È più di un anno che si sà che devono fare l'anime, dall'estate 2024.
Comunque s'è questo nuovo anime è fedele al manga sarà molto più corto del vecchio anime che aveva diversi episodi filler.
È più di un anno che si sà che devono fare l'anime, dall'estate 2024.
Comunque s'è questo nuovo anime è fedele al manga sarà molto più corto del vecchio anime che aveva diversi episodi filler.
Molto meglio, adattissimo per essere portato in streaming, doppiato ovviamente, e sperando con i nomi originali
Questo è sempre quel nuovo adattamento che era stato annunciato tempo fa no? Perché se scrivete nuovo anime per il 30° sembra che stiate parlando di altro. Comunque penso gli darò un'occhiata.
Probabilmente sono l'unica controcorrente, ma questo adattamento mi pare migliore (in quanto a immagini) rispetto al primo - che non ho sopportato - e spero in qualcosa di più fedele.
Probabilmente sono l'unica controcorrente, ma questo adattamento mi pare migliore (in quanto a immagini) rispetto al primo - che non ho sopportato - e spero in qualcosa di più fedele.
Però mi chiedo se nel caso di Rayearth si possa parlare di fedeltà, se mi ricordo bene il manga e la serie tv faccevano parte di un progetto multimediale, e quindi sia il manga che la serie tv erano fortemente legati, con le stesse clamp che faccevano la supervisione, quindi mi chiedi se in questo contesto si debba considerare canonico anche l'anime
Ma abbastanza bruttini dove? Sono bellissime..Mah, i disegni di questa locandina sono abbastanza bruttini.
Mi auguro che in animazione rendano meglio, ma non nutro molte speranze, visto e considerato la qualità dei remake/reboot di oggi…..Spero di ricredermi.
Se questi disegni sono brutti... volevate una serie disegnata come la copertina del blu ray del 2014?![]()
Ma abbastanza bruttini dove? Sono bellissime..Mah, i disegni di questa locandina sono abbastanza bruttini.
Mi auguro che in animazione rendano meglio, ma non nutro molte speranze, visto e considerato la qualità dei remake/reboot di oggi…..Spero di ricredermi.
Come detto più volte.
I remake non li fanno perché pensano che le serie prima siano di merda ma perché i giovani oggi non guardano i cartoni vecchi. ..specie il nuovo pubblico americano che sta scoprendo ora i manga ma anche in Giappone . E quindi per reclamizzare il manga e nuovo merch sono necessari
Come detto più volte.
I remake non li fanno perché pensano che le serie prima siano di merda ma perché i giovani oggi non guardano i cartoni vecchi. ..specie il nuovo pubblico americano che sta scoprendo ora i manga ma anche in Giappone . E quindi per reclamizzare il manga e nuovo merch sono necessari
Un discorso che non ho mai capito.
I giovani d'oggi vedono i film vecchi, le serie tv vecchie, i videogiochi vecchi ma i cartoni vecchi no?
Come detto più volte.
I remake non li fanno perché pensano che le serie prima siano di merda ma perché i giovani oggi non guardano i cartoni vecchi. ..specie il nuovo pubblico americano che sta scoprendo ora i manga ma anche in Giappone . E quindi per reclamizzare il manga e nuovo merch sono necessari
Un discorso che non ho mai capito.
I giovani d'oggi vedono i film vecchi, le serie tv vecchie, i videogiochi vecchi ma i cartoni vecchi no?
bhe ci sono sempre gli appassionati di retrogaming ma a parte questo, davanti a un miliardo di scelte di media nuovi con cui passare il tempo di oggi anche noi avremmo avuto difficoltà.
Quando ero ragazzo io nel pleistocene ti facevi andar bene pure i film in bianco e nero di Stanlio e Ollio....oggi c lo vedi un genZ vedere Stanlio e Ollio?
Senza nulla togliere all'arte dei due attori e alla loro importanza nel cinema
Come detto più volte.
I remake non li fanno perché pensano che le serie prima siano di merda ma perché i giovani oggi non guardano i cartoni vecchi. ..specie il nuovo pubblico americano che sta scoprendo ora i manga ma anche in Giappone . E quindi per reclamizzare il manga e nuovo merch sono necessari
Un discorso che non ho mai capito.
I giovani d'oggi vedono i film vecchi, le serie tv vecchie, i videogiochi vecchi ma i cartoni vecchi no?
bhe ci sono sempre gli appassionati di retrogaming ma a parte questo, davanti a un miliardo di scelte di media nuovi con cui passare il tempo di oggi anche noi avremmo avuto difficoltà.
Quando ero ragazzo io nel pleistocene ti facevi andar bene pure i film in bianco e nero di Stanlio e Ollio....oggi c lo vedi un genZ vedere Stanlio e Ollio?
Senza nulla togliere all'arte dei due attori e alla loro importanza nel cinema
Stanlio e Ollio probabilmente no, troppo datati, ma la roba degli anni 80-90 deve per forza godere di una certa popolarità tra le ultime generazioni altrimenti non farebbero così tanti sequels/spinoffs etc. di franchise popolari dell'epoca. E ho detto sequels e spinoffs proprio perché denotano una conoscenza dei prodotti d'origine, a differenza dei remake.
La trilogia di Star Wars originale è degli anni 70-80. C'è forse mai stato bisogno di rifare i film perché i bambini di oggi (o di ieri, o dell'altro ieri) la conoscessero. Stessa cosa per tanti capolavori del passato.
O restando in tema di anime, Dragon Ball ha forse avuto bisogno di un remake prima di lanciare Super?
Se questi disegni sono brutti... volevate una serie disegnata come la copertina del blu ray del 2014?![]()
Probabilmente sono l'unica controcorrente, ma questo adattamento mi pare migliore (in quanto a immagini) rispetto al primo - che non ho sopportato - e spero in qualcosa di più fedele.
Però mi chiedo se nel caso di Rayearth si possa parlare di fedeltà, se mi ricordo bene il manga e la serie tv faccevano parte di un progetto multimediale, e quindi sia il manga che la serie tv erano fortemente legati, con le stesse clamp che faccevano la supervisione, quindi mi chiedi se in questo contesto si debba considerare canonico anche l'anime
Le Clamp decisero anche i nomi italiani tanto odiati dai puristi.
Come detto più volte.
I remake non li fanno perché pensano che le serie prima siano di merda ma perché i giovani oggi non guardano i cartoni vecchi. ..specie il nuovo pubblico americano che sta scoprendo ora i manga ma anche in Giappone . E quindi per reclamizzare il manga e nuovo merch sono necessari
Un discorso che non ho mai capito.
I giovani d'oggi vedono i film vecchi, le serie tv vecchie, i videogiochi vecchi ma i cartoni vecchi no?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Adoro l'anime vecchio e vedo che il character design, almeno a giudicare dal quell'immagine, non sembra essere troppo privato dal suo fascino originale CLAMPesco (come è stato fatto con Sakura, purtroppo).