Una roba del genere è successa ai tempi della pubblicazione giapponese di Ichigo 100%, con i lettori che chiedevano al mangaka di terminare l'opera (nemmeno tanto lunga secondo me) ... la cosa brutta è che il mangaka per calmare le acque ha indetto un sondaggio per fare scegliere il finale a loro e li ha accontentati. Questi giapponesi che si dessero una regolata perché i manga sono di chi li fa e invece tanti pensano di avere chissà quale diritto sulla storia (un po' come succede con One Piece, di cui se ne leggono di cotte e di crude). Se una storia prosegue troppo per i nostri gusti e ci stufiamo smettiamo di leggerla e stop, non è che tartassiamo gli artisti per farla chiudere il prima possibile. Io non capisco veramente la gente a volte...
Una roba del genere è successa ai tempi della pubblicazione giapponese di Ichigo 100%, con i lettori che chiedevano al mangaka di terminare l'opera (nemmeno tanto lunga secondo me) ... la cosa brutta è che il mangaka per calmare le acque ha indetto un sondaggio per fare scegliere il finale a loro e li ha accontentati. Questi giapponesi che si dessero una regolata perché i manga sono di chi li fa e invece tanti pensano di avere chissà quale diritto sulla storia (un po' come succede con One Piece, di cui se ne leggono di cotte e di crude). Se una storia prosegue troppo per i nostri gusti e ci stufiamo smettiamo di leggerla e stop, non è che tartassiamo gli artisti per farla chiudere il prima possibile. Io non capisco veramente la gente a volte...
Sottoscrivo anche le virgole di questo pensiero, MIA l'opera e decido IO quando e se deve concludersi.
Ci possono essere critiche ed elogi, ma la decisione è e resta soltanto di Reiji.
Il confronto con Dragon Ball è stato poi ampliato nei commenti e nei forum online, dove molti utenti deridono Kazuya per non essere ancora riuscito a conquistare il cuore di Chizuru, mentre Goku si è sposato, ha avuto dei figli e ha sconfitto temibili avversari. Paragoni che, alla fine dei conti, non fanno altro che aumentare la popolarità del manga e alimentare la curiosità sul destino della coppia.
Il confronto con Dragon Ball è stato poi ampliato nei commenti e nei forum online, dove molti utenti deridono Kazuya per non essere ancora riuscito a conquistare il cuore di Chizuru, mentre Goku si è sposato, ha avuto dei figli e ha sconfitto temibili avversari. Paragoni che, alla fine dei conti, non fanno altro che aumentare la popolarità del manga e alimentare la curiosità sul destino della coppia.
Certi commenti sono allucinanti.
Ma davvero il fans di DB hanno fatto stu confronto? LOL
Confronto x confronto con Dragon Ball: Goku in Super si è rimbambito, non sa ancora come si fanno i figli a 40 anni e passa di età. LOL
'sti personaggi hanno sempre il vizio di fare di testa loro, gli autori si lamentano sempre! Possibile che gli autori non riescano mai a farsi rispettare dai personaggi creati da loro stessi?
Che delusione.
Una risposta senza senso e anche parac**lo.
Come si fa a continuare un' opera orrenda come questa ma!?
La cosa che non capisco ad oggi e' come ci sia ancora gente che segue questa storia orrenda....
"I personaggi non stavano facendo ciò che volevo, e prima che me ne accorgessi la storia ha ottenuto così tanti volumi", ha commentato Miyajima.
Che delusione.
Una risposta senza senso e anche parac**lo.
Come si fa a continuare un' opera orrenda come questa ma!?
La cosa che non capisco ad oggi e' come ci sia ancora gente che segue questa storia orrenda....
Io non conosco il manga ma ho la vaga impressione che il parallelismo con Dragonball sia lievemente fuori di senso (e di senno 😅).dove molti utenti deridono Kazuya per non essere ancora riuscito a conquistare il cuore di Chizuru, mentre Goku si è sposato, ha avuto dei figli e ha sconfitto temibili avversari.
Una roba del genere è successa ai tempi della pubblicazione giapponese di Ichigo 100%, con i lettori che chiedevano al mangaka di terminare l'opera (nemmeno tanto lunga secondo me) ... la cosa brutta è che il mangaka per calmare le acque ha indetto un sondaggio per fare scegliere il finale a loro e li ha accontentati. Questi giapponesi che si dessero una regolata perché i manga sono di chi li fa e invece tanti pensano di avere chissà quale diritto sulla storia (un po' come succede con One Piece, di cui se ne leggono di cotte e di crude). Se una storia prosegue troppo per i nostri gusti e ci stufiamo smettiamo di leggerla e stop, non è che tartassiamo gli artisti per farla chiudere il prima possibile. Io non capisco veramente la gente a volte...
Una roba del genere è successa ai tempi della pubblicazione giapponese di Ichigo 100%, con i lettori che chiedevano al mangaka di terminare l'opera (nemmeno tanto lunga secondo me) ... la cosa brutta è che il mangaka per calmare le acque ha indetto un sondaggio per fare scegliere il finale a loro e li ha accontentati. Questi giapponesi che si dessero una regolata perché i manga sono di chi li fa e invece tanti pensano di avere chissà quale diritto sulla storia (un po' come succede con One Piece, di cui se ne leggono di cotte e di crude). Se una storia prosegue troppo per i nostri gusti e ci stufiamo smettiamo di leggerla e stop, non è che tartassiamo gli artisti per farla chiudere il prima possibile. Io non capisco veramente la gente a volte...
Ho amato Ichigo ma non conoscevo questo fatto, bah. Comunque con i romance rompono il cazzo veramente tanto, anche per le scelte finali delle ragazze ho visto autori/autrici arrivare a giustificarsi perché presi d'assalto. Tant'è che alcuni autori sono arrivati alla conclusione(pietosa) di fare i finali multipli per evitare critiche e scompensi.
Per me invece i finali multipli sono una buona idea. Fare come ha fatto l'autore di We Never Learn ti da la possibilità di vedere più possibilità e scegliere la tua preferita. Un po' come le visual novel che ti permettono di fare lo stesso grazie alle scelte e ottenere i diversi finali.
I finali multipli di bokuben erano da denuncia tanto per allungare dai (era chiaro che la scelta fosse uraka ma poi hanno voluto allungare il manga)... 3 su 5 finali non avevano il minimo senso perché non c'era il terreno preparato, infatti in quei finali faceva semplicemente sparire tutte le altre ragazze e isolava il protagonista con la ragazza in questione.
Finali così sono paraculate e non sono veri finali, si cerca di fare contenti tutti e in realtà non si fa felice nessuno...
Ovviamente può fare durare il manga quanto vuole (daltronde comunque ha ancora vendite buone e nuove season anime), ma la gente è giustamente libera di criticare (finché non si insulta)
Rent il problema non sta solo nella lunghezza e progressi minimi, ma nella qualità e il ripetersi delle stesse cose in quasi ogni capitolo... I due protagonisti sono entrambi tremendi.
Una roba del genere è successa ai tempi della pubblicazione giapponese di Ichigo 100%, con i lettori che chiedevano al mangaka di terminare l'opera (nemmeno tanto lunga secondo me) ... la cosa brutta è che il mangaka per calmare le acque ha indetto un sondaggio per fare scegliere il finale a loro e li ha accontentati. Questi giapponesi che si dessero una regolata perché i manga sono di chi li fa e invece tanti pensano di avere chissà quale diritto sulla storia (un po' come succede con One Piece, di cui se ne leggono di cotte e di crude). Se una storia prosegue troppo per i nostri gusti e ci stufiamo smettiamo di leggerla e stop, non è che tartassiamo gli artisti per farla chiudere il prima possibile. Io non capisco veramente la gente a volte...
Ho amato Ichigo ma non conoscevo questo fatto, bah. Comunque con i romance rompono il cazzo veramente tanto, anche per le scelte finali delle ragazze ho visto autori/autrici arrivare a giustificarsi perché presi d'assalto. Tant'è che alcuni autori sono arrivati alla conclusione(pietosa) di fare i finali multipli per evitare critiche e scompensi.
In 42 volumi di DB Goku ha sconfitto i nemici più forti, é diventato il pg più forte dell'universo,
In realtà Majin Bu è il personaggio più forte dell'universo della vecchio manga di Dragon Ball, non Goku.
S'è Goku non avesse usato la Genkidama che sfrutta l'energia di tutti, non avrebbe mai sconfitto Majin Bu. Lo dice proprio lui.
Il personaggio più forte è Gohan, senza se e senza ma
Immagina paragonare Rent a Girlfriend con Dragonball ( per giustificarsi con sé stessi probabilmente di quanto schifo sta facendo adesso tra Super e Daima ).
Non si vergogna mica l'autore di Naruto che ci ha messo una vita a mettere insieme Naruto con una ragazza quando a Così Carina è bastato 1 capitolo e mezzo per sposarsi?
CRINGE.
Una roba del genere è successa ai tempi della pubblicazione giapponese di Ichigo 100%, con i lettori che chiedevano al mangaka di terminare l'opera (nemmeno tanto lunga secondo me) ... la cosa brutta è che il mangaka per calmare le acque ha indetto un sondaggio per fare scegliere il finale a loro e li ha accontentati. Questi giapponesi che si dessero una regolata perché i manga sono di chi li fa e invece tanti pensano di avere chissà quale diritto sulla storia (un po' come succede con One Piece, di cui se ne leggono di cotte e di crude). Se una storia prosegue troppo per i nostri gusti e ci stufiamo smettiamo di leggerla e stop, non è che tartassiamo gli artisti per farla chiudere il prima possibile. Io non capisco veramente la gente a volte...
https://it.wikipedia.org/wiki/Sentieriè effettivamente un manga troppo lungo ma hey, anche temptention island ha 14 stagioni... sta roba trash piace
Secondo me non è ridicolo.Io non vedo nessuna risposta in quello che ha detto. 🤔
Mah, vabbè, 42 volumi per una storia del genere è ridicolo, per fortuna non è un manga che mi interessa.
Spoiler. Invece ha senso fermarsi. Anche dopo 40, 80 o 1000 volumi.Una volta che hai comprato 40 volumi, non ha senso fermarsi. Si va avanti per inerzia.
Sì, cazzo! Grazie per averlo detto.I finali multipli di bokuben erano da denuncia
Bokuyaba è stato per un anno buono il mio manga preferito tra quelli pubblicati in Italia. Ma dopo il volume 8 (mi pare) onestamente ha avuto un netto crollo. Dopo la dichiarazione, anche lì mi pare che adesso si stia un po' tirando avanti arrancando.Sta serie vende anche in Italia, su amazon la si trova sempre in classifica, se non fosse per i disegni fatti abbastanza bene l'avrebbero chiusa da tempo, si sa che un buon stile grafico è + importante di una bella storia per molte persone, io preferisco lo stile rozzo della Sakurai in Bokuyaba. P.S. la Sakurai ha realizzato un episodio per la Rent a Girlfriend Anthology
"Arte" piegata al vil denaro e alla decisione popolare? Eehhh... signora mia... forse i manga non sono tutta quest'arte allora?Purtroppo... Il mangaka voleva scegliere la protagonista principale ma i fan hanno votato per Nishino (spero non sia considerato spoiler dopo 20 anni 😂)
Ma quindi non si può più dire niente, né esprimere la propria opinione in merito ad un'opera?
E allora Martin? E le polemiche su Lost? Cioè parliamo semplicemente della volontà che un'opera venga terminata eh, mica chissà cosa... E mi sembra, per certi versi e a certe condizioni, pure un'aspettativa legittima (visto che ti pago lo stipendio, misero purtroppo, ma pur sempre stipendio).
Anch'io vorrei che OP finisse Domani, ma se lo dico non è che poi oda cambia idea e lo fa finire, è semplicemente una polemica sterile, puoi dirlo, ma saranno solo parole al vento
Anch'io vorrei che OP finisse Domani, ma se lo dico non è che poi oda cambia idea e lo fa finire, è semplicemente una polemica sterile, puoi dirlo, ma saranno solo parole al vento
Quindi, e la metto un po' sul serio, anche uno sciopero o una protesta sono sterili perché tanto chissenefrega? Non è propriamente così nemmeno nel cinema o nei videogiochi. Nessuno può fare completamente a meno del proprio pubblico o dei propri voti (se preferisci la politica).
Una roba del genere è successa ai tempi della pubblicazione giapponese di Ichigo 100%, con i lettori che chiedevano al mangaka di terminare l'opera (nemmeno tanto lunga secondo me) ... la cosa brutta è che il mangaka per calmare le acque ha indetto un sondaggio per fare scegliere il finale a loro e li ha accontentati. Questi giapponesi che si dessero una regolata perché i manga sono di chi li fa e invece tanti pensano di avere chissà quale diritto sulla storia (un po' come succede con One Piece, di cui se ne leggono di cotte e di crude). Se una storia prosegue troppo per i nostri gusti e ci stufiamo smettiamo di leggerla e stop, non è che tartassiamo gli artisti per farla chiudere il prima possibile. Io non capisco veramente la gente a volte...
Ma quindi non si può più dire niente, né esprimere la propria opinione in merito ad un'opera?
E allora Martin? E le polemiche su Lost? Cioè parliamo semplicemente della volontà che un'opera venga terminata eh, mica chissà cosa... E mi sembra, per certi versi e a certe condizioni, pure un'aspettativa legittima (visto che ti pago lo stipendio, misero purtroppo, ma pur sempre stipendio).
Se continua cosi tra pochi volumi venderà meno del primo volume alla sua uscita, oramai in pratica stanno comprando solo gli irriducibili, e le nuove stagioni dell'anime non stanno portando nuovi utenti.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Non si vergogna mica l'autore di Naruto che ci ha messo una vita a mettere insieme Naruto con una ragazza quando a Così Carina è bastato 1 capitolo e mezzo per sposarsi?
CRINGE.