sarei curioso ma vedere i due film di seguito è un suicidio!! farli in due notti differenti no... vabbè che è domenica però... p.s. comunque la notte è qlla del 19
kemmo
- 16 anni fa
00
animeclick grazie di esistere! Se non avessi letto questa notizia me li sarei persi!
kiko
- 16 anni fa
00
giorni fa ci so stati tutti i film supertrash di godzilla^^ e company spettaculo..
iensy
- 16 anni fa
00
Direi che i due film li trasmettono tra questa notte (18 ottobre) e la mattina presto del 19 ottobre. La notte del 19 ottobre è da domani sera non da adesso. Ad ogni modo avrei preferito film di samurai. Ma sembrano comunque interessanti questi 2 film.
panapp
- 16 anni fa
00
Ma guardate che veramente Ghezzi è un appassionato di cinema giapponese e di film del Sol Levante ne mette molti, spesso e volentieri, mica solo stasera... ha trasmesso tutto Kitano e molte cose di Miike ed altri, per esempio. Io rimango spesso a guardarli, da anni (onestamente mette sempre film d'arte, ma a me piacciono e quindi riesco a resistere al sonno); Ghezzi ha uno spazio notturno su Rai Tre che si chiama "Fuori Orario": durante la settimana trasmettono vecchi documentari sociali o costometraggi o roba così, nel week-end invece mette film (sia vecchissimi sia recenti) sempre d'essai ed interessanti. Per informarsi, il sito del programma è sempre aggiornato: www.fuoriorario.rai.it
panapp
- 16 anni fa
00
Ah, a proposito: nel linguaggio televisivo le ore 02:00 del mattino del giorno 19 ottobre appartengono al palinsesto del 18 ottobre, perché la giornata televisiva non va da mezzanotte a mezzanotte, ma dalle 6:00 del mattino alle 6:00 del mattino successivo.
Armisael
- 16 anni fa
00
Too late...maledette feste...vabbè un po' di commenti in merito per vedere se è il caso di noleggiare i film sarebbero apprezzati ;-P
Ansonii390
- 16 anni fa
00
il primo film è davvero significativo...si avvicina molto al neorealismo italiano...ne è davvero valsa la pena nonostante l'orario, trama semplice e lineare, finale crudo ma al contempo poetico e moraleggiante...tema fondante è la critica alla guerra, rivelatrice della vera natura umana e disseminatrice di morte e sacrifici inutili... Un film che sicuramente fa riflettere.. i miei occhi non hanno resistito per vedere il secondo x_x
panapp
- 16 anni fa
00
Sì, il primo film, quello di Fukasaku (famoso nel mondo per "Battle Royale", famoso in Giappone per le sue opere anni '70), è stato molto bello. È stata una sorta di storia a metà fra il pirandelliano e "Rashoumon" di Kurosawa: una donna vuole ricostruire la verità sulla morte del marito, sergente durante la II Guerra Mondiale; raccoglie diverse testimonianze discordanti e cercherà la soluzione (terribile, ovviamente). Molto bello, ma dubito che sia rintracciabile a noleggio, a vendita o persino su eMule, perché è del tutto inedito in Italia (come la gran parte della roba che propone Ghezzi). Il secondo era un melodramma molto pesante, ma con una splendida ambientazione cinese. Il terzo era "Estasi", un famosissimo e meraviglioso film anni '30 che questo sì è davvero da vedere. Immagini espressioniste folgoranti.
Alex
- 16 anni fa
00
Uff, ho visto la notizia solo stamattina (lunedì). -__-
usagi
- 16 anni fa
00
Il terzo film "Estasi" non era giapponese vero? non l'ho visto ma avevo letto che non era un film giapponese.
Ansonii390
- 16 anni fa
00
no solo i primi due erano giapponesi...
Naco
- 16 anni fa
00
Letto tardi... ._.
Fukuro
- 16 anni fa
00
Anche io letto troppo tardi... comunque come sempre Ghezzi regara delle pellicole leggendarie. Uno dei pochi format intelligenti rimasti in televisione, assieme ad altri sempre e solo su Rai Tre, purtroppo relegato a notte fonda.
genji
- 16 anni fa
00
Ogni sabato controllo il palinsesto notturno di rai3. Spesso trasmettono film giapponesi. Trasmisero anche film di akira kurosawa anni fa.
vabbè che è domenica però...
p.s. comunque la notte è qlla del 19