YAIBA perso nelle piaghe del multiverso ormai.
Chissà cosa abbiamo fatto, in Italia, per non avere il simulcast di questo titolo(che, tra l'altro, per realizzazione e storia avrebbe meritato un doppiaggio, se non un simuldub)? Non vorrei che c'entrasse VIZMedia (dovrebbe essere la detentrice dei diritti anche per l'Europa) o, peggio ancora, qualche editore/TV Italiano/a.YAIBA perso nelle piaghe del multiverso ormai.
Chissà cosa abbiamo fatto, in Italia, per non avere il simulcast di questo titolo(che, tra l'altro, per realizzazione e storia avrebbe meritato un doppiaggio, se non un simuldub)? Non vorrei che c'entrasse VIZMedia (dovrebbe essere la detentrice dei diritti anche per l'Europa) o, peggio ancora, qualche editore/TV Italiano/a.YAIBA perso nelle piaghe del multiverso ormai.
Ma Yaiba non se lo fila nessuno in Italia?!
La sua assenza deve avere per forza una spiegazione.
Ma quindi (Yaiba) non sarà una di quelle situazioni dove, dal Giappone, per una serie si richiede un determinato trattamento (una sorta di garanzia sulla pubblicazione del titolo)?Non è una questione tutta italiana (tipo Konosuba), è in genere tutta l'Europa, tranne Francia e Germania dove ci sta ADN, che è stata lasciata indietro
Non è una questione tutta italiana (tipo Konosuba), è in genere tutta l'Europa, tranne Francia e Germania dove ci sta ADN, che è stata lasciata indietro
non si è mai capito e a questo punto dubito che si capirà mai, anche editori italiani non si sono mai esposti da questo punto di vista.
Non è una questione tutta italiana (tipo Konosuba), è in genere tutta l'Europa, tranne Francia e Germania dove ci sta ADN, che è stata lasciata indietro
Ma per quale motivo Konosuba solo qui in Italia non arriva ?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.