Letto, mi piace. Peccato la bimestralità però niente di importante. Storia bella che si deve evolvere, personaggi disegnati abbastanza bene, simpatico. Promosso.
Zelgadis
- 17 anni fa
00
Sono d'accordo sul fatto che debba evolvere, ma sono convinto che abbia buone potenzialità.
Rave comunque è già un buon biglietto da visita. Quanto meno non è stato tirato avanti per le lunghe in modo stucchevole come in altri casi.
beliasys
- 17 anni fa
00
Io seguo l'edizione giapponese, e devo dire (no spoiler) che la serie migliorerà parecchio, quindi state tranquilli.
DoctorDoomIII
- 17 anni fa
00
La cosa migliore è lo spirito alla One Piece dei protagonisti non forzatamente buonisti.
hero
- 17 anni fa
00
Anche se gli ho dato solo un occhiata devo dire che secondo me diventerà una grande opera, già RAVE è stato un capolavoro a mio giudizio e FAIRY TAIL non sarà da meno. Poi la somiglianza con One Piece è ormai di vecchia data, basta ricordare la leggenda che circolava quando cominciarono a pubblicare Rave che Mashina ed Oda fossero la stessa persona per l'effettiva somiglianza sia del disegno sia della storia. Non ci vedo comunque niente di male se Mashima si sia ispirato, forse anche largamente a Oda, se poi il risultato è quello che è venuto fuori con Rave. Poi capiamoci, di opere simili in giro c'è ne sono molte, anche One Piece è in un certo modo considerato il successore di Dragonball. Fairy Tail non sarà certo un opera "impegnata" come non lo sono di certo ne One Piece, ne Rave ma restano pur sempre dei capolavori e spero che continuino nel loro grande successo sia in Giappone che in Italia.
a_d_n
- 17 anni fa
00
l'ho letto già e non mi attira minimamente... meglio per me
dattebayo
- 17 anni fa
00
Infantile come il suo predecessore Rave. Anche Naruto è rivolto allo stesso target ma kishimoto riesce a strutturare in modo più ordinato la storia e con uno scopo ben preciso.Mashima sembra procedere un po' a caso.
Evolution
- 17 anni fa
00
Boh, non so che dire di questo manga, ho letto i primi due volumi e le impressioni sono zero... Comunque sono fiducioso in buoni sviluppi della trama, anche se da un manga che esce in Giappone un volume ogni due mesi (cosa che credo sia assai rara) mi aspetto poco come profondità della storia... E non sopporto il fatto che abbia voluto COPIARE lo stile di Oda, quando ho aperto il primo volume mi è sembrato di essere a cospetto di Rufy e Nami, talmente i protagonisti gli assomigliavano!
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
Ma infatti io non capisco come a molti possa piacere il fatto che ricopia (plagia?) One Piece, che a sua volta è si l'erede di DB ma ne prende nettamente le distanze sia in termini narrativi che stilistici.
Qui invece ci troviamo di fronte all'ennesimo scopiazzamento. Io non so come la pensa Oda ma personalmente non credo che gli faccia troppo piacere sapere che qualcuno fa i soldi copiandolo e sfruttando il suo successo.
Proprio ieri avevo detto che copia anche altre opere: vedo che non sono l'unico a vedere questi "prestiti"(chiamiamoli così va). Questo autore non ha un briciolo di originalità. Sfrutta e mescola un pò tutto quello che fa successo in giro.
Possibile che quando Hiro "Rave"(e facci il pure il fico) Mashima fa qualche cosa la prima impressione è sempre che sembra One Piece?
E poi la storia che disegna così perchè era l'allievo di... ma anche se fosse vero, mica stiamo parlando di matematica che per forza quello deve ripetere l'esercizio come lo fa il maestro Oda, no?
Nagatobimaru
- 17 anni fa
00
Lo leggo da un'annetto. Questo è un fumetto che soffre di uno scoglio iniziale, come 666Satan. In entrambi i casi, i primi volumi dicono poco su quello che è il manga. Fairy Tail soffre inizialmente di eumatismo... mi spiego.
Il termine EUMATE fa parte del mondo dei giochi di ruolo: Entra Uccidi Mostro Arraffa Tesoro Escil. E inizialmente per primi volumi, FT è questo: leggo un'avviso, parto, combatto e ritorno.
Tuttavia, ora come ora, a livello di manga in Giappone, la trama ha preso una sua direzione.
Che dire... pazientate. Il punto di svolta ci sarà dopo il sesto tankoubon... nel frattempo, pazientate...
sampei666
- 17 anni fa
00
Ma in jap. Oda a mai denuncitao Mashima per plagio??? penso di no,può avere un disegno simile,ma non vuol dire che ha copiato,mi sembra che mashima sia stato un allievo di oda,perciò non ci vedo niente di male.se non si denunciano loro perchè dovremmo accusarlo noi.
Notty_Potter
- 17 anni fa
00
A me piace parecchio mi piace molto Natsu che ha paura dei mezzi di trasporto.
gigio
- 17 anni fa
00
Ma cosa vuol dire? Plagio, copia ecc... allora tutte le storie d'amore sono copiate una dall'altra, allora mimì è uguale a Mila e Shiro. Allora il principe del tennis è uguale a jenny la tennista, hunter è uguale a Naruto e così via..... Lo stile è uguale ma solo quello. I personaggi sono completamente diverse anche caratterialmente... Rave e fairy tail parlano di mare? Parlano di uomini di gomma? Dai per piacere......
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
Ma dai che Natsu è Rufy spiccicato: non solo fisicamente. Fanno anche le stesse mosse e le stesse espressioni (questo valeva anche per Haru). Guarda il loro volto.
Rufy mette una mano sull'altro braccio prima di combattere e questi fanno lo stesso.
Rufy mangia come un disperato (diversamente da Goku però) e Natsu guarda un pò, fa lo stesso e nello stesso modo
E il Dooon! dove lo metti?
Oda veste i suoi personaggi in modo "fashion" e Mashima fa lo stesso.
E il tizio che in Rave aveva la pietra del fumo come smoker.
Anche le copertine sono simili.
E Lucy / Nami.
E poi la storia delle missioni mi ricorda anche un altro manga di successo (oltre che un paio di rpg famosi piuttosto recenti) in cui c'è anche un tizio che spara fuoco dalla bocca.
A questo si aggiungono le cose dette da Tacchan che ti rammento: "saccheggiando elementi da molte opere di successo sicuramente riuscirà a ritagliarsi una buona schiera di fan. Onestamente, mi aspettavo almeno qualche idea originale, qualcosa uscito completamente dalla penna del mangaka, che invece si è limitato ad amalgamare, facendo comunque un ottimo lavoro, elementi presi qua e là".
Questo a casa mia significa copiare. Qui non è questione di generi o di temi: i generi e i temi esistono e ogni autore ne sceglie uno. Quando si parla di copiare si fa riferimento ad altre cose.
Nagatobimaru
- 17 anni fa
00
Il fatto delle braccia, non vuol dire niente. Quella posizione ricorda molto il gesto dell'ombrello: da noi significa una cosa, lì in Giappone indica impegno.
Si vuol vedere spesso ciò che non c'è. E si vuole ritenere Oda qualcosa che non è: è solo un semplice mangaka, non un Dio.
KiRa
- 17 anni fa
00
del manga ho letto parecchi volumi, prima di abbanondare, chiedendomi perchè ho concesso troppe opportunità a qst schifezza. personaggi per niente caratterizzati, la maggior pare senza una piscologia, vicende che si susseguono velocemente, senza un adeguato background, zero colpi di scena,finali identici,protagonisat che batte l'avversario di turno di fronte agli altri compagni che osservano sognanti. Rivolto probabilmente ad un pubblico di 6 anni, l'avessi saputo prima
Faust
- 17 anni fa
00
dai come si fa a non ammettere che è un plagio? Non solo i disegni sono uguali, ma anche i personaggi! One Piece ha i pirati e le ciurme, Fairy Tail ha maghi e gilde... non vedo grandi differenze. Ma pur compiando Mashima non arriverà mai al livello di Oda, che scherzando scherzando realizza storie serie, con personaggi veramente ben caratterizzati.
Reko
- 17 anni fa
00
Fatevelo dire,siete monotoni!Gia' quando pubblicavano Rave, se beccavate Mashima per strada gli avreste sputato in faccia,ora che gli vorreste fare,forse lapidarlo? Bisogna capire che il tratto di Oda va di moda,e non solo Mashima copia (guardate La leggenda di Ueki,che sembra la copiatura del tratto di Mashima). La storia delle mode esiste da tantissimo(Jojo inizialmente a il tratto uguale a quello di ken,Dai idem con Dragonball,e cosi' via....). E poi basta con questo ripetere fino alla nausea di quanto Natsu e Rufy si assomigliano,di come mangiano in modo identico,di parlano in modo identico,di come pisciano in modo identico.......se non vi piace,basta dire no,grazie!
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
A Reko, questo spazio è dedicato ai commenti che possono essere positivi o negativi. Non puoi pretendere che tutti esaltino quello che a te piace. Esiste anche la critica. E guarda caso con Mashima è sempre dura.
a_d_n
- 17 anni fa
00
io rave l'ho fatto perchè mio fratello voleva qualcosa da leggere... una volta finito entrambi siamo rimasti daccordo che volendo si poteva evitare di comprare.
purtoppo, le critiche a questo autore, per come la vedo io, sono giustissime.
Evolution
- 17 anni fa
00
@Reko: Volendo potremmo anche finire di leggerlo (cosa che farò se nei prossimi volumi se non si svilupperà una storia decente) ma questo non implica che non possa venire qui a commentare! E come la vedo Fairy Tail NON è una citazione di molte opere, un omaggio o una parodia (cosa che ci può stare, è comunque un modo di raccontare e gestire la storia) ma è una vera e propria COPIATURA. Qua non c'è da discutere che gli STILI possano essere uguali perchè bene o male tutti nel raccontare una storia osservano e riprendono sempre alcuni canoni (che comunque non è sempre così) ma c'è da discutere sul fatto che i modi di fare, le sembianze dei personaggi, il tratto del disegno sono del tutto UGUALI. Tralasciamo la storia che, anche se può avere molti elementi comuni a ONEPIECE è a sè stante e perciò non criticabile di plagio, ma il resto dell'opera è criticabilissimo. Io non ho letto Rave, e a questo punto se ciò che mi dite è vero manco lo inizierò mai...
Oltretutto, quotato di pari peso dalla recensione di Tacchan: "Si tratta in realtà dell’ultima opera di Hiro Mashima - che, per inciso, non è un ex allievo di Oda " . Ecco, se Tacchan vuole anche indicare la fonte di questa affermazione, smentiamo una volta per tutti quelli che dicono che è un allievo di Oda
Tacchan
- 17 anni fa
00
Ora rintracciare il link mi chiedi troppo, tuttavia lessi a riguardo la cosa qualche mese fa, perchè mi fu chiesto via mail, e mi informai.
Kodansha ha affermato che non solo non è assistente di E. Oda, ma che non è mai stato collaboratore di nessuno, nemmeno di Nobuhiro Watsuki (Kenshin) (c'è un'altra teoria che afferma che entrambi hanno lavorato sotto di lui). Essendo nato nel 1977, sempre sotto l'editore, arrivo al successo già da giovanissimo, intorno ai 20 anni. Insomma, sarebbe un talento che è giunto subito al successo, senza farsi la gavetta di altri artisti.
Senza contare che anche per questioni temporali, sovrapponendo le dare di One Piece (1997) e Rave (1998), si può notare come Mashima non può avere lavorato su questa opera.
Escludendo la mala fede, più probabile che entrambi abbiano una ispirazione comunque, che è stata spesso identificata in DragonBall (teoria che onestamente mi pare un po strana avendo i due uno stile molto particolare e lontano da DB)
Spero sia sufficiente, si può pensare anche a una notizia di chiarimento sulla questione, più approfondito
Ciao! Tacchna
Gash
- 17 anni fa
00
A me poco frega anche se i disegni sono uguali a quelli di Oda, la storia è diversa, poi sì c'è sempre il cattivo di turno e il protagonista che via via con la storia diventa sempre più forte..(sempre uguale stò fatto..) con varie retrospettive dei protagonisti etc etc. Queste però son proprio le storie che piacciono a me, come anche nei manga sportivi via via il protagonista sempre più bravo..anche se un pò sempre la stessa solfa mi stà iniziando a rompere, bè, si sa che per originalità ormai i mangaka giapponesi non sanno più a che aggrapparsi.
Haru44
- 16 anni fa
00
adesso BASTA!! I disegni che somigliano a one piece? MA PER FAVORE! guardate meglio i personaggi (non le faccie ma proprio come sono disegnati) è uno stile completamente differente, rufy è più tondo e gommoso mentre natsu in certi punti del corpo è spigoloso, e poi, a dirla tutta, io preferisco come disegna hiro mashima. Ammettiamolo: Oda fa storie e personaggi veramente stupendi ma quanto a disegno si becca un bel 7, mentre mashima 9 su questo è superiore, inoltre l'ambientazione che crea e i suoi personaggi per me sono quasi il top!!!
purtroppo ho iniziato questo manga molto tardi infatti ora sono al volume n°6, è un manga ottimo , lo stile domashima è quasi impareggiabile soprattutto per le storie di magia! ha una creatività strordinaria , la cosa che mi ha colpito di piu è Elsa scarlett una maga fortissima , che insieme a Natsu e Gray forma la squadra piu forte di Fairy Tail .le sue armature sono stuende. Ancoa non ho scritto la recensione perchè preferisco aspettarela fine (anche se ci vorrà un bel pò di tempo! ) . Hiro Mashima mi ha gia impressionato con un altra opera ,trattasi di : Rave the groove adventure ,riguardo a questo c' è u personaggio chesi chiama Siegheart, in fairy tail c'è ne uno quasi identico Sighlein , Mashima ha spcificato che l'ha disegnato per i fan di rave perchè ( anke se le due opere non hano niente in comune ). Ad ogni modo è una storia davvero bella!