E' un'idea molto simpatica , un modo in più come un altro per dimostrare quanto la Chiesa Cattolica sia aperta ad una più ampia visione delle cose , tentando di stare al passo con i tempi (perchè , diciamoci la verita , Ortodossi , Mussulmani ed Ebrei sono indietro di secoli , e queste cose non le concepirebbero MAI) . Almeno il Cattolicesimo da parte sua prova ad aggiornarsi e ad essere flessibile , e questo è un grandissimo merito , non è per niente facile come sembra . Al contempo potrebbe essere utile per i bambini conoscere meglio figure positivissime come quelle dei Santi . Sono esempi positivi , è questo l'importante per loro .
Marko
- 16 anni fa
00
>Almeno il Cattolicesimo da parte sua prova ad aggiornarsi e ad essere flessibile , e questo è un grandissimo merito , non è per niente facile come sembra
Solo io sento ripetere ancora oggi "no al preservativo" dal papa?
Alex
- 16 anni fa
00
-Solo io sento ripetere ancora oggi "no al preservativo" dal papa?-
bhè, è da un sacco che la chiesa dice così, e il papa da buon dipendendete deve ripeterlo di volta in volta..che poi alla radio/tv/internet si senta/veda/legga come un obbligo, la colpa non è sua, ma è da sempre che la chiesa è contraria
E parlo da noncredente.
Tornando ot
Abitando a brescia magari ne sentirò parlare più spesso e mi informerò meglio
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Se le studiano tutte pur di far proseliti. XD
Becar
- 16 anni fa
00
Ho disattivato alcuni commenti dove si discuteva della Chiesa pro o contro, non è questo il luogo evitate di ricadere sull'argomento.
@Alex Aspettiamo novità sull'iniziativa se riesci passare
Erosennin
- 16 anni fa
00
bene come al solito la chiesa cerca di usare ogni forma d'arte possibile per i suoi scopi, cioè quelli di accaparrarsi le giovani menti che ci cirondano, visto che altrimenti nessuno se la filerebbe (un pò come se fosse una moda ormai stantia, cosa che in effetti sembra essere).comunque credo che il commento di Harima_Kenji volesse essere ironico, è più che altro una battuta, visto che è difficile credere nel 2008 (anno in cui ci troviamo, sempre che i cattolici siano d'accordo visto che ormai mettono in discussione tutto, ci manca solo che neghino la gravità) a quello che lui ha detto (che la chiesa stia al passo coi tempi), poi se fosse vero, no comment, ognuno è libero di credere a quello che vuole, l'unica cosa positiva è che la chiesa ha fatto un piccolo passo avanti dal periodo "mentale" in cui si trova, cioè il medioevo che loro credono ancora attuale, o forse sono così indietro che per loro il medioevo è fantascienza
MCMXC
- 16 anni fa
00
Sono perfettamente d'accordo con Harima Kenji!
Speriamo che pubblichino online queste opere!
Armisael
- 16 anni fa
00
Commistione di generi non molto auspicabile secondo me. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole...
Darth Vader
- 16 anni fa
00
L'idea potrebbe anche essere interessante, ma a prima vista non mi convince: IMHO santi e manga non credo che vadano molto d'accordo insieme, boh, poi vedremo come il pubblico reagirà.
@Erosennin "anno in cui ci troviamo, sempre che i cattolici siano d'accordo visto che ormai mettono in discussione tutto, ci manca solo che neghino la gravità"
Cosa odono le mie orecchie? Io sono cattolico ma credo nel big bang e nell'evoluzione, inoltre non ho nulla contro gli omosessuali, la pillola e i preservativi. Qui i casi sono 3:
1)Hai un'idea un poco estremista. 2)In tutti questi anni non ho capito nulla del cattolicesimo. 3)Sono schizofrenico (ipotesi più probabile).
Koro24
- 16 anni fa
00
All'inizio sono rimasta un po' perplessa leggendo questa notizia... Ma che c'è di male in fondo? Sono pur sempre rappresentazioni di Santi, e se poi devono colpire i bambini è meglio lo stile di disegno brillante dei manga che i toni solenni e cupi delle classiche rappresentazioni che siamo abituati a vedere. Di sicuro da un impatto più positivo e piacevole alla vista Anche io sono curiosa di vedere le opere!
Darth Vader
- 16 anni fa
00
Non penso che l'idea in sè sia sbagliata, semplicemente mi lascia sorpreso, è qualcosa di nuovo, chi ci avrebbe mai pensato? Semplicemente sono più abituato a vedere i santi con "i toni solenni e cupi delle classiche rappresentazioni che siamo abituati a vedere".
Ansonii390
- 16 anni fa
00
Nel sito del museo diocesano di brescia hanno chiamato l'articolo della notizia: "i santi manga"....e direi XD @Erosennin: non capisco perchè non la si smetta di giudicare le iniziative solo a partire dai propri PREgiudizi e non che si cerchi di valutarle solo per quello che rappresentano oggettivamente...non ci vedo nulla di strano nel decidere di rendere un po' più moderna un iconografia vecchia di secoli...
Antoine
- 16 anni fa
00
Idea molto simpatica e non così strana come sembra. L'iconografia dei santi cambia in continuazione da secoli e secoli: paragonare un'icona ravennate ad una idilliaca Madonna di Filippo Lippi e una medesima Madonna di Caravaggio (che prese a modello una prostituta).
Erosennin
- 16 anni fa
00
nonostante come sono stato travisato, io non ho criticato questa idea da parte della chiesa, anzi sono a favore, notavo solo il fatto che mi sembra un tentativo alquanto sterile per svecchiarsi, visto che si è invece antiquati su questioni ben + serie
@Darth Vader: Cosa odono le mie orecchie? Io sono cattolico ma credo nel big bang e nell'evoluzione, inoltre non ho nulla contro gli omosessuali, la pillola e i preservativi.
non metto in dubbio che ci possano essere cattolici o cristiani intelligenti cosi come non tutti i musulmani si schiantano sulle torri gemelli ma ce ne son molti con un'umanità e un'intelligenza molto spiccata, intendevo solo dire che la chiesa, per mia esperienza personale è retrogata sotto molti punti di vista, mentre questo è uno dei pochi positivi casi in cui la chiesa cerca di avvicinarsi al proprio pubblico.
per Ansonii390 come ho detto a me questa notizia ha fatto solo piacere, poi credo, sempre per mia esperienza che quasi tutta l'umanità ha pregiudizi verso gli altri(e la chiesa la fa da padrone in tal senso e non solo) non vedo perchè non posso comportarmi così anche io.
ribadisco il mio consenso a questa cosa e mi scuso se qualcuno può essersi sentito toccato nel vivo per qualcosa che ho detto
cartman666
- 16 anni fa
00
Che la chiesa faccia dei tentativi per fare colpo sui giovani non e' una novità. Non so se avete sentito della chiesa gonfiabile in spiaggia. Il problema e' che i giovani se ne fregano in gran parte, sia dei santi in formato manga, che di tutto il resto. Poi possono fare quello che vogliono ma se credono di fermare il loro declino, visto che in europa il calo delle vocazioni e' direttamente proporzionale al calo delle borse, con queste iniziative sono dei poveri illusi. Magari prima dei santi/manga dovrebbero pensare al'abolizione del celibato dei sacerdoti.
Lady Efedra
- 16 anni fa
00
Proprio non si riesce a tenerli lontani dai giovani virgulti eh? Io la trovo un'iniziativa sterile, furbastra e dalle motivazioni non convincenti.
Evolution
- 16 anni fa
00
Secondo me è una buona cosa, in fondo i giovani possono avvicinarsi alla chiesa come vogliono e quando vogliono, e possono sempre decidere di testa loro di non avvicinarsi e lasciarla perdere. È la stessa cosa che è successa a me: cresciuto con catechismo e insegnamento cattolico, ho aperto gli occhi e mi sono allontanato. In fondo è uno degli scopi principali di tutte le religioni fare proseliti: c'è chi lo fa suonando i campanelli delle case alle 10 di mattina e chi trasformando santi in manga. Per una buona volta la Chiesa non se ne esce con panzane anacronistiche e voi la criticate comunque ...
Ren
- 16 anni fa
00
Però! Davvero interessante, mi piacerebbe vedere le tavole in questione.
luviblu
- 16 anni fa
00
che schifo
Ruriko
- 16 anni fa
00
Mi piacerebbe vedere qualcuna di queste immagini! Secondo me è un'iniziativa originale, che può avere interessanti risvolti nel campo dell'educazione artistica, visto che buona parte del patrimonio artistico occidentale è a soggetto religioso. Sono d'accordo con quello che ha scritto Evolution: ognuno è libero di fare le proprie scelte; in fin dei conti, conoscere una religione non implica una necessaria adesione ad essa.
Paolo Linetti
- 16 anni fa
00
Buongiorno a tutti, sono Paolo Linetti dello Studio Ebi, vorrei ringraziare, tutti per l'intersse. L'idea del progetto è venuta a me dal momento che ho per passione sia gli anime che la storia dell'arte e insieme a Daniela Boselli; Lucia Botta,Sara Dalena e Francesca Uberti. Abbiamo realizzato il tutto su rodovetro, dopodiché l'ho presentato in curia. Devo dire che quindi non è stata un'azione "furbastra" della Chiesa, ma nello stesso tempo ho trovato che l'iniziativa -per cui temevo potesse trovare suscitare sospetto e diffidenza in ambito ecclesiastico per i pregiudizi ( in Italia troppo spesso non si capisce che i manga non sono un fumetto erotico)- è stata accolta con intelligenza, si sono dimostrati contenti del lavoro serio e faticoso nell'ambito non solo iconografico, ma anche filologico e geografico. Vi assicuro che abbiamo sudato sangue! Vi invito a vederli sul nostro sito www.studioebi.it Vorrei sapere da voi un parere dal punto di vista soprattutto artisco. Quale vi piace di più, e che cosa migliorereste. Questa settimana rilasceremo le cartoline dei sette arcangeli! Grazie Paolo
Princess Neko
- 16 anni fa
00
Konnichiwa a tutti, sono una delle disegnatrici - quella degli arcangeli, per la precisione - e vorrei come Paolo, ringraziare Anime Click (che seguo da mesi per le ultime release) per l'attenzione che ci avete concesso: ARIGATOU!! Non farò commenti sulla chiesa nè sulla chiusura mentale dimostrata dal mondo degli appassionati, piuttosto che della "antiquata e retrograda" chiesa, che ci ha invece accolto con grande approvazione, e da non credente quale sono, sottolineo le parole del Paolo-sama ribadendo che questo progetto è nato da appassionati in primis di anime e manga, e come seconda cosa, amanti di storia e iconografia - per quanto mi riguarda, non solo iconografia cattolica ma di qualsiasi religione - Quello che vorrei/vorremmo, è avere pareri dal punto di vista grafico e stilistico, da persone che se ne intendono di manga e anime, di stile grafico jappo e via dicendo, come a vescovi e preti abbiamo chiesto pareri dal punto di vista dei simboli e dell'iconografia. Poi, per carità, se qualcno di voi è teologo, prete o simili, ben vengano anche commenti e suggerimenti da quel punto di vista! ^^ Ognuno di voi è abituato a vedere disegni in stile manga - chissà quanti di voi sono anche aspiranti mangaka!! - e ci farebbe immensamente piacere ricevere giudizi, commenti, anche critiche, ma dal punto di vista consono a tutti voi, ovvero lo stile grafico! Già solo essere nominata in un sito che da tanto tempo seguo comepunto di riferimento delle serie che seguo, è una cosa stupenda!! Avere anche così tanta attenzione è davvero grandioso! Grazie mille a tutti, sia per l'attenzione che per i commenti e per favore, sosteneteci perchè siamo come voi: appassionati di anime e manga! <3 Bacici!!
cartman666
- 16 anni fa
00
@Paolo Limetti /Princess Neko. Dall'articolo pensavo fosse un'iniziativa della curia, e invece non e' cosi', quindi risultano fuori luogo il mio commento con quello di molti altri anticlericali presenti in questo blog. Non faccio le mie scuse alla curia, visto che tante volte la stessa ha calpestato i miei diritti di cittadino che ormai ho perso il conto. Di una cosa sono curioso invece, come mai proprio i santi vi abbiano ispirato artisticamente per trasporli in stile manga,se non come un esercizio di stile, visto che la vita degli stessi santi e' molto spesso agiografica, carica di storie edificanti ma poco interessanti a chi cattolico non e'.
cartman666
- 16 anni fa
00
visitando il sito in questione, le immagini disponibili sono pochine,sembra che le stesse siano in vendita, ma senza offesa preferisco spendere meglio le mie esigue finanze. Da quello che ho visto, mi e' venuta alla mente la Massironi, con il suo "brrrr rabbrividiamo" a mio modestissimo avviso i santi in stile manga sono come i cavoli a merenda. I disegni non sono male, anche se troppo bambineschi per i miei gusti, ma credo che il talento dei disegnatori sia stato sfruttato per un'iniziativa commerciale di dubbio gusto, almeno questo e' il mio punto di vista, mi e' venuta in mente una puntata di South Park quando Cartman fondava una band di rock cristiano solo per far soldi.
Ruriko
- 16 anni fa
00
A me questi disegni piacciono: danno un'idea immediata del personaggio raffigurato e, pur nella loro semplicità, sono accurati nei dettagli. Non sono un'esperta di disegno, quindi il mio è un giudizio da semplice appassionata di fumetti e cartoni animati giapponesi. Come ho scritto precedentemente, ritengo che possano essere utili anche per aiutare i più giovani ad avvicinarsi all'arte o ad approfondirne la conoscenza. Complimenti a Paolo Linetti, a Princess Neko e alle altre persone che hanno lavorato a questo progetto!
Il Sommo
- 16 anni fa
00
Carissimo cartman666... Potresti evitare questi commenti inadatti al tema trattato. Se per te la curia non ha fatto quel che doveva fare non è di certo colpa di quei ragazzi che si sono impegnati a disegnare le 42 figure dei santi. Sul sito ci sono tutte e tra un po ne vedremo altre serie. Ricordo a tutti che il costo è di solo 0,70€ a cartolina e ad oggi nei portafogli delle persone ci sono ben piu di questi pochi spiccioli.. e comunque sei liberissimo di non comprarli..
Antonio.
- 16 anni fa
00
A che link si trovano sul sito ufficiale queste immagini? Ne cercavo qualcuna da proporre nell'articolo ma non ne ho trovate...
Trovo che questo lavoro sia uno dei piu belli e originali che potessero realizzare! Al giorno d'oggi dove le nozioni sull'iconografia vengono "ignorate"dalla maggior parte della gente,dove chi pensa che bisogna per forza essere credenti per sapere le origini di un santo ci vogliono progetti come questo. Perchè imparare cose nuove puo solo essere utile e motivante! La fusione con la cultura orientale del "manga" poi è geniale,i disegni sono fantastici! quindi complimenti e continuate cosi!
Charcharodon
- 16 anni fa
00
Da non credente e anticlericale convinto trovo sia comunque un'iniziativa molto carina, mi piace l'idea di due mondi così diversi e lontani che si incontrano. Dopotutto anche i manga sono nati quando Tezuka si è ispirato alle immagini della Disney e al design dell'animazione americana degli anni 30... Gli incontri tra realtà differenti non possono che portare buoni frutti e sicuramente sono meglio dei tanti troppi scontri che invece si vedono tutti i giorni.
Le immagini mi sembrano fatte discretamente, si vede soprattutto che sono sentite e curate anche se non eccelse, e comunque mi sembrano sopra la media di tanti altri velleitari mangaka italiani. Delle immagini più grandi da visualizzare però non avrebbero guastato.
panapp
- 16 anni fa
00
Premessa. La Chiesa cattolica ha sempre (SEMPRE) usato la moda del momento per propugnare i propri messaggi, o meglio ancora ha addirittura finanziato appunto le innovazioni artistiche nel corso dei secoli per diffondere il proprio messaggio nella maniera più convincente possibile. Questo ci ha dato la possibilità, oggi, di ammirare il lavoro che molti artisti altrimenti non avrebbero potuto lasciarci. Fine della premessa. I santi "stile manga" (e nessuno più di me odia l'espressione "stile manga") mi sembrano un'operazione originale e totalmente in linea con la tradizione, quindi. Onestamente però è riuscita in maniera molto... approssimativa: per esempio non capisco perché usare lo stile chibi (del tutto ridicolizzante). Spero che in ogni caso l'idea sia di iniziare da queste figurine per giungere alla comprensione anche simbolica dell'iconografia tradizionale.
cartman666
- 16 anni fa
00
@Il sommo: gli autori hanno chiesto un parere, e io gli ho risposto. Premesso che io non sono un disegnatore, ma solo un appassionato, da profano quei disegni mi sembravano troppo stile Winx, e francamente non mi piacciono. (p.s.non sto dicendo che sono brutti, solo che non mi gustano) Non posso dire il mio punto di vista perche' si parla di santi? Sull'iniziativa in se, mi sembra che sia un progetto che sfrutta la religione per fare soldi, anche se i prezzi sono da saldi, il mio giudizio non cambia. Personalmente preferisco degli autori che realizzino un proprio fumetto, e che sviluppino delle idee proprie, non ci vedo molta personalità in questa iniziativa. Sul fatto che vedere San Francesco in stile manga mi abbia provocato brividi di freddo, sarà forse l'influsso del mio sangue anticlericale.
slanzard
- 16 anni fa
00
ho visto le immagini e mi sono piaciute molto....se riesco vado a fare una visitina al museo....sono anche curioso di vedere i prossimi lavori su rinascimento e mitologia greca
Antonio.
- 16 anni fa
00
Slanzard, grazie per il link
Peccato solo che siano delle immagini microscopiche :/
Princess Neko
- 16 anni fa
00
Ri-chao a tutti! Grazie innanzitutto per la costante attenzione e per i commenti, sia poitivi che negativi... però una cosa vorrei dirla a cartman: fidati, da questo progetto, io personalmente non ho ancora visto un soldo - anzi, ne ho spesi parecchi per le trasferte a Brescia, visto che sono di Milano - e se devo essere sincera, non li voglio neanche vedere! Mi sto facendo un sedere così per preparare il materiale per Lucca Comics&Games, ed è lì che spero di fare qualche soldino - anche se ne dubito, purtroppo - e magari di trovare qualche aggancio per poter lavorare coi miei disegni! Io in realtà sono un'artigiana! ^^ Quando mi è stato proposto questo progetto si era messo subito in chiaro che non si srebbero visti soldoni da ciò, e anzi! Il tutto non è affatto stato finanziato dal Museo, nè dalla Curia ma ha pagato tutto - e mica poco! - l'ideatore Paolo-sama! Non sono i soldi che ci interessano, nè - parlo per me - portare proseliti alla chiesa! Abbiamo fatto tutto questo solo per passione! Passione per il disegno mangoso e per i simboli e l'iconografia! Cos'è, quando faremo i personaggi storici ci accuserete di voler fare soldi con la storia? E quando verrà il momento degli dei dei e mostri della mitologia graca ci accuserete di paganesimo? Per rispondere a Panapp - grazie per l'apprezzamento dell'idea - forse è stato scelto il chibi perchè il progetto è nato rivolto ai più piccoli e dunque abbiamo optato per un disegno più adatto a loro. Anche io spero che per i personaggi storici si scelga lo stile normale e non sd; tutto sommato però, per gli dei greci, lo stile chibi non lo vedo affatto male! A chi non piace Pollon?^^ Per quanto riguarda le dimensioni delle immagini, chiederò a Paolo se è possibile rilasciare qualche immagine un filo più in grande! Ancora grazie a tutti! Bacici <3
cartman666
- 16 anni fa
00
@Princess Neko: Non faccio fatica a credere che visto il periodo recessivo, siete in perdita netta, e non avete visto un quattrino, se ti puo' consolare anche con la mia professione, riesco a malapena a sopravvivere. Dipendesse da me vi auguro che riusciate a spillare un sacco di soldi ai credenti, e di guadagnarci il piu' possibile, sono il primo ad augurarti tutto il successo di questo mondo. Detto questo, confermo tutti i miei appunti, puo' essere che il mio punto di vista possa essere influenzato dal mio anticlericalismo, ma ti posso assicurare la mia sincerità. Se poi avete intenzione di fare lo stesso con i personaggi storici, continuo ad esprimere la mia perplessità, illustrarli con lo stesso stile, a me personalmente non convince. In ogni caso, in bocca al lupo.
Princess Neko
- 16 anni fa
00
Ecco, non ci siamo capiti temo: non è che le cartoline non stiano vendendo, anzi è l'esatto opposto! Di soldi ne abbiamo tirati su un bel po' ma non vengono nelle tasche di noi ragazzi! Saranno investiti in altri progetti perchè, ripeto e non mi stancherò mai di dirlo, non lo facciamo nè per i soldi nè per portare nuovi fedeli alla chiesa ma solo ed esclusivamente per passione (cosa che temo in alcuni di voi sia ben poco presente! XD) e che poi che ci si creda o meno, a me cambia poco! Io continuerò a lavorare in questo progetto e attendo con ansia sia i personaggi storici così come gli dei greci...è una cosa che mi diverte e non potete immaginare quale sia la gioia di sentirsi dire quanto siano belli i propri disegni e vedere che c'è gente disposta a pagare per averli... Io, coi miei arcangeli manga - e spero anche con altri - posso dire di aver provato questa gioia: quanti di voi possono dire la stessa cosa?
Paolo Linetti
- 16 anni fa
00
due parole in più sul progetto. Vorrei aggiungere cosa che mi sembra stia fuggendo a molti, ovvero che la funzione primaria del progetto, che accomuna, i santi, la mitologia, e i personaggi storici (quest'ultimo leggasi come serie gioviana) è la storia dell'arte. Cioè fare un vademecum in stile manga per poter leggere dipinti e affreschi, escludendo solo i paesaggi e le scene di caccia. A come leggere una natura morta ci arriveremo. Funzione che è stata chiaramente presentata in comune al Turismo.
slanzard
- 16 anni fa
00
sono passato proprio oggi dal museo e devo dire che dal vivo sono molto carini i disegni, specialmente gli arcangeli(i 3 che c'erano in vendita) e 2 evangelisti....
ranma
- 16 anni fa
00
Che tristezza: 1-non sapete più che pesci pigliare voi fumettisti ma usare la chiesa per farvi strada...
2-era più carino se usavate disegni più personalizzati che cosi in stile manga secondo me, direi che i manga vanno lasciati a chi di dovere
3- ai giovani non interessano queste cose se seguono la chiesa e se non la seguono non saranno sicuramente i disegni a coinvolgerli
4- hanno un che di blasfemo
5- queste immagini sono a pagamento giusto? la chiesa non sa più come spillare soldi alla gente! tra un po' tireranno fuori una loro linea di capi d'abbigliamento!
spero che il progetto vada bene anche se è davvero osceno.
lone wolf
- 16 anni fa
00
il bello dei manga è il fatto che siano provocanti e spesso in italia vengono censurati proprio per questo!! dovete odiarli proprio per usarli in questo modo! come appassionato di manga trovo questa idea squallida!!come disegnatore anche!!poi magari siete di quelle persone che sono tutte casa e chiesa!!e se fosse così nn leggereste sicuramente i manga!ma famiglia cristiana! un pò di fantasia nn guastava però!potevate inventare dei caracters nuovi almeno!!non riadattare personaggi di fumetti che già esistono! ma se voi siete convinti di questa cosa e la fate col cuore ,auguri!! a qualche bambino piacerà certamente!!
metel
- 16 anni fa
00
ranma e lone wolf, chi di voi studia storia dell'arte? chi di voi si è preso la briga di leggere quello che è stato scritto per spiegare il progetto di questi ragazzi? se aveste letto e se foste studiosi di storia dell'arte, allora capireste che un progetto del genere ha senso e ha lo scopo di aiutare la gente nel decifrare buona parte del patrimonio artistico mondiale (che è fatto di arte sacra, per chi non lo sapesse), a partire dai bambini. Perchè è stato usato il linguaggio dei manga? perchè a questi ragazzi piace e non sta scritto da nessuna parte che non possano usarlo. I disegni sono brutti, non c'è fantasia? De gustibus... E la Chiesa ha accolto il progetto, ma non ne è stata la promotrice, come hanno specificato questi ragazzi, quindi perchè continuate a dire che vogliono fare religione? Un ultima cosa: è da ipocriti insultare un'idea e poi fare gli auguri perchè vada bene, non trovate?
Princess Neko
- 16 anni fa
00
Ommamma, non pensavo che acora potessero venire fuori commenti! XD In ogni caso, a ranma e lonewolf non rispondo neanche perchè hanno pienamente dimostrato di aver letto solo il titolo della notizia o poche righe dell'articolo ma di sicuro non i commenti nè altro... A Metel non posso che dire grazie per aver risposto e mi scuso per essersi dovuto/a prendere il disturbo di rispondere a quelli che sono chiaramente dei "flame launcer" (per usare un termine che capiranno in pochissimi), ovvero persone che non hanno di meglio da fare che provocare flame in blog e forum. ...certo che mi piacerebbe davvero vedere questi personaggi dai quali abbiamo copiato! XD La cosa diverente è che prima si accusa la chiesa di usare il disegno manga per i propri scopi, ed ora si accusano i disegnatori manga di usare la chiesa per lo stesso motivo... Fiko! XD
Paolo Linetti
- 16 anni fa
00
Consiglierei a Ranma e Lone wolf, due cose che vorrei che prendeste come consiglio da fratello maggiore, prima parlare o scrivere è bene documentarsi o parlare, anche solo per non far la parte degli sprovveduti. Ho già scritto, ma forse è meglio ripeterlo Il progetto "che santo e'?" insieme a "personaggi storici"(leggasi serie gioviana) e "dei eroi e mostri della mitologia greca" fa parte dell'obiettivo di consentire a chi normalmente non fa lettere con indirizzo artistico di leggere le pareti di un palazzo o di una Chiesa. Pur essendo cattolico lascio l'evangelizzazione agli addetti ai lavori. Se per voi capire che quello è un Nettuno, quell'altra una santa Caterina e l'altra un Niccolò Macchiavelli non è arte, fate vobis? I ringraqziamenti dei genitori di cui i figli sanno ora riconoscere i personaggi della cappella sistina scritte sui giornali, personalmente non posso negare che mi facciano piacere. 1 L'idea è mia la Chiesa non ci ha commissionato nulla 2 se tu avessi visitato il nostro sito avresti visto che già i personaggi storici hanno un altro stile 3 questo punto è proprio sbagliato non hai idea di quanto soprattutto gli acquirenti sono studenti universitari atei!!! 4 sono stati fatti tutti con ricostruzione filologica, storica, geografica eiconografica (però questo lo possono capire solo chi ha un minimo di cognizione di storia e storia dell'arte) 5 LA CHIESA NON PRENDE UN SOLDO lo volete capire? è una nostra produzione! dateci pure sassate ma a noi come è giusto che sia.
slanzard
- 16 anni fa
00
@paolo e neko: vabe ignorateli pure commenti simili, si vede che non hanno letto nemmeno i commenti, il vostro progetto sta andando bene, continuate cosi!
P.S. per caso sono usciti i restanti 4 arcangeli? che nel caso passo a comprarli al museo
Princess Neko
- 16 anni fa
00
@Slanzard: In effetti è esattamente quello che penso anche io, sono solo flammoni che non hanno di meglio da fare... Per gli arcangeli, dovrebbero essere in vendita! Grazie mille per l'attenzione che ci stai riservendo! Se vieni a Lucca ti faccio un disegno omaggio per tutto questo entusiasmo che ci dimostri! Qando morirò varrà milioni di eurodollari... forse! XD
ranma
- 16 anni fa
00
Prima di tutto se questo è un blog non è un flame dare le proprie opinioni, giusto? l'hanno data tutti e la mia viene cosiderata flame forse siete voi che non siete capaci di accettare le critiche. Inoltre volevo chiedere come è possibile che siate capaci solo di IGNORARE anzichè accettare le cose che vengono dette o almeno prenderle in considerazione. Ho letto benissimo cosa avete scritto, voi avete un punto di vista io ne ho un altro e riguardo alla chiesa ho delle idee molto chiare. I vostri lavori non mi piacciono ma se credete che grazie a loro i bambini riescono a riconoscere i santi sugli affreschi..convinti voi.. è che mi sembra ridicola la cosa che i bambini portino nei loro borsellini i santini, o non riesco a vedere mia nonna che bacia la foto di un santo a mo'di cartone animato perche è questo che serve un santino, o sbaglio? Forse era piu idoneo creare un libricino con la storia di ogni santo con le loro immagini, non per forza tutto a fumetto ma aveva più senso come cosa non credete? ho una domanda per paolo perche non ho ben capito una cosa (forse mi sono perso un pezzo): se i soldi non li prende la chiesa e nemmeno voi, dove vanno? tipo oratorio o poveri? @metel, comunque dai disegni che ci sono sul catalogo, per quanto i ragazzi abbiano studiato la simbologia, non si capisce niente, spero sia solo perchè i disegni sono troppo piccoli. @princess neko, personaggi storici o gli dei greci...già visto, che sia il topolino che sia pollon ecc. ma novtà no?
grazie per l'attenzione
lone wolf
- 16 anni fa
00
incredibile!!! nn mi avete postato il commento! nn mi sembrava niente di sconcio. solo perchè nn ero d'accordo con voi quindi?
[<b>Moderatore</b>: Di quale mex. parli? Non ne vedo di disattivati a nome di lone wolf. - Antonio.]
lone wolf
- 16 anni fa
00
scusate !!!ho sbagliato!!nn mi era apparso il commento per un errore di caricamento credo errore mio!!!ignorate il commento sopra! sono una persona troppo impulsiva a volte!;)
comunque proprio perchè ho studiato storia dell'arte, religione,storia delle religioni,letto la bibbia,vangelo e quant'altro,frequentato chiesa e oratorio(da giovane)e sono sempre stato interessato alla religione(anche se non condivido quella cristiana) e,dopo aver letto l'articolo,mi stupisco di non aver riconosciuto i vari santi!!ora vado a ripassare!! buona serata a tutti
Metel
- 16 anni fa
00
lone wolf, visto che sai tutto perchè da giovane hai studiato storia dell'arte, delle religioni, disegno mi stupisco che a te non piaccia nulla.
Princess Neko
- 16 anni fa
00
Hee, che dire? Anche se lo ritengo un po' inutile, provo a rispondere a ranma: Punto primo: mi scuso se ho apostrofato il tuo commento come flame ma hai ampiamente dimostrato di non aver letto una sola parola di quello che è stato scritto, visto che accusi la chiesa di voler far sodi coi manga quando è stato più volte scritto che la chiesa non centra nulla con questo progetto ma siamo stati noi, semplici appassionati, a ideare e proporre il tutto alla chiesa e non viceversa! Inoltre hai scritto che vogliamo fare soldi ma anche in questo caso era stato scritto che gli eventuali guadagni saranno investiti per i progetti futuri... ma vabbè, immagino che leggere tutte queste infinite righe di parole sia estremamente complicato e noioso, non è vero? ^^ Molto più semplice leggere due o tre parole qui e li, farci un bel "bigino" e commentarlo a puntino! XD Inoltre c'è una cosa che non capisco... accusi i fumettisti di usare la chiesa per fare soldi con la chiesa o accusi la chiesa di usare i manga per far soldi? In effetti potrebbe essere entrambi! Ma a questo punto, immagino che il tuo brillante pensiero sia esteso a chiunque faccia soldi usando qualsiasi mezzo, dico bene? Lo sai che anche questo stesso sito ha dei banner pubblicitari che danno soldi per oggi accesso o click? A questo punto possiamo anche accusare i creatori di Anime Click di usare gli anime per far soldi... o forse, come nel nostro caso, si cerca di portare avanti una passione o qualcosa in cui si crede e purtroppo al giorno d'oggi non si può fare nulla senza soldi... Poi purtroppo mi dispiace contraddirti per l'ennesima volta, ma i bambini che hanno avuto le cartoline hanno dimostrato di aver imparato a riconoscere alcuni santi e arcangeli... tu sapresti distinguere san Giorgio dall'arcangelo Michele? Anche i giornalisti che hanno pubblicato un articolo su di noi l'hanno sbagliato! XD Invece ho avuto io stessa la prova che un bambino ha saputo riconoscere questi due personaggi dalle nostre cartoline. Per quanto riguarda il copiare, ad essere sinceri mi riferivo a lone wolf che ci accusava di aver copiato alcuni personaggi, ma visto che chiedi, perchè dunque non accusare Detective Conan, Kindaichi o addirittura lo Sherlock Holmes a cartoni animati, di aver copiato dalle novelle di Ser Conan Doyle? O che dire di quelle persone che non hanno neanche la fantasia di inventarsi un nick ed usano nomi di personaggi di cartoni animati esistenti? XD <-- Si questa è una burla provocatoria, nel caso te lo stessi chiedendo! Per il libro che proponi di fare, è già pronto e sarà presentato a breve a Francoforte... probabilmente abbiamo copiato la tua idea o vogliamo farne soldi per spassarcela sulle spiagge caraibiche! XD Poi, vabbè, abbiamo detto che le cartoline servono AI BAMBINI per tentare di riconoscere i santi... ma se la tua nonna ha uno spirito giovanile potresti regalarle le nostre cartoline! C'è uno sconto sul pacco completo! (<-- la mia di nonna ha gradito e alcuni santi li ha riconosciuti, riuscendo anche a distinguere san Giorgio da san Michele!) In ogni caso, non volevo risponderti proprio per evitarvi le brutte figure! Un conto è dire le proprie impressioni, che siano queste contro o a favore del progetto, un conto è scrivere con le scimmie che ballano nella testa e sperare che le dita battano sui tasti giusti! Anche Cartman666 ha scritto che a lui l'idea non piace ma mi sono sentita di rispondergli perchè ha fatto delle obbiezioni sensate e scritto cose con un minimo di senso, anche se contro di noi! In ogni caso, risponderò a chiunque faccia obbiezioni, critiche o domande sensate... nel caso voleste una risposta anche se il vostro commento manca dei particolari citati qui sopra, chiedete e vi sarà dato! ^^
Sono esempi positivi , è questo l'importante per loro .