Gli americani hanno bisogno dei Musical altrimenti non si emozionano -_- e cmq diciamolo, la maggior parte di loro sono troppo bigotti per capire gli shojo...
"ma anche a causa dell’avversione contemporanea degli americani per ciò che è “kawaii” e “moe”."
..... idioti non è avversione, ma semplicemente RAZZISMO......
Yuuki
- 16 anni fa
00
Anche in Italia tanti fan sottovalutano gli shoujo; se tenti di prestarli un manga che è di questa categoria (molto variopinta e con titoli anche diversissimi tra di loro) lo rifiutano ancora prima di vederne una pagina o di sapere la trama. Il culmine che mi capitato è stato un ragazzo che ha apprezzato tantissimo il 1 numero di Trinity Blood, salvo poi non volerlo più quando ha letto che era shoujo, perchè non voleva leggere "robe da donne" XD Diciamo che lo steorotipo è ancora molto forte; una serie andrebbe prima valutata per quello che è ancora prima di sapere di che categoria è. In Italia purtroppo sono ancora inedite serie shoujo bellissime mentre pubblicano certe schifezze O_O!
panapp
- 16 anni fa
00
Gli americans hanno scoperto l'animazione ed il fumetto giapponese dopo di noi, e solo tramite shonen: le mille maghette che hanno imperversato nelle TV della nostra gioventù loro non ce l'hanno avute, ed ecco che non hanno l'humus culturale per capire una storia che non sia un ammazza/spara (come i loro film). Vabé, forse ho un po' esagerato.
commander
- 16 anni fa
00
quasi normale che i vecchi shojo non abbiano attrattiva in america,tenendo conto che da loro gli anime hanno avuto successo più recentemente! tranne qualcuno vecchio in maniera marginale...penso al successo di go go go mach 5(speed racer in america) che sicuramente non era uno dei prodotti migliori arrivati in italia e difatti pochi lo ricordano!
MikuruNagato
- 16 anni fa
00
Io sono una acerrima nemica dei Shojo, benchè agli inizi del mio hobby per i manga (ossia 7 anni fa) ne leggessi moltissimi. Forse sarà che sono cresciuta durante questi anni quindi il panorama shojo è oramai diventato troppo mieloso e scontato, per me.
Non è possibile che una tizia ubersfigata sia poi accerchiata da orde di ragazzi fighissimi. Infatti poi la tizia in questione è sempre una bellissima ragazza =_='
Infatti ho apprezzato tantissimo Perfect Girl Evolution, poichè è la storia di una ragazza più umana. Sciupatissima perchè ferita in amore e non sempre col sorriso sulle labbra, ma anzi depressa ed irritante. Un mostro di ragazza. Anche questo fattore c'entra molto, alla lunga una ragazza si stufa di leggere tutte queste vite perfette che magari sa già che non le potranno mai capitare. Ma vabbè, sarò troppo pessimistica XD
Poi c'è da dire che conta anche la cultura. Io non sono antiamericana, quindi non rompete con la solita storia della nippofilia! >_> Ma in America c'è un diverso modo di vedere l'amore, è più sbrigativo se non passionale. In Giappone per darsi un bacio ci mettono un mese! Ora i manga si sono un pò adattati, ma i vecchi shojo facevano vedere un'unica scena del bacio fra i protagonisti nelle ultime pagine dell'ultimo volume! Magari di una serie composta da 50 tomi X°°°D Quindi un pubblico abituato a cose come High School Musical, non è che sia molto propenso a seguire gli anime/manga shoujo.
Naturalmente non voglio dire che ogni americana la pensa così, però anche la cultura del proprio paese influisce sul modo di vivere sentimenti come l'amore.
Vabbè magari ho scritto un mucchio di stupidaggini, ma sono quasi le 4 DEL MATTINO °A°'' quindi chiedo venia, ma più o meno ho voluto dare pure io il mio parere :3
Quindi w gli shonen!! Sangue, poteri magici ed estenuanti combattimenti! X°°D Almeno nei shonen i ragazzi non sono TUTTI effeminati ed anoressici~ LOL.
Devil
- 16 anni fa
00
Concordo con MikuruNagato!!!!!!!! Anche io n posso vedere gli shojo,ma mica per pregiudizi, è perchè sono troppo sbiascicanti, il ritmo de storia n và avanti per niente e poi sò pieni di seghe mentali in una maniera pietosa!! Apparte che, infatti, i maschi sò tutti belloni iperfighi e che se credono stò cavolo e le ragazze tutte gne gne.... che diventano bordò per ogni minima cavolata.... Opss! Forse ho parlato troppo... Qualkuno mi odierà ora... P.S. W Bleach
AGiTo WaNiJiMa
- 16 anni fa
00
Io la penso esattamente come MikuruNagato!! Hai ragione! Gli americani che si tenessero i loro noiosissimi musical!! Non sanno apprezzare per prima cosa le altre culture e per seconda le cose che non sono stereotipate come i loro film!
veu
- 16 anni fa
00
Cutie Honey Flash come tutta la saga di Cutie Honey andrebbe esportata dappertutto perchè merita davvero!
Astrea
- 16 anni fa
00
Lo shojo non è il mio genere preferito, dato che al momento le mie serie preferite sono FMA e Bleach, ma non lo aborro neanche, soprattutto se contaminato da altri generi come l'horror o il fantasy. Ciò detto, se in America sono giunte solo serie fatte... in serie, posso capire che non sia particolarmente apprezzato. Un po' per la tipologia di protagonista, che come dice MikuroNagato *dovrebbe* essere una ragazza normale, magari neanche troppo carina, e che in barba a tutte le leggi delle probabilità si trova circondata dai più fighi della scuola-quartiere-circondario; un po' per il ritmo narrativo e la ripetitività di certe situazioni. All'ennesimo litigio-malinteso-casino che poi si risolve in una rappacificazione che consolida il rapporto salterebbero i nervi a chiunque tranne (forse) alle ragazze giapponesi che magari certe situazioni le vivono o vorrebbero viverle realmente. Ovviamente non mi riferisco all'essere circondate dai più belli del reame ma a come il rapporto amoroso venga idealizzato in due culture differenti. Poi in America sta spopolando Twilight, che altro non è che uno shojo molto alla Vampire Knight... Valli a capire, gli Americani!
kaisa
- 16 anni fa
00
Ci sono molti prodotti giapponesi che hanno sfumature che capiscono solo i giapponesi... rassegnamoci. Io evito gli shojo... per i motivi già espressi negli altri commenti , ma qualcuno di buono c'è eccome. Ho avuto modo di andare in Giappone e mi sono accorta quanto culturalmente sono diversi da noi... sono iperseri sul lavoro e "timidi" nei rapporti... ma sopratutto fanno davvero tutte quelle smorfie che si vedono nei cartoni! (gesti, risolini, rossori, imbarazzi... da non credere)... Capisco quindi come sia difficile far passare certi messaggi ad altri paesi... e questo vale per gli shojo fatti bene... alcuni sono veramente soldi buttati via però :X
Yuuki
- 16 anni fa
00
Che bello essere ascoltate XD ho appena scritto che la categoria "shoujo" ha nel suo interno titoli diversissimi tra loro (e che - pensate un po! - non sempre parlano di amore!) e che in Italia pubblicano soprattutto quelli più brutti XD ed ecco che c'è chi scrive che è nemico giurato segli shoujo perchè tutti uguali e mielosi XD evviva! Ognuno ha i suoi gusti, ma come vi ho già detto in Italia si sono molto fissati a pubblicare shoujo molto simili tra loro (ragazzina a scuola bruttina che si trova però circondata da tanti ragazzi - tra l'altro stereotipo usatissimo anche in molti shounen; in quanti prodotti per maschi troviamo un ragazzo normale o bruttino che poi si trova circondato da tante fanciulle fighissime?) ma in Giappone ce ne sono una marea (anche molto validi) che non parlano assolutamente di questo.
Yuuki
- 16 anni fa
00
Ah dimenticavo, ci sono anche shoujo molto espliciti, col cavolo che sono solo platonici XD. Ne cito solo uno famoso, ma l'elenco sarebeb lungo: Nana.
kasia
- 16 anni fa
00
Concordo con Yuuki: Nana is the best XD
Slan
- 16 anni fa
00
Perchè quando leggo i commenti degli utenti di questo sito mi convinco sempre di più che anime e manga facciano male? Diciamoci la verità, nella maggior parte degli shojo i protagonisti si imputtanano la vita senza che ve ne sia alcun bisogno e questo gli americani, che pur di storie d'amore se ne intendono, lo sanno bene. Non è una questione di mancata sensibilità o superficialità, ma di buon senso. E poi come si può andare appresso alla moda Kawaii, ovvero un evidente insulto alla ragione e alla dignità umana? Altro che razzismo...
zeno
- 16 anni fa
00
Nana è il peggior shijo di sempre. La ragazza con i capelli arancioni è una paranoica odiosissima.
a_d_n
- 16 anni fa
00
concordo con gli usa, gli shojo mi fanno defecare.
Nero
- 16 anni fa
00
Sembra quasi che le schifezze sono tutte concentrate negli shojo, la spazzatura esiste in ogni genere...
a_d_n
- 16 anni fa
00
a me fanno gli shojo defecare (termine italiano e NON volgare)
concordo con gli usa!
Lain
- 16 anni fa
00
Beh, se ricordo bene, Sailor Moon ebbe un successo travolgente anche in America.... dopo di lei nulla più se non brevi flash.
Lain
- 16 anni fa
00
Chi è che si firma con il mio nome?
Sailormoon fece così tanto successo che la Saban voleva fare la sua versione mezza cartone mezza live....
UNA TRAGEDIA!
Slan
- 16 anni fa
00
Comunque non è vero che tutti gli shojio sono da buttare. Io mi rivedo ancora con piacere, ad esempio, Maison Ikkoku. Non mi piacciono le esagerazioni, come per esempio Nana, visto che è stata citata...
Marco
- 16 anni fa
00
esiste sailor moon live in effetti! non è nemmeno tanto brutto u.u
Fra X
- 16 anni fa
00
a_d_n ah, ah! Ma per piacere. "Maison Ikkoku" mica è shojo o come si scrive.
"ma anche a causa dell’avversione contemporanea degli americani per ciò che è “kawaii” e “moe”."
..... idioti non è avversione, ma semplicemente RAZZISMO......