"Poco adatto a chi non sa nulla del titolo, il film non spiega la storia pregressa, risultando meno accessibile per chi non ha visto la prima stagione"
Ma che contro è? è un sequel dichiarato, quindi è ovvio che chi va a vederlo lo fa sapendo che c’è una storia precedente.
"Poco adatto a chi non sa nulla del titolo, il film non spiega la storia pregressa, risultando meno accessibile per chi non ha visto la prima stagione"
Ma che contro è? è un sequel dichiarato, quindi è ovvio che chi va a vederlo lo fa sapendo che c’è una storia precedente.
Senza far triggerare nessuno, semplicemente altrove ho letto che questi film può essere visto anche da chi non ha letto o visto nulla e a mio avviso non è così . Detto che sempre quando ci sono film del genere si chiede se è accessibile o no ai neofiti. Poi che uno lo possa cmq vedere e godere delle animazioni ci sta.
Sul resto la recensione è iper positiva come dimostra il voto
"Poco adatto a chi non sa nulla del titolo, il film non spiega la storia pregressa, risultando meno accessibile per chi non ha visto la prima stagione"
Ma che contro è? è un sequel dichiarato, quindi è ovvio che chi va a vederlo lo fa sapendo che c’è una storia precedente.
Senza far triggerare nessuno, semplicemente altrove ho letto che questi film può essere visto anche da chi non ha letto o visto nulla e a mio avviso non è così . Detto che sempre quando ci sono film del genere si chiede se è accessibile o no ai neofiti. Poi che uno lo possa cmq vedere e godere delle animazioni ci sta.
Sul resto la recensione è iper positiva come dimostra il voto
fermo restando che non è un tipo di contro che abbassa il voto e si capisce dal voto finale stesso, non so perché alcuni si ostitino a dire che qualcosa può essere visto anche senza visionare la parte precedente. Sarà per mandare al cinema quanta più gente possibile che non ha sbatti di recuperarsi episodi precedenti? Sicuramente sono PR quelli che lo dicono. Per me andrebbe scritto nell'articolo piuttosto che tra pro e contro, tipo solito disclaimer di queste occasioni. La mia non è una critica perché avresti messo 90 con o senza questo appunto, semplicemente per me va scritto altrove perché è semplicemente qualcosa da ricordare al pubblico, cioè che è sempre bene recuperarsi la visione dell'intera opera.
L'unico motivo per vedere il film? Reze. Tra l'altro volevo andarci questi giorni con un amico, ma ha detto che non gli piace molto Chainsaw Man e non gli posso dare torno, neanche a me fa impazzire così tanto, quindi non essendo un amante del cinema in solitaria, per vederlo aspetterò che arriverà in streaming su qualche piattaforma. Reze può aspettare. Come si dice, per una carne buona e tenera bisogna farla rosolare lentamente, aspettando il tempo che ci vuole.
Se amate la serie di CSM, se siete curiosi ma magari non vi interessa più di tanto proseguire subito, toglietevi questi dubbi, alzate il culo che ci sono spettacoli dal primo pomeriggio alla notte ogni giorno e andate al cinema, perchè questo film va visto ASSOLUTAMENTE al cinema!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Nota agrodolce, la distribuzione degli anime sta diventando finalmente capillare come sognavamo, temevo che Demon Slayer fosse stata un'eccezione e invece anche questo film ha goduto di più sale, tantissime visioni, disponibilità totale di versione sottotitolata e italiana, ed è arrivato praticamente un mese dopo la sua uscita giapponese, fantastico, non potrei essere più contento di questo; qual è il lato amaro? Che alla prima visione disponibile a cui sono andato, nel giorno inaugurale, eravamo due persone contate in sala. Due. E con queste premesse mi sa che me lo godrò poco questo periodo, e mi dispiace tantissimo. Se amate la serie di CSM, se siete curiosi ma magari non vi interessa più di tanto proseguire subito, toglietevi questi dubbi, alzate il culo che ci sono spettacoli dal primo pomeriggio alla notte ogni giorno e andate al cinema, perchè questo film va visto ASSOLUTAMENTE al cinema!
PS: Io segnalerei nella recensione che viene raccontato praticamente tutto il finale alla fine dell'articolo, come analisi ci sta che venga detto ma se qualcuno è curioso di sapere il giudizio sul film, non l'ha visto e non sa la storia (come ero io prima di vederlo), è un peccato che se lo ritrovi scritto così all'improvviso.