la collana aumenta di 1.40 euro. fonte sito panini.
lavi22
- 17 anni fa
00
e moonlightmile che fine ha fatto?????????????
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
1.40? Proprio un aumento minimo...che culo:(
"se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi" Peccato che quella frase nel libro la dice chi ha interesse a mantenere/aumentre i propri privilegi e la propria posizione, da buon opportunista. Mi sa che si andrà sempre più peggiorando, andiamo bene...
jabawack
- 17 anni fa
00
1.40 euri extra? son ladri quasi quanto l'inps con un povero disgraziato che si apre la partita iva.
p.s. piccolo ot ...non si potrebbero inserire le faccine nei commenti? dai......
Amon
- 17 anni fa
00
E alla fine chi rimane fregato siamo sempre noi...
Gatsu84
- 17 anni fa
00
Continuerò solo eden, gantz e biomega, sono stanco dei rincari panini. Facessero meno ristampe di uno stesso manga che tra l'altro è ancora in prosecuzione...
Armisael
- 17 anni fa
00
Su su tutti in coro...
B-U-F-F-O-N-I-! B-U-F-F-O-N-I-! B-U-F-F-O-N-I-!
Terminerò Eden, Gantz e Biomega pure io...per il resto che vadano ad impalarsi con una piramide... XD
Come sono passato agli anime subbati, mi adatterò anche agli scan degli anime...
a_d_n
- 17 anni fa
00
ho abbandonato le testate di manga 2000 giusto un anno fa... era il 5 aprile scorso... a quel tempo mi è dispiaciuto farlo, ma poi ho scoperto [...] e la disperazione è volata via.
purtroppo io penso proprio che non si tratta di una scelta gestionale, ma semplicemente di voler rubare 1,40 euro dalle tasche degli appassionati. spero gli si ritorcerà tutto contro e che prima o poi inizino a disperare LORO per mancanza di vendite... sono dei buffoni come pochi.
hero
- 17 anni fa
00
quello che dovreste capire è che i prezzi di gestione e produzione sono saliti anche a loro, in fondo tutto sta salendo di prezzo in Italia, e non si possono certo mettere a vendere prodotti che non gli garantiscono un minimo di guadagno. Che dovrebbero fare...regalarveli, loro ci vivono con queste produzioni. Poi certo non essendo un dipendente della panini non posso sapere se 1,40 euro sia un aumento valido ai loro costi di produzione, forse ci hanno marciato un pò, ma non vedo quale vantaggio possano avere ad aumentare più del dovuto i loro prodotti visto che ciò porta inevitabilmente a una diminuzione della richiesta da parte del pubblico. Vi state sempre a lamentare dei prezzi non capendo che spesso non è colpa loro.
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
@ hero: si ho capito che aumentano i prezzi per tutti, ma lo sai che significa di botto passare a 1,40 euro in più? Guarda che è tanto, fatti la % dell'aumento e ti renderai conto che è da ladri.
a_d_n
- 17 anni fa
00
un aumento di 2800 delle vecchie lire!!!! un aumento che non si è mai visto secondo me... considerato che bonelli faceva aumenti di 200 lire a volte... e pure la star. ma 2800 lire vi rendete conto che è un furto oppure no?
pure la star fa aumenti del genere per caso?
Epicuro
- 17 anni fa
00
Concordo nel trovare l'aumento eccessivo. Sono invece contrario alla soluzione proposta da Armisael in chiusura d'intervento. Il motto che ultimamente si legge un bel po' su queste pagine (e non solo, per la vertià...) ovvero il "non comprate" risulta sin troppo semplicistico se poi viene accoppiato con un bel "arrangiatevi con altri mezzi (illegali)". Se proprio il motto deve essere "non comprate" si abbia la decisione (o decenza, fate voi) di non aggiungere altro. Oppure al massimo "non comprate questi prodotti di editore X ma premiate le edizioni dell'editore Y". Ecco, già così suonerebbe meno traballante come soluzione. Troppo facile altrimenti.
Saluti
a_d_n
- 17 anni fa
00
concordo con EPICURO per quanto riguarda il non promuovere la pirateria.
però vorrei fare una domanda:
ma uno che nn ce la fa a comprare più un manga, se non approva le scelte di editoria e non vuol far arricchire una casa editrice che non ama, però allo stesso modo vuole sapere come va a finire il manga che ha apprezzato e che nn ha più comprato per motivi suoi ma per motivi dettati dalla casa editrice che ha odiato, cosa fa? cosa deve fare?
quindi, è giusto che non ci sia la pirateria ma è ingiusto che le scelte editoriali portano a supportarla... perchè è questo che fanno secondo me...
ma cmq questa è un'altra storia...
Epicuro
- 17 anni fa
00
Beh, a parer mio, se un lettore un'opera X non vuole più comprarla in segno di protesta (o altro) verso la casa editrice Y che ne edita la versione (ufficiale) in italiano può sempre rivolgersi al mercato (ufficiale) in lingua anglossassone se conosce l'inglese ad esempio.
Il punto è che si continua a non capire che se uno non vuole comprare un fumetto nella sua versione ufficiale in italiano quello stesso fumetto se lo deve tradurre con mezzi propri e non sperare in qualche versione di contrabbando. Punto. Poi, che in molti adoperino la scusa delle "edizioni fatte male" per mettersi a posto la coscienza ed andare ad ingrossare il mercato della pirateria, questo è un altro discorso. Non a caso da quando esiste un certo mercato "collaterale" tutti sono molto più propensi a bocciare le edizioni ufficiali. Sbaglio?
Naturalmente il nostro è un discorso ipotetico, non voglio andare a toccare la posizione specifica degli altri utenti del forum.
Saluti
commander
- 17 anni fa
00
meno male che i manga non son nel paniere dei titoli per valutare l'inflazione,da quando li compro i manga l'aumento del prezzo in proporzione alle pagine è stato obrobrioso! ulteriore elemento per la crisi del settore manga in italia!
Gash
- 17 anni fa
00
Oltre al fatto che con la Panini o prendi gli arretrati su eBay..o aspetti la ristampa n1000 a prezzo maggiorato. Finisco quell'unico manga che stò prendendo con la Panini, e li lascio nelle loro finte edizioni di lusso (per il prezzo..). Con la Star mi prendo collezioni complete tranquillamente in seguito e i prezzi bene o male sono ancora circa quelli... Già la ristampa di hunterxhunter a prezzo maggiorato senza qualità maggiore mi han fatto gridare allo scandalo ora aumentano questa collana di ben 1.40 euro..una cifra spopositata per un albo a fumetti, se aggiungono altre 180 pagine "forse" l'aumento può andare, tutto ancora è da vedere.
Futoshi
- 17 anni fa
00
Se molti sono disposti a continuare la lettura di un manga rincarato con le scans tradotte, una soluzione per le case editrici potrebbe essere risparmiare sui costi di produzione ad esempio utilizzando carta più scadente (ma comunque decente), eliminazione delle sovracopertine, ecc. Pur di risparmiare 1,40 almeno io sarei disposto a questo "sacrificio". Il "sacrificio" di recarci in fumetteria però ce lo potevano pure risparmiare (per chi non se ne fosse accorto: chi non ha una fumetteria nella città in cui vive è costretto a spendere ulteriormente o per recarvisi oppure per ordinare i prodotti di interesse...)...
skeletor
- 17 anni fa
00
carta peggiore di questa? esiste?
Epicuro
- 17 anni fa
00
Effettivamente, abbassare la qualità delle edizioni (soprattutto Star seguite da panini) non è auspicabile. Insomma, la carta da cesso voglio trovarla al cesso, appunto! A volte mi chiedo come reagirebbe il pubblico dei comics se qualcuno osasse stampare Sincity o Hellboy (ad esempio) con la pessima qualità con cui in media si stampano i manga.
Saluti
Antonio.
- 17 anni fa
00
E aggiungo che peggio di così è difficile fare, ma purtroppo non impossibile...
Armisael
- 17 anni fa
00
La star non fa sovracoperte. E le edizioni sono più che accettabili. E non mi pela ogni volta.
Le scan le leggerò in anteprima e le cancellerò all'acquisto dei diritti...
hero
- 17 anni fa
00
Solo per ricordarvelo...se i prezzi dei manga aumentano è anche perchè c'è la pirateria. E non riesco proprio a capire come si possa preferire leggere dei manga su un monitor del computer, se la gente se la smettesse di trovare sempre la via più comoda, ora l'aumeto invece di 1,40 sarebbe stato di 0,70 euro. Per quanto riguarda la qualità dei materiali delle varie case editrici, devo dire che sono soddisfattissimo di tutte le case di produzioni, Dynit, Jpop e Star in primis che fanno ottime edizioni, della Panini devo dire che la qualità varia da prodotto a prodotto, ma l'unica cosa che mi ha lasciato un pò di amaro in bocca è la sovvracopertina di Black Lagoon.
Tacchan
- 17 anni fa
00
Il discorso della pirateria sui manga non regge. Sugli anime ti do ragione, ma sui manga è un fenomeno talmente insignificante da risultare irrisorio. La via più comoda è leggere su carta, perchè lo posso fare al bagno, in camera, ovunque portandomi via un volumetto. Ci sono le eccezioni, ma sono in pochi, davvero in pochi. Il piacere di leggere un prodotto carteceo non si ha nel leggerlo su PC.
Se qualcuno mi viene a dire che l'aumento è per quelli che preferisco il monitor, allora non può che venirmi da ridere. Avranno altre ragioni, non ci voglio entrare, ma di certo non è colpa della pirateria, che nei manga è un fenomeno irrisorio.
hero
- 17 anni fa
00
Si per carità è una cosa irrisoria per quanto ne sappiamo... ma nella pratica come facciamo a sapere quante persone facciano uso della pirateria anche con i manga. Magari io scarico un manga e poi lo passo su cd a 2 amici e poi quelli a loro volta ad altri e formiamo la catena di Sant'Antonio. Per gli anime sappiamo che è diffuso ma le reali dimensioni potrebbero essere molto più grandi. Poi ad oggi è una cosa di piccole dimensioni ma domani chissà, anche con gli anime agli inizi era una cosa poco diffusa...ora scaricano tutti. Per quanto riguarda l'aumento di prezzo poi ci penserei un'attimo, perchè sono molti i fattori che determinano il prezzo finale di un prodotto e se la Panini ha riscontrato un calo della richiesta in concomitanza con il diffondersi di questo fenomeno ha potuto pensare anche a un aumento di prezzo preventivo in modo da cautelarsi per un certo periodo di tempo. Se la cosa si diffonde penso che altri aumenti non tarderanno ad arrivare. Sempre su questo piano trovo sciocco pensare di dire basta agli acquisti perchè anche questo insieme alla pirateria porta inevitabilmente o a un aumento continuo dei prezzi e a lungo andare (se questa è la politica di noi lettori) a "veramente" la fine del manga, non in Giappone ma sicuramente in Italia. Alla lunga a cercare di fare sempre i furbi sulle spalle degli altri ci si rimette sempre, e questo lo dico a chi scarica illegamente coprendosi la coscienza con sciocche scuse.
Tacchan
- 17 anni fa
00
Ti assicuro che è irrisorio, e lo rimarrà credo, la carta non è per ora un supporto rimpiazzabile, per gli anime è diverso. Può essere un compromesso per vedere in anteprima che succede, ma poco altro, poi ci vuole la carta. Poi ok, la pirateria è sempre una buona scusa, ma per i manga la vedrò sempre come tale. Per gli anime la questione è diversa, lì è effettivamente un problema per un editore.
Per le sciocche scuse, non generalizzerei. Per vedere anime è indispensabile affidarsi al fansub. non può essere altrimenti, soprattutto in Italia. Tuttavia dopo è necessario e indispensabile prendere quello che piace, non si può solo prendere, bisogna anche dare. Invece non sopporto il DVDrip, lì di attenuanti non ce ne sono.
A_d_n
- 17 anni fa
00
la pirateria nei manga non esiste... anche perchè le scan sono quasi sempre in inglese... e se i manga li leggono anche i "piccoli" nn penso proprio che si mettono a perdere tempo a leggere le scan tramite lo schermo del pc... io non lo farei. inoltre le scan sono un'utile pubblicità per i manga che verranno... ho letto 666 satan e mi pare bello e se arriverà lo comprerò perchè per me merita (questo è un esempio ma ci sono un sacco di manga che potrebbero essere letti). quindi nn diciamo eresie che la pirateria cartacea ha portato alla crisi del settore manga... perchè è un'assurdità senza precedenti. Ma avete visto in fumetteria quanti e quali manga ci stanno? Pensate che tutti i manga che non vi interessano equivalgono a soldi spesi dalla casa editrice che in qualche modo devono ritornare nelle casse... e cosa faranno per racimolare quei soldi in qualche modo? SEMPLICE: AUMENTANO IL PREZZO!
Occhio a sputare sentenze sulla pirateria... a volte è un male ma altre volte questo male è dovuto a qualcosa di bene (legale)
per quanto riguarda la pirateria audio/video il tutto è iniziato con i prezzi troppo alti e qua mi viene solo da dire: chi è causa del proprio mal, pianga se stesso e cmq è un'altra storia...
Ryu_K
- 17 anni fa
00
Dai parlare di pirateria per i manga è semplicemente ridicolo. Io non riuscirei mai a leggere un volume intero su un monitor, infatti i manga li ho sempre comprati originali, anche perchè a me piace leggere i libri e i manga su carta, per me sono qualcosa di irrinunciabile, anche più degli anime.
In ogni caso il loro piccolo aumento è di 1,40 euro??? Ma dico sono pazzi per caso??? Vabbè completerò Biomega, Junk, Eden, Dorohedoro per il resto che vadano a quel paese, ladri del caxxo!
Giggione
- 17 anni fa
00
Tutte le scuse sono buone per aumentare il prezzo. Come se non lo avessero già aumentato abbastanza. Il prezzo di un singolo volume ormai è arrivato allo stesso prezzo di un libro economico. A me sembra un esagerazione. Personalmente sto continuando solo le serie che avevo iniziato. Terminerò solo quelle e poi che si arrangino.
a_d_n
- 17 anni fa
00
io della panini seguo solo: - naruto (e ho dei dubbi sul continuarlo visto gli schifo di capitoli che stanno uscendo in patria) - Bleach (che continuerò visto che per me è un capolavoro soprattutto gli ultimi capitoli usciti in patria) - Alita: Last Order (stupendo) - Berserk collection (che spero rimanga sullo stesso prezzo) Nel giro di un mese ho venduto: GANTZ, SS lost canvas, SS ep g, EDEN, DOROHEDORO e altre serie... troppi soldi che andavano a una casa editrice che mi sta facendo schifo come poche...
Della star per fortuna nn ho mai seguito molto visto i titoli orrendi per me (JOJO, One Piece, Toto e basta mi pare) ma almeno la ditta con la stella nn propone di tutto affollando il mercato e contribuendo alla crisi del settore...
Seguo manga da parecchio... dai tempi della granata e onestamente prima la situazione era nettamente migliore... c'erano pochi manga e forse questo era un bene.
Ora con l'aumento dei prezzi mi sa che la crisi avrà un aumento... e si arriverà sicuramente alla goccia che farà traboccare il vasetto... di ceramica (chi vuol capire...)
asd
- 17 anni fa
00
Se fosse colpa della pirateria allora la cosa dovrebbe toccare anche i comics che, guarda caso, continuano a godere di ottima salute nonostante gli scan. E lì è ancora più facile, perché sono in inglese in origine e non ci si deve neanche sbattere per tradurli dal giapponese, fare il lettering, ecc ecc. A questo punto il ragionamento sulla pirateria dovrebbe valere anche per i libri, ma hanno provato in tutti i modi a propinare gli ebook e sono sempre stati un flop.
Andiamo, la scusa della pirateria non regge, e quoto in tutto e per tutto Tacchan.
Per il resto, 1.4€ di aumento è una follia, meno male che ho smesso di acquistare i manga di alcune case editrici. Quando mi è possibile, compro da play o da amazon o da altri webstore le edizioni americane, alle volte si fanno buoni affari (non sempre, però!) e si risparmiano parecchi $$$.
Epicuro
- 17 anni fa
00
Beh, credo che fosse chiaro già dai miei interventi più sopra ma preferisco specificare che il mio discorso riguardo la pirateria o le scans poco c'entrava con la piega che ha preso la discussione.
Saluti
Epicuro
- 17 anni fa
00
P.S. non ho mai capito perché in molti hanno la frenesia di vendere gli albi delle serie che decidono di non continuare. No, non volgio essere polemico (davvero), solo, non capisco questo atteggiamento. Faccio un esempio: se domani mi dovessi trovare nella situazione di non poter più seguire Ganz (titolo a caso) per chissà che motivo credo che non andrei a prendere i miei diciannove numeri dallo scaffale e giù a venderli in fumetteria a rotta di collo. Lo ripeto, queste righe prendetele come una nota interrogativa senza volontà d'offendere o ironizzare. a_d_n: vedo che sei un lettore assiduo di manga shonen che più shonen non si può. Ammetto che visti i tuoi ultimi lamenti m'ha stupito abbastanza questa predilizione. Senza voler polemizzare, lo ribadisco.
Saluti
Antonio.
- 17 anni fa
00
Ma siamo sicuri che il rincaro non derivi dall'aumento del prezzo del petrolio, della pregiatissima colla per la brossura e per la tecnica particolare che richiede la rilegatura ad onde?
a_d_n
- 17 anni fa
00
io ho venduto perchè mi servono soldi in primis... questo fatto dell'aumento e dello spostamento in fumetteria (io abito in provincia dove di fumetteria manco si sa cosa trattano) mi ha definitivamente convinto a vendere quelle serie.
capisco quanto basta di inglese per capire il senso delle frasi... seguo le scan dei manga che poi successivamente compro.
sono uno shonennista di prima categoria e vendere delle serie che sono ottime mi ha cmq provato dispiacere... ma il dispiacere piu grande è il veder arrichirsi una ditta che è da un po che sta deludendo le mie aspettative (per titoli, materiali e traduzioni). quindi ben vengano coloro che vogliono acquistare i miei manga LOL.
ps: avrei altre cose da vendere volendo LOL.
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
Mi aggiungo al coro di chi dice che non è colpa degli scan (io personalmente neanche li cerco).
@ a_d_n: beh non lo so se prima la situazione era migliore. C'era poca concorrenza e dunque pochi titoli, però che merda di edizioni! Quelle sottilettine kraft a 3500 lire... Adesso di certo non è che è meglio ci mancherebbe però ogni tanto ci scappa qualche cosa di buono almeno.
Comunque ache io vendo, almeno limito i danni.
Ma una domanda mi assale:rincarano anche gli arretrati di Manga 2000?
a_d_n
- 17 anni fa
00
ma proprio perchè c'era poco, quelle 3500 lire le spendevi volentieri... se la situazione di allora, era la stessa di oggi, con tutti sti manga, e il prezzo era 3500 lire allora ci pensavo bene a spenderli... io ho speso per guyver (e i primi numeri sono peggio delle sottilette) ed ero felice perchè la serie cmq era bella... dico era perchè un numero all'anno lo fa quasi essere un prodotto del passato nel momento stesso in cui esce in edicola. ora a spendere una media di 7000 lire a numero... onestamente ci penso su non 10 volte ma 100....
non sono convinto che tanti manga = più possibilità di scelta perchè non credo che tutti i titoli proposti abbiano il consenso del pubblico...
io credo, invece, che tanti manga = più soldi per le case editrici e meno cura nella scelta dei titoli... e a me pare che planet manga, abbia ampliato il proprio parco marchine in maniera spropositata e frettolosa... almeno secondo me... con conseguene poca cura dei prodotti...
e poi nn capisco perchè fanno tutte ste ristampe... cacchio naruto quante testate ristampate ha? 4? e i soldi dove li prendono?
BRAVI! Dall'aumento dei prezzi... a scapito di chi? di chi magari non compra quelle ristampe...
e mi spiace ma ste condizioni non ci sto piu...
hero
- 17 anni fa
00
Permettetimi di dire che secondo me gli aumenti delle case editrici sono per lo più gustificabili. Non vedo per quale motivo dovrebbero aumentare uno sproposito il prezzo per mangiarci sopra. Sarebbe una politica molto sciocca che qualsiasi imprenditore prima di attuare, penso ci penserebbe parecchio, visto che porterebbe a una diminuzione di richiesta.
a_d_n
- 17 anni fa
00
ti darei ragione se la gente non comprasse a caxxo di cane... ma se la gente acquista di tutto e incondizionatamente, uno è libero di fare il prezzo che vuole. e aumenti giustificabili sono come quelli di una volta... cioè 300 lire al max alla volta (ogni anno circa se ricordo bene)
non 1,40 EURO di aumento... dico: un euro virgola quartanta...
ora non voglio creare polemiche, ma se per te duemila e ottocento lire di aumento sono giustificabili... allora mi sa che è come penso io...
Balthasar85
- 17 anni fa
00
Andrò un pò OT xò concedetemelo: Neanche io voglio creare polemica.. ma dal lontano 2000, anno in cui la lira italiana ha cominciato a scomparire, il costo dei carburanti è quasi raddoppiato, così come il prezzo dell'oro, dell'energia e di tutte quelle cose che sono al centro di una economia, senza parlare dei "beni comuni" che di riflesso hanno subito un rincaro. Ciò detto è assurdo fare ancor oggi, a quasi 8 anni di distanza, un paragone con la lira e gli attuali prezzi, sarebbe come dire che ad i tempi di mio nonno le automobili le regalassero solo xke all'epoca costavano 5000 lire. EOT
Tornando a noi: Cavolo, 1.40euri?? Già 4 erano uno sforzo non indifferente x le mie finanze e x questo ho eliminato x forza di cose i manga dalle "cose da comprare", ora anche quest'aumento.. se la devono stare a passare davvero male se applicano un aumento così consistente. Quasi quasi si fa prima a comprare i dvd che i manga..
CIAWA
a_d_n
- 17 anni fa
00
io ho fatto un paragone con gli aumenti dell'epoca che erano di poce centinaia di lire...
ora sono migliaia di lire di aumento... c'è differenza e non è a causa dell'euro... ma perchè amano ladreggiare legalmente le buon vecchie case editrici...
Armisael
- 17 anni fa
00
Secondo me hero lavora in una casa editrice...
Per me il piacere della carta tra le mani è impareggiabile, ma visti i prezzi, la qualità in caduta libera e pure le prese per i fondelli allora che si arrangino ste gran teste di "mentula" e imparino che chi gli da da mangiare va rispettato.
hero
- 17 anni fa
00
Magari ci lavorassi, così i manga me li prenderei a sbaffo freschi freschi di stampa invece di andare in fumetteria...ma purtroppo studio.
Armisael
- 17 anni fa
00
Purtroppo studi...per fortuna puoi studiare e permetterti di pagare i rincari da tagliagole della panini. Pure io per fortuna non sto male economicamente, ma farsi prendere in giro non è accettabile. Che si vadano a scartavetrare i loro orifizi con le edizioni di mer*a a peso d'oro. Io mi compro un libro con quei soldi. E pure in edizione migliore.
a_D_n
- 17 anni fa
00
bhe io con 2 naruto gold mi compro un dvd doppio in offerta... e penso che l'appagamento di vedermi un film con gli amici è meglio del rimorso di avers peso dei soldi per una ristampa di mer*a.
qua nessuno è ricco purtroppo... ma cmq anche se lo si fosse... nn bisogna buttare i soldi perchè non crescono sugli alberi.