Avevo letto di questa storia, vedo che è molto apprezzata dai fans e credo proprio per via della registrazione del marchio hanno iniziato a produrre un sacco di merchandise.
Non seguo il franchise anche se lo conosco di nome e per via del character designe di alcuni personaggi visti in alcuni video youtube che vi facevano riferimento assieme ad altri di altri franchise, non sapevo la storia della mascotte...la trovo kawaii ma allo stesso tempo buffissima...è adorabile!
Da non fan perchè non conoscitore del franchise: ma solo a me pare che ciò che si è fatto è un pò una furbata?
Fa piacere che ora i fan possano godersi i gadget a tema della mascotte, ma quest'ultima, a quanto ho capito, è stata "ideata" e portata alla celebrità dai fan...ma allora perchè sono gli addetti ai lavori dietro il franchise ad averne registrato il marchio e ora a poterci guadagnare alla faccia degli "ideatori" della stessa con quest'ultimi che sono pure felici di tutto ciò?
Cioè è un pò come se io, chessò, creassi una fusion pokèmon non a scopo di lucro con i fan che l'adorano al punto da farla diventare famosa. Arriva The Pokèmon Company che ne registra i diritti e inizia a lucrarci con nochalance creando merchandise che va a ruba! Cioè, si sarei felice che TPC consideri la mia fusion come interessante, magari arrivando a renderla la terza mascotte ufficiale del franchise al fianco di Pikachu e Eevee...ma, al di là che i diritti sul marchio e il designe dei vari pokèmon sono loro, perchè dovrei essere felice che 'sti qui si facciano i soldi fregandomi il lavoro(il quale magari non appare nemmeno simile a un qualsiasi altro pokèmon ufficiale già esistente) e spacciandolo per proprio senza che chi ne compra il merchandise, a lungo andare, sappia che in realtà tale mascotte non è stata ideata da TPC ma bensì dai fan?
Non capisco...sì i diritti sul personaggio sono i loro, ma la mascotte non l'hanno creata da zero loro! A me 'sta qui pare un'inchiappettata bella e buona con loro che si sfregano le mani perchè sanno di poterci fare i soldi senza che, eventualmente, gli ideatori della stessa se ne lamentino perchè troppo intenti a ignorare la sodomizzata subita in quanto troppo presi, chessò, dall'ammirare una figure ufficiale della loro creazione pagandola pure a peso d'oro! Boh...
Capisco il ragionamento che può sembrare uno "scippo", ma nel concreto non cambierà granché rispetto a prima; i fan possono continuare ad utilizzare Doro con le loro creazioni (Shift Up come altre compagnie di questo genere è abbastanza aperta su questo aspetto dato che genera interazioni e passaparola a costo zero) e al contempo l'azienda può realizzare merchandise tutelandosi sulle vere contraffazioni a scopo di lucro, che probabilmente stavano già spuntando.