Sarò io un po' lenta, ma mi sfugge la logica di questa scelta editoriale @__@ In ogni caso, ormai avevano iniziato, perché ripartire di nuovo dal numero 1?
mysticmoon
- 17 anni fa
00
Sinceramente non li capisco... a parte il piccolo particolare che il personaggio lo inflazionavano anche prima che ci fosse l'uscita ufficiale del manga, dato che sempre di edizione regolare e ristampa si trattava... ma non sapevano che era agli sgoccioli? Bastava dare anche solo uno sguardo ai capitoli pubblicati da gennaio-febbraio a questa parte (per non dire novembre-dicembre, dato che anche allora si capiva) che la vita cartacea di Inuyasha si sarebbe conclusa molto presto nonostante la Takahashi se la stesse prendendo comoda. In compenso sono contentissima per l'anticipata uscita di Perfect Girl Evolution, manga che aspettavo da diversi anni, quindi l'attesa non sarà così dura. E per fortuna si tratta solo di un anno.
CommanderP5
- 17 anni fa
00
Un modo come un altro per sbolognare le tonnellate di giacenze che avranno in magazzino per i primi numeri della ristampa: se la "ricominceranno" uguale vuol dire che hanno fatto un paio di calcoli per liberersi di resi ed invenduti, altrimenti questa storia non avrebbe senso!
Diavolo, almeno avessero fatto una cosa tipo la Deluxe di Death Note (sì, lo so che parliamo della StarComics, purtroppo..) o la Perfet di Dragonball..
Purtroppo sono deciso a sapere come andrà a finire l'ultimo capolavoro della Takahashi, ma con questo ho segnato altri 50 punti in meno per la Star..
Spanky
- 17 anni fa
00
Sopendere la ristampa di Inuyasha per cominciare prima PERFECT GIRL EVOLUTION???? Io direi che finalmente qualcuno alla star è rinsavito, viste le ultime scelte deitoriali mi stavo preocupando. Ritengo quest'ultima un ottima scelta visto che della ristampa di Inuyasha proprio non se ne sentiva il bisogno, i numeri della serie regolare sono ancora tutti facilmente reperibili, è vero che la ristampa non è ribaltata ma ha solo questa differenza dalla serie regolare, io direi un po' pochino per giustificarne l'esistenza. P.S. A qualcuno è piaciuta l'idea della Planet di ristampare Death Note (o Fullmetal Alchemist)??? ma se hanno solo usato un formato + grande, per il resto non cambia nulla dalla vecchia edizione, onestamente io sono a favore solo per ristampe di lusso altrimenti la spesa per comprare opere che già posseggo nn è giustificata.
beginner
- 17 anni fa
00
a prescindere da shogakukan, una ristampa di inuyasha in formato originale era doverosa, in quanto sono dell'idea che i volumi editi in italia debbano avere copertina, formato e orientamento identico all'originale.
Ma poi: luglio 2009? a parte che i numeri in tutto dovrebbero essere 66, ma anche fosse dovrebbe ultimare marzo, mica a luglio! Boh
beginner
- 17 anni fa
00
... e qualcuno prenda dalla playmedia anche school rumble, maledizione!
Memory of dream
- 17 anni fa
00
Della ristampa di InuYasha non se ne sentiva proprio il bisogno visto che tutti i numeri si trovano facilmente e se sospenderla significa far uscire prima un manga inedito ben venga (Perfect girl evolution poi merita moltissimo).
Se si vuole accusare la star di voler eliminare tutte le giacenze prima di ricominciare la ristampa non sono per nulla d'accordo. Tenere in magazzino tutte le riserve costa, non solo quelli normali per il magazzino, le persone incaricate di occuparsi del magazzino, ecc. ma su queste copie si pagano anche le tasse e sono salate e la star è una casa editrice non una associazione di beneficenza.
Se mi si tira in ballo la planet con le ristampe gold... beh... se per angel sanctuary era ora che si decidessero a farla, per DN o Fma non ne vedo il bisogno... oltretutto a voler proprio essere onesti ristampe di questo tipo sono anche delle prese in giro... la versione per fumetteria costa 5,90 euro, quella per edicola 4,50 euro.... questa differenza di costo è data solo dalla sovracoperta... e 1,40 euro per un foglio di carta... scusate ma questa è una presa in giro.
kamata
- 17 anni fa
00
prego i moderatori di fare notare che i contratti vengono firmati un anno prima dell' effettiva pubblicazione(alcune volte anche più di un anno prima)e che le ristampe di inu e one piece sono state annunciate a Lucca
Kouga
- 17 anni fa
00
@Memory of dream
A parer mio non si sente il bisogno di nessuna ristampa Star, visto che ancora oggi si riesce a trovare tutti i numeri del formato sottiletta di Dragonball, uscito nel lontano '95. Ahimè, la continua ristampa di una serie che non specifica se si tratta di prima/seconda/terza edizione del caso corrisponde al valore zero di un'opera (mi riferisco a quello commerciale, non certo affettivo).
Bel trattamento. Sempre più contento d'aver interrotto l'acquisto della prima edizione e d'averla poi venduta.
candy
- 17 anni fa
00
no ma scusate il fumetto si conclude con il 67??? ho capito male vero?
Evolution
- 17 anni fa
00
Spezzo una lancia a favore delle ristampe star. Se non avessero fatto queste ristampe mai mi sarei sognato di incominciare serie come Onepiece (intendo dall'inizio) e InuYasha, solo per la mole di numeri che mi si prospettava di prendere. Sono contento invece che abbiano fatto ristampe rivedute e mensili, mi hanno dato la possibilità di godermi una nuova opera!
Spero proprio che NON faranno mai delle ristampe alla Panini (gold, deluxe, metalizzata, con gadget e formato quadro... Mi ricorda tanto le storie del ragno in RatMan...) perchè sarebbe davvero la fine. Oltremodo quelle della panini fanno schifo e costano pure molto.
Comunque ricordatevi che i contratti, come ha detto Kamata non vengono fatti un mese prima che incominci la serie... Comunque com'è Perfect Girl Evolution? Di che parla?
Stoner
- 17 anni fa
00
@ candy: sì finisce con il numero 67, come avevamo anticipato noi utenti alla notizia che era finito in Giappone, data un paio di settima fa. Tra l'altro la Star in una delle newsletter precedenti aveva detto che finiva con il 66, ma come hai notato hanno corretto. Giustamente se in Giappone stanno 5 volumi avanti (come mi hanno detto qui) e in Italia eravamo al 62, non si può che fare 62+5=67, logico.
Ibra gear second
- 17 anni fa
00
Lasciamo perdere le ristampe della panini va...prezzi gonfiati per edizioni spazzatura.
XXX
- 17 anni fa
00
L'unica cosa di buono che ha detto la Star Comics è il NUMERO FINALE di volumetti: 67.
Per il resto... bah.
Berserk Collection docet.
Meidou
- 17 anni fa
00
Come possono dire che per loro è una sorpresa che il manga finisca quando nelle anticipazioni del volume 64 hanno scritto questo: "Come potete vedere abbiamo aggiunto “di 66” a fianco del numero dell’albo… Ebbene sì: mancano solo due volumi al finale della storia! Dopo tanti anni, Inu Yasha si avvia alla conclusione, mentre la mitica Rumiko Takahashi è addirittura già al lavoro sulla sua nuova serie, che ovviamente apparirà sulle sponde italiche sempre grazie a Star Comics! A presto, con le prime news!". La motivazione fa acqua da tutte le parti. Inoltre non capisco il perchè della sospensione, non capisco il perchè si ricominci da zero con la ristampa (e quelli che hanno già preso i primi 4 numeri se li danno in fronte?) e infine non capisco perchè hanno modificato la bimestralità della serie attuale passando alla trimestralità.
kamata
- 17 anni fa
00
i contratti si stipulano circa un anno prima non il mese della pubblicazione ancora a quel tempo non si era entrati nell' ultimo arco narrativo(50+ cap fa)
Stoner
- 17 anni fa
00
Una cosa non mi spiego, perché il numero 67 esce a Luglio 2009? Mi sa che hanno detto un'altra stupidaggine (la prima era che finiva col 66 e poi hanno corretto), A conti fatti il numero 67 uscirà a Marzo 2009!!! Che c'entra Luglio?
beginner
- 17 anni fa
00
inuyasha trimestrale? aaahh... ecco perchè dicono luglio 2009! ora i conti tornano...
cattivi cattivi cattivi, ecco (
a_d_n
- 17 anni fa
00
a loro dispiace perchè perdono soldi... mi pare ovvio.. mica dispiace che qualcuno può aver iniziato la ristampa...
bha
Calcolacodici
- 17 anni fa
00
Non li capisco proprio, io mi ero perso tutti gli inu e ora che era ricominciata la ristampa, mi trovo a doverla abbandonare O__O
A parte il fatto che me lo sentivo, in quanto ancora non arriva il numero 4 dal mio edicolante e tra poco doveva uscire il 5, qualcosa che non andava c'era.
Bah, peccato un altro anno devo aspettare
slanzard
- 17 anni fa
00
be non è la prima ristampa che la star interrompe....ricordo anche quella di dai, interrotta al 7
Zenobia
- 17 anni fa
00
Sono delle sole!! La star non riesce proprio a valorizzare le proprie serie di cui dispone! Politica editoriale da schifo!
roll
- 17 anni fa
00
Come hanno detto gli altri, i contratti si stipulano molto tempo prima della pubblicazione. Quando la starcomics ha fatto l'accordo per la ristampa di inuyasha (per esempio 1 anno fa) non poteva di certo immaginare che il manga adesso sarebbe arrivato alla conclusione. Va avanti da più di 10 anni. E non poteva saperlo neanche 4 mesi fa quando ha fatto uscire il primo numero della ristampa.
Adesso mi chiedo, ma che problema c'è se assieme alla prima versione, esce anche la ristampa? Altre case come la planet manga fanno uscire ristampe su ristampe quando la prima versione è ancora in corso (naruto per esempio).
Lady
- 17 anni fa
00
Chissenè di Inuyasha! Finalmente esce Sugar2 Rune!^___^ Erano mesi che le notizie su questo manga rimbalzavano impazzite, finalmente una conferma!
Oni
- 17 anni fa
00
Personalmente mi trovo in conflitto con me stesso riguardo le ristampe... ad esempio quelle della planet manga sono totalmente inutili a mio avviso, perchè le ristampe si fanno qnd davvero non esistono più volumi reperibili sulla faccia della terra, tipo cm è successo x GTO e lì è stata una manna dal cielo xkè infatti io mi so ftt la ristampa.. poi ci troviamo di fronte a casi tipo dragon ball il quale, a parte l'edizione deluxe, delle altre ristampe proprio non c'era l'esigenza... cmq in conclusione la star ha ftt sempre schifo con le ristampe, tranne forse per il succitato dragon ball (che vanta all'attivo 5 stampe diverse tra cui 2 uscite in contemporanea) e x ranma 1/2, infatti le ha sempre bloccate, qualcuno ha ricordato "dai la grande avventura", io cito "dott. slump e arale" al num. 6, tutte raccolte che io stavo facendo, e adesso se si azzardano a fare lo stesso anche x one piece (che sto facendo, tanto x cambiare) organizzo uno sciopero di massa... ma sarà che sn sfigato io con le raccolte?! ... non credo, inuyasha non lo stavo facendo, e meno male...
AH, in conclusione non dimentichiamo l'emerita fine che ha avuto la perfect edition di city hunter, chi di voi utenti sta aspettano ancora i comodi della planet? io ho perso le speranze....
GIGIO
- 17 anni fa
00
Queste sono notizie che fanno veramente ma veramente girare i tolon..... Non è possibile.... A parte l'annuncio che è pieno di dubbi/perplessità ecc... ma chi l'ha comprato fino ad adesso che fa?? (mi ricorda molto la ristampa di Dai....).....
Oni
- 17 anni fa
00
Aggiungo solo però (e qui mi tocca spezzare una lancia) che la star và lodata solo per aver ristampato detective conan facendolo continuare, ma alla fine l'argomento qui è più vasto perchè la prima edizione (o le prime) non erano star quindi una vera e propria ristampa non è... e cmq parlando di ristampe credo che sia meglio che le redini le prendano le major tipo star o planet (o magari dynit) piuttosto che altri tipo d/visual che non mi piace proprio il lavoro che svolge! un'esperienza personale: volevo farmi la raccolta di ken by d/visual, ma mi sn arreso subito, ho fatto prima a reperire tutti i vecchi numeri della star che era cmq un'edizione cm si deve, e mi fa piacere visto che il ken d/visual a me fa schifo come è adattato! ... in pratica si tratta di scegliere il male minore tra noi poveri collezionisti!
Evolution
- 17 anni fa
00
Che poi significa solo aspettare un anno e mezzo. Non hanno detto che la interrompono, la sospendono soltanto. E non credo che quando ripartiranno faranno un'edizione diversa, i diverso avrà soltanto la data d'uscita del volumetto....
Oni
- 17 anni fa
00
@Evolution hai ragione, forse detta così il bicchiere sembra mezzo pieno, però immagina chi ha aspettato una ristampa per collezionarlo, e adesso se gli va bene deve aspett un anno e mezzo per il prossimo numero!!! che poi vogliamo fare i progetti da qui a un anno?! c'è da fidarsi della star comics??
Stoner
- 17 anni fa
00
La Star ha alcuni difetti, ma non credo che abbia anche questo. Penso che faranno uscire la ristampa nella data che hanno indicato, anche perché Inu Yasha è uno dei loro manga più venduti, e quindi prima esce la ristampa, una volta finita la serie regolare ovviamente, e meglio è per le loro casse, ed eventualmente per chi sta aspettando altro dalla Star (più vendono e più possono produrre, penso).
ken
- 17 anni fa
00
@Oni come mai ti fa schifo il manga di hokuto no ken by d/visual? da quanto ho letto sembra la migliore versione: tavole ingrandite e alcune pagine originali a 3 colori come sono state disegnate in originale.
Comunque anch'io credo che la ristampa sia stata solo rimandata. Credo che prima di stampare e distribuire dei manga c'è comunque un lavoro di progettazione delle pagine, delle copertine ecc. (anche se si tratta di una ristampa). Rifare da capo il lavoro non è una cosa furba.
Riccardo80
- 17 anni fa
00
Anch'io voglio School Rumble dalla Playmedia e magari la continuazione di Negima... altro che Sugar Rune.
Oni
- 17 anni fa
00
@ken hokuto no ken è uno dei miei manga/anime preferiti, però un manga deve avere il formato di un manga!! posso tralasciare le onomatopee in originale o i nomi in originale perchè per me sono particolari irrilevanti, però alcune tavole a colori sono di qualità infima recuperate chissà dove (e questo lo dicono anche loro, mettono un avviso in seconda copertina o giù di lì), il formato è odioso, gigante che ogni volume sembra la bibbia, ingombranate in maniera spropositata, il prezzo non ne parliamo proprio, e infine come si fa a fare uscire un volume ogni 6 mesi quando anche questa ristampa in jap è conclusa da un pezzo, i tempi della d/visual sono osceni, immagina te un ragazzo che lo colleziona per la prima volta, se fossi io l'entusiasmo sarebbe svanito al primo aumento di prezzo e ritardo di scadenza, e infatti io, che ero piccolo per collezionare ken mensilmente con la star alla sua prima uscita, ho fatto prima a reperire tutti i 27 volumi star in un paio di fumetterie prima che divenissero introvabili... concludo dicendo che secondo me questa "perfect edition" di ken (se così si può dire) in mano alle major italiane avrebbe avuto un'altra vita di sicuro...
questo poi è sempre uno sfogo e un parere personale, ma la penso così...
ken
- 17 anni fa
00
grazie per la risposta Oni. in effetti hai ragione. è troppo costosa ed esce una o due volta all'anno. Però sarei curioso di sapere quale delle due versioni ha l'adattamento più fedele alla versione giapponese.
come mai l'ultimo numero di inuyasha arriverà in estate 2009? a che numero sono arrivati adesso?
Rhadamantys_
- 17 anni fa
00
Ma sarà, però sul sito della star non la riportano questa notizia e anzi danno ancora il 21/07 come uscita del quinto volume! Siete sicuri che non sia una notizia infondata?
Stoner
- 17 anni fa
00
La notizia è arrivata a tutti gli iscritti alla newsletter della Star, quindi a meno che non cambino idea (e può sempre capitare, ma penso che lo comunicherebbero) questa è la realtà, tra l'altro la mail a me e agli altri sarà arrivata il 10 o l'11, la notizia è stata postata il 13, ed ora siamo al 15, e quindi Baricordi (che credo passi di qui spesso ultimamente) se non fosse vera avrebbe fatto pervenire una smentita, ma come ho già detto la notizia è arrivata tramite la newsletter, per cui non può che essere sicura provenendo direttamente dalla Star.
beginner
- 17 anni fa
00
a proposito ma come ci si iscrive alla newsletter della star? io ho girato ovunque nel sito ma non ho trovato niente
Oni
- 17 anni fa
00
@ken in realtà ho potuto confrontare le 2 edizioni ma non 2 numeri uguali delle 2 diverse edizioni...cmq credo che come dialoghi differiscano di poco o nulla, la differenza è sui nomi dei personaggi e sulle mosse forse che non sono per niente italianizzati nell'edizione d/visual (ad esempio: Raoul per star comics, raoh per d/visual), ma sicuramente c'è qualcuno che ne saprà più di me su queste cose...
Stoner
- 17 anni fa
00
@ beginner: ti devi iscrivere ai loro servizi e loro ti mandano anche la mail con le info mese per mese.
ken
- 17 anni fa
00
grazie Oni!
Kaito
- 17 anni fa
00
Finalmente qualcosa di ufficiale per il manga di Sugar Sugar Rune! Certo ke la Play Media Company ci ha presi in giro per mesi! Inviando email mi rispondeva sempre cn una data e ora verrà pubblicato dalla Star Comics! Vabbè, forse meglio così! XD
Angela
- 16 anni fa
00
scusate ma prima di tutto i volumi sono 66 e l'ultimo è uscito in Italia e Luglio 2008, non è che avete sbagliato le date? e la ristampa inizi alla fine e quest'estate?
Fra X
- 16 anni fa
00
Voglio i volum star di Keeeeennnn!!! XD Dopo lo sfogo, scelta curiosa comunque. Sulla ristampa di DB almeno una in formato originale di stava secondo me. Meno una dietro l' altra, ma quì entra in gioco il business o come si scrive. XD Io per la prima volta in una fumetteria ci sono andato solo a gnenaio di quest' anno e in una città non prioprio vicina e c' ho trovato diverse come di "Maison Ikkoku" ad esempio. O_O Avevo smepre letto che ptoessero esserci numeri vecchi delle serie più svariate.
Fra X
- 16 anni fa
00
Non ho cpaito perchè riiniziare dll'uno comunque. Boh!
Fra X
- 16 anni fa
00
"tra cui 2 uscite in contemporanea"
Intendi una versione per edicola ed una per fumetteria con la sola differenza della sovraccoperta per la terza edizione? Allora non sono due contemporaneamente. Le publicazioni sono dal 95 a 97, dal 98 al 01, dal 02 al 05 ed ora questa dal 06 al 08. Se ho sbagliato chiedo scusa. Poi comunque ho visto gli arretrati e la maggior parte delle ristampe sono state completate se non erro (non è che ne abbiano fatte molte comunque). Anche "Orange road" che da come ho letto vendeva poco. Poi non sò.
Fra X
- 16 anni fa
00
"però alcune tavole a colori sono di qualità infima recuperate chissà dove (e questo lo dicono anche loro, mettono un avviso in seconda copertina o giù di lì), il formato è odioso, gigante che ogni volume sembra la bibbia, ingombranate in maniera spropositata, il prezzo non ne parliamo proprio, e infine come si fa a fare uscire un volume ogni 6 mesi quando anche questa ristampa in jap è conclusa da un pezzo,"
A vedere le edizioni secondo me hanno sbagliato a prendere visto che questa è quella con le stesse pagine dei tambokon con la sola differenza delle pagine a colori e vabbé alcuni inserti mentre avrbebero dovuto prendere quella della Shogakugan con un formato da oltre 300 pagine e pagine a colori e in bicromatico. Difatti mò per Lady Oscar ne hanno presa una così che costa 8 e 50 contro i 9 e 30 di Ken!