Che scocciatura avrebbero dovuto farlo in tutta italia insieme per vederlo a trani(bari)ci voglion altre 2 settimane...
Nasc
- 16 anni fa
00
continua a non esserci cagliari e la sardegna.....che culo!!
Blast21
- 16 anni fa
00
No dai mò mi inc.... ma porca miseria quand'è che si decidono a portarlo in sardegna?! stanno aspettando che io nn sia più a cagliari per farmi la bastardata....
jabawack
- 16 anni fa
00
mi han fatto il regalo di compleanno spero che duri + di una settimana di programmazione dato che ven sono a cena e sabato ci sono i sickbed^^
Howl
- 16 anni fa
00
quoto sandro lo shinigami, siamo vicini, io sn di Canosa e anch'io attendo il cinestar di Andria, però specialmente al sud è difficile avere anime al cinema . . . Spero nei prossimi giorni ci siano novità da cinestar
Onirepap
- 16 anni fa
00
Il fatto che venga proiettato in altre sale puo essere interpretato come come un segno positivo del successo della pellicola?
Spider
- 16 anni fa
00
@ Onirepap: non necessariamente, anzi, in alcuni casi potrebbe essere il contrario. Ad esempio, nel caso del cinema nel quale lavoro, stiamo aspettando che il multisala di Genova se ne liberi, e ciò avviene solo quando calano radicalmente gli spettatori. Peggio va il film, e prima viene tolto dalla programmazione di un cinema (e di conseguenza, inviato ad un altro cinema che lo richiede). Inoltre queste operazioni di proiettare certi film in momenti diversi, facendo passare le pellicole da un cinema all'altro, non sono proprio ottimali dal punto di vista qualitativo. Già quando arriva una pellicola di seconda mano, è facilissimo che presenti dei graffi ed impurità varie. Anche se i proiezionisti che ci mettono mano la trattano con cura, dopo 3 o 4 passaggi in cui viene montata e smontata altrettante volte, la pellicola non è più pulita. E in un film animato in 2D, se la pellicola è rigata si vede subito.
Stoner
- 16 anni fa
00
E vai dall'11 anche l'Abruzzo è servito. Meno male, cominciavo a pensare che avevamo fatto adirare qualche entità superiore.
Luca
- 16 anni fa
00
Leggevo l'altro giorno gli incassi del film, ovviamente piuttosto modesti, ma con una media per sala molto elevata. Cito da Badtaste.it: Ai piedi del podio, due esordienti con dati assolutamente opposti. Infatti, anche se Boogyeman 2 e Ken il guerriero hanno ottenuto più o meno la stessa cifra (sopra i 110.000 euro), la media per sala è assolutamente agli antipodi: un fallimento per la pellicola horror (ben sotto i 1.000 euro per schermo), un trionfo per il cartone (oltre 3.300, miglior risultato al box office in assoluto).
Nelle poche sale in cui è uscito, c'è andata parecchia gente!
Rodan75
- 16 anni fa
00
Guardate che stampare un film in pellicola ha un costo allucinante, quindi è abbastanza normale che spesso non si stampino tante copie e una stessa debba passare attraverso più sale. Purtroppo se gli anime al cinema non incassano questa è la realtà, solo foraggiando operazioni di questo tipo si potrà sperare in distribuzioni a tappeto.
sandro lo shinigami
- 16 anni fa
00
Riguardo gli incassi c'e' da tener conto anche quanto costi il biglietto nei vari cinema nella mia citta'il mercoledi'e giovedi' costa 3 euro quindi saranno i 2 giorno in cui la citta'andra'al cinema ma sono sempre 2.50 in meno...comunque secondo me sta andando bene dai dati che ho letto sopra vi devo citare i film di COWBOY BEBOP-YUGIOH!-DIGIMON che nelle sale italiane hanno raggiunto il fallimento...quindi per un cartone penso stia andando bene ricordando a tutti che non si possono aspettare i guadagni del film dei SIMPSON ad esempio dato che Ken non lo trasmettono da tempo e molto giovani non lo conoscono al contrario dei simpson che ci mettono ogni santo anno repliche o no...