Toei e company si divertono proprio a buttare denaro. A questo punto spero soltanto che questa versione remastered con doppiaggio arrivi anche su Crunchyroll, così almeno anche li possa venir recuperato il doppiaggio.
Mi pare che la versione remastered di OP sia disponibile solo negli Stati Uniti per ora, sarebbe l'occasione ideale per espandere la disponibilità.Toei e company si divertono proprio a buttare denaro. A questo punto spero soltanto che questa versione remastered con doppiaggio arrivi anche su Crunchyroll, così almeno anche li possa venir recuperato il doppiaggio.
Considerando che è farina di TOEI, non sarebbe da escludere del tutto.
Forse non nell'immediato.
Passo, tanto devono fare la serie nuova, aspetto quella.
Ovviamente TOEI (se verrá confermato) ha deciso di fare tutto 'sto casino per sfruttare la spinta che il brand sta ricevendo anche, e soprattutto, da Netflix (serie TV live e il remake). Non so se gli sia convenuto doppiare anche la versione rimasterizzata in HD, però fa piacere specialmente per l'adattamento fedele, ma rivendendo ad altre piattaforme un "suo" doppiaggio sicuramente prima o poi ci rientrerà (fino al 2006 i doppiaggi sono di chi li ha fatti, poi è cambiata la legge e scaduti i diritti il doppiaggio "torna" al licenziante). Però sono convinto che molte altre serie, prima di One Piece, andavano ridoppiate.Da un punto di vista è ottimo che finalmente avremo un adattamento fedele anche delle prime puntate. Mi spiace per Rosa che non tornerà comunque...in tutto ciò ricordo che Yamato sta doppiando anche gli special e chissa se anche Wano con mediaset... certo che con il remake annunciato la situazione doppiaggio di One Piece si sta incasinando a volontà.
Sticazzi del doppiaggio onestamente, l'importante è avere le prime stagioni di One Piece su Netflix come negli altri paesi.
Qua in Italia la situazione è abbastanza ridicola con la serie che è divisa in pezzi un po' su Netflix, un po' su Prime, un po' su Crunchyroll e un po' su Mediaset. È ora che venga messa per intero da qualche parte.
Spero solo che dopo questo primo blocco vengano aggiunti i successivi.
Mi pare che la versione remastered di OP sia disponibile solo negli Stati Uniti per ora, sarebbe l'occasione ideale per espandere la disponibilità.Toei e company si divertono proprio a buttare denaro. A questo punto spero soltanto che questa versione remastered con doppiaggio arrivi anche su Crunchyroll, così almeno anche li possa venir recuperato il doppiaggio.
Considerando che è farina di TOEI, non sarebbe da escludere del tutto.
Forse non nell'immediato.
La versione remastered non sostituisce quella originale, ma l'affianca per la cronaca.
Sul link che ho postato, in teoria, si può vedere anche se non si è loggati a Netflix:Ma è la stessa "HD" che c'è su CR negli US, cioè quella in 16:9 che taglia parte dello schermo (poichè l'originale è in 4:3)? Spero di no.
È confermato il nuovo doppiaggio, se si va sulla pagina Netflix del titolo c'è la clip.
https://www.netflix.com/it/title/80107103?s=a&trkid=13747225&trg=cp&vlang=it&clip=82188301
E pare sia stato commissionato direttamente da TOEI (che avrebbe altri titoli da doppiare ma doppia l'unico che Netflix riproporrà con Wit Studio).
Per curiosità, perchè Rosa ha lasciato il ruolo di Ruffy, e perchè non torna per il ridoppiaggio?
Ho trovato altre clip del nuovo doppiaggio di One Piece su una pagina su Twitter che si chiama fabrebatalla18 (Fabre) che ha pubblicato alcune clip del ridoppiaggio in varie lingue, se vi interessa vederle dato che purtroppo non posso condividerle. Da quello che ho sentito vi posso dire che Zoro e Usopp sono sempre Prata e Bottale. Ho un dubbio su Nami invece, non riesco capire se sia la Pacotto o una doppiatrice che gli assomiglia non sentendosi molto. Luffy bambino è Elisa Giorgio se non mi sbaglio, Shanks invece è Ruggero Andreozzi, e certo che è una scelta molto particolare su di lui, Higuma dovrebbe essere Alessandro Conte, Koby non l'ho riconosciuto dato che si sente veramente poco, Buggy è Luca Ghignone, Morgan dovrebbe invece essere Luca Semeraro e Kaya è Laura Cherubelli. Non si sente Kuro. Sembra che, a parte i principali, lasciando stare il dubbio di Nami, il resto del cast è completamente diverso dall'edizione Mediaset. Il doppiaggio, almeno da queste clip, è privo di censure (Frutto del diavolo, Gom Gom, Luffy e Usopp pronunciati correttamente).
Questo è vero, sarebbe assurda una sua sostituzione, ma non lo so, c'è qualcosa che non mi convince sentendola. Sembra quasi una doppiatrice più giovane che prova a replicare il timbro della Pacotto piuttosto che lei.Ho trovato altre clip del nuovo doppiaggio di One Piece su una pagina su Twitter che si chiama fabrebatalla18 (Fabre) che ha pubblicato alcune clip del ridoppiaggio in varie lingue, se vi interessa vederle dato che purtroppo non posso condividerle. Da quello che ho sentito vi posso dire che Zoro e Usopp sono sempre Prata e Bottale. Ho un dubbio su Nami invece, non riesco capire se sia la Pacotto o una doppiatrice che gli assomiglia non sentendosi molto. Luffy bambino è Elisa Giorgio se non mi sbaglio, Shanks invece è Ruggero Andreozzi, e certo che è una scelta molto particolare su di lui, Higuma dovrebbe essere Alessandro Conte, Koby non l'ho riconosciuto dato che si sente veramente poco, Buggy è Luca Ghignone, Morgan dovrebbe invece essere Luca Semeraro e Kaya è Laura Cherubelli. Non si sente Kuro. Sembra che, a parte i principali, lasciando stare il dubbio di Nami, il resto del cast è completamente diverso dall'edizione Mediaset. Il doppiaggio, almeno da queste clip, è privo di censure (Frutto del diavolo, Gom Gom, Luffy e Usopp pronunciati correttamente).
Nami sembra proprio che sia doppiata dalla Pancotto, anche perché avrebbe avuto poco senso confermare tutto il cast cast storico tranne che lei...
Avete riconosciuto la voce di alvida?
Non dargli queste idee che poi ti ascoltanoPraticamente la saga dell'East Blue nel giro di poco tempo sarà disponibile con tre doppiaggi italiani (2 serie classica e uno remake) e in più anche nella versione live action. In più versioni rimasterizzate diverse (Yamato e Netflix). Manca solo il doppiaggio esclusivo Crunchyroll 😂😂
Ho trovato altre clip del nuovo doppiaggio di One Piece su una pagina su Twitter che si chiama fabrebatalla18 (Fabre) che ha pubblicato alcune clip del ridoppiaggio in varie lingue, se vi interessa vederle dato che purtroppo non posso condividerle. Da quello che ho sentito vi posso dire che Zoro e Usopp sono sempre Prata e Bottale. Ho un dubbio su Nami invece, non riesco capire se sia la Pacotto o una doppiatrice che gli assomiglia non sentendosi molto. Luffy bambino è Elisa Giorgio se non mi sbaglio, Shanks invece è Ruggero Andreozzi, e certo che è una scelta molto particolare su di lui, Higuma dovrebbe essere Alessandro Conte, Koby non l'ho riconosciuto dato che si sente veramente poco, Buggy è Luca Ghignone, Morgan dovrebbe invece essere Luca Semeraro e Kaya è Laura Cherubelli. Non si sente Kuro. Sembra che, a parte i principali, lasciando stare il dubbio di Nami, il resto del cast è completamente diverso dall'edizione Mediaset. Il doppiaggio, almeno da queste clip, è privo di censure (Frutto del diavolo, Gom Gom, Luffy e Usopp pronunciati correttamente).
Piuttosto sono curioso di quanti episodi siano stati ridoppiati e quanti hanno intenzione di ridoppiarne. Per dire, non ha senso ridoppiare da Dressrosa in poi, avendo quegli episodi già un ottimo adattamento
credo doppieranno fino al 578, punk hazard già ha un adattamento molto buonoHo trovato altre clip del nuovo doppiaggio di One Piece su una pagina su Twitter che si chiama fabrebatalla18 (Fabre) che ha pubblicato alcune clip del ridoppiaggio in varie lingue, se vi interessa vederle dato che purtroppo non posso condividerle. Da quello che ho sentito vi posso dire che Zoro e Usopp sono sempre Prata e Bottale. Ho un dubbio su Nami invece, non riesco capire se sia la Pacotto o una doppiatrice che gli assomiglia non sentendosi molto. Luffy bambino è Elisa Giorgio se non mi sbaglio, Shanks invece è Ruggero Andreozzi, e certo che è una scelta molto particolare su di lui, Higuma dovrebbe essere Alessandro Conte, Koby non l'ho riconosciuto dato che si sente veramente poco, Buggy è Luca Ghignone, Morgan dovrebbe invece essere Luca Semeraro e Kaya è Laura Cherubelli. Non si sente Kuro. Sembra che, a parte i principali, lasciando stare il dubbio di Nami, il resto del cast è completamente diverso dall'edizione Mediaset. Il doppiaggio, almeno da queste clip, è privo di censure (Frutto del diavolo, Gom Gom, Luffy e Usopp pronunciati correttamente).
Scelta un po' infelice Andreozzi su Shanks, dato che già doppia Law - a meno che non cambino anche lui in futuro, ma francamente non ne capirei il senso.
Piuttosto sono curioso di quanti episodi siano stati ridoppiati e quanti hanno intenzione di ridoppiarne. Per dire, non ha senso ridoppiare da Dressrosa in poi, avendo quegli episodi già un ottimo adattamento
Ti diròQuesto è vero, sarebbe assurda una sua sostituzione, ma non lo so, c'è qualcosa che non mi convince sentendola. Sembra quasi una doppiatrice più giovane che prova a replicare il timbro della Pacotto piuttosto che lei.
Ho trovato altre clip del nuovo doppiaggio di One Piece su una pagina su Twitter che si chiama fabrebatalla18 (Fabre) che ha pubblicato alcune clip del ridoppiaggio in varie lingue, se vi interessa vederle dato che purtroppo non posso condividerle. Da quello che ho sentito vi posso dire che Zoro e Usopp sono sempre Prata e Bottale. Ho un dubbio su Nami invece, non riesco capire se sia la Pacotto o una doppiatrice che gli assomiglia non sentendosi molto. Luffy bambino è Elisa Giorgio se non mi sbaglio, Shanks invece è Ruggero Andreozzi, e certo che è una scelta molto particolare su di lui, Higuma dovrebbe essere Alessandro Conte, Koby non l'ho riconosciuto dato che si sente veramente poco, Buggy è Luca Ghignone, Morgan dovrebbe invece essere Luca Semeraro e Kaya è Laura Cherubelli. Non si sente Kuro. Sembra che, a parte i principali, lasciando stare il dubbio di Nami, il resto del cast è completamente diverso dall'edizione Mediaset. Il doppiaggio, almeno da queste clip, è privo di censure (Frutto del diavolo, Gom Gom, Luffy e Usopp pronunciati correttamente).
Scelta un po' infelice Andreozzi su Shanks, dato che già doppia Law - a meno che non cambino anche lui in futuro, ma francamente non ne capirei il senso.
Piuttosto sono curioso di quanti episodi siano stati ridoppiati e quanti hanno intenzione di ridoppiarne. Per dire, non ha senso ridoppiare da Dressrosa in poi, avendo quegli episodi già un ottimo adattamento
Ho trovato altre clip del nuovo doppiaggio di One Piece su una pagina su Twitter che si chiama fabrebatalla18 (Fabre) che ha pubblicato alcune clip del ridoppiaggio in varie lingue, se vi interessa vederle dato che purtroppo non posso condividerle. Da quello che ho sentito vi posso dire che Zoro e Usopp sono sempre Prata e Bottale. Ho un dubbio su Nami invece, non riesco capire se sia la Pacotto o una doppiatrice che gli assomiglia non sentendosi molto. Luffy bambino è Elisa Giorgio se non mi sbaglio, Shanks invece è Ruggero Andreozzi, e certo che è una scelta molto particolare su di lui, Higuma dovrebbe essere Alessandro Conte, Koby non l'ho riconosciuto dato che si sente veramente poco, Buggy è Luca Ghignone, Morgan dovrebbe invece essere Luca Semeraro e Kaya è Laura Cherubelli. Non si sente Kuro. Sembra che, a parte i principali, lasciando stare il dubbio di Nami, il resto del cast è completamente diverso dall'edizione Mediaset. Il doppiaggio, almeno da queste clip, è privo di censure (Frutto del diavolo, Gom Gom, Luffy e Usopp pronunciati correttamente).
Scelta un po' infelice Andreozzi su Shanks, dato che già doppia Law - a meno che non cambino anche lui in futuro, ma francamente non ne capirei il senso.
Piuttosto sono curioso di quanti episodi siano stati ridoppiati e quanti hanno intenzione di ridoppiarne. Per dire, non ha senso ridoppiare da Dressrosa in poi, avendo quegli episodi già un ottimo adattamento
Se il doppiaggio è quello di Mediaset non continuano a usare Rubber invece di Luffy? O hanno cambiato di punto in bianco?
Io smisi di seguire l'anime in italiano dalla fine di Skypeia e fin lì era tutto abbastanza pessimo.
Da Dressrosa in poi l'adattamento è fedele senza censure. Qualche miglioramento c'era già stato da Punk Hazard.Se il doppiaggio è quello di Mediaset non continuano a usare Rubber invece di Luffy? O hanno cambiato di punto in bianco?
Io smisi di seguire l'anime in italiano dalla fine di Skypeia e fin lì era tutto abbastanza pessimo.
Dubito sia la Toei, dato che loro sono i primi a chiamare Piccolo "Junior" nei sottotitoli di Dragon Ball DaimaMediaset si e' arresa, e ora viene chiamato pacificamente Luffy, probabilmente o la TOEI si e' imposta , o hanno dovuto ammettere che il nome Rubber allontanava i possibili spettatori
Non sempre, ogni tanto gli è "sfuggito" un Piccolo e/o KameHaMeHa in quei sottotitoli (quello di DB si che è un adattamento da rivedere completamente).Dubito sia la Toei, dato che loro sono i primi a chiamare Piccolo "Junior" nei sottotitoli di Dragon Ball Daima
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.