Le dichiarazioni della Premier Takaichi su un possibile conflitto con la Cina provocano il rinvio dei film nipponici nei cinema cinesi.
(in Giappone e non solo bassissima e mal trattata ma inferiore alle necessità del suo sistema produttivo)
(in Giappone e non solo bassissima e mal trattata ma inferiore alle necessità del suo sistema produttivo)
Forse sarebbe il caso di leggersi i problemi con i curdi, prima di fare certe uscite. Sicuramente minoritari, ma problematici.
Per il resto io ho forti dubbi sul primo ministro giapponese, ma la sua posizione su Taiwan non lo è.
(in Giappone e non solo bassissima e mal trattata ma inferiore alle necessità del suo sistema produttivo)
Forse sarebbe il caso di leggersi i problemi con i curdi, prima di fare certe uscite. Sicuramente minoritari, ma problematici.
Per il resto io ho forti dubbi sul primo ministro giapponese, ma la sua posizione su Taiwan non lo è.
Sul punto 1 i crimini commessi da residenti stranieri in Giappone restano una delle percentuali più basse al mondo, ed è un dato oggettivo. La diminuzione del potere di acquisto è anche un dato oggettivo, e nessun partito ha proposto una soluzione minimamente credibile.
Su Taiwan nessuno nega il diritto internazionale di Taiwan, ma minacciare la guerra con Cina è follia. Sarebbe come se la Danimarca minacciasse di attaccare gli USA se invadono la Groenlandia. E il problema è che chi ama il Giappone vuole vederlo prospero e in pace e una guerra, giusta o ingiusta, con droni che colpiscono Tokyo e i suoi civili (perché queste sono le guerre del secolo xxi) non la vogliamo proprio vedere.
Sul punto 1 i crimini commessi da residenti stranieri in Giappone restano una delle percentuali più basse al mondo, ed è un dato oggettivo. La diminuzione del potere di acquisto è anche un dato oggettivo, e nessun partito ha proposto una soluzione minimamente credibile.
Su Taiwan nessuno nega il diritto internazionale di Taiwan, ma minacciare la guerra con Cina è follia.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Ah già.