L'avranno anche pagata, ma la bambina della pubblicità a me non sembra al massimo della felicità, poi ognuno educhi i propri figli come vuole, anche se io dissento!
MxM93
- 16 anni fa
00
Oddio,sarà che non sono un genitore e che quindi come è giusto non possa esprimere giudizi sull'educazione parentale, ma a me non pare che sia un'idea malvagia...
Evolution
- 16 anni fa
00
30 morsi a boccone? Ma così il pranzo/la cena dura tre ore °°
Fede
- 16 anni fa
00
Che culo!
a_D_n
- 16 anni fa
00
stanno proprio fuori... cioè io nn me la sento piu di giustificarli...
iO
- 16 anni fa
00
Che gran.....CAZZATA
Musashi
- 16 anni fa
00
Io quel coso non lo metterei mai, sembra una tortura, però non è una questione di educare i figli come si vuole, è una questione di salute. Masticare migliora la digestione e aiuta a controllare il peso, infatti si mangia meno perché aumenta il senso di sazietà. Sarebbe meglio imparare a farlo senza quel coso, però!
Methos
- 16 anni fa
00
Il metodo migliore, se non imparano, è sempre insistere. E piuttosto un bel ceffone se non danno minimamente retta XD
Geruge
- 16 anni fa
00
Dai 100 ai 500 euro? Bene, adesso so cosa farmi regalare per Natale ''' Davvero utilissimissimissimo, non c'è che dire U_U
Epicuro
- 16 anni fa
00
Dal titolo pensavo si trattase di un gadget per vampiri...
Saluti
argetlam87
- 16 anni fa
00
O.O Come si fa a masticare un boccone 30 volte? Al 4° sei già ko XD
EroKira
- 16 anni fa
00
sicuramente l'idea è negativa , specialmente in periodo di crisi economica dove si fatica per tirare a campare, e per sfamare i figli, solo io darei un bel ceffone a chi diceva che sono i bambini, se non imparano, a meritarlo, visto che è più giusto(IMHO) picchiare chi è a favore della violenza sui minori, che picchiare i minori stessi
Weird
- 16 anni fa
00
già mi vedo un'ondata di commenti 'i giapponesi son TUTTI pazzi'...
dai, non penso che tutti i giapponesi si ritrovino davanti alle porte dei negozi all'orario di apertura per assicurarsi sto prodotto, credo che chi lo compra sarà la solita minoranza che si fa abbindolare, esattamente come succede qui da noi, tra tutte le boiate delle televendite, che qualcuno continuamente compra, salvo poi denunciare la Wanna Marchi di turno (non che la appoggi, sia ben chiaro, ma se certa gente evitasse di farsi menare per il culo certi fatti non accadrebbero)!!!
Alucard.84
- 16 anni fa
00
ma perchè fanno di tutto per complicare la vita?! per una corretta masticazione fanno stressare i loro figli, non mi sembra che il gioco vali la candela
TidusVaan
- 16 anni fa
00
allora a_d_n non sentirti più neanche di lasciare commenti inutili!!
Harima_Kenji
- 16 anni fa
00
La trovo un'idea utile , anche se certamente non necessaria . A dispetto di quanto credono alcuni , la masticazione è importantissima ai fini di una buona digestione .
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Bella la tecnologia, ai miei tempi si usava il pallottoliere!
Ansonii390
- 16 anni fa
00
alla fine l'aggeggio fa risparmiare...se il bimbo/a mastica tanto, si sazia prima, mangia meno=più soldi in casa XD se si fa l'acquisto in prospettiva l'idea non è male...
dedrimar
- 16 anni fa
00
perché fare una cosa così complicata??? se bisogna dare 30 morsi (che poi a me sembrano tanti) al cibo tanto vale che siano i genitori a dare il buon esempio controllando morso per morso i figli (e così mantengono anche un attività salutare anche per loro)
baldios
- 16 anni fa
00
io pensavo al cucciolone di cui facevano la pubblicità che diceva "10 morsi" in giappone la rifaranno: "cucciolone 300 morsi" XD
a_d_n
- 16 anni fa
00
i genitori devono insegnare a vivere, non le macchine
TidusVaan dovrebbe dare l'esempio di quello che scrive.
in jappone esistono bagni che lavano addirittura il sederino cosi nn si sporcano le mani. il loro futuro sarà come quello degli umani di wall-E... se qualcuno approva ste scelte significa che approveranno tale situazione futura.
mi spiace per loro.
Boh
- 16 anni fa
00
Beh di giapponesi obesi se ne vedono molto meno in confronto agli americani dai, il film era per loro lol Saranno anche pazzi ma non fan male a nessuno, sono così teneri, pucciosi, bon ho deciso, voglio un pupazzetto di una giapponese o/
Cmq per dispositivo puo' andare se le musichette ce le metto su io...EEEND OF THE LIIIINEEE!! XD
Funz
- 16 anni fa
00
Già far mettere in bocca una forchettata a mio figlio è un'impresa, figuriamoci fargliela masticare 30 volte
junko
- 16 anni fa
00
baldios stralol simpatico quell'aggeggio anche se attaccato alla faccia non so se è comodo e divertente per il bambino. Già immagino le gare a scuola a chi mastica di più scusa a_d_n però a me questo apparecchio sembra solo uno strumento in più per i genitori e non un loro sostituto. Ci penseranno poi i genitori a sgridare il bambino che non ha superato il record di morsi del giorno precedente hihihi
Pincopallino84
- 16 anni fa
00
Che invenzione bislacca!!!! Tutta roba inutile!!!!
Ninja Edicolas
- 16 anni fa
00
Cacchioooooo noooooo , volevo comprare quello per i bambini delle medie ma costa troppo!
BellaSwanCullen
- 16 anni fa
00
Ma qualcuno avrebbe davvero il coraggio di portarlo a scuola? O_o Specie quelli delle medie...
Armisael
- 16 anni fa
00
Si infatti...al di la di tutte le disquisizioni su utilità o meno di sta cosa...ALLE MEDIE?!?!?! Non ha senso...
Nero
- 16 anni fa
00
Secondo me ne venderanno 4 il primo giorno, 2 il secondo, altri 3 durante la prima settimana e poi chi lo produce dichiarerà bancarotta..
mimi
- 16 anni fa
00
in giappone sono abituati a queste cose "stravaganti". Secondo me una cosa del genere a scuola genera curiosità tra i compagni di scuola. Quì in italia probabilmente il bambino verrebbe deriso...
Armisael
- 16 anni fa
00
Anche in Giappone...anche in Giappone...non sai quanto possano essere crudeli i bambini.
Dio
- 16 anni fa
00
Il costo è ridicolo per 4 sensori di movimento in croce, dovrebbe costare al massimo 20€, e sto tenendo conto che il costo della vita in Giappone è più alto.
Per quanto riguarda il ceffone, posso assicurare che, contrariamente a quel che viene fatto credere da decine di "psicologi" che compaiono in giro, i veri studiosi dell'educazione sono concordi col dire che uno schiaffo, dato al momento giusto e non per sfogare le proprie frustrazioni sui figli, non sono non è violenza, ma è molto utile per l'educazione degli stessi, in quanto mostra loro il limite, una cosa che durante la crescita i bambini cercano costantemente. Ma non è questo il luogo per parlarne.
EroKira
- 16 anni fa
00
concordo con "Dio"(bel nick tra parentesi) sul fatto he 20 euro sarebbero anche troppi per questa ennesima "baggianata" elettronica che potrebbe benissimo essere sostituita dai genitori che invece di"buttare" questi soldi potrebbero insegnare al figlio come masticare (riguardo alla violenza io non sono uno psicologo o un moralista benpensante che dice che la violenza è sbagliata e basta , anzi penso che spesso la violenza risolve molti problemi, o li allontana cosa che per alcuni è la stessa cosa, e dico ciò per esperienza personale, solo che personalmente non sono d'accordo sulla violenza sui minori apriori, visto che se per imporgli dei limiti lo si picchia , non voglio neanche immaginare per fargli avere un pò di educazione sessuale cosa gli sipotrebbe fare, e visto che sono contro ogni tipo di violenza rivolta ai minori, non mi pongo il problema, anche se è vero che alcune volte un ceffone, purtoppo fa + di mille parole, visto che certe volte i figli sembra quasi che te lo vogliano tirare fuori il ceffone, anche se non è una scusante)
Methos
- 16 anni fa
00
@EroKira: sul discorso "violenza". Io non trovo niente di male in un ceffone, al momento giusto, e se proprio non si riesce a farsi ascoltare. Mica quella è "violenza sadica e gratuita", è un semplice metodo diretto quando mille parole e buoni propositi non bastano. Io me li sono beccati, al mio tempo, i miei bei ceffoni, e oggi non riesco a rimpiangerli perché so che mi sono serviti per diventare educato e rispettoso del bene altrui. Magari da bambino non capisci certe spiegazioni, ma non insegnare alcuni principi solo per paura di dare uno schiaffetto porta poi al branco di giovani arroganti e menefreghisti che oggi popola mezza Italia.
Zanin
- 16 anni fa
00
E' un aggeggio inutile e pure costoso
Sono lieto di leggere i commenti di chiunque purchè siano espressi in modo educato ed argomentato come ha fatto A_d_n :) e per il water con il bidet incorporato meglio cosi che non averlo(ipotizzo sia per problemi di spazio) ^^"
Penso che il ceffone (inteso come schiaffo sul viso) non abbbia mai scusante per bambini piccoli(e se devono imparare a masticare lo sono eccome) proprio al limite in casi estremi giustifico uno sculaccio anche energico solo sul sedere
Per chi vuole solo una scusa per menare i bimbi(se gli spieghi ti capiscono) non solo quoto Erokikka ma aggiungo BRING IT ON!!!!! 3:>
Armisael
- 16 anni fa
00
Mah, ceffoni non ne ho mai, ma proprio mai, presi eppure sono assolutamene consapevole delle convenzioni del vivere civile. Tutta sta roba è solo uno strumento di tortura inutile, come i ceffoni alla fine...se il bambino ci arriva non serve niente di più di un discorso, magari ripetuto qualche volta, se non ci arriva, anche il ceffone più pesante è inutile...sto attrezzo poi è fuori da ogni logica.
P.S.: masticateli voi 30 volte i noodle senza farsi venire il nervoso, figuratevi i bambini...
Zoolander
- 16 anni fa
00
Ma che assurda minchiata: tecnoligicasucchiasoldinipponicorientalmenteinutile!!!!
Ma dico, quei ruminanti dagli occhi a mandola e dalle orecchie a punta non sanno contare fino a dieci, masticare con moderazione, prima a destra poi a sinistra oppure prima a sinistra poi a destra e deglutide senza parlare (se non si strozzano) sorseggiando un bicchiere d'acqua per aiutare l'esofago?
E lo chiamano un paese tecnologico! -____-'!!!
mreight
- 16 anni fa
00
Mi ricorda tanto una gag sentita nella rubrica "invenzioni inutili" del programma radiofonico 610, in cui l'inventore di turno aveva creato il contatore di starnuti...