a spingerlo fortemente, come invece è accaduto per i maggiori classici shojo dagli anni 2000 come Karekano, Fruits Basket, Host Club, Skip Beat per l'appunto, fino a Yona e compagnia bella.
"Purtroppo" HanaKimi ha potuto contare "soltanto" su un drama cult, divertentissimo e delirante, rimasto però per forza di cose estremamente più di nicchia (anche se ricordo che oggi lo si trova comodamente e gratuitamente su Viki).
L'anime di HanaKimi infine arriverà, con solo 20 e passa anni di ritardo, e sicuramente aiuterà a diffondere il verbo e a far conoscere una storia che rimane a tutt'oggi fresca e apprezzabilissima, ma a chi nel mentre si sente orfano di shojo che valga la pena recuperare, ricordo che i primi due volumi della ri-edizione del manga di HanaKimi sono disponibilissimi (in una edizione ben fatta, compatta e a prezzo onestissimo) e attendono solo di essere "scoperti".
Horimiya a me è piaciuto tutto, ma ovvio che se non piacciono gli Slice of Life la seconda parte la si apprezza meno
My dress up darling aveva bisogno di 3/4 volumi per approfondire vari discorsi
alcuni Shoujo che ti buttano dentro drammi a caso dopo che la storia sarebbe già conclusa mi annoiano
Però non ci si può sempre lamentare di quello che viene portato... a ogni annuncio, soprattutto con Lucca, metà dei commenti qui sono
Non so perché pensi che Horimiya non sia uno Slice of Life, però lo è, lo si può capire anche solo dal primo volume, c'è poco da fare. Non so poi te come li intendi gli slice of life, ma il modo in cui è strutturato Horimiya lo rende tale. Oltre a quello ovviamente è un insieme di generi, romance, comedy, scolastico, ecc.Riprendo il discorso perché evidentemente è una cosa che molti pensano.
Dove lo vedete lo slice in Horimiya?
È una commedia su un gruppo di amici uno più scemo dell'altro che ha come incipit l'incontro/scoperta dei segreti dei due protagonisti.
I primi volumi sono comunque pieni di scene stupidissime e comiche, inframezzate da una parte romantica il cui approfondimento è piuttosto limitato visto che Hori è cotta di lui dal secondo capitolo (anche perché Miyamura è tipo il fidanzato alpha, perfetto in tutto).
Poi ci sta che uno si stufi della parte comica, ma se andiamo a edere almeno metà delle pagine hanno un personaggio che fa una faccia stupita/ebete/deformed. Il focus del titolo mi pare oltremodo evidente.
Io l'ho adorato come opera e non a caso è uno dei miei manga preferiti. Non ho trovato scene noiose o tagliabili, per me tutta la loro storia dall'inizio alla fine l'ho trovata necessaria. C'erano momenti tranquilli dove non succedeva chissà cosa ma appunto passavano le giornate in amicizia, mentre altri momenti più serie o cruciali che avanzavano la trama. Poi non direi che solo la seconda parte è stata Slice, ti direi che lo è stato tutto, solo che inizialmente i protagonisti non sono una coppia e successivamente si, ma la struttura dei capitoli, di loro che passano le loro giornate, è rimasta uguale per tutta la storia.Horimiya a me è piaciuto tutto, ma ovvio che se non piacciono gli Slice of Life la seconda parte la si apprezza meno
Non so perché pensi che Horimiya non sia uno Slice of Life
Toradora, Violet Evergarden, A silent voice, Bocchi the Rock, Chuunibyou, Nagatoro(non ricordo il titolo completo), Dragon Maid, Komi can't communicate, La malinconia di Haruhi Suzumiya, Hyouka, K-On, gli anime della Key, ovvero: Kanon, Air, Clannad, Angel Beats, Little busters, Rewrite, The day I became a God e Charlotte. Infine consiglio anche Welcome to the NHK ma non ricordo se questo é classificato come slice of life
- Il discorso della lunghezza "giusta" di una serie ha poco senso, almeno in termini assoluti... ogni serie fa storia a se, e in parte dipende anche dai gusti personali.
Giusto per prendere titoli citati, e andando secondo i miei di gusti, Horimiya a me è piaciuto tutto, ma ovvio che se non piacciono gli Slice of Life la seconda parte la si apprezza meno; Rent a Girlfriend non succede praticamente mai nulla di decisivo (anche se qua i problemi sarebbero altri...); My dress up darling aveva bisogno di 3/4 volumi per approfondire vari discorsi; alcuni Shoujo che ti buttano dentro drammi a caso dopo che la storia sarebbe già conclusa mi annoiano; ecc...
- Sul discorso degli annunci bisogna secondo me cercare anche di mettersi nei panni degli editori... [cut]
Aggiungiamoci anche Kanojo mo Kanojo. Comunque ti direi che Amagami Sister le possibilità che possa arrivare non sono basse, è anche terminato ed è proprio quel tipo di opera che potrebbe piacere a Jpop, visto altre opere simili che ha portato.Anche qui... immagino sia più facile per chi ha gusti più mainstream.
Se ti piacciono gli spokon devi solo morire.
Se ti piacciono i manga comici o i 4 koma non te la passi tanto meglio.
Io leggo molte romcom shonen, per dire, e non è che ci sia tutta questa offerta da noi. Meglio dei due generi qui sopra eh, ma mi vengono in mente parecchi titoli che vorrei vedere, che penso meritino, e che non vedremo forse mai perché questo genere ha poco mercato da noi: Takagi-san, Hokkaido gals, Amagami sisters, KuraKon, Kakunaru ue wa, Hima-ten, Akutsu-san, Kura-Nika, potrei continuare.
Serie finite, serie in corso, serie lunghe e serie brevi... tutta roba abbastanza meritevole (imho).
Ormai ci ho fatto l'abitudine, ho preso atto che è un genere che non si ca*a nessuno e non sono ritenuti prodotti commercialmente validi, e amen.
Però mi sale il crimine quando vedo certi titoli sugli scaffali.
Premetto che anche alla sottoscritta la maggior parte di questi titoli non interessano, ma va bene così, perché son certa che hanno il loro pubblico e che quest'ultimo sarà contento, quindi buono accontentare una volta me e una volta loro XD
Non capisco però del tutto il lamentarsi dell'assenza di annunci di shojo manga, là dove Magic Press ha saputo portare negli ultimi tempi titoli davvero variegati e per tutti i gusti, e facendo non sempre scommesse facili o gratificanti dal punto di vista delle vendite.
Con Skip Beat ha "vinto facile" (e grazie tante), con HanaKimi invece no perché ammettiamolo, quest'ultimo non ha mai avuto alle spalle un anime storico a spingerlo fortemente, come invece è accaduto per i maggiori classici shojo dagli anni 2000 come Karekano, Fruits Basket, Host Club, Skip Beat per l'appunto, fino a Yona e compagnia bella.
"Purtroppo" HanaKimi ha potuto contare "soltanto" su un drama cult, divertentissimo e delirante, rimasto però per forza di cose estremamente più di nicchia (anche se ricordo che oggi lo si trova comodamente e gratuitamente su Viki).
L'anime di HanaKimi infine arriverà, con solo 20 e passa anni di ritardo, e sicuramente aiuterà a diffondere il verbo e a far conoscere una storia che rimane a tutt'oggi fresca e apprezzabilissima, ma a chi nel mentre si sente orfano di shojo che valga la pena recuperare, ricordo che i primi due volumi della ri-edizione del manga di HanaKimi sono disponibilissimi (in una edizione ben fatta, compatta e a prezzo onestissimo) e attendono solo di essere "scoperti".
- Inazzittutto sulla richiesta di shoujo, visto che sono uno di quelli che l'ha scritto, non è che ci si lamenta, anzi sempre grato a Magic perchè è uno degli editori che ci punta di più soprattutto se consideriamo la capacità economica dell'editore (confrontiamola a Panini ad esempio...). Semplicemente pensavo annunciassero qualcosa visto che sono quasi tutti titoli annunciati per il 2026, e entro l'anno prossimo finiranno, o andranno in pari col Giappone, diversi loro Shoujo (e stesso discorso vale anche per i fantasy).
- Su Hanakimi non so se hai dei dati per cui dici che non stia andando bene, io avevo sentito cose diverse (ovvio non è che venda come un Battle famoso...), tra l'altro a breve dovrebbe anche arrivare l'anime.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.