il giorno in cui vedremo tutor hitman reborn in italia andrò in giro a lanciare coriandoli XD
Z.e.t.
- 16 anni fa
00
Speriamo ke il MOIGE si faccia i fatti suoi
Mi associo a Kanon, lancierò ank'io molti coriandoli ehehehe
commander
- 16 anni fa
00
ma gli episodi di stì giorni cosa sono?
Koizumi
- 16 anni fa
00
Se arrivasse tutor hitman reborn in italia sarei l'uomo + felice del mondo...ma è solo una supposizione o ci sono dei rumors dietro? Comunque se arrivasse reborn, ci perderebbe poco visto che già in jappone l'anime è parecchio censurato...però anche se riuscissero ancor di più a rovinarlo, sarei comunque felice perchè probabilmente avrebbe maggior visibilità di quella che ha adesso in italia (che è praticamente pari a zero). Sicuramente potrebbe farlo conoscere a molta gente...
kakashi94
- 16 anni fa
00
Speriamo che il MOIGE si faccia i c. suoi.
a_d_n
- 16 anni fa
00
è che one piece è one piece! piace pure ai censori!
e poi dicono che oda nn è un dio che fa miracoli! XD
e legende urbane indicano di aver sentito negli studi mediaset urli in lingua inglese a squarciagola al limite della gioia folle: le parole in questione paiono essere We Are!
si, dalla regia confermano che sono proprio quelle:
Ben io così vorrei veder un anime! Peccato ke poi finisca quei 4 minuti di bellezza e si torna a doppiare una kiavika Cmq rebon dalle 3 sole puntate ke ho visto, uhmmm direi quasi impossibile farlo vedere, non e normale ke un bambino (il protagonista) venga sparato ogni singola puntata, almeno in italia così la pensano
Antonio.
- 16 anni fa
00
Mah, a me One Piece mi sta scadendo davvero. E' diventato roba per bambini dell'asilo. E dire che le scorse saghe (e parlo dell'anime, il manga non lo seguo e non intendo farlo) erano piene di spunti interessanti e sentimenti. Ora si sta riducendo ad una parodia, non solo di se stesso, ma anche di altri titoli... peccato!
sandro lo shinigami
- 16 anni fa
00
per commander
Semplicemente questi due episodi vennero fatti nel periodo natalizio infatti quello di Mercoledi' finiva dicendo Buon Natale mentre quello di oggi era dedicato al 31 dicembre tutto qui.. Da lunedi'la saga Enies Lobby continua normalmente con i suoi ultimi 20 episodi...sperando che Mediaset non si fermi li...
Ibra gear second
- 16 anni fa
00
Fare filler infantili ormai va di moda. Per fortuna adesso sono terminati e si torna a Enies Lobby.
Passi avanti? Forse sul linguaggio si ma adesso voglio vedere come si comporteranno nello scontro più atteso...
filippo2192
- 16 anni fa
00
Nel teatrino li hanno messi apposta perché si capiva che intanto erano finti, nella serie regolare non direbbero mai "Arlong è schiattato" o roba simile. E comunque anche lo facessero per me resterebbe comunque un adattamento scadente, finché si continuano a banalizzare e sbagliare tutti i dialoghi ed a chiamare il protagonista Rubber. È questo che lo fa diventare roba per bambini d'asilo.
A chi chiede cosa siano le ultime puntate: in Giappone erano giunti praticamente a ridosso del manga ed in un modo o nell'altro dovevano prendere tempo ma non potevano infilare una saga filler perché erano a metà di un'altra saga quindi hanno messo i flashback delle settimane precedenti e gli special di oggi e mercoledì (che in Giappone comunque erano stati trasmesi come special di Natale e Capodanno, ma spostarli a fra qualche settimana evidentemente avrebbe mandato in tilt tutta mediaset)
ABI_666
- 16 anni fa
00
@Antonio:
ah, come ti do ragione!!!
hero
- 16 anni fa
00
Il MOIGE può lamentarsi quanto vuole ma tanto ormai sono già andati in onda!!! Per quanto riguarda One Piece, non penso che si sia abbassato come livello narrativo rispetto alle vicende precedenti, si effettivamente saghe come quella di Alabasta sembravano più epiche, forse per l'utilizzo di sequenze con certe musiche e un doppiaggio accurato che ci calzavano a pennello e ti facevano venire quasi le lacrime dalla bellezza. Enies Lobby secondo me mantiene lo stesso livello solo che il doppiaggio italiano mi sembra un pò meno "epico" rispetto alle altre saghe. Non so se dipenda direttamente dalla versione originale perchè non l'ho mai vista, ma ho come l'impressione che dipenda dalla versione italiana che ha un pò abbassato il tono delle vicende.
darkwyzard
- 16 anni fa
00
one piece sta andando parecchio forte è l'anime del momento in italia,piace pure a margaria,la merak film sta facendo davvero un ottimo doppiaggio,le censure sembrano essere diminuite,pure oda ha apprezzato il doppiaggio italiano
filippo2192
- 16 anni fa
00
@darkwyzard:"pure oda ha apprezzato il doppiaggio italiano" °____° eh?
laretta
- 16 anni fa
00
Io credo che semplicemente, per la fretta di mandare in onda la serie sorretta da buoni ascolti, non abbiano fatto un buon lavoro di montaggio e questa cosa gli è sfuggita. Ma quali passi avanti? Beati voi che credete alle favole!!
akaikki
- 16 anni fa
00
se mandavano questi special natalizi tra un paio di settimane ci stavano proprio bene. Parodia per cosa? per questi special? Sono solo intermezzi divertenti piazzati durante la saga di water 7/enies lobby, saga tutt'altro che scadente, anzi una delle più belle a mio parere.
DarkAp89
- 16 anni fa
00
Abbiamo capito che Mediaset ha un trattamento di riguardo per One Piece (vedesi Naruto come lo stanno riducendo, anche Naruto ha lo show di fine puntata eppure manco lo mandano).
Comunque l'utilizzo di quei termini è facile da spiegare, e non è affatto un miracolo:
1) all'inizio si dice che è un teatrino, quindi.... 2) si sente che è tutta 'na comica 3) Non c'è sangue
Daya
- 16 anni fa
00
Certamente fa piacere, peccato che il giorno dopo in Naruto abbiano cancellato circa 1 minuto e 57 secondi di animazione dalla puntata 5 e sia stata cancellata (sostituta da un verso) la frase "l'arte è eplosione".... Forse non si tratta degli stessi adattori, ma di persone diverse con sensibilità perciò diverse. Avevo letto tempo fa che una degli adattori di Naruto era una ex attrice che aveva anche interpretato la soap Vivere; non ricordo il nome e perciò non posso controllare, ma se è vero tutto detto............. E comunque qua si parla di adattamenti non di qualità dell'opera, per quello ci sono le recensioni.
Oni
- 16 anni fa
00
Io amo one piece però quando và a rilento così mi fa venire i nervi...prima c'è voluta una settimana (settimana riferita sempre a 5 epi) per capire la storia di robin, poi un'altra settimana per la storia di tutta la ciurma di nuovo, e così per 10 epi sono rimasti in volo su quel ponte, a proposito avete notato che nella storia di rufy non c'è la parte in cui si fa la cicatrice sotto l'occhio, e infatti non ce l'ha per tutto l'epi, al contrario dei primi epi fedeli al manga...poi ce lo mettono a 3 epi a settimana e ci propinano questi speciali alla gintama....nghèèè...davvero solo altri 20 epi?! e allora mi sa che lo tolgono perchè si vociferava del ritorno di detective conan già da un pò....
per l'adattamento, credo non sia il caso di paragonarlo con dragon ball, in quanto si vuol paragonare un doppiaggio 2008 con uno di chissà quanto tempo fa, erano tempi totalmente diversi dove gli adattamenti erano tutto fuorchè che fedeli....
nell'epi speciale di capodanno, quello delle polpette, c'erano anche le scritte ita vicino agli ideogrammi riferiti ai dialoghi di un personaggio, quindi i passi li facciamo, lenti, ma li facciamo....
alla fine one piece ha di nuovo fatto breccia e lo farà ogni volta che verrà messo in onda!!!
taiyoo
- 16 anni fa
00
Se dovessero trasmettere Katekyo Hitman Reborn in Italia andrei fino agli studi Mediaset a piedi solo per dire "grazie"...*-*
In quanto a One Piece e Naruto in mano a Mediaset mi dispiace solo per le sigle...ma già si nota una specie di crescita nell'adattamento degli anime! Cavolo, hanno pure fatto gli speciali!!! Voglio anche quelli di Naruto Shippuuden!!!!
Nero
- 16 anni fa
00
Gli adattamenti stanno migliorando questo è vero, però è anche vero che nel 5° teatrrino sanji da kappa si è "trasformato" in elfo, si può capire che abbiano modificato il discorso tra sanji e luffy in quanto era ovvio che il contenuto del discorso era improponibile a quell'ora, ma per quanto riguarda il quinto teatrino non riesco a spiegarmelo.
Vejita
- 16 anni fa
00
One Piece è il miglior adattamento mediaset di tutti i tempi...
Brook
- 16 anni fa
00
14.08.28 TUTTI ALL’ARREMBAGGIO 2313 milioni di spettatori 12,83% di share Tenendo conto che la puntata di ieri era un filler e che è andata molto meglio di naruto il giorno prima, direi che è sul serio il programma più visto...
Nero
- 16 anni fa
00
Veramente era uno speciale.
Koizumi
- 16 anni fa
00
Penso però che sia ingiusto paragonare ora One Piece, che è nel punto secondo me migliore di tutta la serie (togliendo gli special e roba varia), con un naruto shippuuden che è appena cominciato dopo mesi in cui non era trasmesso e per giunta le ultime cose trasmesse sono stati quegli odiosi filler...diamo tempo al tempo, anche perchè vorrei ricordarvi che in italia one piece non era mai andato così bene agli inizi ed è solo ora che comincia ad ingrqanare
commander
- 16 anni fa
00
difatti sono degli episodi che nella serie giapponese non sono buttati li nel mezzo,nel mentre che enies lobby si fa interessante...piazzano stà roba!
a_d_n
- 16 anni fa
00
naruto nn può far altro che peggiorare... una delle serie piu sopravvalutate della storia... incredibile come lo shippuden possa piacere come la prima serie...
Ibra gear second
- 16 anni fa
00
Koizumi, non è come dici.
Non sonosco i dati auditel ma se One piece è arrivato a fino all'episodio 195 significa che gli ascolti li faceva anche allora. Mediaset da questo punto di vista non perdona (Vedi I cavalieri o HxH).
Il problema che ha bloccato OP è sempre stato uno solo: il Moige, il quale lo reputava violento. Lo stesso Margaria l'ha in un certo senso confermato in un'intervista riportata anche qui tempo fa.
Se non sbaglio peraltro One piece fu attaccato anche a "Porta a Porta" dove venne etichettato come peggior programma (o cartone animato, non ricordo) del mese preso in considerazione allora.
La scusa dell'auditel dunque non regge perchè non credo che Conan e tutti quelli che sono stati mandati al suo posto per anni abbiano fatto meglio.
Non per fare sciocchi confronti, però One Piece è ripartito dopo anni di silenzio dai filler e non ha avuto uno straccio di pubblicità. Eppure ha superato i 2 milioni fin dall'inizio. Non è vero dunque che gli ascolti li fa ora perchè sono a Enies Lobby. E' da Navarone che va alla grande.
Antonio.
- 16 anni fa
00
"Il problema che ha bloccato OP è sempre stato uno solo: il Moige, il quale lo reputava violento. Lo stesso Margaria l'ha in un certo senso confermato in un'intervista riportata anche qui tempo fa".
One Piece violento? Non penso fosse quello il motivo. Mi pare che DB abbia subito accuse ben più infamanti (pedofilia, violenza, cannibalismo) eppure è sempre in onda. Semplicemente One Piece non piaceva.
Non è per nulla vero che non ha avuto pubblicità. Infatti tra Internet e manga della Star (con il quale si è vicendevolmente sostenuto), oltre che la trasmissione insistente di ogni serie lunga, con il tempo gli ha portato i meritati (fino ad un certo punto, però) benefici.
Ora sta arrivando a livelli da far ridere i polli (e ho visto che le prossime saghe, con gli zombi -wow- sono pure peggio).
baldios
- 16 anni fa
00
antonio vabbè ma uno spot per one piece non mi pare l'abbiano fatto come per il ritorno di naruto, i cavalieri dello zodiaco ad esempio o come stan facendo adesso per holly e benji. cioè lo spettatore medio che non guarda molto internet o segue manga, e di questi ce ne sono parecchi, lo ha rivisto praticamente per caso
per quanto riguarda eventuali "segnali mediaset" mi viene da ridere, non è cambiato il vento, questo non è nemmeno una scoreggia, la tendenza è la totale repressione visto come han tagliato perfino un episodio di my melody. per me sono gli autori che si devono arrabbiare, devono vendere i loro titoli con un contratto che garantisca la totale messa in onda. il moige tra poco farà dipingere le mutande ai personaggi del giudizio universale della cappella sistina
Antonio.
- 16 anni fa
00
Non l'ho visto neppure per i cavalieri, sinceramente. Eppure se le persone che lo guardano stanno in aumento penso che un pò di merito l'abbiamo pure noi, che continuamo a pubblicizzarlo - quindi Internet conta -
Charizard 92
- 16 anni fa
00
la Merak sta diventando più flessibile, e si lascia scappare qualche "parolona" in più. Una "concessione" per la lunga carriera e tutto il lavoro svolto per Mediaset? chi lo sa!
Ibra gear second
- 16 anni fa
00
Antonio:
anche naruto ha beneficiato del passa parola e della pubblicità in rete. Senza contare la Panini poi con albi, dvd, figurine, carte e senza contare i videogame che vengono sfornati a raffica per 3 piattaforme diverse. Da questo punto di vista dunque, Naruto ha avuto molta più pubblicità di One Piece che oltretutto non è stato neanche pubblicizzato in tv (che per me conta forse anche più di internet in questo caso). Basta vedere al riguardo gli ascolti registrati per gli speciali di halloween di un mese fa dei Simpson, i quali in realtà facevano abbastanza pena, ma che alla fine hanno avuto un'audience ancora più alta della serie regolare. Mediaset li aveva pubblicizzati alla grande.
Antonio, per quanto riguarda il motivo dell'interruzione di One Piece poi, ti riporto la frase di Margaria (notizia del 20.02.08) durante l'intervista fatta dal buon charizard92 per Anime Fun:
<<5) DOMANDA: Sappiamo che purtroppo alcune serie di spicco di Italia 1 da un po' di tempo sono sospese. Parlo di Detective Conan (circa 3 mesi e mezzo) e One Piece (ben 2 anni e mezzo circa). Sa dirci se e quando verranno proposte le puntate inedite? Per One Piece abbiamo sentito che è previsto per settembre...
R: "E’ solo un problema di slot di programmazione, come sapete alcune serie, tra cui Conan e One Piece, hanno problemi ad essere trasmesse nello spazio che Io chiamo ancora: Bim Bum Bam per il contenuto ritenuto “forte”.
Quindi posso trasmetterle solo nel lunch-time che al momento è: “solo posti in piedi” ma ritorneranno, soprattutto One Piece il mio preferito e con meno censure possibili." (...)>>
Da questo per me si capisce che il problema non era tanto lo share. Se fosse stato solo questo il motivo della sospensione, dovrei pensare allora che One Piece al tempo ebbe meno ascolti di tutto ciò che è stato trasmesso poi Yugi oh!, Lupin, Conan, i cavalieri e HxH. Non credo proprio.
Il fatto è uno solo: lo hanno sospeso per pressioni esterne. Hanno ripreso con DB che faceva ascolti assurdi (Margaria dice 3.400.0000 addirittura dunque il Moige poteva sbraitare quanto voleva) e poi hanno acquistato Naruto che allo stesso modo andava alla grande.
A quel punto OP ha avuto definitivamente la strada sbarrata. Se le cose andavano bene così, perchè riproporlo con il rischio di altre critiche?
Ibra gear second
- 16 anni fa
00
Scusate il doppio post però questo conferma ciò che dico: in un'intervista a Tv Sorrisi e Canzoni riportata qui il 17.02.05, alla domanda: "Quali sono i cartoni animati più visti su Italia1?"
Margaria risponde: "Il più seguito in assoluto è Detective Conan, che ha toccato quasi tre milioni di spettatori. Segue a ruota One Piece – All’arrembaggio. Va molto bene anche Piccoli problemi di cuore (quasi un milione e mezzo di spettatori, che sono tanti per il pomeriggio), che andrà avanti fino alla fine, e Sponge Bob, uno dei pochi cartoon americani, divertentissimo. (...)"
Margaria dice:
filippo2192
- 16 anni fa
00
Ma non è vero che ha avuto pubblicità dai...quelle che ci sono su internet e sul manga della star possono valere fino ad un certo punto, ma alla fine arrivano comunque ad un pubblico ristretto. Su Italia 1 nei giorni precedenti alla trasmissione non era passato nemmeno UNO spot sull'inizio di One Piece, cosa che invece c'è stata eccome per l'inizio di Naruto Shippuden ed è probabile che sia stato fatto apposta per evitare di attirare l'attenzione di Moige&co, del resto One Piece è violento e più di Dragon Ball, anche se dalla versione Mediaset questo non traspare purtroppo.
Poi i livelli ridicoli magari è un'impressione data dal doppiaggio italiano o dai numerosi filler (che comunque non c'entrano niente con One Piece), ma la serie migliora sempre di più andando avanti. Gli zombie sono soltanto una delle trovate geniali della saga di Thriller Bark. E non parliamo poi di quella di Sabaody o quella dopo... *____*
Neon
- 16 anni fa
00
Personalmente penso che l' unico motivo per cui i due speciali di Natale e Capodanno siano stati mandati in onda sia perché anche in originale facevano parte della serie regolare, e non certo perché chi decide cosa mandare sia improvvisamente rinsavito. Mi spiego: sono special, e questo nessuno lo può negare, ma anche in Giappone sono stati trasmessi come episodio 292 e 293. Ricordo che quando li ho scaricati da un fansub (circa due anni fa), lo stesso moderatore di quel fansub aveva fatto un discorso di questo tipo, dicendo che lui stesso era convinto che fossero degli special separati, ma che invece in Giappone erano stati inseriti nella programmazione originale. Tanto é vero che invece gli speciali che non erano episodi "regolari" non solo non sono stati trasmessi, ma dubito anche che lo saranno mai! Ce ne sono almeno una mezza dozzina che sono stati fansubbati ma che in Italia non si sono mai visti.
Per quanto riguarda la pubblicità, non ce n' é stata assolutamente! Quella su internet e sui manga della Star é assolutamente inutile per un utente medio che non legge il manga e che magari non usa molto la rete, quindi non diciamo che One Piece ha ricevuto lo stesso trattamento di roba come Naruto che é stato pubblicizzato almeno per una settimana TUTTI I GIORNI, o anche solo alle robe che danno al pomeriggio, di cui, ogni tanto, si vede lo spot.
Parlando invece del linguaggio, ho notato anche io che ultimamente ci sono parole come "morte", "uccidere" e cose del genere, e non solo nei teatrini in cui vengono usate appositamente per iperbolizzare le situazioni già abbastanza esagerate. Vengono utilizzate anche negli episodi regolari. Certo, la parolaccia più grave che viene usata rimane comunque "idiota", e sappiamo tutti che a meno che fra una decina d' anni non si pensi ad un' altra edizione dell' anime (come é successo per Sailor Moon), il linguaggio originale non verrà MAI tradotto alla lettera, soprattutto finché One Piece verrà trasmesso alle 2 su Italia 1, però é una cosa anche accettabile: voglio dire, proprio perché é un programma che qui in Italia é stato messo al livello di programmi per ragazzini (italiani... perché in Giappone quelli che lo guardano hanno la stessa età, solo che non si scandalizzano se sentono certe parole), mi sembra ovvio che non potremo mai sentire i begli insulti che si lanciano Sanji e Zoro mentre litigano, oppure i discorsi malefici dei cattivi che qui vengono sistematicamente addolciti.
Infine io non credo che tre anni fa la programmazione fosse stata sospesa per mancanza di ascolti, e sinceramente nemmeno per i contenuti: ricordo anche io la storia di One Piece ritenuto peggior programma per via della violenza, ma io penso semplicemente che all' epoca la serie in corso in Giappone (proprio questa di Water 7/Enies Lobby) non fosse ancora terminata, e piuttosto che ridare da capo i 195 episodi disponibili che avevano, tra l' altro, appena trasmesso, i programmatori abbiano optato per altri anime. One Piece non é Dragon Ball: non sarà mai trasmesso per dieci anni di fila senza interruzioni!
a_d_n
- 16 anni fa
00
one piece non può essere come dragon ball... visto che one piece durerà ancora molto piu di 10 anni...
calcola che il manga è arrivato appena a superare la metà e l'autore già sa come finire la storia... quindi nessuna interruzione a livello di manga che filerà spedito fino alla fine (sperando che la santità di oda lo faccia vivere sempre fresco e tosto)
one piece in italia dovrà per forza interrompersi... per dare modo di avere piu puntate da doppiare dal giappone.
sarebbe bello se ridoppiassero tutte le puntate dall'inizio con il nuovo doppiatore... anche perchè cosi si potrebbe pensare ad una nuova edizione in dvd...
the last wizard of the century
- 16 anni fa
00
Penso che questo evento sia da considerarsi semplicemente una casualità o una svista, come quando è stata mandata incensurata la puntata di hunter x hunter in cui si vedeva killua con un cuore in mano; ma non ci ho visto un grande passo avanti dopo ciò. Secondo me conviene rassegnarsi: la fascia oraria che va dalle 13:40 alle 14:30 è dedicato ad adolescenti di 12 massimo 14 anni, e perciò certe cose possono accadere solo per caso (anche se ammetto che dire "morto" e far vedere un cuore strappato sono due cose diverse, ma alla fine rientrano entrambi nei tabù degli adolescenti)
filippo2192
- 16 anni fa
00
aggiungo che nel 2005 gli episodi erano stati sospesi perché quando ad agosto era stato trasmesso l'episodio 195 in giappone stava andando in onda il 240, c'erano davvero pochi episodi di distacco e probabilmente decisero di fare una pausa. Infatti come sappiamo gli episodi dal 196 al 255 sono stati doppiati nel 2006, poi non si sa perché se li siano tenuti lì per due anni.
nixon
- 16 anni fa
00
questo breve di one piece è il mio favorito in assoluto! Ho perso il conto di tutte le volte cho l'ho rivisto.
ps: oggi la parola chiave è "folle" !!! XD
Snowhart Cullen
- 16 anni fa
00
Tira fuori le armi Namiammore è_é
Lo Elimino io Sanjino ah!
Oh Bedda Matri
SoDDi SoDDi! Quanti MiLLioni SSono RRicca *_*
Testu
- 16 anni fa
00
Potere della satira! L'abbiamo sempre amata.
supernova
- 16 anni fa
00
anche in seint seiya su italia 1 han usato il termine morte... anche ieri.seiya ha detto: virgo è morto!
a_d_n
- 16 anni fa
00
ma morte è italiano... facciamo crescere i bimbi con la consapevolezza che non si può morire? immagino già sti bambini a giocare a nascondino sulle autostrade... tanto per loro la morte nn esiste.
zeno
- 16 anni fa
00
@a_d_n: Purtoppo quello è il livello di demenza al quale il moige vuole portare i ragazzini.
a_d_n
- 16 anni fa
00
c'è già riuscio.
lupin the 4th
- 16 anni fa
00
E a proposito della sigla d Sogeking-anzi d altre canzoni rimaste in japponese...vi ricordate ad esempio ke in Beyblade G revolution la canzone cantata da Ming Ming era rimasta in japponese?
filippo2192
- 16 anni fa
00
Direi che con la puntata di oggi si possa chiudere definitivamente la domanda del titolo con un secco NO. E aggiungo che sono anche piuttosto sdegnato perché va bene (finché purtroppo c'è il moige) tagliare parti violente eccetera, ma eliminare un'intera scena senza alcun motivo come è successo oggi è veramente ingiustificabile...sto parlando di quando Sanji diceva di essere "il cacciatore", tra l'altro così non si è nemmeno capito a cosa alludesse il titolo della puntata e comunque vorrei capire perché...ok che fumava ma è dall'inizio della serie che fuma! O forse pensano che i bambini possano essere ispirati al bracconaggio? In ogni caso è una bella mancanza di rispetto verso Scattorin che sicuramente aveva fatto un ottimo lavoro.
LAVERITà
- 16 anni fa
00
cmq la censura c'è stata: quando fa la battuta del capello e della palla...da noi han messo gli occhiali! cioè!
Desdevion
- 16 anni fa
00
@ filippo2192
Non ne parliamo. In quanto adoro il personaggio di Sanji, erano settimane che attendevo quella puntata. Inutile descrivere la delusione.
Sono abituata al fatto che Sanji sia il personaggio che subisce più tagli nella versione Italiana, ma questo è stato davvero un colpo basso. Capisco che alcune sue esclamazioni e battute siano troppo spinte per i limiti imposti dal MOIGE (sarebbe impensabile sperare che nella nostra versione siano mantenuti i suoi continui "Merda!" o le uscite come "Posso toccarti il culo?" nel 3° episodio del Teatrino), ma, dopo anni di combattimenti in cui vediamo i personaggi prendersi a calci e cazzotti, sanguinare dalla bocca, dal naso e dalle orecchie... NON capisco PERCHE' censurare un calcio.
Perché il motivo per cui hanno tagliato la mitica scena del Cacciatore è stato proprio il calcio che Sanji dà a Jabura. E' stato un problema di timing del doppiaggio: avendo tagliato la sventola che il lupo becca in piena faccia e la scena in cui viene inquadrato col muso imbrattato di sangue, hanno dovuto eliminare anche la parte in cui Sanji pronuncia la famosa frase, tenendo la sigaretta in quel modo singolare. L'unico momento in cui c'era lo spazio e il tempo per far pronunciare a Jabura la domanda "E tu chi diavolo saresti?" era quello in cui, come ho già detto, viene inquadrato a terra sanguinante; avendolo tagliato, non hanno potuto inserire quella parte. Di conseguenza, che senso avrebbe avuto mandare in onda la scena successiva, in cui Sanji risponde "Il Cacciatore"? Purtroppo in questo caso, avendo alterato la sequenza di immagini originale, è stato impossibile adattare quella parte di dialogo. A questo è conseguito questo bel taglio di tutta l'entrata più scenografica di Sanji nella storia di One Piece, forse seconda solo a quella di Mr. Prince ad Alabasta.
Spero di essere stata abbastanza chiara riguardo a ciò che è successo ^^. Ora, non sto cercando di giustificarli. Il taglio del dialogo è stata una conseguenza inevitabile della censura di determinate immagini (se vedete la scena in lingua originale appare abbastanza chiaro), ma NON CAPISCO e NON GIUSTIFICO il taglio in sé. Cos'è, il fatto che Sanji tiri calci e che beccarne uno in faccia provochi sanguinamento è forse una novità? Mi risulta di aver già visto scene così in One Piece, e non sono state censurate. Perchè, allora, tagliare proprio questa?
Spoiler Evabè. A questo punto aspetto solo di vedere quelle 2-3 puntate in cui Franky gira nudo per Enies lobby e Robin gli strizza i gioielli per convincerlo a salire a bordo. Voglio proprio divertirmi a vedere come e quanto le censureranno.
H a y a t e; (anonimo)
- 15 anni fa
00
Spero tantissio che Reborn non metta mai piede in Italia, sarebbe solo il segno che la distruzione degli anime in Italia è reale e non immaginaria con un miniepisodio di 2 minuti dove termini come morto e stecchito sono di uso comune in quel contesto (mafia.) Se mai arriverà Reborn in Italia, appiccherò il fuoco a chi ha comprato i diritti, come già vorrei fare con chi ha comprato i diritti italiani per Full Metal Alchemist Brotherhood. Abbasso gli Anime in Italia, levateli tutti o doppiateli co'è di giusto, se ci sono termini troppo duri, evitate di mandare in onda su reti pubbliche e/o a un orario in cui i bambini possano guardare e rovinare le nostre amate serie giapponesi.