Io personalmente non credo che Dynit si accontenterà di fare una serie NON COMPLETA,lo abbiamo già notato per Conan,quindi vorrei ricordare che Wonder Zone anche se possiede i diritti del doppiaggio storico,non ci può fare un bel che non si dica,essendo che i diritti video sono Sunrise e Dynit,quindi non vedo proprio dove sta l'utilità di possedere certi diritti,può solo trattare il costo della licenza,ma niente di più,di certo non potrà mai avere i diritti video,quindi o li licenzia in accordo con Dynit o li lascia marcire e non ci ricava niente
Gianfuranko
- 17 anni fa
00
Concordo con tè Daikengo
Epicuro
- 17 anni fa
00
Che tristezza infinita questo caso.
Alla prossima
rocco
- 17 anni fa
00
wz ha solo da sparire e con loro le loro vaccate che spacciano per verità
Guest
- 17 anni fa
00
Qualche precisazione sulla faccenda è d'obbligo: la versione WonderZone di Gundam è di più di 4 anni fa (vedi: http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/3466/) e conteneva doppiaggio storico restaurato e soprattutto legalizzato, visto che la WonderZone aveva provveduto a pagare tutto quanto dovuto per "legalizzare" la traccia audio italiana, che ai tempi della sua realizzazione (anni 80) non fu regolarmente iscritta alla SIAE dalla dittà che allora ne ordinò la realizzazione (è una storia lunga, se vi interessa sapere tutti i retroscena potete fare una ricerca su Internet: il tutto fa parte dell'ambigua storia di Gundam in Italia). I fondi per la l'operazione sono stati reperiti tramite raccolta da parte dei soci regolarmente iscritti all'associazione, più un ulteriore extra arrivato da tutti quei lettori della rivista online Wangazine (che adesso credo abbia chiuso) che liberamente avevano deciso di aderire. Ai tempi giravano cifre sull'ordine dei 4 milioni di lire a episodio (ma potrei sbagliarmi, perché è passato molto tempo) per l'operazione nella sua complessità (e quindi anche restauro video, stampa dei DVD, copertine ecc.). Ricordo che il video fu preso dalla versione giapponese in Laser Disc (perché ai tempi non era ancora disponibile in Giappone Gundam in DVD) e l'intero progetto fu inoltre presentato alle varie fiere di settore in Italia. Cosa ancora più importante, la WonderZone, tramite contatti diretti con la Sunrise ottenne (e ce l'ha tuttora) regolare permesso (credo scritto) per procedere a questa operazione ed inoltre, sempre la WonderZone, aveva per tempo informato del tutto sia la Dynamic Italia (allora si chiamava ancora così) che Mediaset (che ai tempi aveva già acquisito i diritti d'antenna per la futura e disastrosa, lasciatemelo dire, nuova trasmissione su Italia Uno). Per quel che mi è dato sapere, nessuna delle due si è mai opposta alla faccenda. Concludo dicendo che, a seguito del notevole successo riscontrato da questa edizione WonderZone di Gundam, la WonderZone ha proveduto a realizzare una seconda tiratura, riveduta e corretta, che è proprio in distribuizione in questo periodo. Occorre precisare però che tutta l'operazione Gundam della WonderZone (e non solo Gundam, perché la WonderZone ha rilasciato anche versioni restaurate e sempre legali di Goldarke, Jeeg e Mazinga Z, tutte col doppiaggio storico) non è commerciale, in quanto rivolta SOLO ed ESCLUSIVAMENTE ai soci regolarmente iscritti alla WonderZone (tradotto, significa che non sono in vendita nei negozi, in quanto non sono da ritenersi un prodotto commerciale). A mio avviso, questo potrebbe forse essere il cavillo in grado di salvare la Dynit, ciò nonostante, personalmente non ritengo proprio tanto corretto, etico, giusto ecc. che la Dynit pubblichi una versione commerciale di Gundam includendo il doppiaggio storico che, altri e non lei, abbiano legalizzato pagando di tasca propria (e anche molto) per sanare una posizione illecita originata più di 20 anni fa. Tra l'altro, questo spiega anche il costo decisamente sotto la media che questa versione di Gundam dovrebbe avere sul mercato (meno di 20 euro a disco contro una media di 25 euro), prezzo decisamente "strano" se pensiamo che stiamo parlando di uno dei 2 anime storici (l'altro è Goldrake) per il mercato italiano.
PS: voglio precisare che non sono della WonderZone, ma essendo al corrente dei fatti ho voluto scrivere questo intervento per amor di verità.
Daikengo
- 17 anni fa
00
Allora ti dico questo. Io confermo ciò che dico,se é vero,e non sto dicendo che sia falso,la WonderZone ha i diritti del doppiaggio storico,perchè non noleggiarli a Dynit,sai quanti appassionati vorrebbero Gundam,Zambot e Astroganga con le voci storiche?Tantissimi Capisco che la vostra é un'associazione No Profit;ma dal mio punto di vista non sarebbe giusto non concedere la traccia storica a chi non fà parte della vostra,legale associazione
Zooropa
- 17 anni fa
00
Finirà con un accordo extra giudiziale, questo è sicuro. Nessuno dei due ha da guadagnarci ad un blocco dell'uscita dei DVD DynIT. Inoltre, se vogliono uscire per ottobre come annunciato, quelli di DynIT devono avere già pronto il master con l'authoring fatto. E' troppo tardi per interrompere una produzione che sicuramente è già iniziata per avviarno una nuova senza il doppiaggio storico. Non uscire, per DynIT, sarebbe catastrofico sotto tutti i punti di vista. Vedrete che si accorderanno per un tot ad episodio che DynIT verserà a WZ e tutto procederà come previsto. Mi auguro che questo non si rifletta sui prezzi della versione DVD (che come dice guest) sono tutto sommato a buon mercato.
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
Quoto con il guest (anche se non condivido il fatto che non ti sia firmato)
Io sono tra quelli ha partecipato tramite Wangazine ed e' stato tutto regolare (mi dispiace contraddire rocco che vorrebbe vedere sparire la Wz, ma se non era per Wangazine e WonderZone noi eravamo ancora ad aspettare dal 2001 dal primo annuncio)
non vedo dove sia il problema nel fatto che un gruppo alla fine privato a conti fatti un club si sia fatto e pagato con tutti i crismi siae una propria versione restaurata.
Caso mai il problema e' di chi non ci ha creduto e ad oggi e' ancora a bocca asciutta..
Ma non e' certo colpa della Wz ma di chi ha promesso anni orsono cose che ancora oggi ,allo stato dei fatti, non si sono verificate..
Penso anch'io che alla fine Dynit dovra' capire che non puo' stampare deliberatamente infischiandosene di chi ha lavorato (300 persone ricordo eravamo) per quel lavoro.
Vedremo
Boss Robot 69
Guest
- 17 anni fa
00
Daikengo ha scritto:
> Allora ti dico questo. > Io confermo ciò che dico,se é vero,e non sto dicendo che sia falso,la > WonderZone ha i diritti del doppiaggio storico,perchè non noleggiarli > a Dynit,sai quanti appassionati vorrebbero Gundam,Zambot e > Astroganga con le voci storiche?Tantissimi > Capisco che la vostra é un'associazione No Profit;ma dal mio punto di > vista non sarebbe giusto non concedere la traccia storica a chi non fà > parte della vostra,legale associazione
Non sono molto informato sugli ultimi sviluppi della faccenda, ma per quel che sapevo io il problema è che la Dynit il doppiaggio storico lo vuole GRATIS; non è una questione di mettersi d'accordo sul prezzo: loro non vogliono proprio tirare fuori un centesimo con la scusa che la WonderZone è un'associazione "no profit" e quindi senza scopo di lucro! Ma "senza scopo di lucro" non significa "obbligatorietà di perdita": se la WonderZone ha tirato fuori una certa cifra 4 anni fa per regolarizzare il doppiaggio storico (fino a quel momento illegale) di Gundam, la Dynit potrebbe (e dovrebbe, eticamente) dargli la stessa cifra in modo che i conti vadano in pareggio: così non si avrebbe un lucro e la WonderZone rispetterebbe il principio di associazione culturale "no profit". La diffida della WonderZone nasce proprio dal fatto che non riescono a mettersi d'accordo su questo punto. Poi, come ti ripeto, io non faccio parte della WonderZone quindi non dire: "Capisco che la VOSTRA é un'associazione No Profit", "non sarebbe giusto non concedere la traccia storica a chi non fà parte della VOSTRA, legale associazione". Io conosco tutta la storia solo perché 4 anni fa pensavo di aderirvi e quindi mi sono informato molto bene sull'aspetto legale, poi ho rinunciato per motivi economici in quanto chiedevano a ogni partecipante al progetto, mi sembra, più di 1 milione delle vecchie lire e io non le avevo (tutte per un unico titolo, intendo). Chi ha aderito però, è stato poi molto soddisfatto della qualità del lavoro eseguito che non ha proprio nulla da invidiare alle distribuzioni commerciali (almeno così mi hanno detto) pensa che contiene anche l'audio originale giapponese e la storica sigla italiana.
> sai quanti appassionati vorrebbero Gundam, Zambot e Astroganga con le voci storiche?
Mah, se ti leggi i commenti su questo e altri siti sembrerebbe ben pochi. Io di sicuro sì, perché faccio parte della generazione dei 35/40enni che quei titoli se li è visti in TV (e quindi per noi esistono SOLO i doppiaggi storici) ma se pensi che ci sono molti che hanno perfino difeso il nuovo doppiaggio di Goldrake fatto dalla D/Visual dicendo che non era poi così importante l'assenza di quello storico... fai un po' te!
Comunque, la questione dei doppiaggi storici è veramente molto complessa... e ce ne sarebbero delle belle (si fa per dire) da raccontare! Lo sapevate, per esempio, che il primo (solo quello) DVD di Daitarn 3, edito qualche mese fa dalla Dynit, era illegale perché la Dynit non aveva ottenuto i diritti per il doppiaggio storico di quel titolo? E che proprio per questo la Dynit, alla fine, ha dovuto pagare un compenso doppio per tali diritti a chi li deteneva? E che, sembrerebbe, ci siano problemi per l'ottenimento dei diritti sul doppiaggio storico di "Conan - il ragazzo del futuro" e per questo l'uscita sul mercato di questo titolo è stata rimandata? E che la D/Visual non ha mai avuto nessuna speranza di ottenere il doppiaggio storico di Goldrake e quindi quando anni fa andava in giro a dire che la sua versione DVD l'avrebbe avuto, mentiva sapendo di mentire (come i recenti fatti hanno poi dimostrato)? Sia ben chiaro, non dico questo per offendere nessuno, né Dynit né D/Visual (di entrambe le aziende, e non solo, sono un cliente, tutto sommato, soddisfatto) solo per dirvi che le varie aziende incontrano problemi veramente grossi quando hanno a che fare con i doppiaggi storici, che tra l'altro sono quasi tutti in mano a una sola azienda (la Mondo) che pretende i soldi che chiede per darli in licenza. Questo solo per dire che quando un qualuque editore pubblica una serie d'annata, ma senza il doppiaggio storico, ma con uno nuovo di zecca, il più delle volte non è perché il doppiaggio storico "é stato fatto male" (come ci vengono a raccontare: esemplare proprio il caso di Daitarn 3, il cui "nuovo" doppiaggio, fatto tempo fa da Dynamic Italia, é praticamente identico a quello vecchio) ma perché, paradossalmente , costa meno farne uno nuovo che acquistare i diritti di uno vecchio (se poi considerate che vi sono vari tipi di diritti, ad esempio quelli "di antenna", cioé per la trasmissione in TV, che si pagano a parte)...
Mi scuso per la lunghezza del post, ma io sono taciturno e quando inizio a parlare faccio un po' fatica a smettere ))
Domenico
- 17 anni fa
00
Un'accordo è nell'interesse di tutti...ed se non è possibile allora si vada ad una serie senza doppiaggio originale! Quel che interessa sul serio non è tanto il parlato - che ha dei seri problemi ammettiamolo - ma la rumoristica!!
Se davvero non si può andare ad un'accordo preferirei non avere l'audio storico ma avere i DVD!!
Max
- 17 anni fa
00
Mi sembra che in questa faccenda ci siano un sacco di punti oscuri, di condotte discutibili da più parti e di strane applicazioni del diritto d'autore. Spero vivamente che i dvd vengano stampati e venduti e si possano acquistare, con o senza l'audio originale. Perché è semplicemente _giusto_ che anchi in Italia la gente possa andare in negozio e comprare i dvd di una serie che oramai ha 30 anni sul groppone. Sono affezionato all'audio storico ma ricordiamoci che stiamo parlando di uno dei doppiaggi e adattamenti peggio riusciti della storia dell'animazione in Italia, oltre ai nomi errati (e vabbè questo non è un grosso problema) il testo vero e proprio era in molti casi inventato ed era quindi impossibile seguire la trama della serie solo guardando gli episodi.
Un precisazione sulla denominazione di associazione "senza scopo di lucro", tale denominazione intende associazioni che non possono distribuire profitto ai soci, ma non che non possono incassare denaro ed eventualmente remunerare dipendenti e acquistare beni. Non vi è necessariamente alcun fine benefico sottointeso e possono maneggiare denaro.
Un ultima cosa, se ci sono stati fra le varie parti Wz - Bandai, Mondo - Wz, Bandai - Dyn, Dyn - supposto proprietario del vecchio doppiaggio, degli accordi per il trasferimento di diritti d'autore esistono anche dei contratti che regolano molto precisamente i limiti di cessione degli stessi, le modalità di distribuzione permesse, gli ambiti, ecc. La registrazione in SIAE purtroppo per come vanno le cose in Italia non significa molto, sappiamo tutti la storia dei dvd di hong-kong che sono regolarmente registrati alla siae... Quindi qui fra le varie parti c'è qualcuno che sta giocando sporco, ovvero non ha le carte a posto. Chi è in questa situazione lo sa e molto probabilmente dovrà abbassare la testa prima o poi, resta da vedere se chi ha ragione riuscirà ad avere giustizia in tempi decenti vista la lentezza della giustizia italiana.
Daikengo
- 17 anni fa
00
Domenico Ognuno ha i suoi gusti,no DS non compro e non mi interessa minimamente della serie in origine,e quanto sia legale o legalizzato il doppiaggio,poi se la maggior parte degli acquirenti preferisce senza DS non ci metto bocca,ma io non seguo la massa seguo ciò che voglio,di qualsiasi casa si stia parlando
TBH
- 17 anni fa
00
Guest... sembri sapere molte cose però nella seconda parte fai delle affermazioni "pesanti" su Dynit... sei veramente sicuro di quel che dici? Quali sono le tue fonti? Come fai a sapere che la Dynit avrebbe pagato un compenso addirittura doppio per il doppiaggio storico di Daitarn? E i problemi dello storico di Conan? E (questa è davvero grossa) cosa ti fa pensare che Dynit voglia il doppiaggio storico di Gundam GRATIS? Certo, se il titolare effettivo dei diritti è veramente WZ può effettivamente sembrare così... ma chi ti dice che WZ sia veramente il titolare dei diritti del doppiaggo storico? Non basta un deposito in SIAE per essere titolare dei diritti o, peggio ancora, di essere autori di un'opera.
Comunque se il doppiaggio storico di Gundam è illegale (perchè non concesso da Sunrise all'epoca) non diventa certo legale perchè depositato alla SIAE... E i doppiaggi non vengono depositati perchè la proprietà dello stesso la si verifica in altro modo.
Qui partiamo dal presupposto che la WZ sia effettivamente il titolare dei diritti di Gundam... ma non è così scontata la cosa.
Franius
- 17 anni fa
00
A quanto si sa in giro, la Dynit ha dichiarato di aver regolarmente acquistato i diritti del doppiaggio storico dalla Primetime s.r.l.
Resta da capire chi tra Primetime e Wonderzone è in regola.
Boss Robto 69
- 17 anni fa
00
Guest, quello che dici lo sapevo anch'io (daitarn 3), infatti Dynit ancora oggi paga lo scotto di quell'operazione con il bando del trider e conan e sicuramente ha fatto pressione sulla WonderZone per attivarsi legalmente, pero' ritengo che per correttezza nei confronti di tutti (non c'e motivo di nascondersi) tu quando affermi queste cose note a tutti alla WZ almeno che ti firmi quando le dici Boss Robot 69.
millenium104
- 17 anni fa
00
ma io nn capisco quelli che si inpuntano con sto cavolo di DS anche io sono cresciuto con quei doppiaggi ( mi riferisco a Goldrake ) ma una cosa è vedere un cartone a 5/10 anni ed un altra e vederlo a 30/40 comprendendo molto meglio sia la trama che la vicenda, ora io mi reputo molto soddisfatto del nuovo doppiaggio di Goldrake da parte della D/Visual io nn capisco quelli che si impuntino dicendo se nn ci sta l'audio DS nn lo compro anche se dicono un mare di Cretinate ma basta che ci sia....
Io se ci sta o no nn mi frega nulla tanto io lo sento con il nuovo doppiaggio che è molto + fedele all'originale che nn il vecchio quindi nn saprei che farmene
Epicuro
- 17 anni fa
00
Uhm... quando ho iniziato a leggere i commenti di Guest ero convinto che stesse scrivendo "il guest storico" che bazzica in questo sito e con cui ho avuto più di una discussione. Arrivato ad un certo punto della lettura ho capito che non era così date le idee espresse in totale antitesi con il "Guest storico" per cui invito questo nuovo Guest a firmarsi diversamente sennò si crea una confusione non da poco su chi si crede stia parlando. Fatta la premessa riporto una frase di questo nuovo Guest:"esemplare proprio il caso di Daitarn 3, il cui "nuovo" doppiaggio, fatto tempo fa da Dynamic Italia, é praticamente identico a quello vecchio"
Non sapevo che "praticamente identico" fosse sinonimo di "molto diverso". Spero tu stia scherzando. Oltre ad aver fior fiore di doppiatori la nuova edizione Dynit è diversa in più punti, anche fondamentali rispetto alla versione storica. L'esempio classico è il finale dove le due versioni sono agli antipodi. Inutile dire che personalmente preferisco la nuova versione sia tecnicamente sia come aderenza all'originale sia infine come senso della storia che finalmente posso dire di aver ben compreso.
Più volte si è visto nascere anche in questi lidi lotte tra chi vuole il doppiaggio storico e chi preferisce una maggior aderenza all'opera originale, più volte si è dibattutto su ciò ed alla fine si è cercato anche di venire a compromessi. Ok al doppiaggio storico anche quando trattasi di lavori risibili, ok, ma su Gundam credo si possa far anche a meno di questa "perla" di storia italiana. In questo sono d'accordo con Domenico, spero vivamente che per colpa di una traccia audio squallida non ci si debba privare di poter finalmente vedere Gundam in DVD. Spesso chi chiede la correttezza in una edizione DVD in questi argomenti viene tacciato di fanatismo, beh, dopo questo ennesimo caso lasciatemi dire che l'estremismo sta da altre parti. Chiudo con una nota di stizza di fronte ai problemi assurdi che saltano fuori sempre quando si parla di serie storiche. Comincia davvero ad essere seccante il fatto che per poter proporre alcuni titoli del passato ci si debba sempre scontrare con i soliti problemi. Alla prossima
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
Quoto in questo caso con Epicuro, che Dynit abbia il coraggio di fare il Dvd con i diritti che ha realmente per buona pace di tutti. E' chiaro il Ds per chi ha 35/40 anni ha un peso particolare ma se non si trova un accordo che si vada senza
In definitiva chi era realmente interessato a quel doppiaggio gia' 4 anni fa aderi' alla restaurazione, il problema rimane per chi non chi crebbe allora purtroppo.
Speriamo che dynit si ravveda per il bene di tutti.
Boss Robot 69
Daikengo
- 17 anni fa
00
millenium Tutti i gusti sono gusti,a te piace un doppiaggio nuovo?A me no,per quanto sia impreciso pieno di errori eccetera eccetera,quindi ti ritieni soddisfatto del nuovo doppiaggio? Fortunato che a te basta quello,io ho visto quella serie(ed anche molte altre fra cui Goldrake) col DS,quindi io voglio DS non nuovo doppiaggio,e ripeto non mi frega assolutamente niente di tutto il resto,fossi pure il solo che vuole il DS,quindi no DS no compro,si DS compro
lupin71
- 17 anni fa
00
La discussione mi prende così tanto che ho deciso , per la prima volta , di intervenire in un forum ! Faccio parte di quei 300 iscritti alla WZ che aderirono al restauro , ma se Dynit riuscirà a pubblicare i dvd con audio storico , sarò il primo ad acquistarli ! Sinceramente , girovagando su internet ( o in asta , o in siti che hanno , per esempio , un muletto come simbolo ), si trova anche di meglio rispetto alla prima edizione WZ di Gundam . Sto aspettando ancora la seconda edizione sborona , sperando che i miei bei soldoni investiti non siano solamente serviti per riversare dei laserdisc su dvd .
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
Paolo & soci Son lenti ma le cose le hanno sempre fanno bene
Quindi penso non ci siano problemi
Boss Robot 69
Epicuro
- 17 anni fa
00
Risposta a Daikengo: devo dire che certe tue posizioni espresse nell'ultimo commento mi lasciano basito dato che spesso sembri abbastanza ragionevole nelle tue posizioni. Voler la presenza della traccia storica è un conto, interessarsi ad un'opera solo ed esclusivamente per il suo valore nostalgico, beh, in questo caso lasciami dire che qualche perplessità nasce spontanea. Non voglio convincerti della bontà della mia posizione, sia mai, solo invitarti a soffermarti e ragionare sul valore che certe edizioni "nostalgiche" possono avere. Ok, per far un esempio, non avrebbe avuto senso ridoppiar God sigma visto il pubblico al quale era mirato il prodotto ma, mi si conceda di sorridere vedendo che dall'edizione di questo titolo ad opera della Mondo manca il finale perché inedito e nessuno fiata su ciò. Tutti a bersi queste porcate perché "così l'ho visto da piccolo e così dev'essere". Ecco in God sigma posso anche chiudere un occhio (anzi li chiudo entrambi)ma quando si parla di serie di ben altra fattura quali Gundam o Conan certe sirene danno un po' fastidio. Io di solito mi interesso all'opera originale e quindi cerco sempre la versione più fedele ad essa. Scusa se ti sembro strambo a ragionar in questo modo. Chiudo ricordandoti che non ho affatto intenzione di polemizzare contro di te, la mia volontà era solo rispondere al tuo ultimo commento. Alla prossima
Daikengo
- 17 anni fa
00
Epicuro Ho detto "io voglio"
Epicuro
- 17 anni fa
00
Ed infatti nessuno ha contestato il tuo volere, si cercava solo di far due chiacchere ma, mi pare, visto il tuo ultimo fulmineo commento di aver già perso fin troppo tempo sull'argomento. I muri preferisco scavalcarli che parlarci.
Saluti
Aznable85
- 17 anni fa
00
Qualcuno mi sà dire come può un' associazione legalizzare un doppiaggio del 1980 spacciandolo per inedito nel 2003, perchè voglio far presente che alla siae puoi depositare soltanto opere inedite e un doppiaggio andato in onda nel 1980 credo che non sia inedito, un' ultima cosa lo sapete che nessun editore va a depositare alla siae i doppiaggi che fà, forse perchè non serve? e perchè bastano le fatture della sala di doppiaggio? Ah io farei volentieri a meno dei vari DS perchè sono un insulto agli autori dei vari anime oltre che essere una presa per il cuno ai vari animefan.
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
Dunque:
che i Ds siano un insulto o meno sta al giudizio di ogni singola persona deciderlo e giudicarlo, il ds venne registrato per regolarizzare una situazione precedentemente non regolare.
Sul fatto che bastano le fatture purtroppo non ti do ragione perche' lavorando in uno studio di registrazione la sola fattura non basta a certificare la paternita' di un'opera
Altrimenti la Siae che ci starebbe a fare se non affinggere una data ed un marchio a sigillo di un opera
Sul fatto che fosse inedita - sotto il profilo meramente tecnico - lo era visto che era stato fatto da una ditta pirata (vedi vid) che non ha pagato niente a nessuno (compresa sunrise).
In casi di contenzioso e' importante avere pdocumenti siae perche' danno piu' valore certo e sicuro ad un prodotto che da quel momento e' tutelato a tutti gli effetti.
Boss Robot 69
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
Quoto con King Gori (Fan di Spectraman??)
sui contenuti ma non sullo stile (capisco la frustrazione degli otaku ma sai com'e'..
bisogna accettarli!
:) Boss Robot 69
Aznable85
- 17 anni fa
00
Per inedito si intende un opera che non è mai stata sentita o vista e torno a ripetermi, quel doppiaggio imho non si può considerare inedito.
Ora rispondo a King Gori dicendoti che è vero quando un editore ti dà tutti i doppiaggi disponibili non vedo motivo di far polemica ma, se per colpa di uno di questi doppiaggi c' è anche una piccola possibilità di complicare la pubblicazione è conveniente eleminare il doppiaggio.
King Gori
- 17 anni fa
00
Conveniente o meno non c'è ragione per denigrare chi vuole i doppiaggi storici. Ormai è un discorso diventato banale.
@Boss: King Gori è uno dei mostri nemici di Goldrake.
Gola Profonda (ex Guest)
- 17 anni fa
00
ok, scusate se nei miei posts precedenti mi sono firmato semplicemente "Guest", pensavo fosse un nick generico, un po' come "Anonimo", che si potesse usare senza problemi; da ora, sperando che non si già usato da nessuno (altrimenti fatemi sapere mi farò chiamare Gola Profonda (mi raccomado, il riferimento è a "Tutti gli uomini del presidente" o al limite a "X-Files", non certo al film porno dallo stesso titolo ))
> Guest... sembri sapere molte cose però nella seconda parte fai delle affermazioni "pesanti" su Dynit...
No, un momento, mi sembrava di aver detto che non avevo intenzione di offendere nessuno; se qualcuno si è sentito offeso, chiedo venia pubblicamente Ho scritto quello che ho scritto solo per far capire quanto possa essere complicato, da un punto di vista aziendale, acquisire i doppiaggi storici.
>Quali sono le tue fonti? Come fai a sapere che la Dynit avrebbe pagato un compenso addirittura doppio per il doppiaggio storico di Daitarn? E i problemi dello storico di Conan?
Un mio amico lavora alla Mondo (è qualcosa di più di un semplice impiegato, quindi quando parla lo fa con cognizione di causa) e ogni tanto mi racconta questi aneddoti.
> E (questa è davvero grossa) cosa ti fa pensare che Dynit voglia il doppiaggio storico di Gundam GRATIS?
Come ho scritto, non sono molto informato sugli ultimi sviluppi della questione, ma questa cosa del "no profit" (quindi diritti gratis) era la strategia che Dynamic Italia/Dynit ha attuato nei confronti della WonderZone fin dall'inizio. E poi scusa, non ti desta curiosità che un'opera dell'importanza di Gundam venga venduta a meno di 20 euro a disco, pur contenendo di "tutto e di più", mentre la media prezzo di qualunque anime, anche il più mediocre, si aggira sui 25 euro? Persino Goldrake, che non ha il doppiaggio storico, costa sui 25 giusto?
> Certo, se il titolare effettivo dei diritti è veramente WZ può effettivamente sembrare così... ma chi ti dice che WZ sia veramente il titolare dei diritti del doppiaggo storico? Non basta un deposito in SIAE per essere titolare dei diritti o, peggio ancora, di essere autori di un'opera.
L'edizione Gundam della WonderZone è del 2003: in questi 4 anni e più, nessuno ha mai contestato niente alla WonderZone: nessuna diffida, nessuna denuncia, niente di niente. Nessuno che abbia mai rivendicato nessun diritto e che abbia mai impedito alla WonderZone di fare quello che ha fatto (e continua a fare). Non sono un esperto in materia, ma se tu affermi che non basta la registrazione in SIAE per accamapare diritti, allora il P2P è perfettamente legale e possiamo scaricare tutto quello che vogliamo! Infine, la WonderZone non si è mai sognata di affermare di essere autrice del doppiaggio storico (la vera autrice era una ditta, di cui non ricordo il nome, che non aveva registrato in SIAE il doppiaggio e poi è pure fallita poco dopo).
> Qui partiamo dal presupposto che la WZ sia effettivamente il titolare dei diritti di Gundam... ma non è così scontata la cosa.
Per il momento, non sono mai emerse evidenze del contrario, comunque potresti anche avere ragione.
> Uhm... quando ho iniziato a leggere i commenti di Guest ero convinto che stesse scrivendo "il guest storico" che bazzica in questo sito e con cui ho avuto più di una discussione. Arrivato ad un certo punto della lettura ho capito che non era così date le idee espresse in totale antitesi con il "Guest storico" per cui invito questo nuovo Guest a firmarsi diversamente sennò si crea una confusione non da poco su chi si crede stia parlando.
Mi scuso nuovamente con tutti, non pensavo di creare tutti questi problemi a usare come nick "Guest"; ovviamente mi scuso anche con il VERO "Guest"
> Fatta la premessa riporto una frase di questo nuovo Guest:"esemplare proprio il caso di Daitarn 3, il cui "nuovo" doppiaggio, fatto tempo fa da Dynamic Italia, é praticamente identico a quello vecchio"
Non sapevo che "praticamente identico" fosse sinonimo di "molto diverso". Spero tu stia scherzando. Oltre ad aver fior fiore di doppiatori la nuova edizione Dynit è diversa in più punti, anche fondamentali rispetto alla versione storica. L'esempio classico è il finale dove le due versioni sono agli antipodi. Inutile dire che personalmente preferisco la nuova versione sia tecnicamente sia come aderenza all'originale sia infine come senso della storia che finalmente posso dire di aver ben compreso.
Allora, qui forse devo delle altre scuse, il punto è che io non ho visto la versione col nuovo doppiaggio Dynamic Italia (perché ai tempi si chiamava ancora così) però mi ricordo che quando uscì ci fu molta polemica su Internet proprio perché, si diceva, che il doppiaggio nuovo era simile, in tutte le sue incongruenze, con quello vecchio. Ora tu mi dici che invece è completamente diverso: se hai ragione, ho detto un'idiozia e chiedo scusa però se qualcuno un po' più informato di me potesse spiegarmi definitivamente l'arcano gliene sarei grato
Comunque, vorrei che fosse ben chiara una cosa: io non ce l'ho con Dynit e con nessun altro editore italiano, ho voluto solo riportare quello che sapevo in qualità di "aspirante" aderente all'iniziativa della WonderZone. Per quanto mi riguarda, io spero che la Dynit riesca a far uscire i DVD di Gundam, solo mi dispiacerebbe un po' che tale operazione fosse fatta "sulla pelle" di quelli che qualche anno fa, di tasca propria e proprio perché erano stufi delle mille promesse sempre disattese dei vari editori italiani, si sono adoperati per realizzare una versione legale di Gundam in DVD... ... sempre che costoro abbiano davvero legalmente i diritti sul doppiaggio storico (io credo di sì, ma visto che si avanzano dei dubbi, la prudenza non è mai troppa
Per quanto riguarda poi l'annosa questione dei "doppiaggi storici vs. doppiaggi nuovi", non basterebbe un intero forum per discuterne! Io non sono contro quelli nuovi, e spero che nessuno mi abbia frainteso, solo che avendo "una certa età" per me quelli nuovi risultano "estranei" e se devo tirare fuori dei soldi per comprarmi degli anime storici, desiderei che in essi fosse possibilmente incluso ANCHE il doppiaggio storico. Specie per serie di un certo "peso" (anche qui, storico) soprattutto in Italia, come Goldrake o Gundam.
rocco
- 17 anni fa
00
allora la wz non mai avuto i permessi di sunrise di fare alcunché, se dicono il contrario mentono
alla siae si possono registrare solo opere originali mai appare/sentite/ecc prima
visto che il doppiaggio è passato in tv la wz nel 2003 non poteva aver regitrato nella siae quel doppiaggio perché non l'hanno fatto loro
ultima cosa gundam è arrivato in italia senza autorizzazione della surise quindi ogni cosa fatta è illegale
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
Quoto con te che se ci sono problemi si ogni genere e' sempre bene andare in pubblicazione con quello che si ha (vedi Goldrake d/visual)
Sul discorso inedito, un 'opera rimane inedita per legge sino a quando non viene registrata con regolare patent pending
Quando ad esempio viene realizzato un film o un videogioco all' interno della confezione (di solito sulla costoletta interna) ci sono i patent pending di Giappone, stati uniti ed Europa
Se le ditte non registrasssero prima codici, canzoni ed il lavoro finito in se per se (ci cui la siae richiede copia)
Non avrebbero poi le carte necessarie per bloccare gente senza permesso.
Per gundam non venne fatto, quindi quando hanno registrato era tutto in regola, anche perche' la siae fa prima accetamenti al terminale per essere sicura che non ci siano casi di omonimia
E' come per quanto riguarda le invenzioni insomma con i brevetti
Boss robot 69
Tacchan
- 17 anni fa
00
King Gori: no, non puoi offendere chi non la pensa come te, qualsiasi sia il motivo.
Ognuno decide di combattere per la cause che preferisce, se non le condividi, non ti è consentito offenderli.
Riscrivi il tuo concetto senza offendere se ti va, o penso comunque sia stato chiaro.
Aznable85
- 17 anni fa
00
Rispondo a Gola Profonda (ex Guest) dicendo che la Dynit si può permettere di vendere Gundam a 20 euro perchè non ha dovuto fare un nuovo doppiaggio propio come Daitarn3 e infatti Daitarn3 costa 20 euro.
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
Rocco, tu continui a sparare a zero su tutti Wz vid ma su che basi poni le tue accuse (Forse D/visual che ti ha promessol'audio storico nel dvd e poi non c'era?)
Allora ha ragione King gori quando dice che dovete concentrarvi su qualcos'altro nella vita..
Stiamo parlando solo di un doppiaggio
Regolati
@king gori:
scusi sua eminenza non volevo permettermi tanto!
Forse e' il caso che rispondi tu a rocco sulla faccenda vecchio ds illegale
Boss Boss Robot 69
@ gola profonda:
non ti preoccupare sei il benvenuto
poi voglio dire hai detto semplicemente quello che sai, che non ha offeso nessuno (gira moolto di peggio in rete parlando di Dynit)
Pero' noi siamo qui a cercar di far luce, non polemica.
Quoto in pieno quello che hai detto e spero di vederti in uno dei prossimi raduni in fiera allo stand (io vengo da Venezia e sono sempre nei festivi a dare una mano)
Boss
Aznable85
- 17 anni fa
00
Rispondo a Boss Robot 69 dicendo che l' esempio del codice presente sulla costolina interna è sbagliato visto che quel codice si riferisce alla custodia stessa. Inoltre mi devi spiegare come quelli della wz hanno potuto dimostrare di avere le carte in regola per registrare alla siae il doppiaggio di gundam.
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
Rispondo ad aznable:
se prendi un gioco della ps2, guardi sulla costolina trovi in genere 1 se non 3 codici diversi JPn.1545, U.s. 45454 e E.U 8989
Jp sta per Japan
Us sta per United States (stati uniti d'america)
EU sta per European union
a seguito c'e scritto pat. pend. che sta per patent pending (brevetto/codice autore7 opera depositata n.XX)
Quello non e' della scatola ma il codice con il quale viene contrassegnato per certezza in casi di sequestri l'opera originale
Spero sia tutto chiaro..
Senno veramente ci sono i muri!
Boss
Aznable85
- 17 anni fa
00
Boss Robot 69 ok ammettiamo che hai ragione, dimmi ora come ha fatto la wz ha dichiarare di essere l' autore del doppiaggio di Gundam perchè per depositare una qualsiasi cosa alla siae bisogna essere gli autori o dimostrare con delle carte in mano di averne aquistato i diritti dai precedenti detentori. Comunque torno a ripetere che per quanto ne sò io nessun editore si mette a depositare i doppiaggi alla siae.
Gola Profonda
- 17 anni fa
00
> Rispondo a Gola Profonda (ex Guest) dicendo che la Dynit si può > permettere di vendere Gundam a 20 euro perchè non ha dovuto fare > un nuovo doppiaggio propio come Daitarn3 e infatti Daitarn3 costa 20 > euro.
Veramente il Daitarn 3 è stato ridoppiato, tempo fa (e quindi dovrebbe anche già essere stato ammortizzato come costo, spiegando così il basso prezzo), ma lo è stato ridoppiato.
Poi è già passato diverse volte in TV (è in onda anche attualmente) quindi la Dynit è sicuramente rientrata nei costi già da tempo.
C'è da dire però che il nuovo doppiaggio Gundam, se non erro, è stato fatto in "joint venture" con Mediaset e quindi dal lato Dynit dovrebbe essere costato meno.
Ciò potrebbe spiegare un prezzo comunque obbiettivamente ben sotto la media per il tipo di anime in questione.
> non ti preoccupare sei il benvenuto
Grazie ))
> poi voglio dire hai detto semplicemente quello che sai, che non ha > offeso nessuno (gira moolto di peggio in rete parlando di Dynit)
Ti ringrazio, infatti io non volevo offendere nessuno e chiedo ancora scusa se qualcuno ha frainteso
> Pero' noi siamo qui a cercar di far luce, non polemica.
Giusto!
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
@aznable85:
>Inoltre mi devi spiegare come quelli della wz hanno potuto dimostrare di avere le carte in regola per registrare alla siae il doppiaggio di gundam
semplice non risultando precedentemente alcuna registrazione fatta da nessuno a quel nome hanno accettato la registrazione perche' il database con qusi 50 anni di diritti gli ha dato il via libera)
Ma questo, bada bene, vale per qualsiasi cosa
Se vai a registrare pero' alba chiara ti bloccano perche' risulta registrata dalla warner per conto di vasco rossi
>Comunque torno a ripetere che per quanto ne sò io nessun editore si mette a depositare i doppiaggi alla siae.
Non e' cosi ti assicuro, si tutelano bene (vedi mediaset in particolare) per essere sicuri di essere a prova di bomba gli autori reali delle opere
Boss robot 69
Aznable85
- 17 anni fa
00
Continuo a essere in disaccordo con te, comunque per adesso sul sito della Dynit c' è un bel -107 giorni dall' uscita del primo box e staremo a vedere se manteranno i tempi stabiliti.
Gem
- 17 anni fa
00
Regolare? Di serie con i diritti bloccati??? Avrà l'audio storico regolarmente acquisito(ed è da dimostrare alla massa), ma i video? Ricordo che serie come Gundam e Mazinga Z fino a pochi anni fa avevano i diritti bloccati, quindi se non si esce fuori dalle regole, tali DVD non dovevano esistere.
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
Rispondo a Gem:
Dunque Gundam non ha mai avuto diritti bloccati ma piuttodto che nessuno paga e deve pagare per essere precisi per i diritti per lo sfruttamento economico/commerciale
Se non fai un uso commerciale il punto non si pone nemmeno in quanto non essendoci moneta corrente rimane un opera di appassionati
Se fossimo a guardare il capello con il tuo metodo anche solo fare un fansub sarebbe illegale.
E' ridicolo e sono sicuro ne convieni.
Boss 69
Tacchan
- 17 anni fa
00
Fare un fansub è illegale. Chi fa una fansub, chi lo scarica, chi lo guarda, è perseguibile legalmente. Che poi sia un fenomeno che ha i suoi lati positivi e la sua, in genere, etica, non evita che sia comunque un atto di pirateria. Era solo una puntualizzazione, per favore non parliamo di fansub o non si finisce più
King Gori
- 17 anni fa
00
@Tacchan: allora se la mettiamo così non devi nemmeno lamentarti della gente che critica d/visual e Colpi a priori. E' una causa per la quale combatte.
In ogni caso, dato che sei una persona intelligente, dovresti comprendere anche tu che è davvero stupido prendersela ancora con i doppiaggi storici "perchè orrendi e imprecisi". Se Dynit ha deciso di inserirlo significa che c'è una buona fetta del fandom che ha questa esigenza, quindi è doppiamente stupido continuare a combattere un ideale di mulini a vento, quando gli stessi editori sanno che c'è richiesta di ds e che è un buon elemento per aumentare le vendite.
Inoltre "combattere contro i doppiaggi storici" significa alimentare la divisione del fandom, oltretutto inutilmente dato che Gundam ha pure un doppiaggio fedele, quindi significa non solo essere integralisti, ma proprio mancare di rispetto verso tutti coloro che vogliono preservare la memoria storica e i propri ricordi. Che tra l'altro preservare la memoria storica è una azione del tutto umana e naturale.
Chi sono questi per decidere cosa è giusto inserire e cosa no, alla luce di doppiaggi GIA' ESISTENTI e non da creare ex-novo??
Posso capire che i miei modi non ti piacciano, modi che sono solo dettati dalla pena che provo nel leggere certi commenti "da secchioni dei manga", ma credo che sia ovvio che per buona pace di tutti è ora di finirla di (tentare di) discriminare chi vuole un doppiaggio al quale è affezionato. Anche perchè è tutto molto ghettizzato, in realtà le affermazioni estremiste di queste persone, fuori da internet, risulterebbero ancor più ridicole quanto impresentabili.
belvedere
- 17 anni fa
00
Per prima cosa ringrazio tutti i partecipanti a questo forum per i commenti espressi. Era da molto tempo che non capitava una discussione così interessante e appassionata. Ho poi una domanda per Epicuro in che senso "non avrebbe avuto senso ridoppiar God sigma visto il pubblico al quale era mirato il prodotto? ma, mi si conceda di sorridere vedendo che dall'edizione di questo titolo ad opera della Mondo manca il finale perché inedito e nessuno fiata su ciò." Guarda che nessuno fiata su di ciò perché molti, come per esempio me, non lo sapevano e sono indecisi se comprare la versione della mondo, che mi scusi Gola Profonda vista l'amicizia, ma la maggior parte delle volte sono delle autentiche ciofeche. Inoltre scusa, mi sembrava averla vista nel passaggio televisivo la fine.....
Tacchan
- 17 anni fa
00
<b>OK, con questo basta. Basta su queste pagine, le diatribe sulla questione e sul passato non le dovete risolvere qui, mi spiace, la questione va risolta da Dynit e Wonderzone, ci siamo limitati a riportare un comunicato, ma non intendo vedere la notizia trasformata in un confronto fra due controparti in lotta fra di loro.
Mi pare che ognuno abbia detto la sua, per cui cancellero' ulteriori post di Antonello e Boss sull'argomento.</b>
Poi basta, ognuno tragga le sue conclusioni e creda a chi preferisce, in queste pagina in modo anonimo, è troppo facile parlare e non è luogo dove esibire prove. PEr cui basta per favore.
Capisco le vostre posizioni, non ci sono problemi e non c'è bisogno di scusarsi, ma deve essere chiaro che qui non è il luogo per risolvere la cosa, mi spiace la discussione sia andata in questo senso. Su questo sito, senza registrazione, si è praticamente anonimi, e pertanto è bene non inoltrarsi in questioni che tra l'altro avranno probabilmente risvolti legali. Se si decidono di muovere accuse è necessario mettersi in gioco, e per farlo non è questo il luogo adatto, mi spiace.
Per cui, ancora una volta, vi chiedo di non fare ulteriori post a riguardo della vostra diatriba. Ciao e grazie Tacchan
Antonello
- 17 anni fa
00
<b>[NOTA del moderatore: per chi non ha seguito la discussione in diretta, ANTONELLO ERA TRA COLORO CHE SI LAMENTAVANO di avere avuto problemi con la Wonderzone. Da li è nata la diatriba che ha fatto chiudere la discussione]</b>
Chiedo scusa a tutti coloro che frequentano questo sito... purtroppo a volte (quando mi si deve per forza dare torto) me ne vado di testa... e divento un po violento. Come si dice: -le certezze nella vita sono poche, e vanno difese coi denti- E' quello che ho fatto. Facendomi prendere la mano ed esagerando.
Max
- 17 anni fa
00
Ragazzi, stiamo perdendo tempo per nulla, non piace la serie senza DS? Non la si compra. Piace anche senza? La si compra. Perché cercare di convincere delle altre persone a comprare/non comprare un prodotto? Per fare la fortuna o la sfortuna di una ditta? Non sfociamo nel campanilismo fra Dyn e WZ, che per il mercato dell'anime non ha senso.
Sulla diatriba legale, le chiacchiere stanno a 0 (zero), c'è stata una diffida e probabilmente finiranno in tribunale, o in un accordo extra giudiziale se Dyn avrà tanta fretta. Quindi le opinioni personali in questo senso non valgono niente, valgono solo le carte bollate.
Mi sembra che qui nessuno possa affermare di averle viste, ma abbiamo solo dei sentito dire, oltretutto sempre provenienti dalle parti interessate. Un po' come chiedere all'oste se il vino è buono.
E' ovvio che WZ dica di avere i diritti e che Dyn dica che non è vero, altrimenti non sarebbero andati in causa, ma chi dei due ha in un cassetto i contratti in regola lo sa, l'altro sta bluffando.
[CUT: tolgo il riferimento per evitare ulteriori ripetizioni. Il tuo pensiero è già perfettamente chiaro, Max! - Antonio.]
Lord Brain
- 17 anni fa
00
Scusate
Io sono tesserato WZ. Io il Gundam C'è l'ho. De che stamo a parlà? Dove stava la Dynit, la Dynamic, o tutti gli altri 5 anni fa?
A tutti quelli che hanno qualcosa da dire sul Progetto Wz rispondo: Contano i Fatti non le Chiacchiere.
Brain
Boss Robot 69
- 17 anni fa
00
@Max:
"Trovo che sia abbastanza evidente il tuo coinvolgimento "
ho una settimana di mezze ferie dove faccio solo 4 ore al lavoro quindi ho un po' di tempo libero sono entrato sul forum l'altro giorno perche' me ne hanno parlato bene e quindi dove ho trovato un argomento di cui sapevo ed ho quindi portato la mia esperienza ho iniziato a scrivere, tutto qua'
Qualcuno apprezza qualcun'altro no
Spero solo si chiarisca tutto per il bene di tutti perche' e' triste vedere gente che insulta o minaccia gratuitamente senza prove per altro come ha detto tacchan non e' il luogo di scontro
Per quanto riguarda gli (ipotetici) guadagni era solo una mia opinione se non e' possibile pazienza ci faranno avere qualche altra iniziativa un viaggio in jap ed io saro' contento che ti devo dire, ma torno a ripetere penso che di soldi non se ne vedra' neanche l'ombra quijndi e' anche inutile porsi il problema che dici?
Speriamo solo che finisca tutto in bene
Boss 69
Tacchan
- 17 anni fa
00
Chiudo la discussione.
Ricvordo a tutti che prima di accusare qualcuno è bene indentificarsi. Per cui cui, prima di accusare una società, è bene indentificarsi chiaramente, e ho già detto, che non è intenzione far utilizzare questo sito come gogna per la wonderzone o per altri.
Anche perchè la stessa persona potrebbe postare sotto diversi nomi per rinforzare le proprie accuse... insomma, non mi pare il luogo adatto per tali litigi.
PEr il resto ora chiudo la discussione, unitile tenerla aperta, e poi farò anche pulizia di tutti i post dei coinvolti nella cosa.
Non conosco la Woderzone, non ne ho avuto a che fare in passato, e pertanto non intendo vederla accusata da anonimi su queste pagine. Non sarebbe giusto, nè mi pare corretto, e tra l'altro essendo voi anonimi, i passibili di casini siamo noi del sito visto che comunque non siamo in grado di risalire alla persona che formula le accuse. Ovviamente non ho intenzione di risciare personalmente peruna simile questione.
Perdonerete l'intervento un po' dozzinale, ma a sistemare e selezionare ci avrei messo mezza giornata, mi spiace tra l'altro perchè prima del caos e delle accuse la discussione era molto interessante.
--- --- ---
Infine a King Gori: non hai capito, non me ne importa nulla della diatriba doppiaggi storici sì o no, non sono intervenuto su quello o sul senso del tuo post, ma sulla forma da te usata. Mi sono semplicemente lamentato del fatto che non puoi offendere chi non la pensa come te. Sul resto ognuno la pensa come vuole, ma è sempre sbagliato voler pretendere di imporre la propria opinione, per quanto si sia convinti di essere nel giusto, agli altri. Come altresì pretenzionso è dividere le persone tra intelligenti o meno.