Magari per permetere un paragone Oda/Mishima non era meglio inserire un disegno originale di Oda, piuttosto che un'immagine tratta dall'anime di OP e quindi disegnata da altri?
Cafè Racer
- 17 anni fa
00
E vabbè ogni shonen che si basa su power up e nemici + forti prende spunto da Toriyama, che a sua volta ha preso spunto da Tezuka...
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
Infatti, comunque basta andarsi a cercare anche un pò di immagini da soli per vedere le somiglianze che sono evidentissime e spudorate. Per esempio se ne trovano molte simili proprio al disegno di FT qui riportato.
Tacchan
- 17 anni fa
00
Già, sarebbe bello riproporle.
Se ne avete da segnalare, mi farà piacere implementarle. Per favore riportate i link, così le aggiungo.
Ciao e grazie Tacchan
a_d_n
- 17 anni fa
00
io penso che dragon ball non sia lo spunto per il loro stile e mashima è uno che ama "citare" (passatemi il termine) Oda visto che One Piece E' il manga shonen del momento...
se parliamo di stile di disegno paragonare rufy a goku mi pare improponibile...
inserite un'immagine anche di dragon ball... se vedete somiglianze tra i personaggi avrete i miei complimenti... ma ripeto: per me non ci sono somiglianze con dragon ball...
Evolution
- 17 anni fa
00
Bell'articolo, finalmente chiariti alcuni dubbi ^^
Comunque neanche secondo me ci sono somiglianze nel tipo di disegno tra oda/mashima e dragonball, ma è evidente il "citazionismo" (vabeh, per usare un eufemismo...) di mashima verso oda...
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
Ma che Oda e Mashima si discostino da DB è sotto gli occhi di tutti. Diciamo che Toriyama li ha ispirati ma vederci somiglianze è una forzatura.
è Mashima però che copia Oda. Quello è un dato di fatto.
Finalmente sfatiamo un mito che ha garantito al primo una fama immeritata.
Garion-Oh
- 17 anni fa
00
In realtà del curriculum di Mashima si sa tutto. L'ha scritto di suo pugno fra le pagine di Rave. E non ha mai nominato Oda. Semplicemente ha tentato la fortuna presentando una sua opera a un concorso, l'ha vinto e da lì ha proseguito.
Nagatobimaru
- 17 anni fa
00
Laddovee Luffy è una palese copia di Goku... non vedo perchè scagliarsi su chi copia qualcuno che ha già copiato...
Epicuro
- 17 anni fa
00
Domanda: Mashima copia Oda? Certo, mi pare palese. Prendi un giovane ed inesperto autore, aggiungi un manga di successo ed ottieni che il primo s'è ispirato al secondo con tanto di volumetti sotto mano da consultare. Poi, c'è da sperare che, vista la giovane età di Mashima, col tempo possa trovare una sua strada. Sperare senza farsi troppe illusioni dato che, più va avanti e più il suo tratto continua a scimmiottare quello di Oda.
P.S. comunque, Mashima, potrebbe variare almeno le impostazioni delle cover e come le colora...
Saluti
NaJoint
- 17 anni fa
00
come dice garion-oh, mashima ha raccontato tutto, e per quanto mi riguarda lo apprezzo molto, magari avrà preso qualche spunto, ma dire che è la copia esatta di one piece è eccessivo, c'è da dire che si è fatto le 'ossa'da solo, e da qualche parte dovrà aver pur preso degli spunti. resta cmq un buon autore con storie molto divertenti e bei colpi di scena!^^
DavideB
- 17 anni fa
00
Sono l'unico trovare un'abisso tra i due? Io leggo entrambi ma non trovo moltissime somiglianze. A sfogliare le riviste originali jap si trovano cloni ben più evidenti di One Piéce. Sia Oda che Mashima hanno uno stile di disegno che cattura e moltissimi altri autori usano un tratto simile perchè è "cool" ed ha un buon impatto sul pubblico.
Se vogliamo esser puntigliosi, anche il nuovo tratto delle CLAMP è assai simile a quello di Oda, soprattutto nella forma corporea dei personaggi. Quindi anche CLAMP copiano Oda? No, si adeguano alla moda.
E per finire, imho dieci volte meglio Mashima di Oda.
Link
- 17 anni fa
00
Manca la quarta opzione: Mashima è Oda XDDD.
Antonio.
- 17 anni fa
00
Non so, non ho letto né Rave né Fairy Tail, ma dalle cover e alcune tavole che ho visto è chiarissimo che Mashima copia lo stile di Oda. Su questo non ho molto da ridire, anche perché se il manga va avanti senza nessuna accusa di plagio evidentemente è legale (di solito i fans si mobilitano quando scoprono vignette, scene e disegni “ricalcati”, come abbiamo visto varie volte su AnimeClick.it). Per la mia esperienza personale, ho passato anni e anni a copiare lo stile di Shingo Araki prima e Kazushi Hagiwara poi, tanto che ora riesco a disegnare immagini originali con i due stili senza doverle copiare (con il primo sono un po’ “arrugginito” a dire il vero). Questa è una strada comune a tutti gli autodidatta, che “si fanno da soli”. Ancor di più fuori dal Giappone, per uno che mira a disegnare perfettamente in “stile manga” (generalizzando), perché non può farsi le ossa come assistente di un mangaka più famoso e apprendere i segreti del mestiere, ma neppure poter frequentare corsi validi (nonostante le varie “scuole” che spesso saltano fuori). L’unico modo è quello di studiare con la lente d’ingrandimento (letteralmente) le tavole dei propri autori preferiti. Ora, finché si tratta solo di stile, lo posso ammettere. Io stesso disegno con uno stile “bastardiano”, e quanto mi piacerebbe disegnare per Hagiwara! Però non ho nessuna intenzione di modificare e personalizzare uno stile che per me è già perfetto così com’è. Certo, potrei “inventare” uno stile nuovo, ma non ne sento l’esigenza, almeno per ora.
Tuttavia, non ammetto che uno si metta a copiare disegni nello specifico, posizioni, o anche plagiare personaggi. Insomma, copiare o ispirarsi allo stile del proprio “maestro virtuale” sì (succedeva anche nelle vecchie botteghe dell’arte del rinascimento), ma non plagiare storie e disegni.
Questo è il mio punto di vista, condivisibile o meno.
hero
- 17 anni fa
00
Effettivamente si parlava agli inizi di Rave, che Mashima e Oda fossero la stessa persona, questa leggenda di due personalità all'interno di uno stesso corpo... potrebbero farci un nuovo manga. Comunque scherzi a parte, non ci vedo nulla di male se Mashima si ispiri a Oda, se poi il risultato è quello che è, e che sta venendo fuori. In fondo tutti, in parte, si ispirano sempre a qualcun'altro. Poi One Piece è un capolavoro indiscusso, Rave è un ottimo manga e Fairy Tail promette bene, perchè starsi a lamentare su chi copia chi, quando poi tutto ciò ci permette di gustarci delle belle storie. Personalmente ritengo Oda e Mashima due grandi e spero che continuino così
kamata
- 17 anni fa
00
no è piu facile che abbiano studiato nella stassa scuola preparatoria per mangaka pure rhe law of ueki a disegni simili pure i lavori di anzai forse questi mangaka hanno la stessa formazione di disegnatori
Tacchan
- 17 anni fa
00
<b>Aspetto un paio di immagini da mettere a confronto per l'articolo sopra, come suggerito dai primi commenti. Se le avete, o se avete qualche minuto per cercarle, vi prego di postare qui i link che le inserisco</b>.
Grazie per le precisazioni sulle dichiarazioni dello stesso Mashima in Rave. Tuttavia rimane poco chiaro in giro che abbia fatto prima del concorso, o perlomeno non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo, se ne avete di più precise, sarò lieto di implementarle
a_d_n
- 17 anni fa
00
dire mashima migliore di oda per me è un'eresia senza precedenti... e parlo di solo manga logicamente.
Epicuro
- 17 anni fa
00
Antonio ha scritto:"Però non ho nessuna intenzione di modificare e personalizzare uno stile che per me è già perfetto così com’è."
Ma, più che altro credo che se un disegnatore ha del talento, l'allontanarsi dal proprio maestro (virtuale o non) sia una cosa naturale. Lo stesso Hagiwara come pure Okazaki hanno dimostrato ciò. Entrambi avevano, agli inizi, uno stile nato in combutta col loro maestro ma poi, ognuno ha intrapreso la sua via. Mi pare giusto che sia così. Per il resto sono d'accordo con quello che hai scritto. Agli inizi è più che naturale prendere spunto dai disegnatori più amati ed ancora ricordo le ore che ho passato sulle tavole di Shirow...
Infine rispondendo a DavideB: a dire il vero, spesso le Clamp la creano una moda più che cavalcarla.
Saluti
DavideB
- 17 anni fa
00
"dire mashima migliore di oda per me è un'eresia senza precedenti... e parlo di solo manga logicamente." Ma infatti è un mio parere. One Piéce io lo leggo in prestito tanto per leggerlo perchè altrimenti non l'avrei mai comprato. Trovo molto più godibile un Rave che un One Piéce.
foboman
- 17 anni fa
00
Non vedo bene il perché di tutto questo dubitare dell'operato di Mashima. Per quanto possa sembrare strano, o quantomeno improbabile, avete mai pensato al fatto che i due possono avere il tratto simile?
Ad esempio, il fratello di Kishimoto e Kishimoto, rispettivamente autori di 666Satan e Naruto, hanno il tratto base praticamente identico; certo, loro sono fratelli gemelli, si saranno esercitati da sempre insieme, tuttavia mi pare molto difficile immaginare che i 2 abbiano il tratto simile solo perché sono gemelli.
Ho visto molti gemelli con tratti di disegno quasi opposti.
Il mio tratto stesso di disegno somiglia vagamente a quello di altri autori, e di certo non ho copiato nessuno, solo che, forse perché inconsciamente voglio disegnare come loro, va a somigliarli (molto poco cmq, dato che sono un inetto XD).
Comunque, non trovo corretto dire che Mashima copi Oda, semmai il loro tratto si somiglia. Inoltre, se anche molti disegni sono praticamente identici (come ad esempio le scene che vedono tutti insieme protagonisti di Fairy Tail che ricordano le "foto di gruppo" di OnePiece) è anche dovuto al fatto che... non c'è molto altro da fare XD Cioè, se ho a che fare con un gruppetto da disegnare nutrito li dovrò pur mettere in certe pose, no? E le pose tendono ad essere abbastanza "standard" non vi pare?
Infine, da lettore di OnePiece, Rave e Fairy Tail, devo dire che (fatta eccezione del terzo che ancora conosco relativamente poco) le storie sono tremendamente diverse.
I personaggi si somigliano? Per forza, sono stereotipi °_° Le situazioni si somigliano? No, non si somigliano ._. Il tratto si somiglia? Bhé che male c'è? Oda ha fatto denuncia a Mashima? Non vedo perché bisogna inquadrare un autore come Mashima come "cattivo" solo perché il tratto è simile (che poi TANTO TANTO simile non è, si somigliano, sì, ma quello di Mashima è MOLTO meno dettagliato e molto più sinuoso e curvoso e ricorre spesso alla rappresentazione dei volti con espressioni tipiche giapponesi (soprattutto la forma degli occhi), differentemente, Oda ha un tratto molto dettagliato, leggermente più spigoloso, tendendte molto meno ai primi piani e il suo modo di fare le caricature dei personaggi prevede raramente la modifica dell'intero volto, ricorre più spesso al semplice fare gli occhi arrabbiati senza pupille e una grande bocca con i denti aguzzi (ora lo fa molto meno tralaltro).
Perciò non siamo così sospettosi, e limitiamoci a goderci le opere di questi mangaka che, chi più chi meno, meritano.
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
Invio qualche immagine trovata al volo. Ce ne sono tante specie su OP, per gli altri 2 un pò di meno comunque le somiglianze si possono ben vedere. Almeno, io ce le vedo. Sarebbe da fare un abella ricerchina ma non ho tanto tempo a disposizione:
"Ma, più che altro credo che se un disegnatore ha del talento, l'allontanarsi dal proprio maestro (virtuale o non) sia una cosa naturale".
Hai ragione Epicuro, è una cosa che col tempo viene anche naturale. Per quanto mi riguarda, quando noto questo, però, cerco di tornare dentro i binari di uno stile che mi piace troppo (quello di Bastard!), che reputo perfetto così e che non manca mai di stupirmi ad ogni nuovo volume (e ci riesce puntualmente). Sbagliato? Forse sì, ma voglio sentirmi libero di disegnare come mi pare, senza forzare line distintive e peculiari. Credo che per un disegnatore questo sia l’aspetto più importante, creare secondo la sua sensibilità, il suo modo di vedere, che deriva comunque dai propri studi. Non riuscirei a disegnare qualcosa con cui non sono in linea o non mi piace. Poi, sia chiaro, non è che sto dicendo che disegno al pari di Hagiwara... magari!
Epicuro
- 17 anni fa
00
Ma infatti, credo che nessuno sia in grado di far fotocopie! E, ovviamente non sto parlando se sei in grado di disegnare "al livello" di Hagiwara o no. E' una questione istintiva ed è proprio questo che volevo dire. Pian piano, ci si distacca anche senza volerlo. Oltretutto se a questo "fenomeno naturale" aggiungiamo la situazione di dover disegnare velocemente per lavoro (ahimé, qui non parlo per noi due, mi pare d'aver capito...) il graduale cambiamento è ancora più naturale che avvenga. Piano, piano.
Saluti
Epicuro
- 17 anni fa
00
Ah, ed aggiungo, se non si fosse capito, che condivido appieno il tuo voler disegnare come ti pare. Non ho mai capito quei tizi che pur disegnando per se stessi si vanno a fare tremila ed oltre problemi per cercare chissà che tratto che "sicuramente piacerà". Boh, personalmente quando faccio una tavola per il mio sollazzo personale tendo a seguire la tua stessa linea di pensiero: libertà senza costrizioni. Già c'è da piangere lacrime amare a seguire i dettami di qualche editor stressato (e magari pure per nulla preparato) quando si vuole pubblicare qualcosa, almeno quando si disegna per se stessi si cerchi di evitare 'ste complicazioni, o no?
P.S. potete pure fondere i due commenti, scusate.
Saluti
DoctorDoomIII
- 17 anni fa
00
Io leggo entrambi tranquillamente. E sono contento del miglioramento di Mashima con FT rispetto al precedente Rave.
Se per far questo ha seguito le linee di OP è perché semplicemente sono quelle giuste per realizzare un buon fumetto shonen. Essere originali a tutti costi in quel mercato non paga.
Come dimostrano i tanti altri titoli simili a quelli di Mashima e Oda.
kamata
- 17 anni fa
00
ripeto ma non è più credibile che mashima e oda abbiano imparato lo stile di disegno nella medesima scuola di manga ( la taka (ranma , lamù ,inuyasha)ha studiato da koike (lone wolf in cub). seishi e masashi disegnano allo stesso modo per il semplice fatto che si allenavano insieme a disegnare scimiottando dragon ball.
sampei666
- 17 anni fa
00
mashima mi pare non sia mai stato denunciato da oda per plagio!!!perciò se a loro non interessa non vedo il problema!!!