Preciso che la trama riportata nell'articolo è il riassunto dei primi due capitoli del volume, che in totale sono 7 o 8!! Non potevo di certo spoilerarvelo tutto, ma almeno un input dovevo darlo. xD
Kira Yamato
- 17 anni fa
00
Ho preso pure io il primo numero di World Embryo, mi è piaciuto parecchio, sin dal primi capitolo,non avrei mai immaginato che mi avrebbe catturato tanto...non vedo l'ora di leggere i successivi volumi, spero che esca presto il 2...
Ho visto la cover del terzo volume e fa presagire davvero degli interessanti sviluppi!
DarkBahamut_87
- 17 anni fa
00
Sì, anche a me ha preso tantissimo fin dall'inizio! Dire che Chrono Crusade, per quanto sia stupendo, agli inizi bisogna ammettere che arrancava un po', in quanto a coinvolgimento, mentre questo ti attira fin dalla prima pagina!! Moriyama è migliorato davvero un mucchio, il mio giudizio è positivo al 1000%!
DoctorDoom3
- 17 anni fa
00
Ok, mi avete convinto a provarlo!
Evolution
- 17 anni fa
00
grazie a voi il mio portafogli si svuoterà ancora di più ((
Antonio.
- 17 anni fa
00
E <a href="http://www.comicsblog.it/post/901/intervista-cristian-posocco-flashbook-edizioni">qualcuno</a> diceva che siti come AnimeClick.it non possono contribuire granché al successo di una serie... Qui sembra che la recensione di DarkBahamut_87 stia raccogliendo adepti per questo World Embryo!
Tacchan
- 17 anni fa
00
Sinceramente non posso dargli torto. Gli Utenti che passano per AnimeClick.it sono già predisposti verso manga e anime, e comunque tra successo o meno si parla di centinaia, se non migliaia di utenti, non quelche unità o decina. Insomma, un contributo come sito lo si dà, però lo si fa tra appassionati. Posocco voleva IMHO dire che non sono gli appassionati a creare i grandi numeri, ma il lettore occasionale, che tende a seguire le mode più che la vera qualità, e che sui siti di informazione nemmeno ci passa
Antonio.
- 17 anni fa
00
Mmmh, non sono molto d’accordo, permettimi di dubitare. La pubblicità è alla base del commercio. Per quanto si possa dire, siti ben frequentati che parlano, recensiscono, seguono una serie (vedere il fansub nel caso degli anime) possono benissimo pubblicizzare la serie (banner ti dice qualcosa?) con maggior successo di un’inserzione in terza o quarta di copertina di un altro manga. E' ovvio che non si riuscirà a vendere qualcosa a chi non è interessato, ma si potrà far conoscere nuovi titoli a chi è interessato e che magari ancora non li conosce. Il lettore occasionale esiste veramente? Secondo me no, e non ci si può contare effettivamente. Sono gli appassionati lo zoccolo duro, i collezionisti, il pubblico di riferimento, che anzi può ingrandirsi con l'informazione (tutti gli editori ormai hanno il proprio sito da usare come vetrina dei loro prodotti). Discorso diverso per i titoli che passano in TV, ma li si guadagna più che altro su gadgets e correlati come figurine, "dolci preziosi", cards, ancor più che su fumetti e DVD della serie. Per quanto riguarda le mode, quelle passano in fretta.... Poi non mi sembra che Posocco abbia detto che i siti d'informazione non li frequenta: altrimenti non potrebbe parlarne né in bene, né in male
Cristian
- 17 anni fa
00
Che io frequenti assiduamente tutti i principali siti e portali del settore è talmente vero che quando leggo commenti del genere non riesco a esimermi dall'intervenire. Per favore, non metteti in bocca parole che non ho detto: scrissi, testualmente "che i siti web del settore [...] hanno una utilità alla causa relativa, o meglio, limitata", e non che non ne hanno! Questo cosa vuol dire? Che l'utilità e la pubblicità ci sono, ma in certe circostanze ed entro certi limiti, come accade appunto in questa recensione o come è accaduto per certi nostri fumetti, i cui esempi riporto nell'intervista.
Cash
- 17 anni fa
00
ho comprato il 1^ volume parecchio tempo fa... bhé mi è piaciuto subito.. ho saputo ke il 2^ volume verrà rilasciato in Italia per novembre 2007 e il terzo per aprile 2008.. speriamo bene.
Antonio.
- 17 anni fa
00
@Cristian Posocco
Solo una cosa: nessuno "ha messo in bocca" a nessuno parole non dette. La mia frase "… siti come AnimeClick.it non possono contribuire granché al successo di una serie" = la sua frase "Per quanto la qualità dell’informazione circolante in internet sia cresciuta, questa continua a non riuscire a raggiungere il grande pubblico – quello che può decretare la sopravvivenza o il fallimento di una serie o, addirittura, di una casa editrice".
Precisando, il mio commento era da intendersi in difesa delle comunità come la nostra, almeno in Italia, ma ce ne sono di enormi nel mondo che hanno la loro buona influenza sul fandom, che vengono un po’ troppo sottovalutate dagli editori della carta stampata. Internet in generale viene sottovalutato (anche se sembra che le cose comincino a cambiare e diversi editori stranieri abbiano iniziato a proporre manga sul web in pay-per-view o tramite il pagamento di un canone). Inoltre, nessuno di questi è nato per pubblicizzare direttamente un’unica serie o i titoli di un’unica casa editrice. Se per grande pubblico s’intende quello raggiunto dalla grande distribuzione ben pochi editori, internet o meno, riescono ad arrivarci, dovendo spesso far marcia indietro proponendo le proprie scelte di “nicchia” (termine fin troppo abusato per giustificare quei titoli che non sfondano) solo nel circuito delle fumetterie. Solamente questo.
Saluti.
Cristian
- 17 anni fa
00
Il problema, che riscontro anche nella tua risposta, è che mi sembra che io, in un certo senso, voglia "fare un torto" alla comunità di internet o ai siti del settore, o li sottovaluti. Vorrei ribadire che non è affatto così, se io non tenessi in considerazione la comunità di internet non sarei qui a intervenire su questa discussione, ma mi starei dedicando ad altro! Né ho mai preteso che un portale debba fare pubblicità più a una casa editrice piuttosto che a un'altra. Ho solo espresso la considerazione, maturata dall'analisi di fatti e numeri, che la circolazione delle informazioni in internet non è sufficente a permettere a una casa editrice di fare sostanziali "salti" nella circolazione delle proprie opere nel merrcato. Ciò non sminuisce minimamente la qualità e l'utilità dei siti internet all'interno della comunità dei net-surfers, di cui io stesso faccio parte.
Antonio.
- 17 anni fa
00
Molto bene, avevo in parte frainteso. Io penso, in ogni caso, che Internet abbia già fatto molto e possa fare ancora di più per la diffusione del manga (o del fumetto in generale) e dell’animazione, principalmente tra gli appassionati, ovvio, ma anche per attrarre e informare potenziale nuovo pubblico. E credo nei prossimi anni questa possibilità si rafforzerà (c'è anche chi vorrebbe abbattere i costi di produzione e di stampa per proporre solo fumetti e video in digitale sul proprio sito, scavalcando così i distributori - anche se personalmente continuerò comunque a preferire un buon volume cartaceo, libro o manga che sia, o un bel cofanetto DVD da collezione).
Detto ciò, la ringrazio per i chiarimenti e per essere intervenuto e le auguro un buon proseguimento nel suo lavoro! Antonio Perra.
Aoi
- 17 anni fa
00
Io ho comprato questo volume appena uscito (sono una fan sfegatata di Moriyama XD) e mi è piaciuto subito. Non vedo l'ora di leggere il seguito! Già chissà quando...
DarkBahamut_87
- 17 anni fa
00
Io ho sentito che il secondo volume uscirà a Novembre in Italia, e il terzo ad Aprile, o giù di lì...
Comunque mi fa piacere vedere che il mio metro di giudizio non mi ha ingannato, riguardo questo manga... Sono contento che stia piacendo a tutti!!
Ren
- 17 anni fa
00
Da fan della serie di Chrno Crusade non posso che essere molto incuriosito da questo manga, lo comprerò senz'altro! ^^