Sono curioso di vedere se sapranno superare il livello di nefandezza raggiuto da Juria den. Dio mio, quell'OVA m'ha fatto rimpiangere persino la mediocre trilogia. Comunque i presupposti per un nuovo ed assolutamente imperdibile scult ci sono tutti. P.S. povero hokuto no ken, davvero non meritavi di finire così in basso.
Saluti
Antonio.
- 17 anni fa
00
E' davvero un grande peccato che questo progetto sia nato solo per spremere ancora un pò questo titolo, riducendosi a prodotti dalla qualità veramente infima, fatti con i piedi. Non solo questi anime fanno rimpiangere la trilogia, ma certamente la vecchia serie. Moltissime scene sono riprese pari, pari da quelle viste nella serie storica, con un'unica differenza: le animazioni (e talvolta anche i disegni) sono peggiori. Un esempio il combattimento tra Ken e Raoul prima che questo rapisca Julia... mah!
Epicuro
- 17 anni fa
00
Il problema è che c'è ancora troppa gente disposta a premiare operazioni del genere. Io al tempo sono cresciuto a pane e Kenshiro, ammetto che un occhio lo butto sempre su eventuali novità riguardanti il guerriero dell'orsa ma poi mi fermo lì. Non mi va di dar soldi a chi sta facendo sciacallaggio da quattro soldi su questo personaggio (Hara sei in ascolto?). E dire che un buon prodotto da hokuto no ken si potrebbe pur fare soprattutto vedengo le molte citazioni o tributi che anche autori d'alto livello spesso sono prodighi a tributare (diamine, ho visto omaggi a Ken persino in Kemonozume e Trava!). Insomma, ai fan di Ken chiedo, ok comprarsi tutto del proprio beniamino ma, richiedere un po' di rispetto verso il personaggio proprio no? Ormai è come per Lupin. Sei un suo fan? Ed allora compri a testa bassa e narici tappate. Io, in casi come questo preferisco rispondere dimostrando rispetto verso queste vecchie glorie ed invocando un dignitoso riposo.
Saluti
Vaz
- 17 anni fa
00
Concordo in pieno, io che quei film/OAV li sto traducendo tutti rimango sconcertato dallo 'stupro' perpetrato ai danni del povero Ken... la cosa che mi lascia basito è che nei nuovi titoli la caratteristica principale di questa serie, ovvero le esplosioni dei nemici grazie ai punti di pressione, qui sono totalmente assenti! Io ho visto solo successivamente il terzo OAV di Shin HnK e in confronto mi è sembrato un capolavoro, il che è tutto dire...
_hades_
- 17 anni fa
00
(oh! il caro Vaz!)
be' che dire?! speriamo quanto meno che ci sia una minima ripresa...
no, eh?!
Teo
- 17 anni fa
00
Yuria Densetsu ha fatto schifetto anche a me e l'idea che le esplosioni siano più curate nella trilogia che in questi film/oav ha lasciato sconcertato anche me ma ho trovato i due film molto gradevoli se non altro per i disegni anni 2k anzichè anni 80. In particolare adoro Raoh, i suoi capelli del colore originale e la possenza che gli sanno dare le animazioni contemporanee.
Dopo sarà che io sono tutto tranne che un nostalgico in questi casi ma la trilogia m'ha fatto schifo assai (sia libro che anime) per l'assenza di personaggi carismatici.
Inoltre penso che questa non sia solo un'operazione di sciaccallaggio ma anche utile per far conoscere alle nuove generazioni, che spesso non "perdono tempo" a guardare serie vecchie di ventanni con grafica per loro "brutta", questo fantastico manga/anime.
Epicuro
- 17 anni fa
00
Beh, se davvero questi nuovi prodotti sono pensati anche per far conoscere Hokuto no ken alle nuove generazioni, siamo messi davvero male! Lo ripeto, tutti questi remake altro non sono che operazioni per cercare di spremere fino all'osso dei titoli già conosciuti (anche fuori dal giappone, ovvio).
Comunque i presupposti per un nuovo ed assolutamente imperdibile scult ci sono tutti.
P.S. povero hokuto no ken, davvero non meritavi di finire così in basso.
Saluti