l'ho fatto perchè era un'occasione speciale,ormai dovresti spaerlo come scrivo!comunque grazie come sempre per l'avvertimento,ammetto di essere a volte fuori dagli schemi,ma il demone,quando è preso da determinate ispirazioni bisogna prenderlo per così com'è.
grazie comunque di avermi risparmiato una fatica che già di per sè mi è costata tre giorni dal programma in word!la prossima volta starò almeno più attento!
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
vi riporto dal suo forum un discorso di ringraziamento del sanctuary di ivo de palma a carabelli:
"Spero proprio che il Maestro(carabelli ndr), che tale resta comunque, sia fiero di ciò che abbiamo potuto fare in questa serie, in memoria sua e delle indicazioni che soleva dare in sala.
Ringrazio tutti dei complimenti e del gradimento complessivo (svarioni a parte, ma credo non influiscano molto sul risultato finale) tributato al prodotto.
Testi e nomi a parte, penso che anche i più incalliti puristi non possano sorvolare sul pathos che abbiamo profuso in tutti i personaggi: lo abbiamo fatto all'italiana, naturalmente, giacché questo è il nostro compito (chi gradisce esclusivamente i modi altrui ha comunque l'originale a disposizione), e, permettetemi di dirlo, il nostro vanto. Recitare sfruttando tutte le possibilità offerte dal microfono, e farlo in perfetto sincrono, è qualcosa che i giapponesi non hanno quasi mai voglia di fare, mentre resta sempre e comunque il nostro indiscutibile marchio di fabbrica.
Per il Meikai, l'unica cosa che posso dirvi in questo momento è che... il doppiaggio è già in corso...
I tempi della messa in onda mi sono noti, ma non posso divulgarli.
Al solito, il consiglio è di evitare di stressare il cliente, giacché non è mai abbastanza il tempo che riusciamo a dedicare a prodotti così importanti e non è proprio il caso di indurre Mediaset a metterci ancor più fretta.
Vabbè che, come dimostra il Sanctuary appena concluso, qualche miracolo, artisticamente parlando, ogni tanto riusciamo a farlo, malgrado le strettissime consegne.
Strettissime consegne che non coincidono necessariamente con la messa in onda.
Il Sanctuary è stato lavorato con l'ordinaria urgenza. Per andare in onda due anni dopo..."
volevo sapere le vostre impressioni e cosa riuscite a cogliere da ciò detto appena oggi dal grande ivo!(il contesto è da direttore,ovviamente,più che doppiatore,visti i risultati,almeno secondo me!)
gamaoyabin
- 16 anni fa
00
Vorrei sapere se sono previste le repliche di questa serie visto che mi sono perso qualche episodio.
skorpio
- 16 anni fa
00
bhe,indubbiamente la seria animata piu bella che sista la mondo,non ci sono paragoni,se non altro per quanto riguarda questa seri di hades c'e' qualcosa di nuovo da vedere con tutta l'emozione che possono dare questi favolosi guerrieri.per non peggi parlare di dragonball che l'avete fatto ricominciare 854 miliardi di volte,troppo monotono e sopratuto troppo visto,ha cominciato a stancare....ma perche non mettete la nuova sria di hades al giorno al posto di quel draonbball?almeno si vedrebbe qualcosa di nuovo invece di riproporre sempre gli stessi episodi di una serie anni 80 come dragonball vista e stravist e molto superata...mandatelo in pension per favore,credo se lo meriti..ciao
demone dell'oscurità,versione battista
- 16 anni fa
00
skorpio,grazie,ti quoto immediatamente,allora la mia non è una voce che predica solitaria,sacco di stracci e buone parole che predica e grida nel deserto! ego te battizzo in nomine del demone!
Oni
- 16 anni fa
00
Anno bisesto, anno funesto?! Il 2008 è stato bisestile, ma funesto, a parte qualcosa a livello personale, non lo è stato. Ho potuto assistere a revival delle mie opere preferite: one piece è tornato sulla cresta dell’onda in tv più forte che mai, hokuto no ken torna a splendere in italia addirittura nei cinema, e infine sono tornati i cavalieri dello zodiaco, cosa più importante di tutte; in questo 2008 ci hanno portato 2 manga nuovi, episode g e lost canvas (il primo di cui è stato già ristampato il primo num uscito anni orsono); una ristampa perfect; e, cosa più importante, il ritorno in tv con nuovi episodi. Quindi si può dire che questo è anche stato l’anno dei cavalieri, per questo campeggia nella mia stanza il nuovo calendario 2009 dei cavalieri, sperando che il prossimo sia simile in tutto e per tutto se non migliore!
Detto ciò, analizziamo per un attimo questo ultimo epi.
Nonostante conoscessi la storia più che bene, mi ha tenuto con il fiato sospeso fino alla fine, grazie anche alle lievi aggiunte rispetto al manga che hanno completato l’opera. Anzi, alla fine mi aspettavo un qualcosa tipo “continua…..” ma mi sono illuso; ci tengo però a dire che, nonostante le programmazioni e quant’altro, il cartone successivo di mototopo non è andato passando direttamente a raven, come io avevo previsto, quindi, mi rivolgo a margaria, ormai conosco e prevedo tutte le tue mosse anche quando ci fornisci programmazioni ufficiali che poi non riesci a rispettare!... quei 5/6 minuti in più sono stati apprezzatissimi e, a parte il solito scolorimento esagerato per quella pezza macchiata di rosso, non ho avvertito nessun taglio o scena modificata, mi confermate?
In questo epi, forse è stata una mia impressione, ma ho visto un miglioramento dei disegni e della grafica netto, mi sono parsi più dettagliati e più fluidi, credo sia così; ho dovuto ricredermi su paio di cosette: pegasus stavolta ha piagnucolato poco o niente, quindi buono, al contrario non mi ha convinto proprio radamante, se nelle frasi serie e cupe ci poteva stare, nei combattimenti non va bene, avete sentito la sua risata alla comparsa del titolo?folle quanto bastava ma non propro azzeccatissima….nulla da dire su tutti gli altri….
Una cosa che non mi ha convinto molto è stato per il colpo lancaito da crystal, “per il sacro acquarius”, mi è suonato un po’ assurdo, non ho avuto modo di controllare su altre fonti per ora, ma cosa diceva in quella battuta di preciso originariamente?svelatemi l’arcano!
Come già annunciato da seppia, da domenica prossima i cavalieri spariscono dal palinsesto, ma in fondo cosa ci aspettavamo?che davvero ripatissero le repliche del sanctary appena concluso? O peggio che tornassero gli epi storici? A me va bene così, soprattutto perché non mi và di vedere come vengono storpiati gli episodi, scoloriti, tagliati e cuciti, e poi non mi và che i saint diventino come dragon ball, cioè una cosa di cui ci si stanca dopo la miliardesima messa in onda, e ora che poi uscirà il live action al cinema sragon ball chi ce lo leva più??preferisco più che mediaset si faccia promotrice di nuovi episodi di cui ha aquistato i diritti lasciando in pace le vecchie serie precedenti anche se della stessa opera così come fa coi biker mice, transformers, e altre che non sto qui a dire…insomma se i vecchi saint andavano su telecapri, odeon, foxkids, gay.tv o chissà dove, lasciamoli nel ricordo della gente là dove sono senza trucidarli più di tanto e traiamo beneficio dalle nuove avventure!
Appena avrò tempo e avrò meditato quanto basta, vi posterò le mie classifiche generali, i miei gradimenti e giudizi, così da rientrare nella media, anche se la maggior parte delle cose è stata detta da demone e dal suo mega evento super classifica….
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
bene,dopo aver risolto questo personalissimo inconveniente tecnico,vengo nuovamente qui a postare,ed a breve vi depositerò i dati di ascolto dell'ultimo episodio.
quanto detto da oni è tutto giusto,mi auguro che tutti voi abbiate apprezzato in italiano la prima parte delle gesta dei cavalieri contro ade e che finalmente possiate postare una classifica generale di questi tredici episodi,tengo molto che la facciate per vedere il reale giudizio di tutti voi su questo hades chapter sanctuary.scrivete le classifiche numerosi,intanto c'è la mia che può esservi vagamente d'aiuto.
il demone attende!
avv.
- 16 anni fa
00
ciao a tutti! Anno bisesto.......sembrerebbe decisamente orribile, almeno per me!!! ma.....c'è sempre un ma!!!!!!! rimando a dopo le classifiche finali, e mi soffermo su una considerazione. la vita e l'amore delle persone che ci circondano sono meravigliose; tutte le difficoltà che si incontrano durante la vita sono solo grandi o piccole occasioni che Qualcuno ci concede per capire quanto tempo passiamo a farci del male a vicenda!. siamo noi e solo noi a rendere il tempo che è passa bello o meno! * * * * detto questo passiamo a considerazioni più frivole, ma per noi povere vittime dei cdz, decisamente più interessanti! l'episodio di ieri mi ha lasciato una grande angoscia!!! E ORA!?????? sono fiduciosa nel fatto che mediaset trasmetterà il Meikai, e nemmeno troppo tardi....ma io vorrei già i dvd.... non sarei così negativa ( e nemmeno così volgare come qualcuno sopra) nel giudicare questa politica di Mediaset nella programmmazione; seppur con i suoi difetti almeno abbiamo l a possibilità di rivedere i nostri eroi in armatura che parlano italiano. Onore a De Palma che ha svolto egregiamente il suo lavoro di direttore e, finalmente ieri, di doppiatore...ho risentito il Seiya di una volta, mi sa che anche Ivo ha risvegliato il suo ottavo senso!!! anch'io non vorrei rivedere i SS replicati all'infinito, chi li ama come noi ha già il modo di rivederli quando ne ha voglia, anche se non credo che la sindrome di DB possa colpire i CDZ; sono molto, molto meno popolari e, a mio avviso, più difficili da "vendere" al pubblico di ragazzini abituati al linguaggio di DB o Naruto. anime che a me piacciono e seguo con piacere, almeno il secondo, dal momento che del primo ne ho le tasche piene da almeno cinque anni. * * * * sono contenta e non vedo l'ora che arrivi la primavera, sia perchè per allora grandi novità mi aspetano sul piano personale...e sia perchè mi godrò il Meikai in italiano su italia uno.....e le scelte di Mediaset diventrerano più sopportabili. * * * * ci risentiamo domani, oggi è stata una giornataccia....l'ULTIMA giornataccia....., vedi Oni, qualcosa di tremendamente orribile può diventare meraviglioso se pensi che non tornerà mai più...spero! p.s. vi lascio i saluti del mio ragazzo che mi sente perlare ormai da un pò dei miei amici in rete! e non si spiegava che ci facevo a quest'ora al cumputer invece di dormire. baci e ci si sente domani per la classifica finale.
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
spero che il tuo ragazzo ami i cavalieri come te,avv!
strano ma vero!l'ultima puntata la peggiore in termini di ascolti,da qui si capisce l'importanza dei cavalieri d'oro ,di ade stesso,di lady isabel e di virgo,oltre che di sirio e shin,alcuni di loro li ritroveremo più avanti,ma è evidente che i bronzini si dovranno sudare gli spettatori nell'elisio,quindi mi auguro che il signor ivo stia svolgendo un lavoro ancor migliore di quanto non lo sono state queste 13 puntate,ma sappiamo che sarà così,la battaglia vera comincia ora,e non in termini di ascolti,che contano comunque,altrimenti poveri noi!
a domani per i prossimi commenti!(ho l'insonnia galoppante da sei giorni,spero sia la notte buona per dormire!)
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
ho fatto mente locale e ci ho ripensato,per una questione di coerenza stasera stilerò le ultime mie classifiche settimanali sul doppiaggio,nonostante abbia già pubblicato quelle generali,per una mia trasparente opinione sull'episodio appena proiettato da italia 1,ci vediamo stasera!
avv.
- 16 anni fa
00
ciao raga! tutto rego!?? (simpatica!!) Ecco la mia personalissima classifica che comprende i protagonisti e i personaggi che, secondo me, hanno spiccato per la bravura dei doppiatori. Ho ritenuto di non comprendere tutti i personaggi, perché vista la mancanza di spessore del ruolo non era il caso di commentare. Mi sono fermata a 25, ma di certo c’erano parecchi pari merito, specialmente nella parte bassa della classifica. Purtroppo i bronzini non sono stati straordinari come speravo, specie De Palma, il quale, però, si merita un bel 9 come direttore.
1°Ioria Del Leone-Gabriele Calindri Voto 10 2°Virgo-Felice Invernici Voto 9.5 3°Sirio Il Dragone-Marco Balzarotti Voto 9.5 4°Lady Isabel-Dania Cericola Voto 8.5 5° Dohko Di Libra-Patrizio Prata Voto 8.5 6°Crystal Il Cigno-Luigi Rosa Voto 8.5 7°Il Grande Mur Dell'ariete-Alberto Sette Voto 7.5 8°Shin-Alessandro D'errico Voto 7.5 9°Scorpio-Diego Sabre Voto 7.5 10°Zelos Di Frog-Claudio Moneta Voto 7.5 11 Tisifone-Maddalena Vadacca Voto 7 12°Voce Del Buddha-Mario Scarabelli Voto 7 13° Fiore Di Luna-Anna Bonel Voto 7 14°Andromeda-Andrea De Nisco Voto 7 15°Gemini-Enrico Maggi Voto 7 16°Lady Pandora-Patrizia Mottola Voto 7 17° Pegasus-Ivo De Palma Voto 6.5 18° Radamante-Simone D'andrea Voto 6.5 19°Cancer-Mario Zucca Voto 6.5 20° Capricorn-Antonio Ballerio Voto 6.5 21°Aspides-Antonello Governale Voto 6 22° Aquarius-Alessandro Rigotti Voto 6 23° Kanon Di Gemini-Dario Oppido Voto 6.0 24°Il Maestro Dei Cinque Picchi-Oliviero Corbetta Voto 6-- 25° Phoenix-Tony Fuochi Voto 5 i 13 episodi sono stati un assaggio della bravura di questo cast di doppiatori, che comunque sono di certo tra i più bravi in circolazione! non ci sono motivi per cui ci debbano deludere nel Meikai se non la fretta!!! il doppiaggio è in corso , ma è appena iniziato!!!.....io non ho idea di quanto ci voglia per doppiare bene 13 episodi...ma la primavera è più vicina di quanto si pensi!! e questa è gente che lo fa per lavoro non certo per amore di un anime!!! bah!! ci si sente. saluti.
Antonio.
- 16 anni fa
00
Demone, ho visto solo ora la notizia che hai segnalato. Avevo <a href="http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=20741">già provveduto</a> ieri, però, aggiornata in tarda notte
Grazie per averla segnalata nel modo corretto, in ogni caso
Ci sentiamo in altro moment, ora sono impelagato e poi vado a magnà
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
antonio,era giusto che ti informassi di ciò,e perciò l'ho fatto.
ad avv.dico che luigi rosa e andrea de nisco hanno avuto i cdz come ottimo trampolino per la fama di doppiatori di cartoni,perciò l'hanno fatto anche per amore del cartone,non di solo pane vive l'uomo(citazione da cristiano garbato!)
ulteriore ripensamento per le classifiche,mi sembra coerente quella lunga rivedendola,non avrò più ripensamenti posso dirvi che va bene quella generale e che nell'ultimo episodio prata,mottola e oppido si sono pienamente ripresi,speriamo sia così anche nel meikai.
è tutto!
accidenti,domani sera entriamo nei primi anni '20 del terzo millennio,meditate gente!
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
tanti auguri di un fenomenale 2009 dal vostro unico ed inimitabile demone dell'oscurità,già in primavera saremo tutti premiati col chapter inferno in italiano,non ci resta aspettare che suoni la sveglia per quel giorno,buon anno a tutti voi!
Oni
- 16 anni fa
00
Rieccomi a voi, finalmente dopo un pò di meditazione sotto la statua del buddah sono capace di stilare la mia personale classifica di doppiatori e non solo....magari non avrà un'elaborazione di 3 giorni come quella del demone, riconosco di essere un "profano" di fronte a voi sia per esperienza che per età, ma queste sono le mie impressioni finali, non me ne vogliate; in pratica, ho stilato questa top 20 finale basandomi soltanto sulla saga di hades sanctuary e su come sono andate la varie voci sui personaggi, sia che siano gli stessi di 20 anni fa o che siano nuovi, ho cercato di escludere totalmente dal giudizio la vecchia serie, non facendomi influenzare dal vecchio doppiaggio proprio perchè alcuni che erano eccelsi 20 anni fa non meritano posizioni degne oggi, mi sono basato sull'impressione che mi hanno dato su quelle scene e di come mi sono presentate nel rapporto occhi/orecchie, nonchè sull'adattamento di ciò che dicono e sui ruoli assegnatogli, perciò se vogliamo la classifica non si riferisce al doppiatore in se e per se ma anche alle scelte delle maestranze di cui il doppiatore non ha colpa... quindi ecco i vari posti e relative spiegazioni dal primo al ventesimo:
01 – lady isabel/saori kido/atena e sirio/shiryu del dragone oltre a essere rimasti gli stessi di sempre, hanno saputo infondermi più di tutti quell'emozione e quel pathos che altri non hanno saputo dare, voci adulte al momento giusto calzanti perfettamente al personaggio assegnatogli, atena in particolar modo
02 – crystal/hyoga del cigno e ioria/aiolia del leone anche loro immutati, ma non al livello dei primi 2; tuttavia voci profonde e interpretazioni buonissime, peccato per i vari sacri leo
03 – tisifone/shaina dell’ofiuco identica se non migliore della precedente tisifone, riesce a incutere quell'aria di comando tuttavia di femminilità e dolcezza degni del personaggio
04 – pandora e shin/sion dell’ariete le new entry più particolari tra le schiere dei personaggi della serie, e per fortuna non hanno deluso, e proprio questo li accomuna nella stessa posizione; pandora è come tisifone ma la dolcezza lascia il posto al gelo seppur ugualmente femmineo, shin mi ha convinto e basta in generale
05 – fiore di luna/sunrei le sue parti sono state poche, eppure decisive e convincenti; merita il quinto posto soprattutto perchè col passare delle settimane e degli episodi la sua interpretazione mi è rimasta impressa, complimenti, al contrario di altre voci "occasionali"
06 – scorpio/milo dello scorpione e virgo/shaka della vergine accomunati alla stessa posizione più per una questione di convenienza personale, ma se ne sceglievo uno da mettere sopra sarebbe stata un'ingiustizia per l'altro; scorpio bravissimo, l'apice l'ha raggiunto nello scontro con kanon in cui mi ha convinto tantissimo anche per le parole usate; virgo mi è sembrato calzante e basta, meritava forse qualche posizione più su ma rispetto ad altri è comparso di meno, inoltre perfetti il suo oom e il suo kaan, non si poteva fare di meglio
07 – doko della bilancia giovane ho cercato di non farmi influenzare dal fatto che sia il mio personaggio preferito, però la voce di prata presa su doko al di fuori di qualunque contesto per me ci sta; certo messo a fianco a sirio con cui dovrebbe differire di 4 anni o a cancer sfigura perchè sembra un adolescente, però secondo me la voce da 18enne è quella anche se di fronte a shin sembra molto più piccolo
08 – kanon dei gemelli nulla da dire, l'ultima frase dell'ultimo epi quando parla con doko con addosso finalmente l'armatura (e non la maglia pro-censura-scolorita) e quella che più mi ha convinto
09 – mur/mu dell’ariete dopo un inizio poco ortodosso, ci ho fatto subito l'abitudine; personalmente mur l'ho sempre immaginato tipo virgo, un sacerdote solitario quindi con un tono più calmo e pacato, invece qui il tono era un pò grosso, fiero, troppo cavalleresco, tuttavia è sempre rimasto in armatura quindi raggiunge a sufficienza lieve
10 – raimi di worm e buddah due voci che risultano strane in classifica, ma che mi sono rimaste nelle orecchie per la bravura e l'ottima interpretazione, il primo perchè è la voce nuova più azzeccata di tutti, altri sarebbero stati superflui, il secondo perchè ha trasmesso la calma e l'armonia di cui buddah si fa portavoce
11 – aquarius/camus dell’acquario con lui inizia un pò la discesa; non rientra nei primi 10 perchè rispetto agli altri da cui è affiancato sembra un bambino, non è la voce di un maestro di crystal, sembra quasi il contrario
12 – andromeda/shun di andromeda mi aspettavo un ritorno alle origini, ma così non è stato; nell'epi in cui compare me lo hanno effeminato un pò troppo, e anche dopo, nonostante il miglioramento, qualche lacuna rimane, senza contare quella frase detta velocissima seguita dall'urlo che nessuno può dimenticare, quasi come se avesse un frullatore nel culo
13 – Phoenix/ikki della fenice ho avvertito il phoenix distaccato e triste che ho sempre immaginato, tuttavia è stato irrilevante e praticamente assente in tutta la saga
14 – gemini/saga dei gemelli anche qui la voce era troppo cupa, non so, sembrava tutta un'altra persona oltre al fatto di ricordarmi i priomo di canale 5, la voce e il personaggio come l'est e l'ovest
15 – pegasus/seiya di pegaso e qui veniamo al bello; ormai sembra sia stato detto tutto, il motivo principale è che piange, piange e piange, frigna e fa venire la depressione, cavolo è il protagonista, un portamento più fiero, le tue devono essere lacrime da guerriero e non da poveraccio che pare che ormai da quella merda non ci si rialzerà più
16 – radamante/radamantys della viverna come ho già detto, colpa di d'andrea non è, le interpretazioni le ha azzeccate al 90%, ma quella voce in generale su radamante non andava, qui magari serviva una voce più cupa alla gemini, non la stessa ma su quella falsa riga lì, vista l'età e il modo di essere del personaggio
17 – myu di papillon sono riusciti a mettere a un personaggio già odioso di per se una voce che non ci azzeccava nulla, irrilevante e antipatico
18 – cancer/death mask del cancro e fish/aphrodite dei pesci semplicemente inadatte, considerata anche l'importanza dei personaggi sono le più inadatte di tutte
19 – doko della bilancia vecchio solo perchè parodizzo un vecchio non vuol dire che sto parlando come un vecchio, e quella voce sul vecchio doko altro non è che una parodia, ad alcuni può trasmettere la pace e la serenità degni di un bicentenario eremita che sta appollaiato su una cascata, ma ha me ha trasmesso altro, e siccome è la prima voce in assoluto che abbiamo sentito all'inizio di tutto non è stato un intro abbastanza digeribile, per fortuna un libro non si giudica dalla copertina, che poi voci di anziani doppiatori ce ne sono a bizzeffe
20 – capricorn/shura del capricorno c'era da aspettarselo che il ventesimo fosse stato lui, non mi è mai piaciuto dal primo all'ultimo episodio, con quelle sfumature straniere che proprio non se ne scendevano, un consiglio: cambiare personaggio o al limite mestiere!...vabbè che ormai è morto.
come vedete, gran parte dei problemi della mia classifica sono dovuti alle età dei personaggi per niente rapportate con le voci, per fortuna più di una persona hanno consigliato che è inutile dar retta alle date ufficiali contemplate nelle varie enciclopedie, è meglio datare un personaggio in base a ciò che trasmette anche durante i flashback sennò ce da diventare pazzi (es: phoenix che stringe andromeda in fasce davanti a pandora a phoenix che sceglie l'isola della regina nera: praticamente uguale). ho anche evitato di mettere personaggi minori come mylock, toro, giganto, nonchè i bronzi insieme a tisifone e quelli rinati, mi sembrava inutile e superfluo e avrebbe influito inutilmente sulla classifica. per il resto non dico null'altro che demone e altri abbiano già detto nelle loro classifiche.
per quanto riguarda gli episodi, non sto qui a stilare una classifica anche di quelli perchè ho paura che la memoria mi inganni un pò... il mio preferito cmq è stato il sesto "l'antico guerriero" dove torna a splendere il mo segno e dove c'è un combattimento di lusso, segue subito dopo l'11 "il santuario del terrore" per la scena strappalacrime (e strapparisate per avv.) della morte di atena con quella musica di sottofondo su quelle drammatiche scene, e l'ultimo "L'alba della decisione finale" proprio perchè è l'ultimo quindi per come ci ha lasciati.
De palma come direttore merita un 7 e 3 quarti, quasi 8, ha sbagliato su alcune cose di cui non si può fare finta e che gli avrebbero garantito il massimo, speriamo per il meikai...
@avv.: ti quoto in tutto e lo sai, sono dell'idea che uno la vita (a prescindere da funesta o quant'altro) se la tesse da solo, nel senso che lo scorrere di essa è a come uno la prende, se uno ha sempre il muso anche smarrire la tessera di blockbuster (per esempio!!) può essere un evento apocalittico, viceversa anche una casa derubata di tutto può dare la forza per andare avanti, anche perchè (qui la butto sulla religione però), non so se siete cattolici o cos'altro, dio non ci invia castighi ma solo prove da superare per migliorare noi stessi...
@demone: ho letto il tuo commento su un altro topic, ma tu cosa ne pensi in sostanza di episodio g e lost canvas?li colleghi a siant seiya o li escludi come fanno molti?e soprattutto, li collezioni?mi piacerebbe chiarire la tua posizione...
per chi ha mediaset premium fantasy, un altro topic annuncia la proiezione del quarto film dei saint "l'ultima battaglia" non ricordo che giorno, se ce l'avete non perdetelo personalmente sono un pò contrario ultimamente alle tv a pagamento, infatti proprio nel 2008 ho segato sky...
infine, vi lascio un infinito augurio per un inizio del 2009 col botto, auguro gioia e serenità a tutti gli utenti, e che l'anno nuovo sia migliore del precedente............CIAO!
il titolo che più mi ha convinto è stato il tanto discusso nono epi "orgoglio e infamia", anche altri meritavano ma questo ha racchiuso il senso, il succo direi dell'epi: l'orgoglio di essere saint di atena e l'infamia che si subisce a rinunciare a esserlo pur di lanciare un colpo proibito per perseguire i propri scopi ultimi.
quello meno appropriato e più brutto è senza dubbio l'11esimo "il santuario del terrore" che non ci azzecca un cavolo, anzi, io tutto ho provato tranne terrore, e di certo sopra non l'ho mensionato tra i miei preferiti per il terrore...segue poi "oscura adunanza", il settimo, se non sbaglio è quello con papillon, che cavolo c'entra, di adunanza c'è solo quell'istante prima del combattimento in cui appare giganto coi suoi...
Oni
- 16 anni fa
00
scusate gli ultimi 2 capoversi riguardanti gli episodi andavano prima del giudizio di de palma come direttore, non so cosa ho premuto qua sopra, evidentemente non è solo la r a non funzionare sulla mia tastiera..... vabbè dai si capisce lo stesso, buon anno ciao!
avv.
- 16 anni fa
00
AUGURI felice 2009 a tutti banale ma diretta!!!! continuate a bruciare il vostro cosmo!!!!!!
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
buon anno a tutti!
detto questo,e penso di essere il primo che posta in questo topic nel 2009,cenone di grandi abbuffate,e udite udite sto ancora al secondo,voglio dire al mio carissimo nipote che condivido in gran parte ciò che hai detto e le tue posizioni di classifica,ed inoltre sulla questione di collocazione delle altre opere dei cdz solamente supervisionate da kurumada dico una cosa divisa,ovvero collezionare e leggere tutte le opere in maniera cronologica,come ho fatto io,almeno fin dove col manga siamo arrivati finora (per episodio g e lc s'intende) ed infine suddividere nettamente sul piano del profilo dello stile e dei disegni le varie storie,oltre che l'anime,questo fa sì che si comprendano meglio personaggi come fish,i predecessori dei cavalieri d'oro nonchè shin e dohko e tutto quello che poi ha comportato la venuta dell'ultima guerra sacra,lo dissi già le cose sono concatenate,ma bisogna ben dividere ed inquadrare le varie opere,altrimenti si crea confusione ed ai fan accaniti e non si rischia di non far capire nulla di ciò che si sta dicendo,tutto qui,il mio era semplicemente un richiamo all'ordine di ciò che si sta parlando,perchè la venuta di queste nuove opere di kurumada ha portato la confusione di molti ed il rifuto di altri lettori a leggere questi manga,per il caos che ha generato questi tanti moticvi di diversa interpretazione,è logico che sto dalla parte di chi colleziona tutto lo scibile umano sui cdz,altrimenti non mi sarei appellato il magico nome di demone!spero inoltre di essere stato abbastanza chiaro.solitamente non faccio menzione approfondita su questi argomenti perchè preferisco vedere come si concluderanno se cristo mi farà campare quanto dohko,queste opere supervisionate da kurumada,mi piace appellarle così perchè a shiori e okada riconosco dei meriti inferiori rispetto al maestro kurumada,in quanto lui è stato uno dei tanti precursori nipponici dei disegnatori che non se li filava nessuno ma che in fondo erano dei geni nel tessere trame così belle ed intricate,che ancor oggi vengono menzionate e trasmesse in anime,ed a quanto pare in questi nuovi manga c'è un anime che aspetta solo di essere trasmesso e che avrà un grande successo,comunque parallelo a quello della serie di araki,comunque parallelo ai manga di kurumada(i 28 volumi dei cdz).conclusione della mia opinione che viene confermata da quanto affermato prima,lineari e cronologici storicamente ma paralleli e di successo nel contesto storico odierno in cui sono stati disegnati (anni 80 e anni 2000,per capirci),in ciò detto,e solo in questo va fatta la distinzione,per tutto il resto rientra nell'universo chiamato cavalieri dello zodiaco,o saint seiya,a voi la scelta del termine.
ancora buon anno e arrivederci a domani da un festaiolo e rimpinzato fino ad uccidere demone!
prosperità e buon 2009,e che non sia più 2008,ammazza che brutto anno,a parte i cdz hades sanctuary,è stato quello!almeno per me!
Antonio.
- 16 anni fa
00
Buonissimo anno a tutti i fan dei CDZ!
Calliope
- 16 anni fa
00
un buon 2009 a tutti...che anche quest'anno sia all'insegna dei cavalieri dello Zodiaco...
Zanin
- 16 anni fa
00
Auguri a tutti di un buon 2009!!Che il vostro cosmo sia sempre espanso al massimo :)
Ringraziamo "autogatto e mototopo" per essersi sacrificati XD
Non ho riscontrato tagli nell episodio solo scolorimenti ^^"
Rada m'ha un po deluso quando ha urlato CASTIGO!!!! e poi ha bisbigliato -infernale- per il resto ok
Fantastico quando Rada fa in stile "monkey island" usa: catena di andromeda + collo di cristal :P
E poi ho notato che dopo che Rada ha pestato pegasus e scende per occuparsi degli altri Syrio,Shun,Hyoga si mettono in posa ma poi arriva solo il colpo "segreto" del drago nascente e la nebulosa d'andromeda cioè il cigno non combatte??
Capisco Ivo deve essere seccante essere obbligati a lavorare di fretta e poi si dimenticano le serie nei magazzini ... chissa come s'è sentito lo staff di Z Gundam =_="
Comunque reputo che nei limiti imposti da Mediaset abbiano svolto un ottimo lavoro Non vedo l'ora che escano i DVD!!!!!
PS.svelo il quiz dell "SMS di Virgo" la scena è ispirata da "Sasuke il piccolo ninja" anime di Sampei Shirato del '68.Nel primo episodio la madre per avvisare dei nemici in arrivo scrive, usando un messaggio con foglie e sangue e li affida al vento http://www.serateotaku.it/sasuke.html
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
zucchero fornaciari non è solo allora,c'è anche masami kurumada!grazie a zanin di aver rivelato la taroccata!
Shura
- 16 anni fa
00
Ehilà!Da quanto tempo!Purtroppo la dimenticanza mi ha risucchiato in una dimensione dalla quale è stato davvero molto difficile uscire.Accidenti!No,ovviamente scherzo:ho avuto solo alcuni problemi col computer. E' tardi e quindi cercherò di non dilungarmi. Beh,innanzitutto direi che sarebbe doveroso augurare a tutti gli utenti buon anno,non vi pare?In seguito vorrei salutare demone dell'oscurità,colui il quale ha dimostrato un immediato interesse nei miei confronti:grazie ancora! Mi dispiace veramente che la prima parte di questa serie si sia già conclusa in quanto era il punto d'arrivo della mia interminabile settimana.Difatti,io cercavo di affrontare al meglio gli ostacoli che si paravano fra me e la domenica successiva dacchè sapevo che un nuovo episodio mi stava aspettando per irrorarmi di quella forza che mi avrebbe permesso di andare avanti.E adesso?Vabbè,vorrà dire che mi accontenterò di centellinare gli episodi che ho fatto registrare appositamente via satellite.In questi giorni sto seguendo anche la fase finale della serie di Nettuno che è contenuta nel diciannovesimo dvd edito dalla Yamato Video.Purtroppo c'è qualcuno che alla Feltrinelli sta pensando di fregarmi i numeri che mi mancano! Oddio,come al solito sono esageratamente eloquente. Allora vi lascio rinnovando i miei auguri. P.S. Rimando i commenti su questa ultima parte della serie a breve!
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
shura grazie di essere tornato da noi e complimenti per chi ti ha aggiustato il computer!
spero avrai avuto modo di notare dai post che non ce ne siamo stati con le mani in mano,perciò ti invito ad aggiornarti proponendo la tua classifica generale sui doppiatori di questi 13 episodi,il parere di tutti noi è importante,faciliterà e complicherà nello stesso tempo il lavoro di ivo de palma sul meikai,che verrà proiettato presumibilmente a marzo,ti ringrazio ancora una volta per l'interesse mostratomi ricambiando le tue gentilezze e cerca di farti vivo più spesso d'ora in poi,il tempo comunque stringe e i dati delle classifiche faticano ad arrivare,lo dico anche a tutti voi...FATEVI SOTTO CON LE CLASSIFICHE!MA E' POSSIBILE CHE DEVO SEMPRE URLARE?UE'!HO SOLO UNA FARINGITE,NON PEGGIORATEMELA!quindi,e torno a voce più pacata altrimenti lune di barlon mi frusta(così entro già in clima meikai),avanti con le classifiche perchè lo zio demone e tutti gli altri qui attendono trepidanti i vostri più e meno di questa prima parte della nuova serie,vi invito anche a formulare un giudizio globale sul direttore del doppiaggio,ma anche su una nuova curiosità,se proprio gli episodi dei cdz dovevano essere censurati,quale sarebbe stata la vostra proposta?come sempre faccio io da apripista,come hanno fatto a dragon ball,censurare poco e quasi nulla,in più episodio replicato a tarda notte senza censura(intorno alle 23.30,orario in cui c'era una volta berserk,ricordate? eppoi la domenica non trasmettono più su italia 1 controcampo,problema di orario serale inesistente e senza particolari esigenze,non trovate?)
ci vediamo domani!
Shura
- 16 anni fa
00
Bene,come promesso eccomi qua per stilare un commento il più schietto possibile sul doppiaggio italiano di questa prima parte della nuova saga. A dire il vero non credo che vi siano poi tanti problemi,ma se vogliamo proprio essere meticolosi per dare manforte a Ivo De Palma nella sua veste di direttore delle forze armate dei doppiatori,cercherò di spillare alcune minuzie.Allora,inizierei col dire che Dania Cericola,Felice Invernici e Marco Balzarotti,come Antonio Ballerio,d'altronde,si sono comportati egregiamente e hanno sfoggiato la loro risaputa,immensa bravura.Spettacolari,davvero!Al contrario,non si può affermare lo stesso per Andrea De Nisco e Luigi Rosa.Comprendo perfettamente che siano trascorsi parecchi anni e che per loro non sia cosa semplice dare la stessa voce ai loro rispettivi personaggi,ma sostengo fermamente che riuscirebbero comunque a dare il meglio se solo si adoperassero di più.Con questo io non voglio assolutamente dichiarare che loro non siano più all'altezza del loro ruolo,mi raccomando!Discreti sono stati,invece,Ivo De Palma,Tony Fuochi,Alessandro D'Errico,Enrico Maggi,Gabriele Calindri,Diego Sabre e Alberto Sette,anche se non molto azzeccato.Non trovo infine che Oliviero Corbetta,Alessandro Rigotti e Luca Bottale siano adatti a interpretare rispettivamente il Maestro dei cinque picchi,Aquarius e Fish.Per quanto riguarda Simone D'Andrea e Patrizia Mottola,non so davvero che dire. In verità non ho mai sentito la necessità di commentare il lavoro svolto dai doppiatori perchè ho sempre pensato che sia meglio accontentarsi di come è stato realizzato,tuttavia non riesco a tollerare che un dato personaggio cambi voci in continuazione,come accadeva peraltro nelle serie precedenti.Comunque,se la critiche sono indispensabili per migliorare la qualità del doppiaggio, mi rendo volentieri disponibile.
avv.
- 16 anni fa
00
ciao! messaggio per Antonio! che siccome che io sono brava! (detto alla Signorina Carlo alias Anna Marchesini) e non sono indiscipilnata come il Demone, ma ho anche fatto i compitini per le vacanze, caro Antonio, ti ho lasciato una notizia sui CDZ nell'apposito spazio! non ANTICIPO, ma è molto interessante...certo è da verificare....allora tu perchè ci sei!!????? baci!
* * * AH!!!! non credo che domani ci sarò, il mio giro IN GIRO a distribuire regali o carbone finisce troppo tardi ogni anno, quindi......preparate le calze che arrivo!!... SIETE STATI BUONI!!!????
Oni
- 16 anni fa
00
Ragazzi vediamoci sull'altro topic, quello per votare l'episodio migliore, questa pagina è diventata eccessivamente obesa, il computer non la regge più..........
Antonio.
- 16 anni fa
00
Ciao, avv.
Mmmmh, ho visto la notizia che hai postato diligentemente nella giusta sezione (non come qualcun altro di cui non faccio nomi, ma solo cognomi - Dell'Oscurità-). Sarebbe bello sicuramente, se fosse vero, ma ne dubito fortemente.
Ora proviamo a verificare direttamente tramite il nostro charizard che ha contatti con Margaria.
Per il resto, passato buone feste? Io non mi lamento, anzi
E della pagina riassuntiva con la gallery di tutti gli episodi che ne pensate? Comunque non ho ancora trovato il tempo per postare qui la mia impressione sull'episodio finale...
Poi devo anche aggiungere nella pagina del sondaggio una cosa che demone mi richiede ogni volta. E vabbé, lo dovrò accontentare
Ciao!
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
NO!
eloquente risposta all'essere diligente e bravo,antonio,avv,sappiate che la trasgressione è uno dei canoni che mi è valso questo magico nick,altrimenti sarebbe un insulto a me stesso e dovrei cominciare a chiamarmi giuseppe,non trovate?
come sempre grazie dell'interesse nei miei confronti come sempre fate,e vi posso dare qui un eloquente SI' meritatissimo!
che brevità! che arte nell'interloquire!che enfasi nei dialoghi!ebbè, sò forte sò forte!
shura ti ringrazio delle risposte che hai dato ma se fai delle classifiche più accurate rendi meglio l'idea visto che bisogna delineare delle posizioni in una comoda classifica,che ne pensi?
...che stanotte passo con la scopa!!!!!!
Zanin Generale dei Demoni
- 16 anni fa
00
io sono sempre tra i "BUONI" infatti dal Jappo BU=guerra e ONI=demone 3;> Allora da adesso ci si posta nell episodio preferito dei CDZ
Antonio.
- 16 anni fa
00
Demone, mi sa che tu hai memorizzato solo questa pagina sul tuo PC... ogni tanto visita pure la homepage: la notizia bomba di cui parli è stata già pubblicata ieri, e oggi l'abbiamo potuta confermare grazie a Margaria
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
chiaramente,antonio, margarina è sempre più porssimo alla replica in un mio padellone che taanto lo aspetta,devo ammettere che si fa desiderare,e comunque sapevo già delle altre pagine,chi lascia la vecchia per la nuova...
zanin,vuoi essere il mio generale?bene, io sarò la tua sentinella,oni,forse è meglio che dici tu che ruolo vuoi ricoprire!
comunque sono sempre del parere di [] margarina,fortunatamente sguinzaglio sempre ottimi investigatori!ma il merito della notiziona va ad altri,stavolta,come già ti ho accennato,non mi prendo meriti che non ho,ci si vede nelle altre pagine!antonio,ma la terrai aperta questa pagina oppure hai intenzione di chiuderla?
Siamo alle porte degli Inferi e un nuovo viaggio è appena incominciato. Ma c'è ancora tempo per alcuni addìi... L'antico guerriero può ora tornare al suo Sonno, poiché la sua missione è compiuta: i suoi ultimi istanti sono sereni, le sue ultime parole sono per l'amico di mille battaglie; proprio come la bianca spuma del mare, il suo cosmo di dissolve alle spalle del taciturno Cavaliere d'Oro, i cui occhi non si voltano a vedere la fine, ma guardano avanti, appannati nella luce dell'alba... quegli occhi già scorgono future battaglie. Altri amici se ne vanno fra pallide luci e tenui bagliori, ma noi non li lasceremo andare via. Non li perderemo mai.
Seguiamo ora i passi dei cinque che non temono di sfidare nemmeno le leggi dell'Aldilà. Essi non temono la Morte perché Amore li guida. Accompagnamoli in questo viaggio arduo e straordinario, perché nella battaglia, così come nella vita, non è bene essere soli.
Ecco le voci che mi sono piaciute di più:
1) Cericola (Atena) 2) Balzarotti (Sirio) 3) Invernici (Virgo) 4) Sabre (Scorpio) 5) Calindri (Ioria) 6) D'Errico (Shin) 7) Scarabelli (Buddha) 8) Rosa (Crystal) - Vadacca (Tisifone) 9) De Palma (Pegasus) - De Nisco (Andromeda) 10) Mottola (Pandora) - Corbetta (Maestro dei Cinque Picchi)
Ho apprezzato anche tutti gli altri interpreti... Negli ultimi episodi Sette mi ha stupita per la bella recitazione: la sua voce è davvero splendida. Corbetta mi ha emozionata nel ruolo del Venerabile Maestro. Secondo me non ha fatto l'imitazione di una persona anziana: nel rivolgersi a Sirio addolciva la voce. Il suo duetto con l'allievo prediletto è uno dei momenti più belli di questa serie.
I miei episodi preferiti sono "Orgoglio e Infamia" e "Il Colpo Proibito". Ma mi sono piaciute molto anche la ultime tre puntate.
@Antonio: E' vero che fra Seiya e Saori vi è un legame particolare. Seiya è il prediletto di Atena, colui che più degli altri le ha fatto comprendere che l'autorità, senza la dolcezza, non era la via giusta da seguire. Isabel impara molto dai Cavalieri, ma soprattutto da Seiya, il cui spirito ribelle e la cui fierezza del cuore gli impediscono di sentirsi inferiore di fronte a chiunque. Seiya disprezzava l'arroganza di Saori e ne ammirava il coraggio. L'unica volta in cui le mostra tenerezza è quando viene rapita dai corvi. Eppure Seiya sembrava molto affezionato alla sua amica d'infanzia Miho e aveva pianto disperatamente quando stava per perdere Tisifone. I sentimenti di Saori sono più chiari: durante la vicenda dei corvi, la ragazza cerca di baciarlo, o meglio cerca di rubargli un bacio, dal momento che lui è privo di sensi. Ma il cuore di Seiya è così libero... A chi può appartenere? Se alla fine Seiya sceglierà di stare al fianco di Atena, il loro legame rimarrà su un piano sublime. Non si potranno mai sposare. Non so, forse hai ragione tu, in quanto esistono modi diversi di manifestare amore. Se Seiya ama davvero Saori, il fatto che lei sia Atena conterà ben poco. Non sarà cercando un'altra che i suoi sentimenti cambieranno. L'amore vero è un dono gratuito e non chiede nulla in cambio. Non è egoista e lega le persone con lacci invisibili e indistruttibili. Il modo in cui Seiya veglia su di lei è già una forma di amore.
@avv: Il tuo messaggio di Natale è molto bello!
Anch'io volevo rivolgere a tutti voi i miei più sinceri auguri... Che la Luce della Cometa vi sostenga sempre nella speranza!
Per prima cosa chiedo scusa per la lunga assenza, dovuta prima alla mancanza di connessione nel luogo di vacanza e poi di impegni lavorativi improrogabili. Faccio quindi una classifica finale complessiva del mio giudizio unendo gli ultimi 2 episodi con i precedenti, realizzando la classifica finale.
Prima le brutte notizie quindi ecco la Flop10 finale: 1) Camus, eroe incontrastato di questa classifica del peggio, le parole si pronunciano bene, capito! 2) Radamante (voce non adatta, il che rende il personaggio poco credibile, ma come si può apprezzarlo, nell'ultimo episodio è stato terribile, uno svilimento, almeno per me) 3) Vecchio Maestro (non si può cancellare l'intro alla prima puntata, e non mi piace quando fa finta di imitare un anziano) 4) Pegasus (interpretazione a volte piagnucolosa e a volte non il linea con il personaggio, inoltre nelle parti non dotate di enfasi e epica perde terribilmente: vedi scena con Sirio nell'arena, o con Mur quando si fa promettere la riparazione dell'armatura, inoltre manca completamente di energia nell'episodio finale al lancio dei colpi, evidentemente io e il doppiatore della teatralità abbiamo un concetto completamente agli antipodi) 5) Andromeda (a tratti ha gli stessi difetti di Pegasus ma meno sistematici e marcati) 6) Papillon (voce non adatta) 7) Fish (non mi piace il lavoro fatto con questo personaggio) 8) Tisifone (a volte fuori parte in modo irritante) 9) Mur dell'Ariete (interpretazione e voce, ma quest'ultima in misura molto minore, ha alti e bassi a seconda degli episodi il che ne mitiga il giudizio) 10) Gemini (partito bene, mi ha deluso col passare degli episodi ma ha guadagnato qualcosa in questi ultimi 4 episodi e alla fine nel complesso l'ho apprezzato più di Mur)
Le buone invece: 1) Lady Isabel (niente da dire, eccezionale persino nelle piccole cose, molto brava) 2) Scorpio ("il miglior Scorpio di sempre" e lo urlerò, al posto di libertà, anche quando quelli di un certo video su youtube tenteranno di sbudellarmi per questo, come William di Braveheart) 3) Shin (talmente buona l'interpretazione che eclissa il fatto che poteva essere cercata una voce un po' più adatta e oggi è stato superlativo) 4) Kanon (idem come sopra, ma nelle piccole battute degli ultimi episodi l'ho sentito sicuramente peggio di Shin, cioè si nota di più la voce non adatta rispetto all'interpretazione) 5) Virgo (ottimo, e ho fugato idubbi sulla sua interpretazione) 6) Cavalieri d'Argento risorti (tutti), gli Spectre (Giganto compreso ed esclusi quelli con un nome presenti e non in altre posizioni e classifiche) 7) Sirio (lui merita un posto in questa classifica, perché riesce sempre a rendere bene il personaggio, peccato non sia molto protagonista, questa serie riguarda soprattutto i cavalieri d'oro, ma ora per lui mi sono fatto un'idea definitiva, è da Top10) 8) Ioria (secondo me può anche salire in classifica, ma mai superare Virgo, per il non essere sempre in parte, roba di poco, ma si deve notare in classifica) 9) Raimi (voce ben caratterizzata, con qualche sbavatura) 10) Fiore di Luna (brava)
Faccio infine una menzione speciale per Pandora: l'interpretazione del terzo episodio non mi è piaciuta, ma nei successivi ha stravolto completamente il mio giudizio. Devo dire che come lei altri hanno fatto meglio col passare del tempo, a parte qualcuno che purtroppo ha continuato ad oscillare. Alla luce anche di questo miglioramento ribadisco che si sarebbe dovuto optare per un ridoppiaggio chirurgico in fase di revisione, una specie di seconda tornata, un po' come si fa con il cinema in cui si fa ripetere la battuta più volte per poter scegliere la parte venuta meglio.
Detto questo esprimo come giudizio finale alla serie un 8-, perché a parte alcuni errori è sostanzialmente ben fatta e godibile, al di là delle mie aspettative. Peccato per gli errori di Adattamento e di Direzione che competono tutti alla medesima persona, il giudizio su questa è 6, la sufficienza, ma solo perché spero che il meglio tirato fuori da alcuni doppiatori vada in parte ripartito anche alla Direzione. Purtroppo è spiacevole da dire, ma come spesso accade autodirigersi non è una buona cosa, visto che non mi è piaciuto il doppiaggio del personaggio di Pegasus. Mi si dice che il problema potrebbe essere stato il poco tempo e mi auguro che la prossima serie ne abbia avuto di più a disposizione.
carlojak81 (anonimo)
- 16 anni fa
00
ASPETTO GLI EPISODI NUOVI QUANDO LI FANNO?
athena (anonimo)
- 15 anni fa
00
quando incomincia elisio dei cavalieri dello zodiaco di hades?
grazie comunque di avermi risparmiato una fatica che già di per sè mi è costata tre giorni dal programma in word!la prossima volta starò almeno più attento!