quelli di l33t, ne ho viste alcune puntate, e la mia impressione è che sono una banda di sfigati, proprio come sono visti chi guarda gli anime o legge fumetti da chi invece non lo fà, siamo sicuri che sono necessari?
Gianfuranko
- 17 anni fa
00
skusa paolof,mà x tè è la 1° trasmissione ke vedi di qst tipo?
tuttocartoni
- 17 anni fa
00
hai sentito la RADIO? è stata scritta una pagina di storia per la RADIO NAZIONALE JMUSIC-sigle di anime ..ed altro...qua si è fatta la storia
Futoshi
- 17 anni fa
00
Sono "pienamente d'accordo a metà" con paolof. Io non parlerei di banda di sfigati, ma di esperti (almeno stando a quello che si dice in giro di loro) che utilizzano un tono un po' troppo frivolo per parlare di argomenti che da anni i cultori (che non sono gli otaku) vorrebbero portare ad una diffusione ed una considerazione maggiore. Affrontare questi argomenti come fanno loro secondo me contribuisce a "ghettizzare" ulteriormente il mondo degli anime, dei manga e della J-Music, che poi non sono altro che espressioni "locali" di normalissimi fenomeni esistenti in tutto il mondo (anche da noi si fanno fumetti, cartoni animati e musica), che molti seguono solo perché sono giapponesi, e il Giappone è di moda, è stravagante, è lontano, è diverso (non è una critica a chi ama il Giappone e i suoi prodotti, sia chiaro).
Futoshi
- 17 anni fa
00
Permettetemi di aggiungere che molte delle cose di cui vanno matti gli "appassionati" sono di qualità molto discutibile (parlo indistintamente di musica, anime e manga), e sicuramente il loro giudizio cambierebbe se l'autore fosse, ad esempio, italiano. Concludo con la speranza che il mezzo "radiofonico" induca i due conduttori a porre meno enfasi sul loro lato "giocoso" e a trattare i temi delle varie puntate in maniera più "normale", come farebbero insomma se dovessero parlare della scena musicale tedesca o del fumetto sudamericano.
Domenico
- 17 anni fa
00
Due sole parole...l'iniziativa di "Versione Beta" credo vada proprio seguita...Materia e Bellina non sono gli ultimi arrivati,la competenza c'è...L33t che vediamo ora su Rai 2 è solo l'ombra di quel che era sulla rete satellitare...ed neppure tanto per colpa dello staff quanto di una Rai Tv che non sà quale sia il pubblico a cui si stà riferendo,a cui questi programmi si indirizzano...
Nel giudicare,sia L33t,sia questa "versione beta" vi è la necessità però di ricordare uno dei problemi generali che hanno tutti i conduttori di questo tipo di programmi evitare di far conduzioni da "saccenti" da persone che custodiscono il "vero"...un pericolo sempre dietro l'angolo....ed tenere desta l'attenzione di tutti anche con delle piccole gag che spezzino il ritmo ...non è semplice cercar di equilibrare tutto si rischia di sembrare degli sfigati.....la coppia Bellina /Materia può riuscirvi...si spera che vi riescano.
Luly
- 17 anni fa
00
Ciao anche io con il mio programma sono on line da tempo, con un contenitore originale di sigle tv , ora con la mia radio a.w.r. AnimeWebRadio.it propongo le mie gags con ospiti famosi e non , non ho la Rai che mi segue, ma le idee sono (o erano ) originali. Luly.