Potrebbero mostrare anche più degli stessi still shot ogni volta, hanno fatto vedere garou contro 2 mostri nel primo teaser e in questo quasi il nulla, nonostante succeda di tutto in quest'arco.
Prego qualsiasi divinità che facciano giustizia a sto arco che è il picco di una serie assai sottovalutata.
le animazioni del trailer sono tutte still frame o quasi dove si muove solo la bocca.Le animazioni qui non mi sono sembrate poi malaccio. Evidente che questa terza serie sarà incentrata sullo scontro con l'Associazione Mostri, scontro forse pure troppo lungo ma con dei momenti superlativi. Speriamo in bene.
Io il manga lo sto prendendo, ma a dire la verità, ci sono volumi e volumi filler,non ho capito ONE dove vuole arrivare,ne quanti volumi voglia far uscire.
Ero entusiasta del manga ai primi numeri,ora con 70000 personaggi e quasi zero Saitama è una palla mostruosa.
Non so ancora quanti numeri prenderò, considerando che con l'anime in uscita, il manga, farà di nuovo numeri....però se vuole fare una cosa tipo One piece, io abbandono. Ho già un manga che non finisce.....🥲
E vai con i dislike 😅
Io il manga lo sto prendendo, ma a dire la verità, ci sono volumi e volumi filler,non ho capito ONE dove vuole arrivare,ne quanti volumi voglia far uscire.
Ero entusiasta del manga ai primi numeri,ora con 70000 personaggi e quasi zero Saitama è una palla mostruosa.
Non so ancora quanti numeri prenderò, considerando che con l'anime in uscita, il manga, farà di nuovo numeri....però se vuole fare una cosa tipo One piece, io abbandono. Ho già un manga che non finisce.....🥲
E vai con i dislike 😅
Guarda, è il mio stesso pensiero. Era partito con delle buone idee e personaggi interessanti, ma ora sono una decina di volumi, usciti in tre anni e mezzo, dove la storia è ferma per mostrare gli scontri tra decine di personaggi secondari e inutili e dove Saitama, che è il protagonista va ricordato, compare di sfuggita. Per fortuna proprio a fine del volume 32, l'ultimo uscito in Italia, sembra che la situazione si sblocchi. Vedremo.
Io il manga lo sto prendendo, ma a dire la verità, ci sono volumi e volumi filler,non ho capito ONE dove vuole arrivare,ne quanti volumi voglia far uscire.
Ero entusiasta del manga ai primi numeri,ora con 70000 personaggi e quasi zero Saitama è una palla mostruosa.
Non so ancora quanti numeri prenderò, considerando che con l'anime in uscita, il manga, farà di nuovo numeri....però se vuole fare una cosa tipo One piece, io abbandono. Ho già un manga che non finisce.....🥲
E vai con i dislike 😅
Guarda, è il mio stesso pensiero. Era partito con delle buone idee e personaggi interessanti, ma ora sono una decina di volumi, usciti in tre anni e mezzo, dove la storia è ferma per mostrare gli scontri tra decine di personaggi secondari e inutili e dove Saitama, che è il protagonista va ricordato, compare di sfuggita. Per fortuna proprio a fine del volume 32, l'ultimo uscito in Italia, sembra che la situazione si sblocchi. Vedremo.Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Ma la storia NON è ferma, fin dal foreshadowing di God si capisce che quest'arco è qualcosa di più di un semplice scontro tra mostri ed eroi. Poi francamente chi dice che la situazione si sblocca solo quando inizia lo scontro tra Garou e Saitama pecca di coerenza, vi lamentate che ci sono troppi scontri e poi quando inizia a diventare interessante? quando c'è un altro scontro.
L'arco di Psykos è stato quello di cui aveva bisogno la serie, il momento dove l'arroganza dei classe S viene a cedere dopo continue battaglie che li hanno messi alla prova e otteniamo finalmente uno sviluppo per i personaggi secondari che non sono più macchiette, il tutto nello scontro finora meglio disegnato e coreografato della serie (e tutto questo a partire dal volume 26, ma anche prima e non fine 32).
Insomma io questo declino che tanto annunciate non lo vedo proprio e non riesco manco a comprenderlo minimamente essendo ora in pari con i volumi usciti in Italia.
a me scoccia parecchio come si è evoluto, era partito come una storia che prendeva per i fondelli i clichè degli shonen e gli eroi... per poi diventare gli stesso uno shonen classico infarcito di scontri filler, con il protagonista messo da parte perchè palesemente OP.
La seconda stagione la mollai a metà per la noia, vediamo se con calma avrò voglia di riprenderla e vedere la terza quando sarà uscita tutta.
La prima stagione dell'anime resta un capolavoro.
Io il manga lo sto prendendo, ma a dire la verità, ci sono volumi e volumi filler,non ho capito ONE dove vuole arrivare,ne quanti volumi voglia far uscire.
Ero entusiasta del manga ai primi numeri,ora con 70000 personaggi e quasi zero Saitama è una palla mostruosa.
Non so ancora quanti numeri prenderò, considerando che con l'anime in uscita, il manga, farà di nuovo numeri....però se vuole fare una cosa tipo One piece, io abbandono. Ho già un manga che non finisce.....🥲
E vai con i dislike 😅
Guarda, è il mio stesso pensiero. Era partito con delle buone idee e personaggi interessanti, ma ora sono una decina di volumi, usciti in tre anni e mezzo, dove la storia è ferma per mostrare gli scontri tra decine di personaggi secondari e inutili e dove Saitama, che è il protagonista va ricordato, compare di sfuggita. Per fortuna proprio a fine del volume 32, l'ultimo uscito in Italia, sembra che la situazione si sblocchi. Vedremo.Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Ma la storia NON è ferma, fin dal foreshadowing di God si capisce che quest'arco è qualcosa di più di un semplice scontro tra mostri ed eroi. Poi francamente chi dice che la situazione si sblocca solo quando inizia lo scontro tra Garou e Saitama pecca di coerenza, vi lamentate che ci sono troppi scontri e poi quando inizia a diventare interessante? quando c'è un altro scontro.
L'arco di Psykos è stato quello di cui aveva bisogno la serie, il momento dove l'arroganza dei classe S viene a cedere dopo continue battaglie che li hanno messi alla prova e otteniamo finalmente uno sviluppo per i personaggi secondari che non sono più macchiette, il tutto nello scontro finora meglio disegnato e coreografato della serie (e tutto questo a partire dal volume 26, ma anche prima e non fine 32).
Insomma io questo declino che tanto annunciate non lo vedo proprio e non riesco manco a comprenderlo minimamente essendo ora in pari con i volumi usciti in Italia.
a me scoccia parecchio come si è evoluto, era partito come una storia che prendeva per i fondelli i clichè degli shonen e gli eroi... per poi diventare gli stesso uno shonen classico infarcito di scontri filler, con il protagonista messo da parte perchè palesemente OP.
La seconda stagione la mollai a metà per la noia, vediamo se con calma avrò voglia di riprenderla e vedere la terza quando sarà uscita tutta.
La prima stagione dell'anime resta un capolavoro.
Non ricordo assolutamente nulla della seconda stagione ma la mia voglia di riguardarla è pari a zero quindi in caso inizierò ugualmente questa terza
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
lo rileggerò dall'inizio quando arriveremo alla fine
dell'anime ho visto solo la prima stagione