In May I Ask for One Final Thing?, Scarlet si reca dal mercante di schiavi Zatharin, per poter partecipare all'asta finge di cedergli Nanaka, essendo un raro uomo-bestia. Lo scagnozzo del mercante se la prende con Nanaka e lei reagisce assestandogli un bel cazzotto. Nel frattempo, Godwin e Terenezza meditano vendetta. Cosa dire, di episodio in episodio continuo ad apprezzare Scarlet e il suo voler punire i malvagi a suon di pugni.
In Campfire Cooking, durante un banchetto a base di gyoza, Tsuyosshi incontra un pixie dragon in cerca di cibo delizioso, inutile dire che diventa il suo terzo famiglio: Dora-chan. Primo episodio molto carino, mi fa piacere rivedere questo strano gruppo e anche le varie dee.
In Yano-kun, il rapporto tra Tsuyoshi e Kiyoko progredisce. Lei continua ad aiutarlo in tutti i modi, anche standogli vicino durante la pausa pranzo, il poveretto non è mai riuscito a riuscito il suo pranzo senza che qualcosa andasse storto, anzi, spesso non l'ha neanche iniziato. Durante l'ora d'arte i due si ritrovano a doversi ritrarre, tra mille incidenti e distrazioni varie viene fuori la vena artistica di Tsuyoshi, che ritrae Kiyoko in maniera perfetta. Altro episodio molto carino, diventerà un bell'appuntamento settimanale. I due amici sono una bella aggiunta e ottime spalle per situazioni interessanti.
In My Awkward Senpai, Azusa continua ad aiutare Yu. Finalmente riesce ad invitarlo a pranzo e lui scopre altri lati inediti della sua senpai. Anche questo episodio è stato molto carino.
In Chitose-kun, Saku sembra il classico ragazzo popolare, non il solito belloccio, ma comunque tanto apprezzato da essere amato e odiato al tempo stesso. Lui e la sua amica Yuko vengono rieletti rappresentanti di classe. Il suo primo incarico extrascolastico è "stanare un hikikomori", un suo compagno di classe è assente da tanto tempo e deve convincerlo a ritornare, ma due tentativi su due falliscono miseramente, almeno finche Saku non decide di stanare il suo compagno con la forza, rompendo un vetro della sua camera. Primo episodio così così, ho avuto l'impressione di vedere un miscuglio di titoli, un po' di Amagami (per l'harem di donne che vanno dietro al protagonista e perché a tratti mi è parso che fosse una visual novel), Haganai (tutti vanno abbastanza d'accordo, come fossero parte di un club), e Ao Buta (per l'enorme faccia tosta del protagonista e perché nel complesso i personaggi sono tutti molto diretti, sia nei complimenti che negli insulti). Per ora è un 50 e 50, vediamo dove va a parare.
In My Status as an Assassin, Akira si ritrova trasportato in un mondo parallelo assieme ai suoi compagni. Non nutre molta fiducia nel re, tanto che il suo unico confidente è un cavaliere. Questo primo episodio non mi ha convinto granché, ma forse gli darò un'altra chance.
In Monster Meat, senza neanche il tempo di tornare a casa, Melpheria riceve subito una proposta di matrimonio da parte di Aristide. Dietro consiglio di suo fratello che sembra prenderlo bonariamente in giro anche più del suo servitore, Aristide si reca subito da Melpheria portandole in dono la carne di mostro che tanto desiderava e le chiede di prepararla. A quanto pare,
c'è un motivo se Melpheria ha iniziato a fare ricerche sui mostri
. Anche questo episodio mi ha fatto morire dal ridere, spero vada avanti sempre così XD
Aggiungo:
In Egatae, Nana è una mangaka esordiente che ogni volta che deve aver a che fare con la sua editor va nel panico più totale e si fa i film mentali più assurdi. Al suo fianco ci sono la sua editor Kaede, che pur essendo con la testa sulle spalle anche lei è un po' strana, non al livello di Nana ma per poco, e la sua assistente, forse la più normale della comitiva LOL. Per ora mi ha incuriosito, vediamo come va.
In Plus-sized Misadventures, dopo aver avuto un brutto incidente ed essersi salvata per il rotto della cuffia, Yumeko si risveglia con una personalità differente ma senza ricordi, ecco quindi che da ragazza sovrappeso e complessata passa da sovrappeso e solare, anzi, estremamente solare. Tornando al lavoro incontra un ragazzo in difficoltà e scopre che la sua vecchia personalità lo teneva d'occhio scattandogli delle foto di nascosto. I suoi colleghi sono abbastanza gentili, ma c'è qualcosa di strano, Saki, la bella dell'ufficio sembra segretamente provare disprezzo nei suoi confronti e il capufficio
potrebbe essere responsabile del suo incidente fatto passare per un suicidio
. Non mi aspettavo nulla, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso, lo proseguirò.
In Gatherer's Adventure, fuori dalla tana del drago, Takeru e Bee esplorano i dintorni e fanno incetta di materiali, in seguito soccorrono un elfa stremata dalla fatica. Takeru trova un passaggio per la città vicina e trascorre del tempo con la famiglia che l'ha aiutato. Altro episodio simpatico, spero che l'elfa torni presto.
In Hero Without a Class, durante lo scontro tra le gilde Arel da prova del suo valore e prevedibilmente nessuno riesce a credere che sia un senza classe. Il leader della gilda rivale sembra un tipo losco, ha praticamente giurato vendetta. Altro episodio niente male, mi sorprende che nessuno abbia ancora capito chi sono i genitori di Arel.
In Reincarnated Villainess, dopo aver scritto per anni una storia d'amore fantasy curandola minuziosamente fin nei più piccoli dettagli, Konoha si ritrova a reincarnarsi nei panni della sorella minore della protagonista, nonché sua antagonista. Per poter cambiare le cose e restare in vita, Konoha inizia a ricordare pian piano ciò che ha scritto. Molto divertente, per ora mi ha convinto.
In Solo Camp, Gen incontra una campeggiatrice che usa la bici, parlando del più e del meno scopre che anche lei è una campeggiatrice solitaria. Shizuku osserva la scena da lontano e inizia ad ingelosirsi, ma nonostante tutto lei e Gen passano del tempo insieme, tra nuove curiosità sul campeggio e gli immancabili manicaretti. Bell'episodio, si direbbe che Shizuku abbia trovato una nuova rivale XD
Il resto, come al solito, spero di recuperarlo a breve.
Purtroppo a mio parere la stagione autunnale sta confermando di essere un po' povera. Non ho ancora iniziato le seconde stagioni, volevo concentrarmi sulle novità. Ci sono un paio di isekai (assassin e wild last boss) che sono tecnicamente validi, bisogna poi vedere se a livello narrativo riusciranno a dire qualcosa in più rispetto alla media. Anche Gnosia è fatto piuttosto bene, ma il finale della puntata mi ha abbastanza deluso, provero a proseguirlo, sperando che narrativamente offra comunque qualsa di interessante. La nobildonna che mena mazzate vedo che sta riscuotendo un bel successo. Sinceramente ho trovato sia Chitose che lo yuri mostruoso un po' pretenziosi, vedremo. In comprenso non è in classifica una serie comica che mi ha intrigato con protagonista una mangaka paranoica. Nulla di che tecnicamente, ma ci si diverte. Sanda si conferma uno dei migliori tecnicamente.
Certo, mancano opere del livello di Frieren e Dandadan, però c'è ne sono alcune dal potenziale interessante (tipo quello della sirena) e altre piuttosto divertenti (Alma-chan, Mechanical Marie...), senza contare il continuo di Ranma1/2; insomma, non mi sembra poi così arida.
Io questa classifica proprio non la comprendo: Primo, o alcuni anime non sono ancora stati visti o proposti da qualche emittente o Secondo, molte persone li snobbano per non so quali motivi. Non riesco a capire perchè anime del calibro di Shabake, Flower and Asura e Tojima wants to be a Kamen Rider non sono neanche tra i primi venti!! Bhò!!
Spy x Family al n.1 🥳 sta partento in un modo davvero interessante e aspetto con tanta impaziensa il prossimo episodio
Vedo che anche My Hero Academia è entrato nella top 20, e contentissima di vedere Sanda arrampicarsi nella chart, anche li storia molto intrigante da cui non riesco a staccare gli occhi
Gachiakuta entra nel suo secondo cour e sta per portare delle battaglie molto interessanti, non vedo l'ora di vederli animati
Invece nuova aggiunta per me One Punch Man s3, se devo dire la verità, inizio un po deludente, ha cominciato a divertirmi guisto verso la fine, e soprattutto la postcredit xD
Per i miei gusti forse la peggior stagione degli ultimi 4/5 anni. La tirapugni seconda insomma, non è neanche brutto come anime, ma sicuramente in altre stagioni non sarebbe stata così alta.
Nutro qualche speranzina per Gnosia perché la visual novel da cui è tratto è veramente un capolavoro, ma vista la non linearità della stessa, mi tengo qualche riserva sulla riuscita della serie.
Difficile dare un giudizio, visto che sono tutte appena cominciate: diciamo che metto al primo posto Spy X Family (non è partito col turbo, ma conoscendo la storia so già che migliorerà), mentre delle altre Gnosia sembra avere un grande potenziale ma può finire sia bene che male, le altre (Almachan, Marie, Status) paiono interessanti ma fino ad ora procedono in stile ni. Su One Punch Man potrei sorvolare sulle animazioni non eccelse, però mi chiedo cosa succederà quando arriverà il momento delle battaglie, che in questo ciclo sono spesso delle figate incredibili e quindi avrebbero bisogno di animazioni eccelse.
Il ritorno di SpyxFamiliy era desiderato, mi stupisce vedere l'ultima stagione di MHA così in basso. A Ranma il ritmo del manga applicato 1/1, secondo me troppo rapido. Alma-chan carino. Peccato ancora niente Let's Play. Quando arriverà Dusk Beyond the End of the World vedremo se sarà la seconda sorpresa dopo la principessa cane pazzo.
-Yano-Kun fino ad ora la mia sorpresa della stagione -This Monster wants to eat me, Spy x Family e Gachiakuta sono le mie certezze -Sanda aspetterò ancora qualche episodio per dare un primo giudizio
This Monster wants to eat me, finora è la serie che più mi ha colpito, vabbè escludendo Ranma che adoro, mi ha deluso moltissimo il primo episodio di One-punch, invece mi sorprende la seconda posizione, May i ask, non lo conosco né vale la pena?
In Campfire Cooking, durante un banchetto a base di gyoza, Tsuyosshi incontra un pixie dragon in cerca di cibo delizioso, inutile dire che diventa il suo terzo famiglio: Dora-chan. Primo episodio molto carino, mi fa piacere rivedere questo strano gruppo e anche le varie dee.
In Yano-kun, il rapporto tra Tsuyoshi e Kiyoko progredisce. Lei continua ad aiutarlo in tutti i modi, anche standogli vicino durante la pausa pranzo, il poveretto non è mai riuscito a riuscito il suo pranzo senza che qualcosa andasse storto, anzi, spesso non l'ha neanche iniziato. Durante l'ora d'arte i due si ritrovano a doversi ritrarre, tra mille incidenti e distrazioni varie viene fuori la vena artistica di Tsuyoshi, che ritrae Kiyoko in maniera perfetta. Altro episodio molto carino, diventerà un bell'appuntamento settimanale. I due amici sono una bella aggiunta e ottime spalle per situazioni interessanti.
In My Awkward Senpai, Azusa continua ad aiutare Yu. Finalmente riesce ad invitarlo a pranzo e lui scopre altri lati inediti della sua senpai. Anche questo episodio è stato molto carino.
In Chitose-kun, Saku sembra il classico ragazzo popolare, non il solito belloccio, ma comunque tanto apprezzato da essere amato e odiato al tempo stesso. Lui e la sua amica Yuko vengono rieletti rappresentanti di classe. Il suo primo incarico extrascolastico è "stanare un hikikomori", un suo compagno di classe è assente da tanto tempo e deve convincerlo a ritornare, ma due tentativi su due falliscono miseramente, almeno finche Saku non decide di stanare il suo compagno con la forza, rompendo un vetro della sua camera. Primo episodio così così, ho avuto l'impressione di vedere un miscuglio di titoli, un po' di Amagami (per l'harem di donne che vanno dietro al protagonista e perché a tratti mi è parso che fosse una visual novel), Haganai (tutti vanno abbastanza d'accordo, come fossero parte di un club), e Ao Buta (per l'enorme faccia tosta del protagonista e perché nel complesso i personaggi sono tutti molto diretti, sia nei complimenti che negli insulti). Per ora è un 50 e 50, vediamo dove va a parare.
In My Status as an Assassin, Akira si ritrova trasportato in un mondo parallelo assieme ai suoi compagni. Non nutre molta fiducia nel re, tanto che il suo unico confidente è un cavaliere. Questo primo episodio non mi ha convinto granché, ma forse gli darò un'altra chance.
In Monster Meat, senza neanche il tempo di tornare a casa, Melpheria riceve subito una proposta di matrimonio da parte di Aristide. Dietro consiglio di suo fratello che sembra prenderlo bonariamente in giro anche più del suo servitore, Aristide si reca subito da Melpheria portandole in dono la carne di mostro che tanto desiderava e le chiede di prepararla. A quanto pare,
Aggiungo:
In Egatae, Nana è una mangaka esordiente che ogni volta che deve aver a che fare con la sua editor va nel panico più totale e si fa i film mentali più assurdi. Al suo fianco ci sono la sua editor Kaede, che pur essendo con la testa sulle spalle anche lei è un po' strana, non al livello di Nana ma per poco, e la sua assistente, forse la più normale della comitiva LOL. Per ora mi ha incuriosito, vediamo come va.
In Plus-sized Misadventures, dopo aver avuto un brutto incidente ed essersi salvata per il rotto della cuffia, Yumeko si risveglia con una personalità differente ma senza ricordi, ecco quindi che da ragazza sovrappeso e complessata passa da sovrappeso e solare, anzi, estremamente solare. Tornando al lavoro incontra un ragazzo in difficoltà e scopre che la sua vecchia personalità lo teneva d'occhio scattandogli delle foto di nascosto. I suoi colleghi sono abbastanza gentili, ma c'è qualcosa di strano, Saki, la bella dell'ufficio sembra segretamente provare disprezzo nei suoi confronti e il capufficio
In Gatherer's Adventure, fuori dalla tana del drago, Takeru e Bee esplorano i dintorni e fanno incetta di materiali, in seguito soccorrono un elfa stremata dalla fatica. Takeru trova un passaggio per la città vicina e trascorre del tempo con la famiglia che l'ha aiutato. Altro episodio simpatico, spero che l'elfa torni presto.
In Hero Without a Class, durante lo scontro tra le gilde Arel da prova del suo valore e prevedibilmente nessuno riesce a credere che sia un senza classe. Il leader della gilda rivale sembra un tipo losco, ha praticamente giurato vendetta. Altro episodio niente male, mi sorprende che nessuno abbia ancora capito chi sono i genitori di Arel.
In Reincarnated Villainess, dopo aver scritto per anni una storia d'amore fantasy curandola minuziosamente fin nei più piccoli dettagli, Konoha si ritrova a reincarnarsi nei panni della sorella minore della protagonista, nonché sua antagonista. Per poter cambiare le cose e restare in vita, Konoha inizia a ricordare pian piano ciò che ha scritto. Molto divertente, per ora mi ha convinto.
In Solo Camp, Gen incontra una campeggiatrice che usa la bici, parlando del più e del meno scopre che anche lei è una campeggiatrice solitaria. Shizuku osserva la scena da lontano e inizia ad ingelosirsi, ma nonostante tutto lei e Gen passano del tempo insieme, tra nuove curiosità sul campeggio e gli immancabili manicaretti. Bell'episodio, si direbbe che Shizuku abbia trovato una nuova rivale XD
Il resto, come al solito, spero di recuperarlo a breve.