che epoca romantica!!!! ne esiste anche una versione cartacea???
Sdario
- 17 anni fa
00
Molto carino, da un senso di allegria e spensieratezza. Sarebbe comunque bello vedere qualche episodio subbato di qualche serie recente
grigio
- 17 anni fa
00
il giappone, come l'italia, è un paese pieno di anziani, scommetto che sono loro a fare tutto questo share
DarkBahamut_87
- 17 anni fa
00
@grigio: ma infatti cosa pensavi che fosse? Uno share del genere può essere raggiunto solo se è la maggioranza della popolazione a guardare la trasmissione, ciò vuol dire che sono specialmente gli adulti (che poi sono il target primario di tale anime) a imporre tale record, essendo la maggioranza della popolazione. Comunque mi fa piacere che finalmente qualcuno si sia preoccupato di realizzare un articolo su Sazae-san, così almeno tutti quanti hanno possibilità di capire di cosa si tratta. ^^
nexus
- 17 anni fa
00
Lo stesso episodio su Youtube è subbato in inglese
Musashi
- 17 anni fa
00
Visto lo share così alto non posso che immaginarmi i nonni che guardano il programma con i nipotini, i genitori con i figli. Spero che questo riempia i bambini di curiosità per la loro storia e cultura, che riempiano gli adulti di domande, che si facciano raccontare tutto di quando erano loro i bambini. Non riesco a immaginare niente di più bello per unire più generazioni e non dimenticare il passato. Mi piacerebbe molto vederlo, visto quanto si addentra nella storia e tradizioni giapponesi. Magari esistesse qualcosa di simile anche da noi! Mi ci vedo a farmi delle risate assurde con i miei nonni!!
cartman666
- 17 anni fa
00
Una curiosità, non e' Hideaki Anno si sia ispirato per Oruchuban Ebichu come disegni proprio su Sazae San? Sembrano piuttosto simili solo che Oruchuban Ebichu, e' moolto piu' spinto.
a_d_n
- 17 anni fa
00
è un anime multigenerazionale che ha praticamente avuto la sua crescita con i bambini dell'epoca che hanno trasmesso agli eredi la passione di suddetto anime. penso sia da considerarsi un capolavoro già solo per questo e soprattutto perchè NON fa uso del computer.
a me a volte ricorda anche tom e gerry e altre produzioni hanna e barbera...
in ogni caso, bei tempi.
alk
- 17 anni fa
00
Sarà che questo episodio è datato, sarebbe quindi necessario vederne uno più recente, per fare una giusta considerazione, ma questo anime mi fa sentire lontano anni luce.. non è solo un fatto di tempo però.. si accentua la differenza tra usi occidentali e orientali all'infinito!!
Matte
- 16 anni fa
00
ho capito male, o comunque gli anime più amati del giappone sono quasi tutti anni '70 ed '80? (ok, Gundam è trent'anni che ce lo tiriamo dietro, però le serie "leggendarie" sono a cavallo del 1979-1985)... sbaglio, o le uniche eccezioni sono One Piece e Sazae-san? oddio, a me sembra un pessimo sintomo...
Nami Roronoa
- 16 anni fa
00
come hanno detto in molti penso che tutto questo successo di ascolti sia dovuto ad un pubblico anziano per forza O__O o magari da bambini molto piccoli... mio fratello che và alle elementari non guarderebbe mai una roba del genere... meglio braccio di ferro a questo punto