Fa sorridere leggere tutte le lamentele sui prezzi se poi i dati ci raccontano un mondo che riesce a sopportarli e ad assorbirli, almeno per ora.
Non lo descriverei come un mercato che ha assorbito senza problemi.con gli ultimi tre anni (sempre dati riferiti ai primi nove mesi) in calo rispettivamente del 15,9% (2023), del 9,5% (2024) e del 2,8% nel 2025 (dati NielsenIQ Bookdata)
L’andamento delle vendite. Se negli ultimi sei anni, ovvero dal 2019 prepandemico a oggi, le vendite dei fumetti nelle librerie, online e nei supermercati hanno complessivamente segnato una crescita record del 193% a copie (6,28 milioni di copie vendute complessivamente nei primi nove mesi del 2025) e del 196% a valore (59,5 milioni di euro), l’andamento annuale è stato invece molto discontinuo, con gli ultimi tre anni (sempre dati riferiti ai primi nove mesi) in calo rispettivamente del 15,9% (2023), del 9,5% (2024) e del 2,8% nel 2025 (dati NielsenIQ Bookdata).
L’andamento delle vendite. Se negli ultimi sei anni, ovvero dal 2019 prepandemico a oggi, le vendite dei fumetti nelle librerie, online e nei supermercati hanno complessivamente segnato una crescita record del 193% a copie (6,28 milioni di copie vendute complessivamente nei primi nove mesi del 2025) e del 196% a valore (59,5 milioni di euro), l’andamento annuale è stato invece molto discontinuo, con gli ultimi tre anni (sempre dati riferiti ai primi nove mesi) in calo rispettivamente del 15,9% (2023), del 9,5% (2024) e del 2,8% nel 2025 (dati NielsenIQ Bookdata).
Ma Và! Chi lo avrebbe mai detto! Comunque possono metterla come vogliono ma i prezzi aumentano e le vendite calano (voglio i dati delle copie vendute a smentirmi) chiaramente non possono credere di essere ancora alla sbornia di vendite del subito dopo pandemia.
Fa sorridere leggere tutte le lamentele sui prezzi se poi i dati ci raccontano un mondo che riesce a sopportarli e ad assorbirli, almeno per ora.
Se bisogna vedere i dati degli ultimi 3 anni dopo il boom della pandemiaNon lo descriverei come un mercato che ha assorbito senza problemi.con gli ultimi tre anni (sempre dati riferiti ai primi nove mesi) in calo rispettivamente del 15,9% (2023), del 9,5% (2024) e del 2,8% nel 2025 (dati NielsenIQ Bookdata)
Ma Và! Chi lo avrebbe mai detto! Comunque possono metterla come vogliono ma i prezzi aumentano e le vendite calano (voglio i dati delle copie vendute a smentirmi) chiaramente non possono credere di essere ancora alla sbornia di vendite del subito dopo pandemia.
Comunque del boom del +193-195% resta ancora tantissimo, se ora c’è crisi nel 2019 eravamo sull’orlo del baratro.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.