Stile classico, nessun tipo di sperimentazione, devo ammettere che mi aspettavo qualcosa di particolare, così un po' come il manga. Spero che sia semplicemente un'immagine di vetrina e che in movimento renda un po' le linee e lo stile a tratti ruvido, ma spettacolare, del mangaka!
Kouga
- 17 anni fa
00
Ti quoto Tacchan... sinceramente speravo in qualcosa di più 'particolare'. Non mi ha colpito personalmente quest'immagine. Certo, vedendone di più e magarei avendo la possibilità di visionare qualche scena in movimento potrei anche ricredermi... però lo vedo piuttosto ordinario. :/
Ren
- 17 anni fa
00
In effetti sembra una fanart... attendiamo di vedere altre immagini. >_<
Antonio.
- 17 anni fa
00
Ah, quindi è stato trovato qualcuno in grado di eseguire un character design su questo stile così superlativo (leggera ironia)? Però, dai, non diciamo stupidaggini, una fan art?
dumper
- 17 anni fa
00
lui sembra molto più vecchio rispetto al fumetto...vabbè però da un'immagine sola non si può capire come sarà, in effetti, l'anime!
Armisael
- 17 anni fa
00
Talmente "liscio" da sembrare un falso...mah speriamo che l'anime non sia così privo del tratto che lo caratterizza...
DoctorDoomIII
- 17 anni fa
00
Mi sembrate ipercritici.
Lo stile del CD è inalterato ben diverso da altre casi simili (penso a Shirow ma non solo).
Certo capisco che il tratto "schizzato" del manga potesse essere trasposto con più originalità ma parliamo comunque di una serie tv che deve quindi stare entro certi budget.
Se la storia sarà rispettata appieno direi che la trasposizione sarà godibile ugualmente e porsi come top del genere. Anche perchè del genere "samurai" il mercato offre veramente ben poche cose interessanti.
Pupuione
- 17 anni fa
00
Io per ora sono contento, dopo alcune trasposizioni animate mi vengono i brividi se penso a cosa sarebbe potuto "accadere" ai disegni.
Lo stile di Samura penso che non sia facilmente proponibile in un anime, pensate ai poveri animatori che devono rifare tutti i tratteggi fra un movimento e l'altro.
Epicuro
- 17 anni fa
00
Antonio, non ho ben capito la tua ironia. Spero non vorrai mettere in dubbio le qualità tecniche di Samura, spero. Qui si discuteva che se hai un manga dove l'ecclettismo grafico è una regola sarebbe lecito aspettarsi qualcosa in più di una semplice riproposizione delle linee dei volti. Insomma, per assomigliare ai personaggi c'assomigliano ma non vedo quella zampata in più che ci si poteva aspettare. Per fare un esempio il design dell'anime di Shigurui mi pareva più convincente pur restando la base del manga nettamente inferiore come grafica a Samura.
P.S. E proprio a DoctorDoomIII consiglio se non l'ha già visto proprio Shigurui.
Saluti
Lain
- 17 anni fa
00
Sarebbe possibile farlo, ma solo in forma di lungometraggio, IMHO. Perchè presupponerebbe che la maggior parte del lavoro sia applicato su ogni fotogramma, applicando sopra ogni frames layers e layers di tratteggi in più. L'unico studio in cui ho visto fare una cosa del genere è la Prouction I.G. con il segmento animato di Kill Bill, realizzato da Kazuto Nakazawa. Per fare un paragone, ha più CG in quei pochi minuti quel segmento che tutto "La città incantata". Gli animatori sul tavolo non dovrebbero fare "molto", si tratterebbe IMHO di un mostruoso lavoro di composing digitale di cui sono sicuro solo la Production I.G. al momento possiede il Know How necessario.
DoctorDoomIII
- 17 anni fa
00
@Epicuro
No, non l'ho ancora visto ma leggo il manga (e in genere difficilmente vedo subito la serie tv di un fumetto che leggo). La storia di shigurui per quanto interessante è però troppo suigeneris per rientrare nel filone samurai. Ok ne l'immortale il verme è cosa tutt'altro che storica o naturale ma tutto il resto rende bene l'atmosfera (presunta) dell'epoca.
In shigurui invece è tutto "troppo" enfatizzato. Bello comunque ma sono due cose diverse.
@Lain, condivido al 100%, un film sarebbe stato più adatto per seguire una strada originale sul fronte artistico. Però non so se una riduzione filmica avrebbe svilito troppo la storia... D'altronde non ho idea di quanti episodi conterà la serie tv ed eventualmente quali parti del manga verrano prese in esame e quali saltate.
gigio
- 17 anni fa
00
perfettamente d'accordo con doctor doom III Mamma mia se siete critici (come nel 99% dei forum d'altronde), è un immagine! non è che avete visto la serie completa.....nessun tipo di sperimentazione (come fai a capirlo e a dirlo??), lui sembra più vecchio (ma dove? e poi è un problema se gli da 2/3 anni di differenza??) privo di tratti che lo caratterizzano (cioè se lo si può dire da un immagine questo allora.....) sul fanart lasciamo perdere..... Dai ..... Non dico che debbano pensarla tutti uguale ma fare i finti saccenti no eh.....
Epicuro
- 17 anni fa
00
Condivido il commento fatto da Lain. Ed è proprio per queste difficoltà che una serie tratta da L'immortale la vedo di dura realizzazione e questa prima immagine non mi ha certo fatto ricredere. Certo un lavoro con Kazuto Nakazawa al timone sarebbe davvero d'alto interesse ma il problema rimarrebbe il controllo che anche un fuoriclasse del suo calibro dovrebbe avere su un prodotto televisivo. Sono convinto che Kazuto Nakazawa se la caverebbe pure senza impiegare capitali enormi (presente quanto costò Kigeki?) ma il problema sarebbe che il grosso del lavoro dovrebbe passare dalle sue mani ed in televisione ciò non è possibile.
Saluti
GNZ
- 17 anni fa
00
mi sa che non lo verdò, sono troppo affezionato al manga
Antonio.
- 17 anni fa
00
Rispondo ad Epicuro:
Diciamo che la mia ironia era rivolta soprattutto alla precedente dichiarazione dell'autore, che diceva di non aver permesso finora una trasposizione animata della sua opera perché, secondo lui, non esisteva un character design in grado di riprodurre il suo stile.
Premetto che L'Immortale non lo leggo, quindi non mi riferisco in nessun modo alla storia. Per quanto ho visto dell’arte di Samura, non mi sembra questo dio del disegno, ma semplicemente un autore abile come tanti altri. E' anche una questione di gusti, ovviamente. Ho sempre detto di preferire disegni puliti e armoniosi a stili invece più imprecisi e ricchi di tratteggio, come questo dell'Immortale, che comunque trovo piacevole, ma sicuramente non eccezionale. Ci sono anche altri autori che inchiostrano in modo schizzato e 'artistico' come Samura. Ad esempio in alcuni tratti mi ricorda un po’ Haruhiko Mikimoto, un altro che lavora con una voluta imprecisione grafica entrata a far parte del suo stile personale. Questo solo per fare un esempio, perché non è che il tratto di Samura sia così originale.
Il ruolo di character design è proprio quello di "semplificare" il disegno originale per renderne più agevole l'animazione. Perché nessuno si è mai lamentato della semplificazione di design di Berserk, Angel Heart/City Hunter, ad esempio? Anche lì mi pare che i tratteggi siano davvero molto presenti.
Ultimamente leggo sempre più di persone che si improvvisano esperte di animazione, design, e parlano senza cognizione di causa (non mi riferisco a te Epicuro). Ad esempio, in un noto forum ho letto di persone che, a loro dire, avrebbero potuto disegnare molto meglio i nuovi episodi di Elisio, rendendoli bellissimi con pochi accorgimenti...
Il discorso andrebbe per le lunghe, ma ti segnalo anche che ho risposto al tuo commento nella pagina con la gallery di Elisio.
Ciao!
Epicuro
- 17 anni fa
00
Ah, ok. Alle dichiarazioni date da Samura non darei troppo peso comunque dato che più d'una volta questo autore ha dimostrato di voler confondere le carte più che chiarirle quando rilascia interviste. Insomma, le poche sue interviste che mi sono capitate di leggere m'hanno dato l'impressione di una persona che si diverte a creare "il personaggio". Basti vedere come pure pubblicando Il trasloco andò a firmarsi con uno pseudonimo creando un autore fittizzio suo ex assistente che stufo delle angherie del suo maestro aveva deciso di abbandonarlo. Oppure la biografia degli Hiroaki Samura, improbabile gruppo di mangaka rockettari. Comunque, staremo a vedere che ne verrà fuori da questa serie dato che oltre a manifestare qualche perplessità non mi spingo oltre prima di aver visto almeno un paio di puntate.
P.S. Ah, e ho letto anche la tua risposta sulla discussione Hades. Solo, per una volta m'era parso che la discussione si fosse conclusa senza dover intavolare uno dei nostri lunghissimi botta e risposta. Io ho esposto la mia visione, tu la tua, Lala! ha scritto qualcosa d'altro e la discussione s'è conclusa.
P.P.S. sono invece d'accordo sulle perplessità che esprimi a riguardo dei molti "professionisti improvvisati" che bazzicano qua e la nella rete. Almeno dalla mia parte posso giocarmi la mia semi passione da fumettista squattrinato oltre che anni passati nello studio della pittura... P.P.P.S. ah, e potete pure fondere i miei ultimi due interventi.
Alla prossima
Antonio.
- 17 anni fa
00
Beh, perfetto così, allora! Pensavo che la mia replica ti fosse solo sfuggita!
Ciao!
Lala!
- 17 anni fa
00
Ultimamente mi sto interessando al disegno di Samura e devo dire che quello che ho visto finora mi è piaciuto molto. L'immagine riportata qui sopra, invece, non mi ispira molta simpatia. Ovviamente non sono un'esperta. Riferisco solo la mia prima impressione.
@Epicuro: l'avevo scritto che le mie erano divagazioni... Ciao!
Futoshi
- 17 anni fa
00
Questa serie se la potevano proprio risparmiare...
Epicuro
- 17 anni fa
00
Lala! ha scritto:"l'avevo scritto che le mie erano divagazioni.."
Beh spero di non essere stato frainteso. Non volevo alludere che i tuoi interventi sono inutili dato che, si sa, con divagazione spesso s'intende qualcosa di negativo. Anzi, al contrario, trovo spesso i tuoi commenti alquanto interessanti anche perché non eccessivamente sbrigativi. Insomma spero di leggere ancora tue "divagazioni".
Saluti
Lala!
- 17 anni fa
00
No, no, figurati! Non intendevo niente del genere. Sottolineavo il fatto che sono la prima a non prendere troppo sul serio quello che scrivo (a dir la verità non credo che i miei commenti abbiano una qualche utilità, sono solo pensieri). Non volevo sembrare polemica nei tuoi confronti. Scusami. Non ci pensavo affatto.
Però sai, a me il termine "divagare" non dispiace, non gli attribuisco un significato negativo; forse perché mi piace esporre i miei "pensieri in libertà" (hai presente il flusso di coscienza di Joyce?). Per cui, temo proprio che di mie divagazioni ne leggerai ancora (bontà tua)... Ciao!
Epicuro
- 17 anni fa
00
Beh, nemmeno io do al termine divagare valenza prettamente negativa sennò non amerei romanzi come Vita e opinioni di Tristram Shandy gentiluomo o (restando affine al tuo esempio) L'ulisse. Mi limitavo a chiarire una mia impressione per evitare possibili fraintendimenti.
Mh... vedo che oltre agli interventi piuttosto interessanti non disprezzi una certa letteratura di spessore, oltrettutto! Complimenti. Alla prossima
Zanin
- 17 anni fa
00
Non vedo l'ora di scoprire come renderanno in animazione gli sbudellamenti artistici che sul manga occupano ben 2 pagine intere!!!! 3:>
Spero che sia semplicemente un'immagine di vetrina e che in movimento renda un po' le linee e lo stile a tratti ruvido, ma spettacolare, del mangaka!