Effettivamente io sono rimasto un po' male quando ho sentito la voce di Franky! Non sono pratico di doppiaggi ma proprio non me la potevo immaginare così la voce di Franky!
Per quanto riguarda i filler, mi sono piaciuti moltissimo, nonostante la loro natura, quindi ribadisco che secondo me l'anime è meglio!
Snowhart
- 16 anni fa
00
Non ci sono dubbi, il manga. Dopo aver letto gli ultimi 2 capitoli usciti sulla Shonen Jump posso dire che Oda continua a migliorare e colpirmi sempre maggiormente.
a_d_n
- 16 anni fa
00
antonio, asgard è un filler e pure bello pesante. un'intera serie filler proprio come i bounto per bleach.
sono filler che levati nn fanno sentire la loro mancanza all'interno della serie.
indi è un filler
akirafudo
- 16 anni fa
00
Sono grandiosi entrambi!!!! il primo per i la possibilità di godersi i disegni con l0'infinità di dettagli che oda aggiunge ad ogni tavola. e il secondo per alcuni effetti e alcune trovate che nel manga non ci sono o rendono poco!!! Ma l'anime mediaset........................è da buttare...o quasi........
Antonio.
- 16 anni fa
00
Aquila, in ogni caso un'intera serie non può essere considerata filler, che per suo significato è un riempitivo. Filler possono essere una decina di episodi al massimo. E ripeto, nel giudicare l'anime, li devi prendere in considerazione.
a_d_n
- 16 anni fa
00
filler è un riempitivo non legato, o legato debolmente alla trama principale. possono essere pure 1000 puntate filler il significato non cambia. è una serie riempitiva e come tale può non essere considerata.
io seguo un manga e mi piacerebbe vederlo animato. cosa faccio? vedo tutto ciò che di animato hanno fatto del manga e lo giudico.
e ripeto, nel giudicare un anime, i filler proprio come riempitivi (che in pratica, ci sono o non ci sono nn fa differenza... sono una cosa in piu) possono BENISSIMAMENTE non venire presi in considerazione.
nn a caso per me ss senza asgard prende piu valore. bleach senza i bountu ne assume maggiormente. naruto senza filler ne guadagna.
è logico se si considerano i filler, qualsiasi anima prende le mazzate dietro le orecchie dal rispettivo manga (anche se con one piece nn mi paiono questo terrore)
Antonio.
- 16 anni fa
00
Non credo, il manga è una cosa, l'anime un'altra. I filler spesso sono collegati alla trama principale, pertanto non te ne puoi liberare facendo come lo struzzo.
Se poi una serie te la compri pure in DVD quelli episodi li devi anche pagare
Sei libero di non guardarli, ma allora cosa fai, in un romanzo salti le pagine che non ti piacciono, o in un horror salti le sequenze che ti fanno paura, o ignori il finale di un film perché tanto non ti soddisfa?
…
No, non è diverso, perché l'anime (filler compresi) il più delle volte nasce come opera a se stante con differenze decise spesso anche notevoli. Quindi nel giudicarla la devi considerare tutta!
Ciao!
a_d_n
- 16 anni fa
00
per te è cosi antonio. per me no, se nn vedi la differenza, cacchi tuoi. la differenza c'è eccome. e poi hai fatto un esempio davvero assurdo. perchè nn si tratta di cose che nn piacciono ma di elementi che non esistono nell'originale... e nell'esempio che fai usi degli elementi che sono l'elemento primario dell'opera originale.
ma se nn lo vuoi capire... ripeto. fatti tuoi. l'anime si gusta benissimo senza filler. naruto ne guadagna a iosa ad esempio... che poi in naruto sia proprio l'originale ad essere scadente è n'altro conto... ma cmq è una conferma che senza l'originale nn si ha l'anime.
Antonio.
- 16 anni fa
00
"... elementi che non esistono nell'originale..."
L'originale dell'anime E' l'anime!
Anime è una cosa, manga è un'altra, non per nulla si parla di versione anime e versione manga (tra l'altro non ricordo nessun anime che sia la copia perfetta del manga).
Sei tu che non vuoi capire... uno è nato in un modo, l'altro in un altro...
Armhan
- 16 anni fa
00
Wow, sono il 1000esimo voto =D
Cmq meglio manga in ogni caso, anche se mi piace pure l'anime.
Il 90% delle volte è sempre meglio il manga, salvo alcuni casi in cui il manga è talmente una ciofeca che un'anime fatto bene riesce a risollevarne le sorti...ma sono casi veramente sporadici.
Simon
- 16 anni fa
00
Voglio solo lasciare un ultimo commento,ma per favore nessuno lo prenda come una offensa,si sá che in Giappone,gli anime tratti da manga famosi,tipo Naruto,One Piece,Bleach e etc,sono fatti appena con l'intenzione di divulgare il manga,ovvero,la storia originale,alcuni potrebbero prendere questo commento come una offensa,ma purtroppo é vero,comunque,quello che importa é divertirsi...
PS : Ceramente a volte l'anime puó piacere piú del manga,a me il manga di Trigun non mi piace,invece l'anime si,é tutto questione di gusto...
a_d_n
- 16 anni fa
00
antonio mi deludi... proprio tu dici che nn esiste un anime che è la copia del manga?
ed il meikai e l'elisio di saint seiya dove li lasci? nel dimenticatoio? sono la copia SPUTATA IDENTICA DEL MANGA ANGOLAZIONI D'INQUADRATURA COMPRESE
l'originale dell'anime è il manga (e in questo caso si parla di anime tratto da manga)...
Antonio.
- 16 anni fa
00
He, he, mi dispiace ma non è vero. Inferno ed Elisio divergono in diversi dettagli dal manga; anche qui, come vedi, sono due opere diverse.
a_d_n
- 16 anni fa
00
certo certo è come dici tu
Antonio.
- 16 anni fa
00
Che ti devo dire, pensala come ti pare
Ciao!
dlaumors
- 16 anni fa
00
senza ombra di dubbio il manga
kirikuri
- 16 anni fa
00
Ma certo k è meglio il mangaa!!! Pardòn l'ignoranza, ma nn mi sembrava k dal jappo "Monkey D. Rufy" si traducesse nell'italiano "Rubber". Un suono così sgradevole che tutte le volte k lo sento mi viene la nausea. Poi per forza k gli autori si arrabbiano.
Prendiamo il caso di Sailor Moon, forse uno degli anime più volgarmente doppiati e "corretti". Il mangaka in questione si è talmente adirato nel sentir chiamare i vari protagonisti come "Bunny" e "Marzio" (!!!) k la serie e perfino il manga sn stati privati dei cosiddetti diritti d'autore, e quindi in Italia nn c metterà più piede. Grazie, cara Mediaset...
Meno male k adesso si stanno moderando un po' con le censure e i cambi di nome, altrimenti Naruto si chiamava Maurizio.
Evolution
- 16 anni fa
00
Kirikuri, ma su quale attendibilissima fonte hai ricavato quelle notizie su Sailor Moon °°?
mìetony
- 16 anni fa
00
beeeh, l'anime a mio avviso è inguardabile, i disegni sono troppo diversi, e soprattutto, il non-sense del fumetto svanisce con futili motivazioni... è giusto fare un'anime di un fumetto, cavolo, da bambino mica leggevo manga, ma l'originale è l'originale... inoltre non sopporto le traduzioni delle mosse e i filler...
valoroso
- 16 anni fa
00
Quest ultimo commento non ha senso... Qui si parla innanzitutto dell'anime originale e non dell'adattamento italiano per cui non c'entra nulla la "traduzione delle mosse". Secondo usare la parola filler (tappabuchi letteralmente) come ho detto anche in un altro intervento è dispregiativo e toglie senso al chara design e al lavoro di Oda per quegli episodi che è opportuno chiamare "anime original" che inoltre sono storie brevi e gradevoli che si integrano benissimo col filone principale. Ultima cosa l'anime integra colori musiche sensazioni e voci! Voi avreste riso sul manga sentendo come fa i versi il piccione di Lucci? Oppure avreste mai immaginato come l'autore aveva pensato il famoso intercalare di Iceburg? Anime e manga per me si integrano. Quelli che dicono che l'anime fa schifo hanno solo i paraocchi.
Bonne
- 16 anni fa
00
Dirò la verità, io sto seguendo l'anime solo per questioni di tempo (sono rimasto indietro col fumetto e non ho tempo per andare in fumetteria più spesso da quando ha chiuso quella a pochi passi da casa sigh =( ). In ogni caso voto manga. Non dico che l'anime sia brutto, anzi, se non fosse stato per lui non avrei mai seguito one piece (non so come, ma la prima impressione leggendo il manga non era stata delle migliori ... poi ho visto casualmente la saga degl'uomini pesce in tv ed è cambiato tutto ...) però, specialmente negl'ultimi tempi i troppi filler e l'eccessiva frammentazione della trama mi hanno fatto propendere per la versione cartacea (nella saga di Alabasta ad esempio il fumetto mi ha appassionato in una maniera disumana mentre l'anime mi ha lasciato alquanto freddo ...) ma a parte questo non è fatto male. Un altro discorso è poi quello della versione italiana ma direi che non c'entra ora (a proposito, un paio di commenti fa si parlava di Sailor Moon ... sapevate che la mangaka che l'ha creato è la moglie di colui che ha realizzato Hunter X Hunter (altro anime snaturato dalla mediaset >.>) e di Yu Yu Hakusho (per gli amici Yu deglli spettri?) ciauuu)
Per quanto riguarda i filler, mi sono piaciuti moltissimo, nonostante la loro natura, quindi ribadisco che secondo me l'anime è meglio!