Felice di apprendere questa notizia. Nel suo genere, Ratatouille è semplicemente un gioiello dell'animazione.
Senza togliere nulla ai capolavori dell'animazione nipponica, s'intende. ^^
asd
- 17 anni fa
00
Anche a me Ratatouille è piaciuto, è molto carino.
Lala!
- 17 anni fa
00
La notizia rende felice anche me. Ho visto il film qualche tempo fa (che bello vedere i cartoni al cinema!) e mi è piaciuto moltissimo. Bel soggetto, belle animazioni, bei colori. Il doppiaggio italiano è eccellente. Sono d'accordo con chi definisce "Ratatouille" un piccolo gioiello. Parla di ristoranti parigini, di ricette segrete e di alta cucina, eppure, il topolino-protagonista Remy è convinto che il piatto più buono sia quello cucinato con amore... Ma come può un topo anche solo pensare di diventare uno chef? Film che consiglio di cuore. Premio meritatissimo.
Piccola nota: la ratatouille è una ricetta provenzale. Si tratta di un piatto "povero" a base di verdure che in tempi passati costituiva un pasto importante per i contadini. Comunque, basta vedere il film per capire il significato del titolo.
p.s. Non so perché, ma la voce di Remy che si sente nel trailer è diversa da quella del film. Evidentemente il cast definitivo di doppiaggio è stato stabilito solo all'ultimo momento. Comunque, alla fine, il ruolo di Remy è stato affidato a Nanni Baldini (la voce del "ciuchino" in "Shrek" per intenderci).
Nel suo genere, Ratatouille è semplicemente un gioiello dell'animazione.
Senza togliere nulla ai capolavori dell'animazione nipponica, s'intende. ^^