Quindi per una serie come Goldrake ha lavorato più di un anno?
Si lo confermo. Ci sono voluti diversi anni per completare il lavoro su tutte le serie robotiche.
Si ma la postproduzione è Yamato Video (essendoci il logo utilizzato nella loro versione HV per la sigla) quindi è probabile che siano state apportate modifiche anche al video degli episodi.La parte video è di toei ...il restauro audio è quello fatto ai tempi per Yamato. E lo fecero anche sugli altri super robot nagaiani quando uscirono in blu ray
Farete anche un'intervista per il comparto video di questo Goldrake che va su Rai2?
Perché magari c'è qualcuno che può confermare che il master è quello ritelecinato in HD da TOEI.
Da quanto ho potuto vedere in quei minuti che ho potuto visionare, anche su RaiPlay, ho notato un po' di video sgranato sui fermoimmagine, e una sorta di "effetto messa a fuoco" quando riprendeva il movimento o quando si zoomava su di una immagine.Si ma la postproduzione è Yamato Video (essendoci il logo utilizzato nella loro versione HV per la sigla) quindi è probabile che siano state apportate modifiche anche al video degli episodi.La parte video è di toei ...il restauro audio è quello fatto ai tempi per Yamato. E lo fecero anche sugli altri super robot nagaiani quando uscirono in blu ray
Il materiale che mi è stato fornito era su formato Betacam e l’audio era mono. Potrebbero essere cassette provenienti da Mondo TV con cui Yamato Video all’epoca aveva molti contatti.
Il materiale che mi è stato fornito era su formato Betacam e l’audio era mono. Potrebbero essere cassette provenienti da Mondo TV con cui Yamato Video all’epoca aveva molti contatti.
Ma quindi non è materia originale fornito dalla Toei?
Minimo, minimo ci voleva una settimana per episodio.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Molto interessante comunque