Ma possibile che non si rendono conto di quanto sia diffusa questa problematica? Magari sarebbe ora di affrontarla strutturalmente...
non è facile perchè su questa struttura si basano stipendi anche di persone che non sono milionarie ma che campano di retini e sfondiMa possibile che non si rendono conto di quanto sia diffusa questa problematica? Magari sarebbe ora di affrontarla strutturalmente...
quando un azienda si basa su una tipologia di lavoro per 50 60 anni è difficile cambiare
considerando poi che sono giapponesi e con una cultura tutta loro
Sarebbe magari il caso di pensare un formato differente per weekly. Passare da una serializzazione settimanale ad una bisettimanale, e raddoppiare le serie?
Tipo fare weejkly settimane pari e settimane dispari per dire.
Tutti i manga che seguo settimanalmente hanno comunque una pausa al mese o ogni 2.
Purtroppo è necessario che ripensino i tempi di lavoro e pubblicazione. Iniziano a essere tante le pause per ragioni di salute. Questo ritmo non permette ai creatori di rispettare la propria salute, che è la cosa più importante.
Posso solo augurare che i problemi di salute si risolvano il prima possibile e che trovino un ritmo di lavoro rispettoso delle esigenze fisiche e psicologiche di autori e staff. Io aspetterò le prossime pubblicazioni senza fretta, sapendo che ogni capitolo di Frieren è una grande gioia.
Io resto semplicemente dell'idea che l'autore non ha più idee su come continuare la storia tutto qui
Io resto semplicemente dell'idea che l'autore non ha più idee su come continuare la storia tutto qui
Purtroppo è necessario che ripensino i tempi di lavoro e pubblicazione. Iniziano a essere tante le pause per ragioni di salute. Questo ritmo non permette ai creatori di rispettare la propria salute, che è la cosa più importante.
Posso solo augurare che i problemi di salute si risolvano il prima possibile e che trovino un ritmo di lavoro rispettoso delle esigenze fisiche e psicologiche di autori e staff. Io aspetterò le prossime pubblicazioni senza fretta, sapendo che ogni capitolo di Frieren è una grande gioia.
Giustissime le osservazioni sulle condizioni di lavoro e salute.
Detto questo, è un motivo in più perchè nei paesi in cui si importano le serie, quelle in corso dovrebbero essere poche e selezionate.
Freiren è bella uguale anche iniziandola a leggere fra 5 anni.
La frenesia di avere tutto subito, gli editori che devono sfruttare gli anime altrimenti si vendono copie in meno (colpa del lettore però, se compra solo se c'è l'anime qualcosa non va) deve cambiare di pari passo a come devo cambiare i ritmi lavorativi nei manga.
Se una volta uscivano 3-6 numeri all'anno in Giappone, e adesso sono dimezzati o peggio, non è possibile da noi prendere tutte le nuove serie in corso.
C'è un mondo di opere concluse, magari gli editori al posto della vendita facile (che poi oggi non si vende bene neanche la cosa più facile, quindi a prescindere devono fare qualcosa in ogni caso) si ingegnassero per riuscire a proporre alcune serie in corso e molte serie concluse.
Significa che per una stagione 3 dell'anime, aspetteremo 10 anni?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Posso solo augurare che i problemi di salute si risolvano il prima possibile e che trovino un ritmo di lavoro rispettoso delle esigenze fisiche e psicologiche di autori e staff. Io aspetterò le prossime pubblicazioni senza fretta, sapendo che ogni capitolo di Frieren è una grande gioia.