Sono arrivato a questo articolo solo perche' non mi pare che i giapponesi siano particolarmente ossessionati dall'Italia... in effetti quoto totalmente la risposta di questo John (chiunque egli sia).
"Gunslinger girl" e' stato l'unico anime ambientato in Italia che mi sia venuto in mente (fra l'altro l'ambientazione italica non era neanche troppo significativa), mentre "Porco Rosso" me lo ha dovuto ricordare l'autore della risposta.
Antonio.
- 17 anni fa
00
Per info su John cliccare sul primo link "John".
mecha
- 17 anni fa
00
io nn avrei fatto riferimento solo all'ambito anime... ma alle influenze a livello globale... persino papa e mama usano... secondo me invidiano il fatto che per loro lavorare in italia rispetto ai ritmi tipici giappo sarebbe come una vacanza perenne :asd:
Aniya
- 17 anni fa
00
Il Giappone è molto influenzato dalle mode occidentali e viceversa. Comunque quoto mecha.. non è un discorso riferito ai soli anime, ma è un'influenza che si estende ad altri campi. Pensate a quanto siano famosi i calciatori nostrani, a quante brand riusciamo ad esportare (da Armani a D&G, da Cavalli a Prada); per non parlare del cibo.. ogni giapponese che visita il nostro paese torna a casa con un Chianti ed una forma di Reggiano. E la pizza? Gli spaghetti? Inoltre, negli ultimi anni, numerose punk band italiane hanno potuto esportare la musica nel paese del Sol Levante, vedi Suneatshour, Vanilla Sky, The New Story, giusto per fare un paio di nomi. Aggiungete poi che le opere d'arte, i luoghi caratteristici e la storia sono totalmente diversi dai loro (ricordiamo che fino al 19 secolo il Giappone non aprì i propri confini agli occidentali) ed è facile capire come questo abbia influenza, più o meno visibile, nelle loro opere, anime o manga che siano (mi viene in mente la 5 serie di Jojo).
nemodark
- 17 anni fa
00
Io sono in parte d'accordo con John, in quanto credo che i Giapponesi (non credo siano ossessionati) siano affascinati dal nostro paese che è ricco di storia e cultura, come pochi nel mondo. Mentre purtroppo l'Italia non considera il Giappone alla stessa stregua, ma solo la patria della tecnologia, del Sushi e delle stranezze.
Domenico
- 17 anni fa
00
Bella nota in effetti è tutto vero i giapponesi guardano ad un pò tutto l'occidente,che per loro è un posto "esotico" quanto per noi lo è il giappone medesimo...ma in particolare sembrano avere - ed è vero limitarsi ad un anime è erroneo occorre fare un discorso più generale - una speciale "curiosità" per l'Italia,per la sua arte,per la sua opera lirica ad esempio...In questo periodo non c'è la primaveradi Botticelli esposta in Giappone?
Ed diverse nostre orchestre fanno tournè in giappone...ed credo questo valga anche per altri paesi europei...certo penso anche che abbiano un modo di guardare al mondo occidentale un pò mitizzato/ attrverso una propria visione ..ma penso sia reciproco..non credete?
Riguardo oi come l'Italia considera il Giappone...bhè c'è parecchia confusione in giro..un analfabetismo preoccupante. Si passa con disperante facilità da..Kurosawa ed i samurai ( ed i Pc) ai cartoni porno che fanno in Tv...( di pomerigio ...non scherzo.)
Leonardo
- 17 anni fa
00
Si pure per me il Giappone non è ossessionato solo dall'Italia ma dalla cultura occidentale in generale dove è stata presa in considerazione in molti casi anche l'Italia . Basta anche vedere come si disegnano: con occhi grandi e di colore verde o blu, alti, con i capelli biondi o rossi, insomma, con aspetti fisici che loro non hanno e se li sognano. Riguardo al discorso anime c'è da dire che c'è un buon numero di serie TV con ambientazione o sfondo l'italia: l'anime del libro Cuore di Edmondo de amicis, Marco dagli appennini alle ande, i cieli azzurri di Romeo ( conosciuto in Italia con l'orrendo nome di ''spicchi di cielo tra baffi di fumo''), la 4° serie di Jojo, porco Rosso. Poi ci sono anime con personaggi creati in Italia ma realizzati come anime in Giappone come è successo con Calimero e topo Gigio.
Corra
- 17 anni fa
00
Il buon vecchio John da' sempre risposte equanimi e sagge =)
Kyoko
- 17 anni fa
00
Forse "ossessione" non è la parola giusta, ma credo comunque che siano molto, molto affascinati dalla nostra cultura più che dal resto d'Occidente. Lo dico per esperienza diretta: per i giapponesi tutti i turisti sono americani "di default", ma quando scoprono che sei italiano impazziscono XD
Gianfuranko
- 17 anni fa
00
Come molti italiani (io compreso) apprezziamo e ci piace il giappone, anke ai giapponesi x vari motivi piace l'italia
brutal
- 17 anni fa
00
in effetti tutta sta ossessione sinceramente non ce la vedo... certamente sono affascinati dalla cultura italiana, ma esattamente come tutti gli altri popoli del mondo, e portare 1 solo anime ambientato in italia (caso + unico che raro) non è una grande prova
ichigo89
- 17 anni fa
00
adesso mi è sorto anche a me un dubbio...è vero che i giapponesi sono influenzati dall'occidente, ma perchè i personaggi di manga e anime hanno caratteristiche (capelli, lineamenti viso, ecc) occidentali e non orientali? qualcuno mi sa rispondere?o provo a chiedere a john?
cartman666
- 17 anni fa
00
Direi che sono d'accordo con la risposta, piuttosto io credo che l'influenza giapponese nella cultura europea, sta decisamente superando quella americana, da cui proviene uno stantio moralismo.
vj
- 17 anni fa
00
in teoria dovrebbe essere per il fatto che astro boy (primo anime!) fosse graficamente ispirato a betty boop (occhi grandi ecc) e tutti quelli successivi di conseguenza
mecha
- 17 anni fa
00
x ichigo89 e leonardo
spesso il colore degli occhi e dei capelli sono spinte commerciali...provate a cercare un biondo in un opera di otomo.
x leonardo: ma veramente calimero lhan fatto in giappone? :rotfl:
Greendragon
- 17 anni fa
00
Sul fatto che la passione dei giapponesi per l'Italia si rifletta negli anime e nei manga non e' che io sia molto d'accordo, come giustamente dice l'articolo nelle produzioni giapponesi si riflettono numerose ispirazioni verso altri paesi occidentali, non solo l'Italia.... Pero' sul fatto che il Giappone nutra una profonda passione per l'Italia in particolare piu' di altri paesi non avrei dubbi..ho conosciuto personalmente una grande quantita' di giapponesi appassionati di cultura e di arte italiana. Il motivo credo sia semplice: cio' che probabilmente affascina i Giapponesi del nostro paese e' l'arte, la storia, ma soprattutto quell'ideale di "bella vita"(in parte stereotipato agli occhi stranieri) che dovrebbe esserci in Italia, la buona tavola, l'atmosfera rilassata, il paesaggio mediterraneo, etc...cosi' lontano dal loro modo di vivere frenetico e ricco di regole...la maggior parte delle persone che conosco sono affascinate proprio da questo... Per quanto rigurda il fatto che occhi e capelli dei personaggi degli anime siano colorati, invece, il motivo e' legato piu' che altro all'influenza che l'Art Deco' ha esercitato sulla produzione dei primordi, e che si e' conservata nel tempo..
Killu@
- 17 anni fa
00
Non dimentichiamo che Araki ha ambientato la quinta serie di JoJo in Italia
Shin
- 17 anni fa
00
Beh di certo non sono affascinati dagli americani, in Giappone è diffuso un certo "odio" verso di loro.
Leonardo
- 17 anni fa
00
x Mecha: certamente che l'hanno fatto in Giapppone e se vai su you tube si trova anche l'opening dell'anime. Poi in giappolandia lo pronunciano ''Carimero'' XD :roftl:
Mchan
- 17 anni fa
00
"...il giappone e' molto influenzato dalle mode occidentali..."
Questa e' purtroppo una lama a doppio taglio, perche' oltre alle mode ci arrivano anche cose che sarebbe meglio non ci arrivassero, in primis il bigottismo e la censura.
Tumassa
- 17 anni fa
00
E' vero, ossessione non è la parola giusta. Ma è altrettanto vero che, escludendo l'America, il paese che in Giappone ha più ascendente è l'Italia. Se provate ad andarci, vedrete dappertutto negozi, scritte, oggetti, animali che hanno nome italiano. Con esiti che vi lascio immaginare (mitici un ristorante italiano di Tokyo "Dio" e un negozio d'abbigliamento di Kyoto "Nètto di Mammina", ma di esempi del genere ne avrei a palate). Quando dite a un giapponese che siete italiano, la reazione è di sicuro più entusiasta rispetto a qualsiasi altro paese. Il perchè non lo so, ma che sia così è sicuro.
trix
- 17 anni fa
00
in realtà ho notato in molti anime dei riferimenti all'italia, Full Metal Panic 3 ma non solo, Chrno crusade, trinity blood, ergo proxy... talvolta danno perfino dei nomi propri italiani ai loro personaggi (per esempio in marmeid melody: lucia, rina)! Anche se a volte qst particolari sono minimi fa sempre piacere notarli.. utlimo notato è in Bleach dove citano gli spaghetti! XD
Guest86
- 17 anni fa
00
Mi avete risollevato !! Tutti i riferimenti all'Italia di cui ero al corrente negli anime e nei manga non erano proprio positivi...: Il cavaliere del cancro in saint seyia è italiano; in Lets and go, durante campionati mondiali, i "cattivoni" sono italiani e sono tutti dei poveracci costretti a correre e a vincere per non fare la fame...Gran bella considerazione Per quanto riguarda la presunta ossessione dei nipponici per l'italia io non so se sia vera, ma nel mio piccolo qualche viaggio all'estero l'ho fatto e la quantità di giapponesi che vedo per Roma non l'ho vista da nessuna altra parte, magari siamo solo i più interessanti hihi. Per quanto riguarda l'ignoranza italiana sulla cultura nipponica... di certo non miglioreranno le nostre conoscenze se continuiamo a farcela raccontare da chi ne sa meno di noi: sto parlando del resp. della censura mediaset dei doppiatori che inventano i dialoghi (ve lo ricordate gundam o quello che hanno fatto a HUNTERXHUNTER) o a chi dice che anime e hentai sia la stessa cosa .Oppure chi reputa fuori di testa il vestirsi come i personaggi delle proprie serie preferite (premettendo che noi lo facciamo da secoli durante il carnevale, vai poi a vedere che una volta le nostre serie preferite si chiamavano arlecchino pulcinella e tutte le altre maschere) cmq dopo una settimana di scuola o universita dalle 8 fino alle 5 dove ti devi pure pulire la classe... ma ti vuoi svagare un po??? Cioè io personalmente dopo una giornata alla facoltà di ingegneria non mi metto certo a leggere i promessi sposi ma Ratman e a volte ce ne vuole per capire le sue battute...... con questo chiudo senno chisa che mi esce
"Gunslinger girl" e' stato l'unico anime ambientato in Italia che mi sia venuto in mente (fra l'altro l'ambientazione italica non era neanche troppo significativa), mentre "Porco Rosso" me lo ha dovuto ricordare l'autore della risposta.