Per questo bisogna farsi sentire e insistere! Se la EXA vede che c'è una notevole richiesta di avere gli OAV di HXH con doppiaggio CVD fedele alle prime 62 puntate, senz'altro ci sono più possibilità che un giorno verranno ridoppiate.
Oggi ho re-inviato la mail a cui non mi avevano risposto chiedendogli espressamente se ci sono speranze che in futuro prenderanno in mano gli OAV e che li ridoppieranno come si deve. Perchè se non glielo si chiede esplicitamente, rispondono soltanto che il doppiaggio degli OAV è stato curato direttamente da Mediaset (stesso messaggio per uguale per tutti), cosa che sappiamo già.
Jhon
- 17 anni fa
00
Hanno cambiato delle voci perfette ai personaggi, rovinando in parte una storia carina.
Peccato...!
ilj4e
- 17 anni fa
00
Che tristezza... Per me (sarà che ormai mi ero abituata alle vecchie voci) hanno rovinato i personaggi! Gon da ragazzino è diventato un bimbetto! Quando l'ho sentito parlare per la prima volta, mi è venuto male e mi sono sentita peggio appena ho sentito anche gli altri personaggi... Che dire di Kurapika, il mio personaggio preferito? Mi piaceva così tanto con la vecchia voce! Continuerò a vedere la serie comunque, però mi dispiace! E anche i dialoghi sembrano essere peggiorati...
Nicola
- 17 anni fa
00
il problema dei doppiaggi ce sempre stato, e non solo su mediaset, pensate ad Inuyasha, ma non è che oltre a Leonardo Graziano è stato un pò tutto il vecchio cast a non voler continuare con HxH? anche se mi sembrerebbe molto strano. Ma anche se fosse cosi perché cambiare da brigata dell'illusione a brigata fantasma?? non so quale sia la traduzione migliore dall'originale giapponese ma dopo 65 episodi non dovevano cambiare, anche se anche questo non è un problema solo di mediaset ricordate yuyu? da una puntata all'altra il raggio astrale diventa raygun e (sopratutto) l'avversario di Kurama cambia nome da corvo a yaa o come si scrive boh. cmq non non è giusto criticare tanto la doppiatrice di Gon, x me la colpa è del direttore del doppiaggio,essendo abituati a De Filippis qualunque voce femminile stonerebbe, ma anche questa è solo la mia opinione.
raziel
- 17 anni fa
00
io preferivo le vecchie voci
lavy
- 17 anni fa
00
io sono d'accordo con la maggior parte di voi: doppiare un anime è sempre difficile, ma i vecchi doppiatori erano fantastici e non avevano niente da invidiare a quelli jappo, secondo me! cambiare le voci rimane qualcosa di insensato, lo posso capire nei film dove sottolinea lo scorrere del tempo, ma non in un cartone (pensate ai simpson: le stesse voci di sempre rendono il cartone quasi "immortale")! ci sono un sacco di voci che io non trovo adatte, ma modificarle è la scelta peggiore: il personaggio cambia completamente (è anche il caso di HXH) e poi si rischia di incappare in un doppiaggio che delude i fan (è sempre il nostro caso)! anche se è passato un pò di tempo i nuovi doppiatori mi sembrano ancora fuori luogo ed è un peccato, perchè la serie è molto bella e si rischia un calo di ascolti. proverò anch'io a chiedere lumi e a diffondere la voce!
lalla
- 17 anni fa
00
domanda da 10000.000 miliardi di dollari: Cm rovinare in un paio di mosse un bell'anime anzi un FANTASTIKO anime? semplicissimo prendiamo ad es HxH...tajamo le scene con stupide inutili censure e cambiamo i doppiatori della prima serie...ke secondo me erano xfettissimi x quei xsonaggi...con altri......praticamente quando ho ascoltato le voci della seconda serie poko ke cascavo dalla sedia...no sono caduta...e cmq Leonardo Graziano non può RIFIUTARE di doppiare Killua...lui è troppo xfetto!!!! Ragazzi qui bisogna fare qualkosa!!!! non possiamo restare con le mani in mano!!!! se posso rendermi utile...ditemi cm fare!!! farò il possibile...a morte le censure!!!!
Cloud9999
- 17 anni fa
00
Lalla, si sta cercando di fare qualcosa per far sì che in futuro questi OAV possano avere il trattamento meritato con ridoppiaggio CVD fedele ai primi 62 episodi. Ti invito a seguire la discussione al link in basso, dove si stava addirittura pensando di fare una lettera con vero nome e cognome di tutti da spedire alla EXA pur di convincerli a ridoppiare la serie. ...Ma sembra appunto che i diritti siano SOLO di Mediaset...anche se non c'è ancora chiarezza su questo punto...Comunque se leggerai le ultime pagine potrai aggiornarti sulla situazione attuale, e al momento probabilmente scriveremo tutti una mail a Mediaset essendo questa l'ultima cosa che mi ha detto la EXA, dopo le ripetute mail reciproche.
Visto che tutti sanno quanto sia (in)utile scrivere a Mediaset, stavo cercando di procurarmi la mail di Margaria, ma nell'ultima settimana non sono stato molto presente e non ho avuto tempo per cercarla o per rispondere nuovamente alla EXA. Ora però dovrei tornare operativo e continuare quindi con l'obiettivo "Ridoppiaggio OAV Hunter X Hunter".
Il link al forum è questo: http://www.paninicomics.it/forum/forum_posts.asp?TID=16705&PN=1&TPN=63
medu1988
- 16 anni fa
00
anch'io preferivo le vecchie voci,in particolare quella di hisoka!!!
baljak
- 16 anni fa
00
Ora che siamo alla fine posso dirlo: in confronto al doppiaggio CVD questo ne esce con le ossa fracassate, oltretutto è stato palesemente fatto con una fretta del diavolo! Nella traduzione poi ci sono dialoghi inventati che mi ricordano il Lupin del 1979 (che fine ha fatto, per citare una "sciocchezza" il "uoz!" di Gon dopo aver sconfitto Boomer ?)
OcchiScarlatti3
- 15 anni fa
00
Anche se è passato molto tempo dall'ultimo post, mi piacerebbe ancora tener acceso il dibattito: ora che la Exa è passata a Emc Slr, non si possono più inviare e-mail per eventuali lamentele su censure e doppiaggi, c'è sempre una speranza per un ridoppiaggio delle OAV? Volevo comunque farvi presente della non curanza del doppiaggio della Merak ad esempio nella puntata 67 o 68 quando Nobunaga dice chiaramente "bastardo" riferito a Kurapika: è un linguaggio che la mediaset nn ha mai usato. Sempre in questa OAV, per quanto riguarda le censure, si vede ancora Nobunaga che taglia la testa a Sukuwara, ma non si vedono scene ben meno impressionanti come la catena del giudizio di kurapika quando si conficca nei cuori di Pakunoda e Quoll. Sono dell'idea che il modo di censurare della Shin Vision era più accettabile, ma ha censurato anche scene abbastanza lunghe, ad esempio quando Quoll si scontra con una persona ingaggiata dalla mafia per eliminare il ragno. Non commento sulle OAV di Greed Island: troppa pena. Spero che questo messaggio facci riaprire la discussione!
Beh, gli OAV curati e devastati da Mediaset non sarebbero nemmeno da commentare. Che brutti ricordi che mi suscitano... Al di là delle censure audio e video e degli errori di adattamento, quel doppiaggio è tra i peggiori che ricordo (I's Pure escluso), non solo per non essere neanche lontanamente all'altezza del precedente, ma perché si capiva che era stato fatto proprio di corsa e per risparmiare, con dei ricicli di voci che non mi capitava di sentire da non so quanto tempo.
Poi l'edizione Shin Vision/EXA era sì censurata in tv, ma quel doppiaggio sublime e il fatto che nei DVD c'era la traccia audio integrale, erano cose davvero rincuoranti, che mi avevano fatto apprezzare lo stesso l'Anime su Italia 1.
Ora è da vedere innanzitutto se Exa/Emc farà uscire i rimanenti DVD della serie fino all'episodio 62... Il nuovo indirizzo e-mail comunque è questo: <a href="mailto:info@emcx.it">info@emcx.it</a>, ma temo che, con tutte le serie che devono ancora completare o far uscire, un ridoppiaggio degli OAV di Hunter X Hunter sia al momento proprio impensabile... :-/
OcchiScarlatti3
- 15 anni fa
00
Guarda io sarei entusiasta per le uscite dei DVD fino all'ep 62, anche perchè è il mio pezzo favorito. Al di là di censure e altro le OAV di Greed Island nn mi hanno suscitato quell'emozione che da Hunter x Hunter e i disegni li ho meno apprezzati. Forse non è la discussione giusta per queste affermazioni, ma qualcosa centrano: rimaniamo comunque nel campo gradimento o no di alcune cose di hunter x hunter. Cmq non ho intenzione di scrivere una mail all'indirizzo, prima voglio vedere cosa combina di diverso la Exa dalle precedenti, speriamo che acqisti i diritti di hunter x hunter per la serie delle Formichimere e che faccia un lavoro almeno all'altezza di quello fatto dalla Shin Vision.
Oggi ho re-inviato la mail a cui non mi avevano risposto chiedendogli espressamente se ci sono speranze che in futuro prenderanno in mano gli OAV e che li ridoppieranno come si deve. Perchè se non glielo si chiede esplicitamente, rispondono soltanto che il doppiaggio degli OAV è stato curato direttamente da Mediaset (stesso messaggio per uguale per tutti), cosa che sappiamo già.