Tralasciando qualche errore di battitura (Ruby, non Rubi) bella recensione. Son curioso di vedere quanti cadranno nel tranello e diranno "questo è preso da Naruto", quando invece è proprio il contrario... oppure i commenti su Satan come copia di Toto.... XD
>>Non aspettatevi però un nuovo One Piece Come se One Piece fosse il messia dei manga... LOL
willArcano
- 16 anni fa
00
Satan come copia di Toto? Quello è un paragone che non ho notato... In fondo, gli artefatti super potenti non li ha inventati Osada, o quantomeno non mi pare. Personalmente, ho tutta l'intenzione di proseguire nella lettura di questa serie, anche solo per curiosità. La trama ricorda eccessivamente Dragon Ball, nella prima parte, l'incontro tra i due protagonisti è pressocché identico a quello tra Goku e Bulma, e la stessa Ruby ha i capelli azzurri; con elementi che ricordano Naruto, questo sì, basti pensare alla storia del personaggio principale (non riesco a scrivere "all'infanzia", è ancora un bambino!), o al semplice fatto che ha un demone potentissimo relegato dentro sé. Io seguo Naruto a sprazzi, in prestito, senza riuscire ad apprezzarlo appieno: provo una forte antipatia per il disegno, eccetto che in alcune tavole. Nonostante la somiglianza nel tratto, però, ho trovato l'opera di Seishi decisamente più piacevole, e penso che la cosa possa ritenersi anche oggettiva, mettendo a confronto il primo volume delle due serie. Nella seconda parte ("Sogni"), nonostante molto sapesse ancora di già visto, sono riuscito a godermi maggiormente la storia, a tuffarmi già un pochino nell'ambientazione di questo nuovo manga. Certo, leggere subito dopo i primi volumi di Homunculus fa rendere conto di quanto 666 Satan sia acerbo, trito e ritrito, banale... Eppure, gli dò speranza, ritenendolo quantomeno una più che sufficiente lettura di svago. ...Oh, a proposito... Ma l'amico d'infanzia di Jio ha ricordato solo a me Leo del primo volume di D.Gray-Man!?
Neo_Aod
- 16 anni fa
00
Ottima recensione. Avendo seguito e tradotto il manga dall'inizio alla fine dico soltanto che ne vale abbastanza la pena. Di stereotipi se ne troveranno a dozzine che strizzano molto l'occhio agli shonen famosi (Dragon Ball e Naruto in primis, più avanti vi divertirete a trovare le citazioni dei suddetti e di altri manga), e il tratto dei disegni come in ogni prima opera di un mangaka parte in modo acerbo.
Ma ad ogni volume non farà altro che migliorare, sia nella storia, le situazioni e i disegni. E' mio avviso dire che alcune parti saranno raccontate in maniera sbrigativa, dato che Seishi era intenzionato a prolungarlo come ogni altro shonen ma l'editore non gle l'ha permesso purtroppo, però arrivati alla fine un pò frettolosamente noterete come si concluda in maniera giusta, soddisfacente e un finale da chiamarsi tale, senza lasciare troppe cose aperte.
Senza prolugarmi troppo, è una serie consigliata a chi ultimamente si sente insoddisfatto di come procede Naruto, oppure chi vuole godersi un buono shonen senza troppe pretese. Mi piacerebbe in futuro una trasposizione in anime, che magari aggiunga dei filler non troppo scadenti per colmare le lacunee o le situazioni che il sensei non ha potuto descrivere meglio nel manga.
XXX
- 16 anni fa
00
@willArcano Come dice Neo_Aod, la storia migliora, soprattutto a partire dal terzo volume.
Tuttavia, quello che migliora maggiormente è il tratto, forse la cosa migliore di Seishi... un tratto migliore rispetto a quello di Naruto, anche perchè Seishi disegna i capelli, Masashi no.
Quella di Toto era una battuta... in altri lochi è stato detto "è la copia di Toto", giusto per alcuni aspetti steampunk... ma senza rendersi conto che RokuRokuRoku è più vecchio di Toto... XD
Jin mi ha ricordato un pò Leo... o meglio, Leo mi ha ricordato Jin, anche perchè sempre la stessa storia: RokuRokuRoku è più vecchio.
Comunque, nei volumi a venire, vedrete quante cose generate da Seishi sono state riprese DOPO in Naruto...
Hokuro
- 16 anni fa
00
Io ho già letto tutta la serie e ho già preso il primo volume italiano e devo dire che nonostante le varie somigliaze con Naruto e affini è un opera piacevole anvhe se a tratti prevedibili. Tipo a metà serie cè una scena che è identica sputata ad una in Naruto °_° mi ha lasciato sconcerta. Cmq Seishi cambia un pò protagonista li fai tutti uguali XD
XXX
- 16 anni fa
00
>>> Cmq Seishi cambia un pò protagonista li fai tutti uguali XD In effetti, Daichi...
Cmq, sui protagonisti uguali, vallo a dire ad Adachi... XD
Gard
- 16 anni fa
00
Per me satan è bello infondo goku e naruto vogliono conquestre il mondo? e poi mi pare che ruby abbia i capeli rosa ma non ricordo sisi..
XXX
- 16 anni fa
00
Oddio, nè Goku nè Naruto vogliono conquistare il mondo. Al limite, Naruto vuole diventare hokage per farsi accettare, così come Jio conquistatore del mondo per lo stesso motivo.
Ruby ha i capelli blu, come Bulma...
Evolution
- 16 anni fa
00
Ho letto il primo volume e devo dire che m'ha fatto una buona impressione. Sì, ok, forse non m'ha tenuto incollato alle pagine per sapere come andava a finire (sapeva tutto di già visto) ma in fondo non era neanche niente male! Continuerò la sua lettura, spero che ne valga la pena
@l@stor
- 16 anni fa
00
Francamente in disegno non mi sembra nè piu piacevole (soggetivo) ne migliore (oggettivo) di quello di naruto...alcune imprecisioni e indecisioni a livello grafico restano e il fatto k seishi disegni i capelli non signfica assolutamente nulla... Il manga è buono e potrebbe aver successo...ma mi dispiace per lui, avrà sempre l'etichetta di clone di Naruto...perchè il pubblico glielo attaccherà addosso senza pensarci su, checchè se ne dica noi qui...
darkschneider89
- 16 anni fa
00
Ottima recensione, ma pessimo manga: privo di qualsivoglia attrattiva... lettura che consiglio di evitare
rapax24
- 16 anni fa
00
sinceramente, più che tutte le trovate già note e poco entusiasmanti e anche l'ambientazione poco fantasiosa, quello che mi ha dato veramente fastidio sono stati i dialoghi, non sono riuscito ad arrivare alla fine del volumetto... voglio capire che è un pò una pecca condivisa da molti titoli del genere, ma tra quelli che ho letto nessuno ha raggiunto certi livelli
Faust
- 16 anni fa
00
io ho letto quasi tutto, ma a pochi capitoli dalla fine ho lasciato perdere, non avevo manco voglia di sapere come sarebbe andato a finire... Non nego che c'erano combattimenti carini, ma troppe situazioni simili a dragon ball e naruto (soprattutto per dragon ball vedrete più avanti, quando viene fuori il clone del genio delle tartarughe)
XXX
- 16 anni fa
00
Oddio, clone del genio... è un paragone un pò forzato...
MIK89
- 16 anni fa
00
io l' ho letto tutto e a mio parere è un manga che fà là sua degna figura...ovvio che non si può paragonare a dei capolavori...cme avete già detto gli elementi che lo compongono sono già visti, soprattutto all'inizio...a mio parere merita moltissimo per lo sviluppo che prenderà più avanti, insomma i caratteri tipici dllo shonen ci sono, se avete pretese o gusti un po' particolari, non penso faccia per voi.
Cristian
- 16 anni fa
00
Mi spiace dirlo, ma il fatto che il protagonista abbia troppi punti in comune, anzi, è palesemente identico, al dramma di Naruto, e della ragazzina in cerca di tesori (palesemente copiata da Bulma), posso dire che è un manga da serie B. B come BASTA scopiazzre, BASTA a far finta di essere in buona fede nel creare storie copiate, trovando la scusa di essere influenzato da le medesime situazioni di altri autori. Ormai viviamo in un mondo in cui tutti credono di essere artisti (cantanti, attori, mangaka), ma in realtà non si ha il talento e si sfrutta il buon nome della famiglia per accrescere di polarità, infatti, Seishi verrà ricordato negli annali, per essere il fratello del grande Masashi.
Child of Bodom
- 16 anni fa
00
letto il primo volumetto decisamente deludente (disegni, trama, tutto...) magari migliorerà un po', ma la base di partenza è troppo bassa
XXX
- 16 anni fa
00
@ Cristian Mi sa tanto che ignori che molte cose di Naruto sono state prese da 666 Satan...
Cristian
- 16 anni fa
00
@xxx Mi sa che non 6 molto informato, premettendo che Naruto è del 1999 e 666 Satan del 2001, queste sono solo alcune delle innumarevoli scopiazzate: 1)Entrambi i protagonisti del manga possiedono al loro interno un demone straordinariamente potente. 2)Sia Naruto che Jio vengono allenati da un’eremita, Jiraiya e Kirin (666 satan) hanno inoltre un aspetto molto simile, lunghi capelli argentati, ed entrambi possiedono una forza straordinaria. 3)Entrambe le storie presentano un’organizzazione che vuole impadronirsi dei demoni dei rispettivi mondi. 4)Kirin (666 Satan) e Kakashi (Naruto) hanno perso il loro occhio sinistro, e possiedono entrambi un occhio con poteri speciali (rispettivamente l’occhio dei Ciclopi e lo Sharingan). E non ho voluto rincarare la dose mettendo a confronto anche dragon ball.
Faust
- 16 anni fa
00
io Kirin lo paragonavo al genio delle tartarughe per l'allenamento che fa fare a jio e l'altro ragazzo... li costringe ad indossare oggetti pesantissimi (non ricordo cosa) e poi alla fine dell'allenamento glieli fa togliere e loro spiccano un super balzo (scena identica a dragon ball)
XXX
- 16 anni fa
00
@Cristian Mi sa che non 6 molto informato, e leggere wikipedia la dice lunga.
Tralasciando il fatto che stai facendo spoiler a chi non ha letto, cosa non molto corretta, Naruto scopiazza abilmente i concetti di Akatsuki, Jinchuuriki, Bijuu e il Re dell'Inferno sono simpaticissime "scopiazzature" fatte da Masashi...
spake
- 16 anni fa
00
@xxx: peccato che naruto sia uscito molto prima di 666satan, difficile copiare qualcosa che non esiste
Cristian
- 16 anni fa
00
xxx è uno dei classici personaggi che non accettano le sconfitte, perchè è impensabile e inaccettabile che non si riesca a concepire che 666 Satan è scopiazzato. Spake ha fatto un'osservazione ottima, anche perchè quando uscì 666 Satan il manga di Naruto aveva già superato i 10 volumi e la storia era già impostata e avviata verso l'organizzazione alba Jiraya e co. Comunque parlano i fatti e il mondo è paese, infatti anche se con le dovute differenze, tutti ammetto quello che dico io e altri. N.b. il fatto di wikipedia è stato usato da me, perchè era ben impostato il discorso SCOPIAZZATURE, non perchè io sia uno che vuole parlare e basta senza capire di cosa si stia parlando.
GIGIO
- 16 anni fa
00
Comunque io ritengo 666 ovviamente da rivedere, copiato sicuramente ma penso che in partenza sia difficile non farlo, se dal 2-3 volume prendesse una storia tutta sua ne sarei ben contento.... Gli autori si conoscono bene ed è ovvio che uno influenzi l'altro. Però ognuno per la sua strada da ora in poi..... Anche perchè è un genere che a me sinceramente da fuori dagli occhi, ce ne sono effettivamente troppi (io ci butterei anche le saghe di dai, emblema di roto, beet the vandel, rave..... boh sarà la mia testa ma mi sembrano tutti simili...... ) Sono fiducioso perchè molti di voi che lo hanno già letto dicono che migliorerà. Tengo a ribadire che ringrazio la Jpop per averci messo questo volume a un solo euro, ci ha preso in considerazione e sarebbe buono lo faceste anche voi... GRAZIE JPOP!!!
Jay
- 16 anni fa
00
Shonen fotocopia di tanti altri shonen.
Nessuna novità strepitosa, nessun colpo di scena, SOLITA ROBBA letta milioni di volte.
Ma perchè la gente non va a leggersi qualcosa di più edificante come magari il magistrale GANTZ o il crudissimo NARUTARU?
Questi sono manga degni di nota. Questo è scontato come un saldo a Gennaio...
MAH!
Hirako
- 16 anni fa
00
Ma con tutta la roba che c'è... in giro .. siamo nel 2008 e ci sono tante di quelle testate da restare pallidi.. mi ricordo ancora Granata press con il mitico Darkschneider.. e quando ancora c'era dragon ball, hokuto no ken, e lady oscar XD ... ora ci sono una valanga di buone proposte ... ma tante tante opere che nn meritano nemmeno uno sguardo, poi ognuno è libero di leggere pure le avventure di zio topolone... ma oggettivamente 666 è na fotocopia, non merita nemmeno la lettura forse il primo numero è già tanto... (l'ho letta tutta per poter dare giudizio) di shonen nn ne mancano ... one piece, naruto , bleach, ora eyeshield ... e tanti altri che nn scrivo e che meritano una bella lettura <- nn è una classifica assolutamente metterei naruto per la piega che ha preso ultimo XD.
Poi di letture "serie" che nn sono shonen c'è ne tante davvero... strabilianti provate quelle.
Bè xxx Wikipedia da ubriaco la posso scrivere pure io un bel articolo e dire che naruto usci nel lontano 666 avanti cristo, peccato che (leggi realmente la data di comparsa in nippon e vedi che è 2001) Dragon e co avessero già la polvere quando stampavano Satan.
XXX
- 16 anni fa
00
@spake 2 anni non sono molto prima. E i punti citati (bijuu, jinchuuriki e re dell'inferno), compaiono con altri nomi già in 666 Satan, precedentemente che in Naruto.
kanz2
- 16 anni fa
00
a me onestamente è piaciuto. ok avra' qualcosa in comune con altri manga ma in ambito shonen chi non ne ha? e poi se serve solo per dare il la a una storia che si viluppa e procede bene...non capisco tutte queste critiche...si sta tirando m***a addosso a questa opera senza vederla nel complesso e volendo "difendere" da chissa' cosa naruto...ecco l'ho detto!!! secondo me le critiche che riceve 666 satan sono tutte da parte dei fissati di naruto!!!
Blaze
- 16 anni fa
00
Mah... l'ho letto anche io, e devo dire che più che simile a Naruto mi è sembrato un miscuglio di Dragon Ball e Rave. Non mi ispira moltissimo, anche perchè alcuni dialoghi IMHO sono ridicoli e troppo bambineschi (magari è solo un'impressione che da l'italiano...)
Probabilmente però seguirò almeno altri 2-3 volumi, tanto per vedere come si modifica la storia, decidere di droppare la serie già al primo non è nel mio stile...
mak
- 16 anni fa
00
@ cristian: -nel 2001 come dicevi tu naruto era al volume 10...è comparso jiraya forse alla fine del 10...l'alba appare un "pochino" più avanti... -alla caccia dei demoni...mostri potentissimi, penso che se fossero in un manga qualsiasi lo stesso verrebbero cercati x essere catturati... -leggete tutto invece che solo il primo volume prima di criticare la storia -le opart mi ricordano molto le innocence di dgm...non per questo dico che è la fotocopia di dgm, nonstante la prima serie di satan sia basata sugli opart (come x dgm la prima serie è incentrata sulle varie innocence)... -gusti, quindi non serve imporre la propria opinione agli altri... a me cmq questo manga piace molto...
Armisael
- 16 anni fa
00
Vorrei sapere l'età media o perlomeno "l'idea di buon manga" che si è formato nella mente. Perchè come dice qualcuno qui sopra, DarkSchneider è un (anzi IL) protagonista carismatico, Narutaru è un pugno nello stomaco, Gantz è intripposo, Blame è cupo ed archittetonicoppressioe alla massima potenza. E di esempi ne potrei continuare a fare a lungo.
Questo Satan666 mi sa di sciacuatura di piatti, già il nome è segno di voler troppa attenzione rispetto ai contenuti, ed anche se neppure Naruto mi piaccia, nella categoria shonen è comunque una spanna sopra.
?_?
- 16 anni fa
00
è una copia degli anime di successo.. come naruto =_=
Shonenbat
- 16 anni fa
00
Mi ha lasciato abbastanza indiferente. Dubito di continuare a comprarlo...
Ibra gear second
- 16 anni fa
00
L'ho sfogliato... l'ho posato.
mak
- 16 anni fa
00
si sa qnd uscirà il secondo volume? intendo il giorno esatto
Gash
- 16 anni fa
00
Opinione personale: nun me piace..sempre il solito. A chi non ha mai letto altri manga lo può reggere benissimo, io ne preferisco altri con trame migliori :O
Fra X
- 16 anni fa
00
Beh DB più che altro perchè la ragazza con i capelli BLU o Azzurri in cerca di qualcosa a chi potrebbe somigliare? ^^ E poi pure Goku anche s ein maniera diversa nno poteva diventare pericolosissimo trasformandosi in scimmione?
mreight
- 16 anni fa
00
Povero Seishi... Se non fosse scoppiata tutta questa polemica in Giappone e se l'autore non fosse il fratello di Kishimoto "qll più famoso perchè è riuscito a pubblicare prima" non ci sarebbero tutte queste storie. Inoltre non mi pare che sia l'unico manga che attinge elementi a destra e a manca.... Allora anche Yu-Gi-Ho ha copiato da Naruto perchè Pegasus porta un occhio particolare....(o viceversa..non conosco le date di pubblicazione dei 2 manga...). 666Satan ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma stroncarlo per delle banali liti tra fratelli mi sembra stupido. E' solo una polemica accesa (secondo me..) dai fanatici estremisti di Naruto che temono che il loro beniamino venga messo in secondo piano.
Harima_Kenji
- 16 anni fa
00
Che banalità , attingono dappertutto pur di trovare un misero e piccolo spunto per i loro manga . Storie trite e ritrite , che barba . Brutto pure il nome ...
Son curioso di vedere quanti cadranno nel tranello e diranno "questo è preso da Naruto", quando invece è proprio il contrario... oppure i commenti su Satan come copia di Toto.... XD
>>Non aspettatevi però un nuovo One Piece
Come se One Piece fosse il messia dei manga... LOL