Wow che bellissima iniziativa, io adoro i giornali e Magazine, ci voleva proprio una rivista come questa, domani corro in edicola a comprarlo!!! speriamo che duri
Dumper
- 17 anni fa
00
La rivista è, nell'insieme, molto carina...grazie alle varie anticipazioni di anime e cartoni animati, delle prossime uscite di questi ultimi in Italia e soprattutto per le interviste ai doppiatori(in questo numero ci sono due importanti doppiatori di futurama)si può definire una rivista completa...poche fino ad ora sono state così! C'è una "piccola" pecca,che ho notato, nell'unico articolo letto completamente sin'ora, quello dedicato a Saint Seiya, dove si dice che gli ultimi 6 OAV(Quelli dei campi elisi per intenderci)hanno una durata di 45 minuti l'uno, cosa che ahimè non è vera(Solo 30 minuti con le sigle)...vabbè a parte questo rimane una rivista molto valida!
Domenico
- 17 anni fa
00
Ho preso la rivista l'altro giorno,spero la troviate,non ne ho visto moltissime copie - ma se è arrivata dalle mie parti...
Giudizio...buono più e certamente rivedibile...l'idea di fare una rivista "aperta" alle varie realtà dell'animazione,non solo indirizzata ad un pubblico predeterminato e basta è buona e con un linguaggio diciamo...piano,nè da fan nè da specialisti mi pare buona...vediamo nel prosieguo.
E' nel medio periodo che si vedono queste operazioni.
Anche il prezzo è buono.
Akien
- 17 anni fa
00
ma quant'è che costa? o_O
Ruriko
- 17 anni fa
00
Grazie per la segnalazione!
Mr.Mime
- 17 anni fa
00
Futurama quarta stagione? Di Futurama hanno fatto già cinque stagioni e quello pubblicizzato è il primo dei 4 OAV in programma. Se questo è il livello di cura di questa rivista, allora la lascio al giornalaio.
Kaneda
- 17 anni fa
00
Oggi vado a cercarla. Spero solo che non abbia un'impronta fortemente americanizzata... Amavo i toni di Benkyo e Animania...
Nero
- 17 anni fa
00
Rimango perplesso, quando si parla di un pò di tutto e sopratutto con un linguaggio nè da fan nè da neofita, solitamente viene fuori una schifezza, (di solito ovviamente, non l'ho mai vista quindi non posso giudicare).
a_d_n
- 17 anni fa
00
ma perchè acquistare una rivista con notizie in ritardo di mesi quando si hanno siti come animeclick da visitare? questa rivista avrà vita breve, come la hanno avuta le altre del genere. io la lascio all'edicolante, spendere quei soldi quando si ha la rete internet a disposizione mi sa proprio di inutilità folle.
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
è una bella iniziativa però a me il mix non piace, preferisco quelle specializzate. Come per le riviste di videogiochi, se ho la play non mi frega di leggere anche dei giochi nintendo così come in questo caso non mi frega dei cartoni americani.
Orfeo della lira
- 17 anni fa
00
Io la voglio comprare per curiosità: quanto costa???
a_d_n
- 17 anni fa
00
e considerate che se una rivista è mensile, come minimo va un mese indietro a quello che sapete già... perchè? analizziamola: per stampare un numero come minimo si pensa che almeno entro il 15 del mese devono già avere gli articoli pronti, cosi da poter stampare e distribuire in tempo di uscita regolare (parto dal presupposto che l'uscita è la fine del mese)
quindi partendo da sto presupposto, tutto quello che si avrà come notizia dal 16 alla fine del mese , la si avrà nel numero successivo (cosa che in realtà chi frequenta internet sa il giorno stesso dell'uscita della news)...
in questo caso il numero successivo avrà le news dal 16 del mese al 15 del mese successivo (con molte novità scartate logicamente e tenute buone in caso di calo di vendita)
ci sono tante variabili su ste cose... ma la cosa certa è che la news è già vecchia al momento che l'andrete a leggere... a sto punto: CHE CACCHIO LA COMPRATE A FARE? LOL
io nn ho nulla contro questa rivista, sono contrario però al fatto che devono rubare soldi (fossero anche 2 euro) per arricchirsi loro in prima persona...
Antonio.
- 17 anni fa
00
In realtà il mercato, almeno in Italia, ha già dimostrato l'insuccesso di riviste del genere. Sono d'accordo con ‘a_d_n’ sul fatto che, essendo una rivista mensile non potrà certo presentare "novità". Già definire Jeeg Robot d'Acciaio (sicuramente sarà Kotetsushin Jeeg) novità in arrivo sui teleschermi (?)... Più che altro penso che riviste simili dovrebbero puntare al massimo su Special di approfondimento per avere una marcia in più.
a_d_n
- 17 anni fa
00
ma c'è pure ignoranza... perchè se è shin jeeg quello che citano... penso che si riferiscano agli oav doppiati da dynamic... e quindi su teleschermi sarà inteso come visione da DVD... ma son cmq cose vecchissime...
come possono sperare di vendere io non lo riesco proprio a concepire...
[In doppiaggio per d/visual vorrai dire. Inoltre non si tratta di OAV ma di serie Tv. - Antonio.]
flanders
- 17 anni fa
00
spiacente, ma la rivista non è bella. tutto buttato lì alla rinfusa, scopiazzature da internet per fornire dati triti e ritriti, poca informazione, grafica infantile, articolisti poco preparati, sembra fatta per cavalcare un'onda. NO, non ci sto!
commander
- 17 anni fa
00
solitamente ste riviste non sono andate mai un granchè,visto esperimenti precendenti e poi c'è internet maturo come strumento per avere info del genere!
baljak
- 17 anni fa
00
@ flanders : I primi numeri di "Animania" (quelli piccoli del 1996/97 ma anche i primi 4 di quelli seguenti, in unione a Dynamic ma ancora gestiti da Mendo & co.) erano l' antitesi di ciò che descrivi. La loro rece di "Omoide poro poro" è la più bella che ho mai letto.
batou
- 17 anni fa
00
La rivista non è male nel complesso. Ci sono anteprime su cartoni di imminente arrivo in Italia,più altri articoli su serie inedite e poco conosciute ( specie quelle occidentali per adulti). Ci sono persone qui che sopravvalutano troppo internet come mezzo di informazione : affermare che una rivista cartacea è inutile rispetto ad internet è un pò come dire che un quotidiano è inutile rispetto al telegiornale...
supernova
- 17 anni fa
00
mah. vidi lo spot in tv e non mi piaceva per quello che ho letto ora...confermo il mio parere.
ma quanto costerebbe ?
Futoshi
- 17 anni fa
00
Continuerò a preferire la velocità di internet per l'accesso alle news sul mondo dell'animazione...
a_d_n
- 17 anni fa
00
@batou: hai comprato la rivista? io non l'ho comprata ma già so com'è
comprala e recensiscila... ti fo vedere come darai ragione a me.
ps: internet è il meglio soprattutto se lo si paragona a riviste di questo genere... e io di quete riviste parlavo...
ps: i tg non si possono nè vedere nè sentire... i giornali sono utili per quando si dipinge casa... li si usa per nn far sporcare a terra...
Antonio.
- 17 anni fa
00
@batou:
Paragonare il telegiornale ad Internet è come paragonare una piscina privata all'Oceano. Non mi sembra che calzi perfettamente come esempio, insomma...
batou
- 17 anni fa
00
La rivista l'ho comprata e la reputo più che discreta , abbastanza buona se si considera il prezzo non elevatissimo. Questa purtroppo non è la sede adatta per una recensione.Mi limito solo a dire,o meglio a ribadire,che sopravvalutate troppo internet , e non sto parlando della velocità dell'informazione ma dell'approfondimento di determinati argomenti,che non potranno mai essere al livello di una rivista o peggio ancora di un saggio. La rivista parla di serie ,anche giapponesi , non molto note se non addirittura sconosciute e non mi sembra affatto una cosa da nulla...
Kaneda
- 17 anni fa
00
Ho preso la rivista, grande delusione. A parte il tono poco professionale che ho notato qua e là un po' in tutti gli articoli sono rimasto a bocca aperta davanti ai titoli recensiti, quasi tutti prodotti di Jetix, nessuna recensione di DVD anime, che reputo una mancanza imperdonabile davanti al mercato italiano odierno fatto di tanti editori. Se vogliono sopravvivere è ovvio che devono marcare la differenza tra le informazioni di un sito amatoriale (come animeclick), per forza inarrivabile come velocità di aggiornamento, e la cura che può mettere un professionista nel trattare la materia animazione con maturità e cognizione di causa. La rivista è bimestrale, quindi non può sperare di essere letta per tenersi aggiornati sul mondo anime. Peccato perchè se l'impronta fosse stata professionale e matura, avrebbe potuto avere buone chance di vendere, dato che il passa parola su questo sito è molto rapido. Occasione sprecata.
a_d_n
- 17 anni fa
00
@batou
dipende sempre da come usi internet ci sono siti professionali e poi... internet è il mondo: se nn lo trovi in italiano, lo trovi in inglese un articolo... e vuoi mettere lo scambio di idee in diretta tramite forum? mi spieghi che giornale, tg o quello che ti pare, potrebbe dartelo?
ho visto la rivista: confermo il mio pensiero: INUTILE (soprattutto perchè è bimestrale e già sto fatto lascia intendere che stesso gli editori nn avevano fiducia nella suddetta rivista perchè altrimenti la facevano mensile...)
batou
- 17 anni fa
00
Io non discuto l'apprezzamento o meno per la rivista in questione,ma che si venga addirittura a dire che non c'è bisogno di riviste,saggi,giornali,telegiornali,etc... perchè tanto c'è internet è davvero una gran vaccata. Io mi ritengo un appassionato e studioso del cinema d'animazione e vi assicuro che Internet ha moltissime lacune nel settore,soprattutto per quanto riguarda l'animazione indipendente (inclusa quella giapponese).
Kaneda
- 17 anni fa
00
@batou Concordo pienamente e sono felice che ci siano altri che non confondano il tipo di informazione di internet e quella che invece ti può fornire un saggio o un articolo di un professionista. Alla prima l'immediatezza e la velocità, alla seconda la professionalità e l'approfondimento. Perfettamente complementari, se solo lo si capisse.
a_d_n
- 17 anni fa
00
ma qua stiamo parlando sempre di prodotti di animazione sia chiaro... perchè per quanto riguarda videogiochi, anime e manga... come fa internet non fanno le riviste specializzate...
ryo79
- 17 anni fa
00
Comprata è carina ma ci sono poche pagine a confontro di telefil magazine è fatta m peggio ma costa =. E' un prodotto carino ma x me nn va oltre al 6
Antonio.
- 17 anni fa
00
Bah, ma quali sarebbero i professionisti che possono parlare dell'animazione? C'è forse una scuola in cui si studia per scrivere saggi e articoli professionali sull'animazione? Il solo scrivere per una testata registrata fa il professionista? Mi pare che molti di quelli che sono tra i professionisti siano stati in gran parte ex-fanzinari o, alcuni tra i più giovani, si siano distinti proprio sul web. Saggi, poi, su riviste che trattano di animazione non ne ho mai visto. Approfondimenti? Quali e quando? La maggior parte di queste riviste hanno sempre avuto un taglio abbastanza leggero, cavalcando le mode del momento, e anzi approfondimenti su serie e recensioni particolareggiate le ho lette solo su Internet. Senza contare che tante sparate arrivano proprio dai giornalisti professionisti. Basta vedere i TG, ad esempio. O per servizi professionali s’intendono certi famosi su Trigum e Akira Fudo? Oppure ancora certi pezzi riportati da riviste che ormai si documentano in Internet, magari su siti amatoriali come il nostro? Io penso che sulla rete si trovino idiozie ma anche servizi completi e approfonditi, pure saggi volendo. Ma bisogna sapere dove cercare. Penso anche che sulla rete ci sia spazio per l’immediatezza e la velocità, ma anche per la professionalità e l'approfondimento, che mancano sempre più in riviste e produzioni cosiddette professionali. Col vantaggio che quanto viene scritto sul web può essere subito smentito e corretto; una rivista bimestrale o mensile, che scrive castronerie, quando e come avrà il modo di rettificare? Il vero problema, purtroppo, è ancora l’accessibilità ad Internet, che non copre tutto il territorio (se non ricordo male la metà delle famiglie italiane ha in casa almeno un PC, ma solo un terzo di queste ha accesso alla rete)...
a_d_n
- 17 anni fa
00
eh quoto antonio su tutto (tranne quando parla di animazioni sul meikai ed elysium LOL )
Kaneda
- 17 anni fa
00
Scusa ma che c'entra? Mica intendevo dire che le riviste devono contenere saggi!! I saggi sono altra cosa (per esempio il libro "Goldrake, mito nell'Italia degli anni 80"). All'estero esistono un sacco di libri che trattano di animazione in toni adulti, mi chiedo perchè non dovrebbero essere più frequenti anche in Italia. Esiste in Italia una rivista di videogames (GAME PRO) che tratta il videogioco come media entertainment e come forma d'arte e non come figata per adolescenti. Mi chiedo perchè non potrebbe esserci una rivista analoga per l'animazione. In più il fatto che non ci sia mai stata non significa assolutamente nulla. In più di professionisti ce ne sono se comprate CIAK o Digital Video, ogni mese ci sono rcensioni anime di ottima fattura.
[... non stavamo parlando di riviste? Anche se poi, spesso, i libri sono ancora peggio, perché gli autori di queste opere si rivelano abbastanza improvvisati, finendo per buttare giù solo fesserie, o banalità, luoghi comuni, o imprecisioni, cavalcando i temi di un fenomeno che pensano di poter sfruttare per fare qualche soldo. Almeno in generale. - Antonio.]
Capitan Red
- 17 anni fa
00
Rivista comprata e letta. Non mi ha fatto una buona impressione. In effetti è abbastanza confusionaria, e poco approfondita.
Antonio: "Approfondimenti? Quali e quando? La maggior parte di queste riviste hanno sempre avuto un taglio abbastanza leggero, cavalcando le mode del momento, e anzi approfondimenti su serie e recensioni particolareggiate le ho lette solo su Internet."
Sbagliato. Internet è e rimane una fonte inesauribile di notizie (quasi) in tempo reale, ma perlomeno una rivista specializzata sull'animazione ben fatta c'è stata: eMotion, dell'editore iht. E' uscita fino ad un paio di anni fa. Trattava anche dell'animazione d'autore e dei festival internazionali, e gli articoli erano scritti con serietà e competenza. Peccato che poi abbia chiuso a causa di scarse vendite.
---
Antonio: [... non stavamo parlando di riviste? Anche se poi, spesso, i libri sono ancora peggio, perché gli autori di queste opere si rivelano abbastanza improvvisati, finendo per buttare giù solo fesserie, o banalità, luoghi comuni, o imprecisioni, cavalcando i temi di un fenomeno che pensano di poter sfruttare per fare qualche soldo. Almeno in generale. - Antonio.]
Con questa considerazione molto generalista, mi pare proprio di capire che tu non sappia minimamente quali saggi siano usciti sull'animazione, in Italia. Certo, sono usciti anche diversi libri che sono autentica carta sprecata. Ma di libri ben fatti sul campo dell'animazione (in italiano), ce ne sono. Basta saperli cercare. ^^
Kaneda
- 17 anni fa
00
@Capitan Red Quoto al 200%!!! Anch'io la peno così, internet e stampa specializzata sono perfettamente complementari. Ricordo eMotion, era molto ben fatta. A dir la verità negli anni '90 ho amato anche Animania e Benkyo, nonostante i mille difetti che avevano contenevano anche articoli interessanti (soprattutto le recensioni) e comunque l taglio era tutt'altra cosa di "Cartoni".
Domenico
- 17 anni fa
00
Per Orfeo della lira il prezzo della rivista è di euro 3,90
Antonio.
- 17 anni fa
00
@Capitan Red - Kaneda:
Ma una rondine non fa Primavera...
Capitan Red
- 17 anni fa
00
@Antonio Se ti riferisci alla rivista eMotion, concordo con te che una soltanto (poi chiusa), o l'attuale "Cartoni", fanno poca differenza. In quanto ai libri e saggi sull'animazione e anime, quasi quasi sarei tentata di aprire un topic specifico nel forum. (tra l'altro, diversi mesi, fa un utente mi chiese informazioni su testi e saggi sull'animazione via PM. Quindi sarebbe anche un modo per mantenere la promessa a lui fatta). Potrebbe uscire fuori qualcosa di carino. ^^
Pin Heads
- 17 anni fa
00
Ma... non c'è già Mondo Japan che tratta gli stessi argomenti (più copslay e action figures)? che bisogno c'era di un nuova rivista? ¬_¬