Comunque consiglio a tutti di guardare la serie con l'audio originale. In inglese i Simpsons sono praticamente un altra serie. Senza personaggi che parlano napoletano si può apprezzare appieno la scrittura e la sceneggiatura.
Comunque consiglio a tutti di guardare la serie con l'audio originale. In inglese i Simpsons sono praticamente un altra serie. Senza personaggi che parlano napoletano si può apprezzare appieno la scrittura e la sceneggiatura.
Alcuni personaggi sono completamente diversi nella versione originale, Winchester e Willy il giardiniere nella versione originale parlano il primo con un accento texano, ed il secondo con una cadenza scozzese(tra l'atro lo si vede spesso in kit), il problema secondo me, e' che i Simpson letteralmente non hanno piu nulla da dire, ormai rinchiusi nei loro stereotipi, tradendo perfino le loro caratterizzazioni originali, o estremizzandole, se notate per esempio Homer nelle primissime stagioni non era un genio ma nemmeno l'idiota integrale di adesso , come Bart non fosse Satana, e secondo me il personaggio che ha sofferto di piu, Lisa, che da ragazzina intellingente ed assennata, e' diventata una arrogante e supponenente
ned flader quello che ha avuto una invuluzione assurda. da uomo religioso a un super bigotto
Comunque consiglio a tutti di guardare la serie con l'audio originale. In inglese i Simpsons sono praticamente un altra serie. Senza personaggi che parlano napoletano si può apprezzare appieno la scrittura e la sceneggiatura.
Alcuni personaggi sono completamente diversi nella versione originale, Winchester e Willy il giardiniere nella versione originale parlano il primo con un accento texano, ed il secondo con una cadenza scozzese(tra l'atro lo si vede spesso in kit), il problema secondo me, e' che i Simpson letteralmente non hanno piu nulla da dire, ormai rinchiusi nei loro stereotipi, tradendo perfino le loro caratterizzazioni originali, o estremizzandole, se notate per esempio Homer nelle primissime stagioni non era un genio ma nemmeno l'idiota integrale di adesso , come Bart non fosse Satana, e secondo me il personaggio che ha sofferto di piu, Lisa, che da ragazzina intellingente ed assennata, e' diventata una arrogante e supponenente
Si chiama Flanderizzazione e prende appunto il nome dai Simpson.
ned flader quello che ha avuto una invuluzione assurda. da uomo religioso a un super bigotto
Comunque consiglio a tutti di guardare la serie con l'audio originale. In inglese i Simpsons sono praticamente un altra serie. Senza personaggi che parlano napoletano si può apprezzare appieno la scrittura e la sceneggiatura.
Alcuni personaggi sono completamente diversi nella versione originale, Winchester e Willy il giardiniere nella versione originale parlano il primo con un accento texano, ed il secondo con una cadenza scozzese(tra l'atro lo si vede spesso in kit), il problema secondo me, e' che i Simpson letteralmente non hanno piu nulla da dire, ormai rinchiusi nei loro stereotipi, tradendo perfino le loro caratterizzazioni originali, o estremizzandole, se notate per esempio Homer nelle primissime stagioni non era un genio ma nemmeno l'idiota integrale di adesso , come Bart non fosse Satana, e secondo me il personaggio che ha sofferto di piu, Lisa, che da ragazzina intellingente ed assennata, e' diventata una arrogante e supponenente
Si chiama Flanderizzazione e prende appunto il nome dai Simpson.
ned flader quello che ha avuto una invuluzione assurda. da uomo religioso a un super bigotto
Comunque consiglio a tutti di guardare la serie con l'audio originale. In inglese i Simpsons sono praticamente un altra serie. Senza personaggi che parlano napoletano si può apprezzare appieno la scrittura e la sceneggiatura.
Alcuni personaggi sono completamente diversi nella versione originale, Winchester e Willy il giardiniere nella versione originale parlano il primo con un accento texano, ed il secondo con una cadenza scozzese(tra l'atro lo si vede spesso in kit), il problema secondo me, e' che i Simpson letteralmente non hanno piu nulla da dire, ormai rinchiusi nei loro stereotipi, tradendo perfino le loro caratterizzazioni originali, o estremizzandole, se notate per esempio Homer nelle primissime stagioni non era un genio ma nemmeno l'idiota integrale di adesso , come Bart non fosse Satana, e secondo me il personaggio che ha sofferto di piu, Lisa, che da ragazzina intellingente ed assennata, e' diventata una arrogante e supponenente
Si chiama Flanderizzazione e prende appunto il nome dai Simpson.
Infatti è proprio questo che significa il termine: esasperare un aspetto del personaggio finché questi diventa una parodia irriconoscibile di se stesso. E vale per tutti i personaggi.
Homer è passato dall'essere un uomo poco colto ma non più dell'americano medio all'essere un completo idiota semi-analfabeta con un pennarello nel cervello. Senza contare che è diventato sempre più cattivo ed egoista nei confronti degli altri, famiglia compresa. Assomiglia sempre più a Peter Griffin.
Bart è passato da bambino disubbidiente a un vero e proprio pericolo pubblico che meriterebbe la galera. E ogni puntata mirata al futuro ce lo mostra come un fallito e un perdente.
Lisa è passata da ragazzina con difetti ma con empatia, dubbi e momenti in cui sbaglia a “voce indiscutibile della moralità che quasi sempre condanna o assume una posizione etica contro il mondo intero e ha sempre ragione lei”.
Marge è passata da madre amorevole, saggia e ragionevole ad una donna bacchettona e ossessionata dal controllo, preoccupata fino alla paranoia, e segretamente infelice della propria vita e matrimonio. Per di più la usano per paragonarla a Lisa come "Attenta! Questo è quello che potresti diventare!".
Il signor Burns è passato dall'essere un principale scorbutico che non si interessa dei propri dipendenti all'essere un concentrato di tutte le malvagità del mondo.
Smithers è passato dall'essere lo Yes Man del signor Burns all'essere follemente e irrazionalmente innamorato di lui.
E potrei andare avanti all'infinito.
ned flader quello che ha avuto una invuluzione assurda. da uomo religioso a un super bigotto
Comunque consiglio a tutti di guardare la serie con l'audio originale. In inglese i Simpsons sono praticamente un altra serie. Senza personaggi che parlano napoletano si può apprezzare appieno la scrittura e la sceneggiatura.
Alcuni personaggi sono completamente diversi nella versione originale, Winchester e Willy il giardiniere nella versione originale parlano il primo con un accento texano, ed il secondo con una cadenza scozzese(tra l'atro lo si vede spesso in kit), il problema secondo me, e' che i Simpson letteralmente non hanno piu nulla da dire, ormai rinchiusi nei loro stereotipi, tradendo perfino le loro caratterizzazioni originali, o estremizzandole, se notate per esempio Homer nelle primissime stagioni non era un genio ma nemmeno l'idiota integrale di adesso , come Bart non fosse Satana, e secondo me il personaggio che ha sofferto di piu, Lisa, che da ragazzina intellingente ed assennata, e' diventata una arrogante e supponenente
Si chiama Flanderizzazione e prende appunto il nome dai Simpson.
Infatti è proprio questo che significa il termine: esasperare un aspetto del personaggio finché questi diventa una parodia irriconoscibile di se stesso. E vale per tutti i personaggi.
Homer è passato dall'essere un uomo poco colto ma non più dell'americano medio all'essere un completo idiota semi-analfabeta con un pennarello nel cervello. Senza contare che è diventato sempre più cattivo ed egoista nei confronti degli altri, famiglia compresa. Assomiglia sempre più a Peter Griffin.
Bart è passato da bambino disubbidiente a un vero e proprio pericolo pubblico che meriterebbe la galera. E ogni puntata mirata al futuro ce lo mostra come un fallito e un perdente.
Lisa è passata da ragazzina con difetti ma con empatia, dubbi e momenti in cui sbaglia a “voce indiscutibile della moralità che quasi sempre condanna o assume una posizione etica contro il mondo intero e ha sempre ragione lei”.
Marge è passata da madre amorevole, saggia e ragionevole ad una donna bacchettona e ossessionata dal controllo, preoccupata fino alla paranoia, e segretamente infelice della propria vita e matrimonio. Per di più la usano per paragonarla a Lisa come "Attenta! Questo è quello che potresti diventare!".
Il signor Burns è passato dall'essere un principale scorbutico che non si interessa dei propri dipendenti all'essere un concentrato di tutte le malvagità del mondo.
Smithers è passato dall'essere lo Yes Man del signor Burns all'essere follemente e irrazionalmente innamorato di lui.
E potrei andare avanti all'infinito.
Questa è un analisi estremamente superficiale basata su pochi episodi dove effettivamente ci sono degli eccessi, ma in realtà, in 750 episodi i personaggi sono più o meno sempre gli stessi (e questo è un altro problema in sé).
L'unica cosa vera è che c'è un periodo, nelle stagioni, mi pare dalla 9 alla 12 circa, dove Homer diventa più stupido e cattivo, ma quello è dovuto al capo degli sceneggiatori, Mike Scully, e alla concorrenza di Family Guy, che per un periodo era più visto dei Simpsons.
Quando Mike Scully ha lasciato il ruolo e il capo degli sceneggiatori è diventato Al Jean, Homer è tornato a essere il solito bonaccione.
Anche se va detto che non è vero che prima fosse migliore. Homer è sempre stato cattivo, con Flanders, con gli altri vicini, è un alcolizzato... Semplicemente nelle stagioni dirette da Scully questi aspetti sono stati portati all'estremo. Così come gli altri personaggi, ma di base sono sempre stati così e lo sono ancora.
Ma solo a me roba americana con quello stile, tipo appunto Simpson- Griffin- South Park- American Dad- Horseman ecc. non sono mai piaciuti?
Tanto per sapere😅
Ma solo a me roba americana con quello stile, tipo appunto Simpson- Griffin- South Park- American Dad- Horseman ecc. non sono mai piaciuti?
Tanto per sapere😅
Che odio questi trailer che spoilerano tutto il film: quello di Zootropolis dopo un minuto l'ho dovuto stoppare perchè stava mostrando troppo!
Per il film dei Simpson è strano non ci abbiano pensato prima, all'epoca ricordo che il primo film fece un bel successo!
Che odio questi trailer che spoilerano tutto il film: quello di Zootropolis dopo un minuto l'ho dovuto stoppare perchè stava mostrando troppo!
Per il film dei Simpson è strano non ci abbiano pensato prima, all'epoca ricordo che il primo film fece un bel successo!
Avevano detto già all'epoca che sarebbe stato dopo vent'anni e sono stati di parola.
Che odio questi trailer che spoilerano tutto il film: quello di Zootropolis dopo un minuto l'ho dovuto stoppare perchè stava mostrando troppo!
Per il film dei Simpson è strano non ci abbiano pensato prima, all'epoca ricordo che il primo film fece un bel successo!
Avevano detto già all'epoca che sarebbe stato dopo vent'anni e sono stati di parola.
Onestamente il primo non era proprio memorabile, una storia che poteva essere raccontato in un episodio , ricordato sopratutto per spider pork, ma la trama non me laricordo per niente.
Il primo fece successo, perche' i Simpson erano all'apice della loro popolarita', oggi la serie va avanti stancamente con un pubblico che lo segue piu per affezione che per reale interesse
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Zootropolis 2 continua ad ispirarmi. Non so se ho frainteso io, ma nel trailer precedente mi era sembrato di capire che la storia è ambientata pochi giorni dopo (o settimane dopo) il finale del primo capitolo, possibile che i due colleghi abbiano già dei problemi di compatibilità?