Inoltre il 7 inizia Ninja vs Gokudo su Prime video. Per Wandance mi auguro che almeno questa volta Disney riesca a portarlo in simulcast.Su Disney plus l'8 non inizia Wandance? e su Prime video sono già disponibili anche doppiati Sanda e A star brighter than the sun episodio 1
Guardato primo episodio di Sanda, e devo dire serie molto promettenteIl manga lo conosco giusto dalle copertine quindi non sapevo niente della storia e mi sono sbellicata dalle risate! Trama e disegni molto unici e in più un'animazione eccelsa 👌 direi probabile sarà la mia gem della stagione autunno 2025
Invece passando al remake delle Winx... essendo cresciuta con la serie originale, non posso dire altro che deludente, e questo è forse dire troppo poco...
Con i primi 3 episodi disponibili sia su Netflix che RaiPlay, e in questi 3, non 1, ma 3 episodi, non c'è un briciolo di sviluppo per i personaggi, coreografie di battaglia pateticamente inesistenti, e una sceneggiatura infantilizata, capisco che stiamo parlando di Winx che è un cartone animato per bambini, ma la serie originale era uno dei pochi non-anime che trattava dei temi più profondi, temi che sembrano volatilizati nel remake.
In termini di animazione invece, devo ammettere molto meno schifoso del trailer (di cui sospetto che abbiano usato delle scorciatoie poco ethiche per farlo uscire il prima possibile) ma comunque non un granchè, e anche se con una rendizione orribile, apprezzo che abbiano riproposto la sigla originale
Guardato primo episodio di Sanda, e devo dire serie molto promettenteIl manga lo conosco giusto dalle copertine quindi non sapevo niente della storia e mi sono sbellicata dalle risate! Trama e disegni molto unici e in più un'animazione eccelsa 👌 direi probabile sarà la mia gem della stagione autunno 2025
Invece passando al remake delle Winx... essendo cresciuta con la serie originale, non posso dire altro che deludente, e questo è forse dire troppo poco...
Con i primi 3 episodi disponibili sia su Netflix che RaiPlay, e in questi 3, non 1, ma 3 episodi, non c'è un briciolo di sviluppo per i personaggi, coreografie di battaglia pateticamente inesistenti, e una sceneggiatura infantilizata, capisco che stiamo parlando di Winx che è un cartone animato per bambini, ma la serie originale era uno dei pochi non-anime che trattava dei temi più profondi, temi che sembrano volatilizati nel remake.
In termini di animazione invece, devo ammettere molto meno schifoso del trailer (di cui sospetto che abbiano usato delle scorciatoie poco ethiche per farlo uscire il prima possibile) ma comunque non un granchè, e anche se con una rendizione orribile, apprezzo che abbiano riproposto la sigla originale
Oddio, mi sa che qui qualcuno si è perso Adventure Time, Steven Universe, Wander, Amphibia, The Owl House, La Leggenda di Korra, Hilda and so on...
Sembra che i primi 16 episodi (in versione rimasterizzata HD) di One Piece arriveranno il 15 novembre su Netflix. A quanto pare non è il master di Yamato dato che arriva anche in altri paesi. Chissà se ci saranno sorprese a questo punto, anche se dubito fortemente dato il remake in arrivo...

Rispondendo a te, ho letto di un articolo spagnolo che parla di aver avuto una conferma che sarà un nuovo doppiaggio fatto da Netflix: rischiamo un Evangelion 2.0? Inoltre diceva che Netflix ha intenzione di doppiare tutto One Piece, almeno per quanto riguarda lo spagnolo, a questo punto quello che aveva detto Santo Verduci in un post Facebook tempo fa, dove parlava di un ridoppiaggio di One Piece, potrebbe rivelarsi vero.Sembra che i primi 16 episodi (in versione rimasterizzata HD) di One Piece arriveranno il 15 novembre su Netflix. A quanto pare non è il master di Yamato dato che arriva anche in altri paesi. Chissà se ci saranno sorprese a questo punto, anche se dubito fortemente dato il remake in arrivo...
Che cosa curiosa, specialmente per il numero di episodi che verrà rilasciato:
Chissà se è uno di quei casi dove il rilascio viene comunicato in una Nazione dove non è previsto (tipo come successo con la stagione 2 di One Punch Man, che era stata annunciata ma mai arrivata sul Netflix Italiano)?
Però quelle trame sono tradotte in Italiano da molti anni, come quelle di Dragon Ball Z tra l'altro, non so quanto possa essere indicativo. Ma poi, anche fosse, perché ridoppiare One Piece quando a breve(?) devi uscire con THE ONE PIECE (il reboot dell'anime, fatto da Wit Studio m, che sarebbe dovuta uscire nel 2025)?Rispondendo a te, ho letto di un articolo spagnolo che parla di aver avuto una conferma che sarà un nuovo doppiaggio fatto da Netflix: rischiamo un Evangelion 2.0? Inoltre diceva che Netflix ha intenzione di doppiare tutto One Piece, almeno per quanto riguarda lo spagnolo, a questo punto quello che aveva detto Santo Verduci in un post Facebook tempo fa, dove parlava di un ridoppiaggio di One Piece, potrebbe rivelarsi vero.
Aggiungo che, tramite VPN, i titoli e le trama sono tradotte fino ad Alabasta.
In effetti, tutto ciò sarebbe molto strano, puntare sulla serie originale con il remake in arrivo. Direi di aspettare e vedere, non escludo che sia semplicemente il doppiaggio storico.Però quelle trame sono tradotte in Italiano da molti anni, come quelle di Dragon Ball Z tra l'altro, non so quanto possa essere indicativo. Ma poi, anche fosse, perché ridoppiare One Piece quando a breve(?) devi uscire con THE ONE PIECE (il reboot dell'anime, fatto da Wit Studio m, che sarebbe dovuta uscire nel 2025)?Rispondendo a te, ho letto di un articolo spagnolo che parla di aver avuto una conferma che sarà un nuovo doppiaggio fatto da Netflix: rischiamo un Evangelion 2.0? Inoltre diceva che Netflix ha intenzione di doppiare tutto One Piece, almeno per quanto riguarda lo spagnolo, a questo punto quello che aveva detto Santo Verduci in un post Facebook tempo fa, dove parlava di un ridoppiaggio di One Piece, potrebbe rivelarsi vero.
Aggiungo che, tramite VPN, i titoli e le trama sono tradotte fino ad Alabasta.
Doko, è stata pubblicata una clip su Netflix, dove si sente Renato Novara su Luffy ed è tratta dai primi episodi con Alvida, quindi si, è confermato che ci sarà un ridoppiaggio ma probabilmente manteranno i doppiatori storici ove possibile (ad eccezione di Rosa) e avrà un adattamento fedele, almeno dal trailer. Si sente anche Davide Fazio su un pirata, quindi sarà sempre milanese, probabilmente in Iyuno.Però quelle trame sono tradotte in Italiano da molti anni, come quelle di Dragon Ball Z tra l'altro, non so quanto possa essere indicativo. Ma poi, anche fosse, perché ridoppiare One Piece quando a breve(?) devi uscire con THE ONE PIECE (il reboot dell'anime, fatto da Wit Studio m, che sarebbe dovuta uscire nel 2025)?Rispondendo a te, ho letto di un articolo spagnolo che parla di aver avuto una conferma che sarà un nuovo doppiaggio fatto da Netflix: rischiamo un Evangelion 2.0? Inoltre diceva che Netflix ha intenzione di doppiare tutto One Piece, almeno per quanto riguarda lo spagnolo, a questo punto quello che aveva detto Santo Verduci in un post Facebook tempo fa, dove parlava di un ridoppiaggio di One Piece, potrebbe rivelarsi vero.
Aggiungo che, tramite VPN, i titoli e le trama sono tradotte fino ad Alabasta.
Continuo a non cogliere il senso di tutta questa operazione, visto che "a breve" dovrà uscire THE ONE PIECE. Ci sarebbero tante serie da doppiare e/o ridoppiare e lo fanno con questa che ha un milione di episodi.Doko, è stata pubblicata una clip su Netflix, dove si sente Renato Novara su Luffy ed è tratta dai primi episodi con Alvida, quindi si, è confermato che ci sarà un ridoppiaggio ma probabilmente manteranno i doppiatori storici ove possibile (ad eccezione di Rosa) e avrà un adattamento fedele, almeno dal trailer. Si sente anche Davide Fazio su un pirata, quindi sarà sempre milanese, probabilmente in Iyuno.Però quelle trame sono tradotte in Italiano da molti anni, come quelle di Dragon Ball Z tra l'altro, non so quanto possa essere indicativo. Ma poi, anche fosse, perché ridoppiare One Piece quando a breve(?) devi uscire con THE ONE PIECE (il reboot dell'anime, fatto da Wit Studio m, che sarebbe dovuta uscire nel 2025)?Rispondendo a te, ho letto di un articolo spagnolo che parla di aver avuto una conferma che sarà un nuovo doppiaggio fatto da Netflix: rischiamo un Evangelion 2.0? Inoltre diceva che Netflix ha intenzione di doppiare tutto One Piece, almeno per quanto riguarda lo spagnolo, a questo punto quello che aveva detto Santo Verduci in un post Facebook tempo fa, dove parlava di un ridoppiaggio di One Piece, potrebbe rivelarsi vero.
Aggiungo che, tramite VPN, i titoli e le trama sono tradotte fino ad Alabasta.
A quanto pare il doppiaggio dovrebbe essere commissionato da Toei, almeno da quanto ho letto in Spagna.Continuo a non cogliere il senso di tutta questa operazione, visto che "a breve" dovrà uscire THE ONE PIECE. Ci sarebbero tante serie da doppiare e/o ridoppiare e lo fanno con questa che ha un milione di episodi.Doko, è stata pubblicata una clip su Netflix, dove si sente Renato Novara su Luffy ed è tratta dai primi episodi con Alvida, quindi si, è confermato che ci sarà un ridoppiaggio ma probabilmente manteranno i doppiatori storici ove possibile (ad eccezione di Rosa) e avrà un adattamento fedele, almeno dal trailer. Si sente anche Davide Fazio su un pirata, quindi sarà sempre milanese, probabilmente in Iyuno.Però quelle trame sono tradotte in Italiano da molti anni, come quelle di Dragon Ball Z tra l'altro, non so quanto possa essere indicativo. Ma poi, anche fosse, perché ridoppiare One Piece quando a breve(?) devi uscire con THE ONE PIECE (il reboot dell'anime, fatto da Wit Studio m, che sarebbe dovuta uscire nel 2025)?Rispondendo a te, ho letto di un articolo spagnolo che parla di aver avuto una conferma che sarà un nuovo doppiaggio fatto da Netflix: rischiamo un Evangelion 2.0? Inoltre diceva che Netflix ha intenzione di doppiare tutto One Piece, almeno per quanto riguarda lo spagnolo, a questo punto quello che aveva detto Santo Verduci in un post Facebook tempo fa, dove parlava di un ridoppiaggio di One Piece, potrebbe rivelarsi vero.
Aggiungo che, tramite VPN, i titoli e le trama sono tradotte fino ad Alabasta.
Fosse così, e sicuramente lo sarà, allora è ancora peggio perché TOEI avrebbe tante cose da ridoppiare in Italiano e invece doppia un anime che Netflix riproporrà con Wit Studio. Soldi al vento, quasi peggio del doppio doppiaggio di DanDaDan.A quanto pare il doppiaggio dovrebbe essere commissionato da Toei, almeno da quanto ho letto in Spagna.
Non ci sono i crediti in nessuna lingua, molto inusuale da parte di Netflix. Comunque, ho ascoltato alcune clip velocemente e c'è Patrizio Prata su Tanaka (il detective), ma credo sia un doppiaggio romano e non milanese e inoltre non ha le censure presenti nei sottotitoli.È uscito il doppiaggio italiano di L'estate in cui Hikaru è morto su Netflix.
Lascio il link alla pagina: https://www.netflix.com/it/title/81948057
Molto contento di ciò. Ma sono convinto che rilasciarlo adesso abbia fatto comunque perdere "views" al titolo.È uscito il doppiaggio italiano di L'estate in cui Hikaru è morto su Netflix.
Lascio il link alla pagina: https://www.netflix.com/it/title/81948057
Non ci sono i crediti in nessuna lingua, molto inusuale da parte di Netflix. Comunque, ho ascoltato alcune clip velocemente e c'è Patrizio Prata su Tanaka (il detective), ma credo sia un doppiaggio romano e non milanese e inoltre non ha le censure presenti nei sottotitoli.È uscito il doppiaggio italiano di L'estate in cui Hikaru è morto su Netflix.
Lascio il link alla pagina: https://www.netflix.com/it/title/81948057
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Ammetto che del trailer del secondo non ho capito una parola, ma immagino che i due che giocano a siano Arjuna(con dietro alcuni fratelli) e Shakuni(con Duryodhana e alcuni dei Kaurava, immagino?)