Manca ancora 1 mese, probabilmente si sarà più vicino alla data di rilascio nei cinema. si tratta di una distribuzione standard quindi mi verrebbe da dire di si.Ma è possibile che ancora non si riesce a sapere se Chainsaw Man avrà delle proiezioni in giapponese?
Ottimo, dai che con i cinema rimanenti nel fine settimana più le proiezioni in lingua originale (contate separatamente) si arriva ai 600 mila
Comunque dei film in uscita consiglio in particolar modo Memories, l'ho visto per la prima volta proprio quest'anno ed è stata una fortuna perché era davvero ottimo
Anche a me ha fatto lacrimare... ma per gli sbadigli 🥱
Mi chiedo se "L'uovo dell'angelo" verrà doppiato, anche se in tutto il film ci sono sì e no una ventina di dialoghi
Diciamo che il film non si presta molto ad un pubblico molto giovaneVa detto che in generale è cambiata la percezione sui film d'animazione (forse). Ho visto al tg2 qualche giorno fa un servizio dedicato alla "Tomba delle lucciole" al cinema. E ne parlavano come un film come tutti gli altri non come la pellicola da far vedere ai figli. Anzi il film è stato accostato al terribile presente che stiamo vivendo in questo periodo.
La schizofrenica natura del pubblico nostrano: in genere snobbatori a prescindere del genere, per poi riscoprirsi interessati coi prodotti più inaspettati, ed eventualmente tornare a snobbare
Intendiamoci, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, già quando lo riportarono per la prima volta anni fa (col doppiaggio cannarsiano), la sala era piena di persone adulte che ne rimasero più che entusiaste, e chissà che a poco a poco l'interesse non cresca ulteriormente
Comunque dei film in uscita consiglio in particolar modo Memories, l'ho visto per la prima volta proprio quest'anno ed è stata una fortuna perché era davvero ottimo
il nuovo doppiaggio è ora disponibile su netflix:)
Ti stimo molto, io l'ho visto solo una volta sola e mi è bastato un capolavoro ma che ti fa veramente maleHo avuto il piacere di vederlo per la prima volta al cinema e sono contentissimo del risultato. È un film bellissimo, anche se devo essere onesto… è la prima volta in cui non ho pianto. Dovrebbe essere la mia quarta visione totale…
In merito al nuovo doppiaggio non saprei fare confronti con i precedenti lavori, ma non mi è sembrato fatto male.
La schizofrenica natura del pubblico nostrano: in genere snobbatori a prescindere del genere, per poi riscoprirsi interessati coi prodotti più inaspettati, ed eventualmente tornare a snobbare
Intendiamoci, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, già quando lo riportarono per la prima volta anni fa (col doppiaggio cannarsiano), la sala era piena di persone adulte che ne rimasero più che entusiaste, e chissà che a poco a poco l'interesse non cresca ulteriormente
Oggettivamente parlando, Miyazaki c'entra pochissimo con il mondo anime, non a caso ha dichiarato più e più volte il suo disprezzo per lo stato dell'animazione giapponese nel senso di "anime" (a volte gli vengono attribuite false dichiarazioni quindi attenzione a cercare bene! Ma di lamentele ne ha dette). Mia mamma ama Miyazaki, e proprio perché ama Miyazaki è poco probabile che possa apprezzare la stragrande maggioranza degli anime. Ovvio che Miyazaki non è mica l'unico con quell'approccio, ma nel mainstream (quindi robe che realisticamente possono raggiungere i fan di Miyazaki che potenzialmente potrebbero appassionarsi agli anime) non c'è quasi niente di "anime" che sia come le cose che fa lui. Pensa anche solo a roba tipo fanservice o ritenere normale avere pochissime donne protagoniste nel senso "neutro" (abili, vestite!, la cui funzione cardine non è essere love interest o gioia per gli occhi), o in generale il concetto di mass produzione senza creatività dietro etc etc, a un/a fan di Miyazaki non può andar bene sta roba ovviamente.
Ti stimo molto, io l'ho visto solo una volta sola e mi è bastato un capolavoro ma che ti fa veramente maleHo avuto il piacere di vederlo per la prima volta al cinema e sono contentissimo del risultato. È un film bellissimo, anche se devo essere onesto… è la prima volta in cui non ho pianto. Dovrebbe essere la mia quarta visione totale…
In merito al nuovo doppiaggio non saprei fare confronti con i precedenti lavori, ma non mi è sembrato fatto male.
il trend mi sembra abbastanza chiaro, quello che funziona è Ghibli, in tutte le varie nature dei loro film.La schizofrenica natura del pubblico nostrano: in genere snobbatori a prescindere del genere, per poi riscoprirsi interessati coi prodotti più inaspettati, ed eventualmente tornare a snobbare
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
In merito al nuovo doppiaggio non saprei fare confronti con i precedenti lavori, ma non mi è sembrato fatto male.