Io abito in Piemonte, e al Napoli Comicon non sarei di certo andato, mentre mi sarebbe agevole recarmi a Lucca Animation, dunque ben venga ^^ Certo, le date concomitanti, con un po' di buona volontà, potrebbero essere spostate dagli organizzatori...
a_d_n
- 17 anni fa
00
hahahahah l'italia è troppo bella se ci si vuole fare delle grasse risate hahahha
Ananke
- 17 anni fa
00
A me risulta una fiera di fumetto italiano e antiquariato a Lucca in quella data. È stato contattato il mio fumettaro che tratta moltissimo antiquariato e andrà appunto solo con quello.
Domenico
- 17 anni fa
00
Lucca Animation è stata una sorpresa per tutti...fra l'altro non se ne capisce bene i contenuti ancora...
Hiroshy 78
- 17 anni fa
00
Scusate ma in realtà di cosa si tratta? é solo un festival di anime condito da qualche vendita di tavole o è una copia bis del LUCCA COMICS & GAMES? Mah.......
filippo
- 17 anni fa
00
e invece io lo trovo giusto, perchè lo devono fare solo a Napoli?...che c'è da protestare? mah... uno se abita a nord di certo trova più conveniente andare a Lucca, al caso contrario uno se viene dal sud. ah io sono di Lucca
Manuelilla
- 17 anni fa
00
Si ma che si faccia anche a Lucca solo magari in date diverse, che male c'è?Meglio non sovrapporre no?
supernova
- 17 anni fa
00
@filippo di solito fiere ed eventi del genere ci sono in un bel pò di citta italiane( molte al nord) non SOLO a Napoli e di solito nessuna capita negli stessi gioni di un altra,anche se sono in città lontane. ecco perchè le proteste. saranno anche inutili però di giorni nel calendario ci sono....eh!
Alucard.84
- 17 anni fa
00
I giorni ovviamente non vengono scelti a caso, sono strategici, sono i giorni del ponte del 25 aprile, quindi più gente (lo stesso vale per i primi di novembre per quanto riguarda lucca).
La sovrapposizione è alquanto ingiusta, è un autogol dell'italia. Io sono un estimatore di entrambe le fiere, amo di più lucca, e devo dire che questa versione primaverile se la potevano risparmiare, non incita per niente ad andare, rischia solo di rovinare quella "ufficiale, comics and games".
E' scontato il vero motivo che ci sta dietro, sfruttare il successo di questa fiera, 2 fiere= doppi guadagni; tutto a discapito della versione novembrina, chi come me ci è stato avrà sicuramente notato di come non sia stato rispettato il programma delle proiezioni, con molte cancellazioni. A questo punto che faranno alla prossima di novembre? Non proietteranno più nulla?!
Dokò
- 17 anni fa
00
ottima notizia, molto più comodo e facilmente raggiungibile, decisamente più salutare come viaggio
Tomas Milian
- 17 anni fa
00
Io andrò senza dubbio a Napoli
filippo
- 17 anni fa
00
da quello che dicono gli alti nel Lucca comics questo programma del Lucca animation era sempre rimasto in cantiere fin dalla nascita, che per problemi non era mai stato attualizzato...per la coincidenza delle date forse sono d'accordo con voi..potevano cambiare date...e da lucchese, a ripensarci avrei paura più che lo facciano per i soldi che per passione, ho paura che ci vada di mezzo il comics and games.
Vykos
- 17 anni fa
00
Ragazzi, le date sono necessariamente quelle, non avrebbe alcun senso presentare fiere in periodi lavorativi (o universitari). L'edizione primaverile di Lucca era tra l'altro presente fino a diversi anni fa, prima che si decidesse di focalizzare tutte le attenzioni (e tutti i fondi) su quella di novembre. Adesso Lucca decide di riproporre quello che è uno degli aspetti fondamentali dello spirito che ha spinto ad organizzare Comics&Games sempre più grandi e a spingerli addirittura all'interno del centro storico della città, onestamente non vedo per quale motivo una città con simili potenzialità dovrebbe negarsi un'occasione di sfruttare ciò che l'ha resa famosa a livello mondiale. Lucca è uno splendido scenario per iniziative di questo tipo e l'organizzazione giocherà un ruolo essenziale almeno quanto gli intenti dietro a quest'idea. Anch'io, come credo tutti i toscani e tutti coloro che sono affezionati al Lucca Comics&Games, sono preoccupato dell'impatto che questa nuova manifestazione potrebbe avere in senso negativo su quella più canonica. Ma del resto nessuno dovrebbe vedere questo "Animation" come uno scimmiottamento della fiera novembrina, è pensato ed organizzato chiaramente con intenti diversi, una sorta di Festival di Venezia per il cinema di animazione, un settore quanto mai in crescita e degno di attenzione. Io andrò a vedere cos'è che è stato pensato, perchè abito vicino e perchè Lucca è comunque una bella città in cui passare una giornata, ma non ci vado con enormi aspettative: questo NON E' il Comics&Games, non vuole esserlo e probabilmente avrà tutti i difetti che affliggono le prime edizioni di qualunque manifestazione, tuttavia mi sento quantomeno in dovere di incoraggiare un così bel trampolino di lancio per quello che è uno dei miei interessi principali.
Per quanto riguarda Napoli... beh, mi spiace, ma di fatto Napoli gode già di un'ottima lista di fiere durante l'anno e davvero non capisco come mai Lucca - infinitamente superiore a qualunque altra fiera italiana per dimensioni e location, non me ne vogliano i napoletani nè i milanesi o chi altri - dovrebbe limitarsi per non disturbare gli altri eventi del settore. Come ho già detto, di giorni non ce ne sono affatto così tanti, perchè qualunque altro mese primaverile avente giorni di festa nazionale ospita già altre fiere e quindi se non fosse stata Napoli a protestare sarebbe stata Milano o un'altra città. Si, meglio non sovrapporre, ma io non credo che il comune di Lucca abbia voluto interferire volontariamente con una fiera quale quella di Napoli che probabilmente a livello qualitativo surclasserà questa novella Lucca Animation alla sua prima edizione; se avessero potuto puntare su altre date sono sicuro che l'avrebbero fatto: la concorrenza di Napoli è più dannosa per Lucca di quanto quella di Lucca non lo sia per Napoli, almeno per quanto riguarda l'edizione primaverile. Queste critiche mi sembrano tra l'altro piuttosto futili, dato che la fascia di visitatori in ballo è quella dell'Italia più centrale: ben pochi lombardi e piemontesi sarebbero comunque andati a Napoli così come ben pochi siculi e campani sarebbero andati a Lucca, anche in assenza dell'altra fiera. Il Lazio è ricco di eventi ed ospita annualmente un'ottima fiera quale il Romics, ma non fa la differenza fra il successo ed il fallimento di Lucca o di Napoli. Andrò a Lucca perchè abito a 25 minuti di treno, non sarei andato a Napoli perchè il viaggio ed il necessario pernottamento mi sono preclusi.
Detto questo, spero come Filippo che i fondi impiegati per Lucca Animation non vadano ad intaccare la qualità del Lucca Comics&Games (per inciso, le proiezioni di novembre non me le sono mai filate di striscio da tante che erano le cose da fare e da vedere, trovo solo conveniente che siano canalizzate in un evento differente), ed incrocierò le dita per un meritato successo in entrambe le città.
Gigi
- 17 anni fa
00
Sono stato al Lucca Animation ed è stata una tristezza assoluta. Programma nonsense,cinema semivuoti e scomodissimi,50-100 persone massimo presenti nella tristissima zona dedicata agli stand,ovviamente provvisti soltanto di materiale dell'era giurassica.
Nulla a che vedere con la meraviglia che si tiene a novembre tutti gli anni insomma.
A Napoli leggevo che le presenze sono state 27.000.
Certo, le date concomitanti, con un po' di buona volontà, potrebbero essere spostate dagli organizzatori...