Alcune cosine posso confermarle io, l'armatura di Hyoga era fatta col ghiaccio eterno nel manga, infatti sarebbe un errore di Kurumada, invece sul discorso del nonno di Saori, si, tutti i bambini erano fratteli/sorelle e su tutti questi alcuni sono stati scelti per diventare protettori della dea, l'intenzione del vecchio era infatti creare questi guerrieri, per questo verso il finale del manga viene svelato che non solo Shun e Ikki erano fratelli ma Seya e etc pure!
DoctorDoomIII
- 17 anni fa
00
Le pagine in bicromia non sono relative ai vecchi manga ma tradizione dei magazine Sueisha (ma credo anche Kadokawa e compagnia).
In questi solo le prime poche pagine sono a colori (normalmente alcune usate per pubblicità), seguite da alcune in bicromia e il resto monocromatico.
In genere i primi 2 manga della rivista sono:
1° manga poche pagine a colori e il resto in bicromia 2° manga poche pagine in bicromia e il resto in B&N altri 10,11,12,13 manga in B&N
A rotazione vari manga vengono posizionati nelle prime due posizioni, anche se non tutti. Per esempio VGAI ebbe pagine in bicromia (fu diverse volte il 2° manga della rivista) ma non a colori (non fu mai il 1° manga della rivista).
In italia però credo siano sempre stampati i bicromia come pagine a colori per via delle apparecchiature di stampa.
aquila_della_notte
- 17 anni fa
00
se in giapponese sta scritto CLOTH si deve tradurre cloth... se in giapponese non dicono knight ma dicono saint... si deve tradurre saint...
allora x me nn si puo vedere il pipino del david, che ci devo far mettere una foglia sopra?
come sta scritto in originale cosi deve essere tradotto...
geruge
- 17 anni fa
00
L'unica cosa che mi è dispiaciuta di questa perfect edition è la mancanza della sovracopertina. sarei stato disposto a spendere anche qualcosa in più per averla. Per il resto sono soddisfattissimo dell'edizione (sia per le pagine a colori, che per la stampa e l'adattamento).
Garion-Oh
- 17 anni fa
00
La faccenda dei figli di Mitsumasa Kido viene rivelata più avanti. Nei primi volumi non se ne fa parola. Anche perchè l'unico a saperlo è Ikki. Per i materiali delle armature, in realtà non sarebbero nemmeno di vero bronzo, argento o oro. Infatti quando Mu le ripara dice di usare l'olihalcon e il gammanium.
Bolt Crank
- 17 anni fa
00
Porca pupazza.. mi fa una voglia questa edizione
..cavolo se non avessi gia' finito la prima edizione
e poi le pagine a colori...
mah..
Antonio.
- 17 anni fa
00
@DoctorDoomIII:
Ho scritto vecchi manga ma avrei potuto scrivere “akahon”, ovvero libri rossi. Sono questi i primi esemplari di manga che presentavano la tipica stampa a due colori, nero e rosso. Tra i primi titoli che furoreggiavano, specie nella zona di Osaka, a fine anni '40 c'era “Shintakarajima”, La Nuova Isola del Tesoro, uno dei primi lavori di Osamu Tezuka. I libri rossi erano soprattutto rivolti al pubblico di bambini, presso cui avevano grande successo. Da allora la tecnica è stata usata su molti manga, e la ritroviamo in particolare nei titoli più datati, ma non si tratta di una tradizione Shueisha in particolare.
Sleepyhead
- 17 anni fa
00
"L'unica cosa che mi è dispiaciuta di questa perfect edition è la mancanza della sovracopertina. sarei stato disposto a spendere anche qualcosa in più per averla." Infatti sono dei fessi, potrebbero fare come la panini che ci rifila prezzi assurdi solo per la sovracopertina, che però è fondamentale e quindi alla fine compriamo e lo intascano. Magari poi trovi delle traduzioni schifose... ma hai la sovracopertina!!!!
Ruriko
- 17 anni fa
00
Per me può anche andar bene l'alternanza cloth/armatura, ma avrei evitato di usare "vestigia", che non è sinonimo né di armatura né di paramento (anche se riconosco che nell'anime l'espressione "sacre vestigia" aveva un certo fascino); in secondo luogo, vorrei segnalare la frase di Jabu a pagina 124: "Seiya, ti rendi conto di con chi stavi parlando?": questo non è italiano! Si tratta di un caso isolato, è vero, ma confido in una maggiore cura in futuro. A parte questo, la mia opinione è più che positiva.
Morris
- 17 anni fa
00
CIao, scusate vorrei sapere se avete riscontrato censura in questo volume, in questa perfect edition spero non ci sia censura, come ci c'è nella perfect di Dragon Ball (come nelle edizioni precedenti tranne rossa e blu) voi che mi dite?
Antonio.
- 17 anni fa
00
No, non ci sono censure. Quello di Dragon Ball è stato un caso "particolare".
AkiraFudo
- 17 anni fa
00
MAI POSSBILI CHE STO VECCHIO SI ANDAVA FACENDO LE DONNE DI MEZZO MONDO ??? 100 FIGLI? che idiozia SICURAMENTE L'AUTORE VOLEVA DIRE ADOTTATI!!!!
aquila_della_notte
- 17 anni fa
00
se erano adottati ikki che s'incazza a fare?
NON è SPOILER: sono figli suoi e basta... perchè se si scopre nella saga dei cieli che il vecchio è in realtà zeus... che è il padre degli dei... tutto torna...
[Che fantasia... - Antonio.]
Simon
- 17 anni fa
00
Spero seriamente che sta saga dei cieli non esca mai! XD
Voglio sapere adesso perche Dragon Ball perfect edition é un caso particolare,ed é stato censurato,hanno paura di fare vedere il sedere di bulma e la patatina per 2 pagine e dopo la fanno vedere nuda sotto la doccia,ma che gli é preso a sti editori??
Antonio.
- 17 anni fa
00
Il caso è particolare perché DB era stato accusato, tra i tanti vaneggiamenti, addirittura di pedofilia (una delle accuse più recenti è quella di incitare al cannibalismo). Ma - da quello che i Kappa dissero - tale censura era stata concordata con l'autore stesso e la casa editrice nipponica.
Tornando a Saint Seiya io mi auguro davvero che il Next Dimension sfoci finalmente nel Tenkai-hen!