Nonostante io non sia fan delle Winx bisogna riconoscere che hanno uno staff tecnico-artistico eccezionale!! Davvero un gran lavoro (e per essere italiano alquanto superlativo!!)!!! Complimenti a tutti!!!
MCMXC
- 17 anni fa
00
Il film e' tecnicamente superlativo: abiti e capelli dinamici, animazioni facciali(Soprattutto nel primo piano di Hagen), motion capture...non ho trovato una sola cosa che fosse fuori posto!
Sul fatto che i personaggi gesticolassero troppo, credo che gli animatori abbiano preso troppo sul serio una regola che ho trovato scritta spesso e volentieri su quasi tutti i manuali di Computer Grafica che ho visto:"Evitare che il personaggio sembri una statua e dargli dei piccoli movimenti anche quando sta zitto, per aumentarne il realismo"
La trama era simpatica, ma bisognava aver visto almeno la terza serie per capire bene alcuni avvenimenti...
Domenico
- 17 anni fa
00
Gli sforzi ci sono davvero. Sia a livello di singoli autori che dell'intera Raimbow.
Ovviamente il prodotto Winx è diretto a un suo target, lo possiamo applaudire ma alla fine lo guarderemo sempre in modo molto perplesso... eppure quante opere nipponiche, ma non solo, nascono solo per il Marketing?? Solo per un target...
Non è solo il confronto Pixar, un mito, che io farei, ma proprio con il mondo nipponico, con il modo in cui i giapponesi concepiscono il mercato anime... l'interazioe fra animazione... merchandising, un dato per nulla scandaloso, anzi, il merchandising, termine omnicomprensivo... dai modelli della Bandai alle Action figure alle figurine ai poster... rappresenta anche per le produzione di Hollywod un introito fondamentale senza il quale non si và proprio da nessuna parte.
L'importanza del progetto di Straffi è in questi due elementi fondere la buona animazione italiana che ha tutta una sua tradizione con un'idea aggggressiva del marketing...
Se questa idea prende piede, se si crea una base industriale per l'animazione il risultato è veramente un passo non dico epocale, che sarebbe sciocco, ma fondamentale per l'animazione italiana....
Voi non sapete quante ottime produzioni ogni anno finiscono nel nulla ....
Me lo ha fatto notare un nostro buon amico, Enrico.
L'importante è che dopo le Winx non si rimanga solo alle Winx... se fra una mezza dozzina di anni stiamo solo a Winx Movie sei (perchè ci staremo)... bhè con la massima buona grazia la mia risposta sarà un...
"Winx The Movie Sei... Oh certo hanno raggiunto ottimi livelli... indubbiamente...
Sicuramente... ma francamente miinteressa di più l'ultimo video di Pinco Pallino."
Spero ovviamente di sbagliarmi... ma purtroppo ricordo quante colte è sembrato che il mondo dell'animazione italiano avesssse trovato una sua strada in questi anni... e poi ??
Vi ricordate La Freccia Azzurra, la Gabbianella e il Gatto ?? Momo ?? Enzo D'Alo ??
Uffa che noia le Winx! E poi cosa centrano con questo sito che dovrebbe parlare solo di anime e Giappone? W gli anime giapponesi e non questo dove ci sono cinque ragazze gatte morte e irritantemente snob!
Araiso
- 17 anni fa
00
Vabbè, io ci ho portato mia sorella a vedere le Winx e bisognava aver visto almeno almeno metà della terza serie perchè altri nonsi capiva nulla. Che fortuna che mia sorella me l'ha fatte vedere!! (sono ironica, avviso). Comunque sia, il film era ben fatto, a parte l'inizio che mi ha lasciata perplessa sul sedile, ma il seguito si è dimostrato intrigante e perfino appassionante. Stavo lì seduta e pensavo: ma che diamine hanno fatto a questo, questa e ques'altro ancora? Mah, vedremo e scopriremo!
La grafica mi ha lasciata stupita. Dai trailer non credevo fosse così ben fatta e così curata. Nemmenoio ho compreso il perchè di tutti quei gesti che alla fine mi hanno dato un pò di noia, ma le animazioni (niente a che vedere con a ltre animazioni jap che conosco...) erano sconvolgenti...!!!!!
Non me lo aspettavo, sinceramente e non sono per niente daccordo con Killbill... per i nostri standard forse le winx sono solo 6 ragazzine che sbandierano amore e felicità da ogni poro... ma io credo che sono sempre meglio le Winx che altri esempi di cartoni italiani che fanno schifo...
Poi ognuno ha le sue opinioni è ovvio... ^.^
veu
- 17 anni fa
00
Ottime notizie!!!
è bello che su questo sito venga dato spazio anche all'animazione europea!
Complimenti a tutti!!!