Su Veoh, se non lo sapete, si possono vedere in streaming anche parecchi anime con tutti gli episodi integrali e in italiano! Quindi se Veoh può fare ciò senza che sia illegale figuriamoci se Mediaset può vincere una causa contro Youtube che contiene solo spezzoni parziali delle loro trasmissioni.
Claudio88
- 16 anni fa
00
In America non si affidano sempre ai precedenti? Questo caso potrebbe tornare itule in futuro.
ABI_666
- 16 anni fa
00
non c'è scritto che non è illegale, c'è scritto che adotta tutte le precauzioni possibili per scoraggiare le violazioni, rimuovendo i video segnalati dai detentori dei diritti. insomma, guardare filmati protetti da copyright in streaming senza permesso è ugualmente illegale che scaricarli
jabawack
- 16 anni fa
00
ah per chi non lo avesse capito veoh è superiore a youtube sotto ogni punto di vista. in pratica combina i punti positivi dello streaming e del torrent con la velocità del direct download^^
Alucard.84
- 16 anni fa
00
@LaughingMan d:D Purtroppo youtube non ha solo spezzoni= ad esempio ci sono tutti gli episodi di dragon ball z, e tutti per intero; La cosa ipocrita però è che studio aperto(qllo pseudotelegiornale) manda ogni giorno video di youtube per fare servizi....
Veoh è il numero uno, basta iscriversi gratuitamente e permette anche di scaricare (e non in formato flv/schifo ma avi).
LaughingMan d:D
- 16 anni fa
00
@Alucard Quelli di Studio Aperto manca solo che aprono il "tg" con i video di Germano Mosconi che bestemmia e da YouTube hanno preso davvero tutto. Ormai i ragazzini che fanno i video idioti li caricano su youtube non tanto per diffonderli in internet ma per finire in televisione.
Veoh è decisamente migliore di YouTube anche se probabilmente la sua maggiore libertà nei contenuti è dovuta al fatto che essendo meno conosciuto i controlli da parte di case editrici e detentori vari di diritti d'autore sono molto minori se non inesistenti. Ah, non sognatevi di andare a raccontare a Dynit, Panini e co che su Veoh si possono vedere i loro anime gratuitamente in streaming...
Domenico
- 16 anni fa
00
Non è mica cosa tanto buona e giusta mettere i video della Dynit o di chiunque altro in streaming!!
Il punto è che la Viacom ha lanciato una causa assurda...dai risvolti micidiali,rifiutando di ascoltare ragioni e di accettare accordi ( con altri gruppi ed associazioni,Google ha trovato accordi soddisfacenti per tutti...) e la sua causa rischia davvero di compromettere l'intero funzionamento della rete Web per come è attualmente.
L'azione di Mediaset - citiamola via - è uno degli esempi di cosa può succedere.. Una qualunque società vede qualcosa sulla rete e decide: avanti facciamo causa.
Si fà prima a chiudere i battenti.
La vittoria di Veoh è un passo ma solo uno. non sò se veramente avrà influenza. come sperano i loro avvocati.
Hoshimaru
- 16 anni fa
00
Senza contare che, i dipendenti di tali società potrebbero benissimo uppare in maniera anonima il loro stesso materiale e poi denunciare. Oltre che monetizzare parlerei pure di censura ricattando i servizi di hosting, ad esempio youtube non piace non tanto per gli spezzoni di video ma per i video a sfondo politico che mettono alla luce cose che spesso tg e giornali ommettono.
Yumi (anonimo)
- 16 anni fa
00
Nn so, nn sono bene informata in materia, ma a me Veoh tutti i video ke ho caricato (AMV) me li ha cancellati perchè dice ke violo il copyright nonostante ci siano serie e canzoni... Youtube sta cancellando tutto....bah
Quindi se Veoh può fare ciò senza che sia illegale figuriamoci se Mediaset può vincere una causa contro Youtube che contiene solo spezzoni parziali delle loro trasmissioni.