"Sebbene ci siano differenze tra i due, io penso che il cuore della storia sia rimasto inalterato. Ho permesso a mio figlio di guardare l'anime di Dragonball, DBZ e DBGT da quando aveva otto anni. Inizialmente pensai che fosse troppo violento, ma poi mi resi conto che questo è il miglior intrattenimento che insegna come si diventa un vero uomo. I veri uomini non hanno bisogno di essere lodati. Loro possiedono calma, gentilezza e modestia ma quando vengono meno non esitano ad uccidere il nemico, e penso che questo è ciò che è Goku.
Goku è un vero uomo. So che mio figlio ha ricevuto questo messaggio e lo ha applicato alla propria vita. Mio figlio non usa la violenza, ma lui non ha paura di perdere la calma. Penso sia una cosa importante."
ricovero immediato.
Domenico
- 16 anni fa
00
Io ho una impressione..che abbia scambiato il padre - il Grande Mago Piccolo - con il figlio...Piccolo..ed abbia fatto il primo film pensando al secondo....
Il Grande mago Piccolo è un tipo violento e duro..che si interessa solo di se stesso..altro che uomo solitario... di tutto e tutti..Goku non lo ha proprio capito.
Troppe dichiarazioni dall'Oriente...Ho una brutta impressione...Filmone con super effettoni specialissimi...
Kouga
- 16 anni fa
00
Marsters ha letto e guardato tutto Dragonball, ha ben chiara la differenza tra Piccolo Daimaho e Piccolo, ma come ha già ribadito in passate interviste, tende sempre a parlare guardando il futuro: non mi stupirei quindi se in questo nuovo adattamento Piccolo Daimaho e Piccolo siano in realtà il medesimo personaggio, anche perchè se riflettete quando Piccolo viene alla luce, Goku è ancora un ragazzino, e quando si incontrano al Torneo Tenkaichi sono poco più che adulti entrambi; quindi se in questo film, già all'inizio della storia, Goku è un adolescente, per logica se Marsters interpretasse entrambi i personaggi sarebbe per antonomasia ancora più giovane del nostro Goku! Sono quindi convinto che Piccolo Daimaho e Piccolo saranno quindi lo stesso personaggio, e che nei sequel (perchè Marsters non vede l'ora di interpretarlo nei film a venire), subisca il cambiamento di cui parla tanto.
Riguardo a Goku: bè, è vero si che è calmo, gentile e modesto... in una parola puro. Tanto che quando diventa Super-Saiyan tutti si stupiscono di quanta bontà anche in quel contesto potesse possedere il suo cuore (ricordate quando ha donato a Freezer parte delle sue energie?), ma quando la situazione lo richiede, all'occorrenza è disposto ad uccidere il nemico per salvare i suoi cari -e non si ritira mai dinnanzi alla battaglia, perchè cerca sempre avversari più forti-).
Penso che Marsters Dragonball l'abbia seguito, tuttavia abbia tirato le somme addizionando l'adattamento americano dell'anime a quello del film che stanno producendo. Il risultato ovviamente sarà degustibus!
Armhan
- 16 anni fa
00
"Inizialmente pensai che fosse troppo violento, ma poi mi resi conto che questo è il miglior intrattenimento che insegna come si diventa un vero uomo."
Kouga
- 16 anni fa
00
@Armhan
Sì. Quella frase è decisamente discutibile. Sul resto, ripeto quanto scritto sopra.
panapp
- 16 anni fa
00
Sempre più informazioni, sempre più paura... -___-'''
a_d_n
- 16 anni fa
00
io concordo con marsters su quella frase... qualcuno negherebbe la lezione che dà kenshiro se si esula la violenza dal contesto?
Goku è un vero uomo. So che mio figlio ha ricevuto questo messaggio e lo ha applicato alla propria vita. Mio figlio non usa la violenza, ma lui non ha paura di perdere la calma. Penso sia una cosa importante."
ricovero immediato.