Beh a prescindere dalle opinioni personali verso il singolo, fintantochè non si va a limitare o ledere la libertà altrui trovo aberrante andare a processare qualcuno indipendentemente da quello che legge/guarda...al limite se salta fuori durante controlli che effettivamente ha gusti "particolari" (e qui ci si inoltra in un campo minato, lo so...) può essere ammissibile che venga sottoposto a controlli a sua insaputa (non tutti sono in grado di limitarsi alla semplice sublimazione dei propri desideri) e alla peggio proporre un percorso di reinserimento o di terapia. Processarlo come fosse un mostro e sbatterlo in galera di certo non lo aiuta di certo, anzi...e almeno dal mio punto di vista è un atto ingiusto e completamente idiota.
Biancaneve
- 16 anni fa
00
A me sembra sempre più evidente che certe "cacce alle streghe" sono solo delle scusanti per portare avanti delle campagne sessuofobe e reazionarie a tutto campo. Se la prendono con loli e shota (e questo in parte è comprensibile) ma poi si scopre che quello che in realtà vogliono colpire sono gli yaoi e gli shonen-ai o i manga porno o ammiccanti in generale o tutto ciò che ai più estremisti sembra "immorale" (e questo lo trovo inaccettabile). E un poveraccio per quattro fumetti arriva a rischiare venti anni di galera. Probabilmente se avesse fatto violenza a un essere umano reale avrebbe rischiato molto meno. Il mondo va alla rovescia e quel che mi preoccupa è che troppo pochi si rendono conto del tunnel di isteria in cui ci stiamo infilando.
Mi fa piacere però vedere che una persona intelligente come Gaiman e che stimo tantissimo abbia preso una posizione giusta. Ce ne fossero di più come lui!
EroKira
- 16 anni fa
00
quoto Armisaele anzi credo sia stato persino "buono" nel definire tale causa ingiusta. Già si sapeva che grazie al sistema di (in)giustizia americana vengono rinchiusi innocenti, ma nel caso della notizia mi sembra di trovarmi nel film Minority Report, dove una persona viene accusata perchè si pensa, o si ha paura che possa fare quell'atto espresso forse in certi manga che legge, nella realà(anche se nel film era molto + logica la cosa rispetto alla notizia, ed è un film di fantascienza). Questa situazione non è solo idiota ma è anche immorale ed aberrante, altro che i comportamenti dell'imputato che, non so se è così, magari non rientrano nella norma, e sono perversi, per quanto mi riguarda può essere tanto un santo che un mostro, ma certamente ciò non può essere provato tramite le sue passioni o i suoi interessi, allora perchè non arrestano tutti quelli che vanno a vedere film di guerra, o dove viene espressa violenza sessuale, ah mi dimenticavo siamo in America, la patria della "libertà" dove ognuno può far quel che vuole, sì ma solo fin quando rientra nel modo di pensare americano, adesso ho paura anche per chi non ha fumetti hentai visto che se questa causa fosse vinta dagli accusatori si potrebbe arrivare persino ad arrestare chi legge come me fumetti con elementi infantili o kawaii(forse anche lolicon, preferisco lasciarvi nel dubbio, visto che tanto non ci dovrebbe essere niente di male), o fumetti tipo Berserk, infatti leggendolo mi era venuta una mezza idea di fare una strage...ma dai XD(scherzo)uno legge un fumetto e fa quelle cose che legge dal vivo, allora mò provo a lanciare un rasengan...
Daniele
- 16 anni fa
00
Io ho tre amiche che collezionano yaoi e allora dovrebbero tutte e tre essere arrestate? che cacchiata. Questo è il solito moralismo dei ben pensanti (che poi sono i peggio a mio avviso)
Ophelia
- 16 anni fa
00
Ciò che alcuni non sanno e che è in parte determinante in questa causa, è che in diversi Stati Americani, l'omosessualità è stata considerata un reato fino al vicinissimo 2003, con leggi, adesso abrogate, che potevano portare all'arresto e detenzione delle persone non eterosessuali; tutt'ora in alcuni Stati esistono ancora leggi che possono far sì che una persona omosessuale, se dichiarata, possa ad esempio esser allontanata dal posto di lavoro.
Mi pare infatti di capire dall'articolo che abbia avuto più peso il possesso degli yaoi che dei lolicon nell'accusa ad Handley; al di là del fatto che come qualcuno ha già scritto e come noi che ne siamo lettori sappiamo, spesso i fumetti possono servire per sublimare pulsioni che sappiamo di non poter/dover attuare nella realtà, come appunto l'attrazione per i bambini che è una cosa che per alcuni esiste ed una cosa insopprimibile, ma che non è condannabile proprio se la persona trova la scappatoia nello sfogarla con personaggi di fantasia, ma che qualcuno possa avere dubbi sulla moralità di una persona perchè ha un orientamento diverso da quello della maggioranza, è davvero MOLTO più grave.
Del resto, anche in Italia quando di parla di pedofilia a tutti vengono in mente minorenni maschi violati, quando dalle stime su questo tipo di violenze risulta che le bambinE siano quasi il triplo, e non certo violate da omosessuali. Questo lascia pensare che per l’opinione pubblica la violenza sulle bambine sia ‘meno’ grave di quella sui coetanei maschi?
Per questo quest’accusa ad Handley mi sembra sia frutto dell’isterismo cui si riferisce anche Biancaneve, in una caccia al ‘mostro’ che sembra quantomai inappropiata, ma anche del pregiudizio sugli omosessuali e su uno strascico di maschilismo che avrebbe visto nella sola preseza di lolicon una gravità sicuramente minore per l’accusa.
anonimo arogante
- 16 anni fa
00
Non ricordo dove l'ho letto, so che esisteva ad inizio secolo scorso una scuola di filosofia del diritto proprio in america che sanci in diversi casi che ognuno è libero di fare quello che vuole nella sfera privata(compreso quindi l'acquisto di materiale osceno) fintanto ciò ricadeva solo in quell'ambito. Mettiamo pure che ci sia differenza tra quello che è lecito privatamente oggi da quello che era il secolo scorso, resta il fatto che un tizio delle poste ha ficcanasato (anche se autorizzato da mandato) e a deciso di denunciare il fatto secondo la "sua" visione del lecito e morale e per questo ora un uomo rischia 20 anni. Grande.
Alex
- 16 anni fa
00
sono stato un'ora a pensare su cosa postare...fa tutto schifo: dalla situazione generale (rapporti con le autorita' impossibili e conflittuali nel caso di chi volesse accusare) alla completa ignoranza di chi spesso parla o scrive di detreminate problematiche (i fatti non hanno bisogno di commenti, ma dovrebbero essere riportati senza giudizi personali su questa o quella tematica) personalmente (nella mia completa liberta' di utente) ho deciso di non sfogliare piu' nessuna delle news in questo sito cercando (nel rispetto ovviamente di chi su questo sito ci scrive) di non intervenire a sproposito...
Per concludere io sono padre e non c'e' nulla che non farei per fare in modo che il posto in cui viviamo sia il piu' possibile sicuro...se entro in casa di un mio vicino di casa e vedo dei lolicon appesi in giro (non sapevo neanche cosa fossero...ma scrivetelo su google e fate una ricerca per immagini e vedrete cosa esce..)...ti assicuro che mio figlio dubito che lo mandero' a giocare dai vicini...
hero
- 16 anni fa
00
Ma io dico, se come c'è scritto in America non è reato possedere, acquistare e distribuire tali prodotti quale giudice può solamente considerare di mettere in atto tali provvedimenti. E poi scusate ma le edizioni in questione sono pubblicate da un editore americano o sono versioni giapponesi importate, perchè se sono versioni americane dovrebbero pensare di prendersela prima con l'editore. L'unica cosa che mi può venire in mente a questo punto è che tale soggetto abbia comportamenti già "contradditori" e su questa base visti i fumetti che aveva hanno montato tutto questo casino, sempre ingiustamente... s'intende
cartman666
- 16 anni fa
00
Grande America, dove ci sono fanatici religiosi che ammazzano medici antiabortisti, e dove la vera rivoluzione l'ha fatta un pornografo, proprio il leggendario Larry Flint, che si era preso venticinque anni di galera per aver pubblicato una rivista porno, per essere liberato successivamente con una sentenza storica, per poi finire sulla sedia a rotelle per colpa di un integralista religioso. Secondo me si vogliono proibire i libri sbagliati, e la strage in India sembra darmi ulteriori ragioni.
kuja
- 16 anni fa
00
il reato esiste quando si lede una persona...... ...... se la persona non esiste come si puo fare reato?
honeys
- 16 anni fa
00
credo che prima di giudicare il comportamento dei giudici, bisognerebbe avere l'opportunità di aproffondire cosa ha e non ha fatto quest'uomo. Comunque c'è una grande differenza tra yaoi e shota. Da quel che ho compreso, i guai sono arrivati proprio per gli shota e i lolicon e se permettete, questo è un genere che se non è pedofilia è peggio ancora. (e lo dice una che i yaoi li legge) 1200 manga, di cui la maggior parte che trattano questo genere, qualche dubbio lo danno, se questo signore ha solo passione a certe letture o se dalla lettura arriva ai fatti. Non mi sta bene nemmeno quello che ha detto Gaiman, se per lui, descrivere violenza anche sessuale su dei minori è normale, solo perchè non sono esseri veri...beh..qui qualcosa non va. Quanti di voi sarebbero disposti a leggere un libro che tratta violenze ai minori, sgranocchiando magari le patatine e rimanendo indifferente al racconto stesso?
Antonio.
- 16 anni fa
00
@Alex:
non ho capito il senso di questa tua frase:
"... ho deciso di non sfogliare piu' nessuna delle news in questo sito"...
ABB
- 16 anni fa
00
Ok ora leviamo anke il 98% dei film in circolazione e sbattiamo in galera tutti gli attori e le persone che vedono questi film -______- , ma se andiamo a vedere un film horror cosa troviamo nudo e sesso esplicito, andiamo a vedere un film gangsta nudo e sesso esplicito, un film d'azione qui nn si vede ne nudo ne sessoesplicito però fa vedere il 60% delle volte i protagonisti che incominciano l'atto spogliandosi e baciandosi come forsenati, quindi perchè dovete portare in galera un poveretto che ha letto solo dei manga?
Evolution
- 16 anni fa
00
@Antonio.: poveretto, non ha tutti i torti, in fondo non ha nessuna argomentazione per replicare se non quella: legge lolicon ---> è un pedofilo. Mi mancava un'altra crociata bigotta, ma mai ho sentito parlare di "astensione al commento" come forma di protesta...
Comunque rimango scandalizzato: rischia vent'anni di carcere per possesso di fumetti... Qua siamo nella follia pura, non c'è più rispetto per nessun basilare diritto umano...
Memory of dream
- 16 anni fa
00
@Honeys scusa ma quello che dici è piuttosto campato in aria, si parla di 1200 manga quale sua collezione e solo alcuni di questi di un certo genere... l'italiano mi sembra una lingua molto chiara e la differenza tra "alcuni" e "la maggior parte" mi sembra evidente... Altra cosa hai mai letto un libro di Gaiman? Ma non è certo il solo ad aver descritto certe scene, a prescindere anche dall'epoca in cui è ambientato... che sia il medioevo e il nostro presente... tutto dipende da quale storia si sta raccontando... Ma questo varrebbe anche per altri prodotti come film, o serie televisive (vi ricordate tanto per fare un esempio 8 mm delitto a luci rosse?) Se si narra un certo tipo di storia non ci si può esimere dal descrivere certe scene... se ad esempio parlo della vita infernale degli schiavi nel 1300 non posso certo esimermi dal descrivere ciò che avveniva... Da notare che Gaiman dice "Per propositi di racconto". Non sta mica scritto da nessuna parte che si debba rimanere indifferenti, anzi per certi versi lo scopo è proprio l'opposto ossia quello di "disturbare" il lettore, di sconvolgerlo.
Adesso vorrei sapere perché se una cosa del genere riguarda dei bambini, o meglio riguarda personaggi inventati descritti o disegnati come bambini ci si erige così a difensori della morale?
Non è forse altrettanto anomalo narrare di serial killer? e dei crimini di guerra? e delle violenze... Stando così le cose possiamo prendere il 99,99% dei libri, dei film, delle serie televisive e buttiamoli ... tra l'altro tra i libri da buttare ci sarebbe anche la bibbia dato che nel vecchio testamento si parla di torture e uccisioni...
Mettiamoci in testa una volta per tutte che un prodotto di fantasia non lede i diritti di nessuno, e se la nostra morale ne è lesa non leggiamolo.
EroKira
- 16 anni fa
00
e la cosa più brutta è sentire persone che (in alcuni commeni precedenti) non manderebbero i loro figli a giocare da vicini così, ma allora mi domando, perchè li mandano(e lo so per esperienza personale) da vicini che guardano film horror, d'azione e persino comici( dove spesso c'è + sesso e violenza che in quelli d'azione anche se mascherati con azioni comiche...
e dico questo per far capire che il bigottismo e la falsa morale del finto rispetto della libertà che è emerso dalla notizia si possono nasondere in ogni ambito e come si accetta chi ha una fede che magari non è la nostra, bisogna rispettare le persone che hanno passioni che non condividiamo e ho messo in mezzo il disorso religioso perchè probabilmente chi ha immoralmete violato la privacy dell'imputato (il postino) e chi l'accusa hanno una morale cattolico-cristiana o che almeno si rifà a quei concetti perchè se notate magari non tutto il mondo è cristiano,e certamente il cristianesimo in sè non è negativa come religione ma negativo è l'uso che si fa spesso di concetti cristiani (cosa che vale per tutte le religioni), ma tutto il mondo ha una morale cristiana. Ovviamente il mio intento non è criticare la religione ma solo rendere evidente come la nostra morale, anche nelle sue valenze positive viene usata dal bigotto per mettere alla gogna poveri innocenti che hanno come unica colpa di avere passioni o perversioni non condivise dalla maggioranza che certamente non ledono nessuno, nè gli adulti nè i minori, tranne purtoppo la persona indagata.
Armisael
- 16 anni fa
00
@Honeys: mai letto DeSade? O t'è mai capitato di interessarti realmente a cosa succede in Africa, o nelle strade di Bangkok? La differenza credo che sia abissale, e confido che non sfugga neanche a te. E se così non è, beh magari in terapia potresti trovare qualcuno con la passione per le ragazzine, abituatici...
@Alex: bene allora proibisci ai tuoi figli di metter mano sulle opere della Grecia classica, sai era un covo di pedofili, e nel vero senso della parola. Mente chiusa a doppia mandata eh?
Certo che la Chiesa di danni ne ha fatti, e sto iniziando a pensare che i danni alle menti siano ben più gravi dei massacri e dell'appoggio ad ogni sorta di assassini in giro per il mondo; sentire parlare in questo modo delle persone che dovrebbero vivere nell'epoca della scienza mi fa rabbrividire...e anche pensare che le persone da curare in maniera coatta non siano quelli che riescono in qualche modo a dominare le proprie pulsioni, ma bensì tutti quelli che a gran voce reclamano punizioni per un prossimo che niente ha fatto se non leggere e possedere opere che vanno contro una supposta "morale" propugnata da una gerarchia molto ma molto più compromessa, corrotta e malvagia di questi "deviati" che a conti fatti non hanno commesso nulla su persone diverse da se stessi. Insomma è abbastanza chiaro chi dei due sia in palese malafede.
Ed ora si che lo dico, come primo post mi ero trattenuto: "Certe teste di [indovinate un po'?] a mio avviso sono mille volte più meritevoli di finire i loro giorni segregati dal mondo o di essere anche eliminati su due piedi in quanto un mondo privo di tali idee e persone non può che essere migliore."
Slan
- 16 anni fa
00
E' interessante notare come da una notizia, tutto sommato sopravvalutata e riportata anche in maniera impropria (visto che si tende a confondere il termine "arrestato" con il termine "inquisito"), si arrivi a toccare i massimi sistemi. Per quanto mi riguarda rimango scettico e diffidente verso ogni forma di censura, ma spero solo che, per difendere un genere che è solo merda, qualcuno non chiami in causa Voltaire o magari tutto l'illuminismo. Sarebbe come voler utilizzare il marxismo per giustificare la paghetta elargita dai genitori ai bambocci per comprarsi i fumetti. Un'ultima cosa, ogni genitore ha diritto di educare i propri figli come meglio crede, purchè lo faccia nei limiti del diritto. Quindi certi commenti andrebbero meglio ponderati...
Slan
- 16 anni fa
00
Armisiel, non si ridimensiona (o giustifica) una porcheria solo perchè ne esistono di peggiori. Inoltre se Omero vedesse (si fa per dire) le opere dei propri contemporanei paragonate ai lolicon pregherebbe Zeus di fulminarti...
Tielle
- 16 anni fa
00
Quando lessi per la prima volta la notizia condannai il malcapitato possessore dei manga lolicon.
Sinceramente però da quello che ho capito, il tizio in questione viene processato in base a fumetti dai contenuiti omosessuali. Domanda. Dove sta il problema se li colleziona?
Semplice non c'è.
Allora tutti i gay che acquistano una rivista omo, o dei video, dovrebbero, poveracci, essere tutti in carcere.
EroKira
- 16 anni fa
00
caro Slan, non credo che Armisael volesse paragonare le due cose (ma potrei sbagliare e certamente il mio intento non è fare l'avvocato del diavolo) ma almeno secondo me anche il fumetto e l'animazione sono forme d'arte che vanno rispettate e se uno "vuole educare i propri figli come vuole" nessun problema, ma allora che li chiudesse in una campana di vetro, tenendoli lontani da tutto e tutti, compito dei genitori è credo quello di eduare i figli non censurare ciò che vedono, mi dispiace che in molti (tra cui io) siamo usciti OT ma è facile quando tutti ci sentiamo colpiti per la mancanza di rispetto per la libertà di questa persona...parafrasando Oscar Wilde(magari anche lui per qualcuno è un depravato?) :Non esistono "fumetti" morali o immorali come la maggioranza crede. I "fumetti" sono scritti(disegnati) bene o male.
Evolution
- 16 anni fa
00
Ah, beh, bel ragionamento Tielle. I lolicon no, gli yaoi sì. Davvero, gran bel modo di ragionare. E non mi rivolgo solo a te, ma a tutti quelli che hanno scritto un commento come il tuo.
Ophelia
- 16 anni fa
00
@ Evolution, in fin dei conti, diciamo che un qualche differenza tra yaoi e lolicon la si può ritrovare, soprattutto se si è esterni al mondo dei manga.
Anche se personaggi molto giovani e scene violente sono spesso contenuti anche negli yaoi, nella maggior parte dei casi si tratta di rapporti decisamente spinti ed espliciti tra personaggi omosessuali di età simili, mentre il lolicon fa del suo tema proprio le bambine pre pubertà coinvolte il più delle volte in rapporti con adulti.
Dal mio punto di vista credo che la quasi totalità di lettori di fumetti di quest'ultimo tipo neanche usi i lolicon per 'sublimare' delle pulsioni, semplicemente non identifica neanche la bambina del lolicon come bambina reale, ipotetica figlia dei vicini di casa, ma solo come un'ideale di ingenuità oltremodo estremizzata anche graficamente, e quindi del tutto inaccomunabili a chi compie reati di pedofilia; il punto rimane che l'accusa per il nostro malcapitato Handley, come si capisce già dal titolo e che ha fatto rinotare Tielle, verta soprattutto sul possesso di yaoi, che a parere proprio di un esterno che non comprende il mondo degli otaku, dovrebbero sembrare molto meno 'pericolosi', cosa che sembra invece essere il contrario per l'accusa, il che mi lascia quindi supporre per i motivi che avevo riportato nel post precedente, che sotto sotto si stia facendo il solito assurdo discorso 'omosessualità = pedofilia', piuttosto che 'lolicon = pedofilia'.
Tielle
- 16 anni fa
00
Caro Evolution, sono stato battuto sul tempo da Ophelia che ha compreso il mio messaggio.
Sono Pro verso gli yaoi ( ma anche yuri e perchè no, i futanari) in quanto chi li legge o si trastulla, nella vita reale, può trovare uno sfogo sessuale con un partner con i suoi gusti.
Sono contro i Lolicon e simili, in quanto chi li consuma può usarli come palliativo. D' altronde la pedofilia parte in primis, proprio dalle fantasie erotiche sui minori, viene chiamata pedofilia latente.
Che poi in un racconto l' abuso sessuale sia fine al racconto stesso lo accetto, ma se è gratuito no.
Evolution
- 16 anni fa
00
D'accordo, vogliamo sempre rigirare intorno all'argomento? Allora io posso dire che molta gente usi i fumetti di guerra come palliativo per le proprie manie omicide. Ma che significa? In questo caso qualsiasi produzione che non sia una roba sdolcinata o una commedia da quattro soldi è da condannare. Sono d'accordo che i lolicon possano essere di per sé una vera schifezza, ma da qui a condannare chi ne fruisce ne passa di acqua sotto i ponti! In ogni caso il fatto che qui ad essere condannati sono gli yaoi è ancora più scandaloso, bisognerebbe preoccuparsi di chi è al potere piuttosto che dell'uomo standard che magari non fa del male neanche ad una mosca...
Assenzio
- 16 anni fa
00
Discorso a mio avviso scemissimo,ho letto tutti post sull'argomento e' devo dire che non ci centra appieno il problema:rapporto realtà-fantasia senza dilungarmi in sermoni,si puo' rispondere alla questione in maniera molto semplice;se leggo o scrivo un piccolo brano fine a se stesso,nel quale descrivo una scena di sesso-violenza su una minorenne(ma anche su una maggiorenne dopotutto),posso essere considerato un pedofilo o uno stupratore?Non credo proprio,e non e' necessario riesumare Calvino o Moravia dalla tomba la Narrazione (scritta o visiva che sia) rimane narrazione,se disturba la si evita quando l'utente Alex esprime le sue affermazioni io rispondo:fai bene,e' tuo diritto e dovere,come e diritto o dovere di ogni singola persona decidere che fare nella vita nel rispetto delle leggi
Domenico
- 16 anni fa
00
Vorrei rimarcare che le corti USA stanno davvero ridimensionando le accuse.
Il punto è stato i forti equivoci di interpretazioni della polizia postale quando si è trovato davanti il pacco..una somma fra ,interpretazioni erronee di leggi pregiudizi personali - temo che ci sia molto di vero in quanto abbia detto qualcuno sui pregiudizi contro gli omosessuali che pervadono tutti noi,TUTTI NOI,vediamo di non nascondere il dito - ed il principio di prudenza....opera anche questo in determinati casi,capisco neil Gaiman ma quante volte si vorrebbe che la polizia intervenisse prima che i fatti accadano?? Esiste una reale richiesta sociale...
Non lo può ignorare.
Anche questo elemento è entrato in gioco.L'uomo è stato considerato un "potenziale pericolo"..un errore ma poteva non esserlo,risponderebbero alla Polizia Postale.
Alla fine credo che si risolverà,ribadisco le Corti USA sono meno peggio di quanto si immagini, ma resta che se non c'era un intervento di questa associazione l'egregio se la sarebbe vista bruttissima. L'accusa è di quelle infami e le giurie tendono a reagire meccanicamente,se i giudici non sanno essere imparziali ed esperti può finire malissimo. Avrei voluto che fosse lo stesso procuratore a ritirare le accuse...che non lo abbia ancora fatto mi colpisce.
Domenico
- 16 anni fa
00
Voglio dire - scusate il doppio post -che quasi sembrerebbe di trovarsi davanti al tentativo della magistratura inquirente di trasformare questo caso in un "Caso Esemplare" per far passare un certo principio.
A volte la Magistratura fà queste cose - anche in Italia - recentemente nel caso Tyssen l'Inquirente di Torino ha chiesto ed ottenuto il rinvio a giudizio per omicidio dei vertici dell'azieenda nel caso del noto rogo...
Ma in USA questi casi accadono più spesso di quanto si creda...Anche per situazioni come queste...
Sarebbe interessante saperne di più sul piano tecnico
ABI_666
- 16 anni fa
00
oibò... ma perché ci sono sempre così tanti idioti in giro?
prima leggo di un genio che denuncia un possessore di manga yaoi in America... ripeto: in AMERICA, dove sono LEGALI le manifestazioni di gruppi di KU KLUX KLAN e NAZISTI!
e poi leggo di un altro genio che sostiene che se uno legge lolicon allora è sicuramente un pedofilo!
quindi io che leggo Black Lagoon, Sanctuary, Strain, Death Note (dove i protagonisti sono degli mercenari, mafiosi, assassini!!) sono necessariamente un mercenario mafioso assassino?!
Shadownet
- 16 anni fa
00
Premesso che io sono un lettore di Lolicon, mi piace il genere e non lo nego (benedetto anonimato di Internet ^^ ). Benché io apprezzi questo genere di fumetti, come ne apprezzo anche altri, aborro qualunque contatto (da un punto di vista sessuale et simili) con persone minorenni come invece non farebbe un pedofilo. Sono il primo a definire dei mostri i pedofili ma, come detto da alcuni utenti, non è necessario che l'appassionato del lolicon abbia manie pedofile. In un forum uno aveva la teoria per cui l'appassionato di lolicon non lo guardava come rapporto tra maggiorenne e minorenne (cosa sbagliata nella vita reale) ma come rapporto tra due minorenni immedesimandosi in uno dei due partecipanti. Ora, per quanto questo sia comunque disdicevole, viene a mancare la parte pedofila visto che entrambi i personaggi sono minorenni; spesso in questo genere si trovano queste situazioni (come anche negli Shota) quindi bisogna fare una differenzazione.
Finita la mia parte riguardo l'argomento, scusate la prolissità , torno sull'argomento sollevato da Alex e criticato da alcuni. Lui fa più che bene ad agire in questo modo, dopotutto è un genitore ed il suo compito è proteggere i suoi figli; purtroppo non si può sapere se il vicino è semplice appassionato di lolicon o se è un pedofilo, meglio agire nel modo più sicuro. Cavolo persino io che leggo questo genere agirei come Alex in quella situazione, ancora a maggior ragione conoscendo il risvolto negativo che si potrebbe avere.
Ritornano all'argomento riportato alla notizia, la polizia postale ha fatto sia bene che male ad agire così: bene perchè ha agito in modo cautelativo ma male perchè si poteva prima richiedere indagini sulla persona in questione (penso che si possa fare in America) e nel caso di reale problema si reagiva senza tempi lunghi visto che erano già in posizione per agire. Spero che il proprietario dei fumetti, se non è realmente un pedofilo, non finsica in tribunale o perlomeno il giudice utilizzi un po' di giudizio perchè altrimenti rischia, a causa di eventuali giurati bigotti, di farsi più anni lui di tanta altra gente che lo meriterebbe davvero.
Grazie di aver letto e scusate per la lunghezza.
Armisael
- 16 anni fa
00
Grazie EroKira per la frase "fare l'avvocato del diavolo" riferita a me la cosa mi lusinga...heheh...
Boiate a parte, nel precedente articolo avevo detto quanto trovassi abominevole le rappresentazioni di genere pedopornografico. Ma come in tutte le cose è necessario fare dei distinguo. Il primo imprescindibile è quello tra realtà e fantasia, seguito da una valutazione della reale pericolosità del soggetto, spesso pari a zero e salvo cantonate dovute a negligenza del valutatore i soggetti pericolosi si sa quali sono senza particolari difficoltà. Poi ci sarebbe da parlare per giorni sulle molteplici tipologie di lolicon, che spaziano dalle violenze di massa da parte di loschi figuri simil-yakuza su bambini dell'asilo (e qui potrebbe starci almeno un colloquio coatto con uno psichiatra) fino al "barely legal" che effettivamente ci son delle 14enni anche qui in Italia "equipaggiate" da panico e talvolta anchedotate di una troiaggine degna di una battona di lungo corso...quindi è molto variabile anche all'interno dello stesso campo il giudizio in merito...
@slan: guarda se tu ti prendessi la briga di informarti un pochino sugli usi e costumi dei tempi omerici potresti rimanerci molto male...ma alla fine è solo una questione di condizionamento sociale...a te fa ribrezzo perchè sei stato educato ad averne ribrezzo...all'epoca era normale. Lungi da me dire che sia un bene, ci mancherebbe, ma togliersi il paraocchi può essere positivo al fine di ampliare i propri orizzoni. Comunque resto dell'idea espressa in precedenza, che chiunque si permetta di giudicare gli altri per delle idee, in questo caso i gusti sessuali, meriti di essere pesantemente represso...e spero che nessuno tiri fuori il discorso "ah ma tu opprimi chi vorrebbe opprimere e sei peggio di loro"...qualcuno prima o poi deve iniziare a mettere in riga questa gente...
Tielle
- 16 anni fa
00
Chi legge Death Note non diventa al 100% un assassino. Guarda John Lennon. E' stato ucciso da uno che leggeva a più non posso " Il Giovane Holden", dove non si parla di serial killer e simili. Quindi non è ciò che leggi, vedi o ascolti che ti fa commettere degli atti criminali gravi, come ammazzare gente.
Ho esagerato a dire che se leggi Lolicon al 100% diventi un pedofilo. Però un pedofilo, che sia latente o attivo, può usufruirlo. Magari poi succederà che il pedofilo latente si accorga di fare una stronzata e di smetterla, come chi si droga e decide di smettere di drogarsi. Il mio timore, però, riguarda soprattutto quelli attivi.
rukia 83
- 16 anni fa
00
Al di là se si approva o meno il TIPO di letture,viviamo in un mondo dove chi stupra o uccide ESSERI UMANI(come anche animali)la fa franca,e chi legge lolicon va quasi a vita in galera,anche se ho letto che in alcuni Stati queste letture sono ritenute materiale pedopornografico...cioè,peri manga ci sono leggi che ne regolamentano la lettura,ma non ci sono leggi ad hoc per retai più gravi???Mah....
EroKira
- 16 anni fa
00
concordo con rukia, un pò di coerenza non sarebbe male da parte di chi amministra la giustizia, cioè perseguono qualcuno per i suoi interessi(tipo leggere lolicon, o vedere film d'azione o horror, che nonostante io ne sia un'amante possono essere visti erroneamente come ispiratori di violenza) e non chi mette in pratica atti illegali presenti anche negll'interessi di qualcuno di noi?bravo governo, americano, italiano, tanto è la stessa cosa.Quindi io se le leggo libri dove ci sono omicidi, stupri, ed altre cose "simpatiche" posso essere indagato, se quelle cose le faccio entro in prigione la mattina ed esco per cena( e se non ci credete basta leggere come si sono risolte le cause contro serial killer e simili negli ultimi anni, nei nostri due paesi, america ed italia), che bel mondo in cui viviamo.
@armisael
- 16 anni fa
00
Perchè, i libri di De Sade sono utili per una lettura impegnativa? se la pensi, non sono io che ho bisogno di andare in terapia. In quanto a ciò che accade nel mondo, ne sono informata forse più di quanto pensi. Tuttavia, mi pare che si ha troppo l'abitudine di salvare a spada tratta, quelle persone che ci sono simili. Io non sono contro chi legge i lolicon, posso anche ammettere che gli americani vanno da un estremo all'altro, ma rimane il fatto che violenze (sessuali) sui minori, a me personalmente fanno schifo.
Armisael
- 16 anni fa
00
No, De Sade non è impegnativo, ci mancherebbe altro(...ho per caso fatto riferimento ad una qualche ricercatezza letteraria nei miei interventi? Mi pare proprio di NO...) ho solo usato un esempio lampante di violenza finalizzata alla storia, e non mi pare che sia reato leggere "Le 120 giornate di Sodoma", è possibile trovarlo in moltissime biblioteche comunali anche quando invece chi commettesse tali azioni andrebbe spellato vivo. (Mi fa pensare male più che altro che sono stato in grado di prendere in prestito senza alcun problema quel libro a 14 anni...ma vabbè...) Bello il giochino dello "stai difendendo i tuoi compari" ma purtroppo è una mossa decisamente sterile in quanto sono stato io per primo a dire che il tabù del sesso con i minori nasce da puro e semplice condizionamento. Se una sedicenne me la desse io me la prenderei...ovvio che poi passa una grossa differenza tra avere un rapporto sessuale consenziente ed abusare di qualcuno sbronzo marcio, fatto come una zucca o semplicemente non in grado di capire cosa sta facendo.
Ansonii390
- 16 anni fa
00
certo che ci vuole del coraggio a dare del bigotto all'utente Alex solo perchè a espresso un parere comune e inderogabile, che razza di genitore degenere permetterebbe a proprio figlio di frequentare una persona che legge lolicon, esiste la prevenzione al mondo, usiamola, a prescindere dal colpevolizzare o condannare il soggetto... i lolicon sono feccia ma non per questo è lecito condannarne la detenzione pur ammettendone la legittimità preventiva, cosa applicata generalmente in ogni campo giuridico... il bello è che nel caso trattato non si tratta di lolicon ma di yaoi, quindi il capo di imputazione dovrebbe decadere se dimostrato... nonostante l'incredibile onestà intellettuale di Neil Gaiman (pur non conoscendone le opere ma attenendomi all'articolo) c'è da dire che la situzione trattata è leggermente differente: un fatto è improntare un racconto su una tematica, un fatto è trattarla parzialmente "solo per propositi di racconto"... comunque è meglio attendere la sentenza prima di fasciarsi la testa...
EroKira
- 16 anni fa
00
vabbè come ho già ripetuto + volte, se l'utente Alex è giustificato (e su questo sono d'accordo)a proteggere i propri figli non facendoli giocare vicino ad una persona con tale passione(per i lolicon), io che non sono religioso eviterò di far infettare i miei figli dal bigottismo e li terrò lontani da qualsiasi cristiano(o a qualsiasi chiesa) , o presunto tale, e se conoscerò qualcuno che ama film horror(per cambiare genere di "malati), farò in modo che tale persona non si possa avvicinare ai miei figli...credo che questa sia la soluzione ideale, no?
...se non si è notato ero "vagamente" ironioi
Armisael
- 16 anni fa
00
Beh sui preti e sugli assidui frequentatori di chiese non hai così torto...hehehe...
Syaoran93
- 16 anni fa
00
Bah ma secondo me hanno esagerato,cioè io posseggo una collezione di Yaoi e dovrei essere arrestato? allora scusate dove esiste la libertà do culto...comunque gli americani a volte rompono proprio i cogl***i a sti poveri fan di manga e anime! Cioè manco avesse violentato qualche ragazza! xD
Biancaneve
- 16 anni fa
00
Prima vennero ad arrestare quelli che leggevano loli e io non li difesi perché i loli mi facevano vomitare. Poi vennero ad arrestare quelli che leggevano yaoi e io non li difesi perché gli yaoi mi facevano schifo. Poi vennero ad arrestare quelli che leggevano shoujo e io non li difesi perché non mi piacevano gli shoujo. Poi vennero ad arrestare me che leggevo Naruto... ma a quel punto non era rimasto più nessuno che potesse difendermi.
(in realtà mi piacciono gli shoujo ma era solo per fare un esempio perché molti odiano gli shoujo)
Armisael
- 16 anni fa
00
Uoh! Ottima la citazione di Niemöller...complimenti
LAVERITà
- 16 anni fa
00
ma come è finita poi ?
Ha|jimE
- 16 anni fa
00
da non crederci...anche se a me non piace lo shota, mai mi sognerei di condannare una persona solo xchè guarda personaggi DISEGNATI...allora io che leggo/guardo manga e anime yaoi (e qualche volta anche yuri e hentai...) dovrei essere richiusa in manicomio? sti americani al posto di arrestare i veri criminali pensano a queste cavolate...bha,chi li capisce è bravo...
mah... se un giorno verrò beccata a guardare "Kodomo no Jikan", mi uccideranno?
Fra X (anonimo)
- 16 anni fa
00
Quella serie ho letto che un' emittente giapponese s' era rifiutata di trasmetterla! XD Abbasso il lolicon e tutte le seue varianti di cui grazie al cielo non ricordo neanche i nomi! Poi vabbè, in generale ci sono semrpe i soliti che difendono per il gusto di farlo e andare contro. Sic!
Processarlo come fosse un mostro e sbatterlo in galera di certo non lo aiuta di certo, anzi...e almeno dal mio punto di vista è un atto ingiusto e completamente idiota.