Per questo che vorrei che la stampa a colori la facesse la Star, a me le Perfect non mi dispiaciono a colori. Poi la Star non sta lì a girare tanto sui prezzi, se sarà Panini ad editarlo, se lo farà a colori farà lievitare il prezzo di un botto, altrimenti lo farà in bianco e nero con una qualità scadente.
velz (anonimo)
- 16 anni fa
00
angel vegetto@ Si ora che me lo fai notare sembra così... oppure siccome mi pare che sia kurumada sia teshirogi disegnino shion con i capelli lunghi anke nel '700, quello potrebbe essere il nuovo santo dell'ariete,anke xke shion e mu sono molto simili quindi potrebbe esserlo. Cmq è più probabile la tua ipotesi...=)
velz kurumada disegna shion con i capelli corti e la teshirogi sempre corti ma leggermente + lunghi (+ corti della saga di hades del 1900 xo) mi sono rivista gli ultimi 2 volumetti usciti di lost canvas e ho fatto 2 + 2 con kagaho di bennu che mi sembrava somigliasse a qualcuno di mia conoscenza e la ferita provocata a aldebaran/hasgard.....cmq son passata ad un altro dubbio chi è il tipo con i capelli rossi e l'armatura dorata simile, ma non uguale, a quella di virgo?
angel vegetto@ok diciamo che sono d'accordo con te! x quanto riguarda l'umo col cloth della vergine non so che dire.. forse il canvas è davvero da non cosiderare anke se avrei preferito che kurumada lo riprendesse x i riferimenti di questa nuova serie. Cmq l'importante che si sia rimesso a lovoro xke questa saga dei cieli o quello che sara la sto aspettando da alemno 10 anni...
velz il mio dubbio è appunto sul canvas che sta diventando anime...nei primi 12 capitoli di next dimension abbiamo visto solo dohko e shion di gold saints e sappiamo bene come si procura quella ferita aldebaran/hasgard in lost canvas e quel guerriero del capricorno somiglia sjura ma ha i capelli diversi ma solamente xchè sono più lunghi (nn lo si vede con gli occhi aperti oltretutto) l'ho notato rivedendomi gli ultimi due volumetti del canvas usciti in Italia...per finire il tizio dai capelli rossi ha una cloth simile a quella di shaka e asmita ma differisce in alcuni particolari
a dire il vero, chi stravolge le armature è la shiori... inoltre nn capisco perchè date tutta st'importanza al canvas. in pratica l'autore originale non lo calcolate piu?
^^' il problema e che il next dimension ha + di una contraddizione con il manga classico a partire dalla prima tavola dove afferma che shion e dohko erano dei bronze saints prima di essere "promossi" a gold saints mentre nel vecchio manga diceva che un saints nasce per essere un saints di una costellazione e non potevano esserci degli aumenti di grado, adesso la ferita di aldebaran e altri particolari che differiscono con il lost canvas insomma kurumada è noto x contraddirsi il canvas invece no
angel e com'è che i bronze hanno libero accesso ai gold cloth (guarda caso del rispettivo segno zodiacale)?
la scena della promozione di dohko e shion giustifica il libero accesso dei gold cloth sui bronze del 20esimo secolo.
inoltre nn ci dimentichiamo che è vero che si nasce saints, ma è anche vero che se ne muore uno ce ne sta n'altro che ne prenderà il posto. kanon e saga ad esempio... entrambi meritevoli del cloth dei gemelli ma solo saga l'ha avuto... dopo la morte di saga è passato a kanon...
il canvas nn è contraddittorio? forse con se stesso non lo è... ma per quanto riguarda un collegamento con la serie classica è TOTALMENTE contraddittorio...
aquila quando i bronze usano le gold cloth dicono chiaramente che gli spiriti dei loro possessori li vogliono proteggere di fatti vedremo phoenix con la cloth del leone solo dopo che aiolia è morto e lo stesso vale x shun con shaka ma lo dicono chiaramente sia nell'elisio che nella serie classica x seiya e poi x shiryu che ottiene la concessione di utilizzarla da dohko, sono i gold saints a decidere se fargliele utilizzare e la maggior parte dei casi x proteggerli e poi ti sei fregato da solo kanon e saga sono gemelli nati sotto la medesima stella quindi ambedue nati per essere saint di gemini! E poi dove lost canvas si contraddice con la serie classica (non mi dire il rosario di shaka xchè non dicono quando è stato creato quindi la storia di asmita che espande al massimo il suo cosmo e muore x crearlo è + che plausibile)
non proprio. è l'anima del gold cloth che va in aiuto del bronze. che abbia la faccia che ne so di aiolos è perchè 20 anni fa kurumada nn aveva idea di cosa fosse la guerra sacra precedente.
come mi spieghi altrimenti, l'armatura sacra prima versione che va a proteggere seiya? a quel tempo nn erano in cantiere manco i 12 gold (e infatti NON si vede aiolos dietro seiya come si vede contro leone la prima volta).
la verità è che i gold cloth hanno una propria vita (lo spiega anche nell'intervista, che si autoriparano ecc ecc) che nn ha nulla a che fare con il portatore attuale (tipo mur, aldebaran ecc ecc) e l'unico modo per rappresentare le fattezze dell'anima del cloth è usare l'immagine dell'ultimo possessore.
al muro del pianto mi pare di ricordare che si vedono le armature "urlare" perchè vorrebbero andare a dare una mano ai bronze nell'elisio... nn mi pare di vedere le facce dei possessori del ventesimo secolo. anzi se nn sbaglio il gemellino divino sente lo sibilo delle armature e parla di loro in quanto armature e nn in quanto ex-proprietario (e thanathos che è signore della morte, avrebbe tutti i modi di parlare in termini di aiolos, aioria, shaka, dohko e camus).
è ovvio che sono i possessori gold attuali a dare il permesso all'armatura di andare in aiuto oppure no dei bronze. loro da vivi devono fare la guardia al santuario... che fanno? lasciano l'armatura in mano ai bronze correndo il rischio di venire attaccati dai nemici e di rimanere quindi in mutande? da morti le armature fanno quello che ritengono piu giusto... ma è l'anima dell'armatura e nn quella del possessore. è differente la cosa. almeno secondo me.
del canvas nn mi va di parlare di incongurenze, perchè altrimenti nn si finisce piu e si andrebbe a finire in una mille giorni con chi supporta questo orrendo manga. per fortuna kurumada ci sta pensando lui a metterlo definitivamente fuori gioco (almeno spero).
waaaaaaaaaaaaaa che casino, mannaggia a quel Kuru....cmq possiamo dire quello che volete, io personalmente esprimo una preferenza per l'edizione che vorrei (casa star, volumi interi NON sottilette, orginali a colori NON "fotocopiate" in b/n, formato normale NON perfect), ma alla fine l'ultima parola spetta a loro sia per le pagine che per il formato e quant'altro, io lo comprerò cmq perchè voglio completare il materiale sui saint e leggere in rigoroso italiano formato volume le ultime avventure dei sacri guerrieri, non ho nè tempo nè voglia di cercare scans sul web o di imparare a leggere in jap..........forza starcomics!!!.....chi volesse aiutare la star a comprare i diritti per questa serie può inviarmi il suo contributo finanziario che io devolverò personalmente alla casa editrice in questione......................
cmq nel primo volumetto sottiletta ita di lost canvas, la panini ha un pò denigrato next dimension nella prefazione, non sembrava molto interessata, quindi si può pensare che, salvo cambi di idee repentini, forse non lo aquistino, chissà...........
Si infatti, dipende dalla casa editrice a cui fanno riferimento, perchè alla fine i contratti sono con le case editrici non con i singoli autori e le singole opere, ad esempio panini ha preso angel heart e ken origini perchè ora sono coamix e non più shueisha mi sembra, si deve vedere per i saint chi li pubblica...un altro casino ci sarà se arrivano i nuovi manga su ken....
@aquila: tu che sei di napoli, mica ti è capitato di girare su telecapri stamattina???se si ha visto quel fermo immagine che c'era????assurdo!!!!!!!!!spero che ora l'abbiano tolto sennò il "moige" della campania farà saltare qualche testa!!!!!...ah ah ah!!!!
e nun tu pozz ricere, sennò mi tagliano........mmmh vediamo, diciamo che causa cattivo tempo della notte scorsa, le 3 reti telecapri si sono fuse e ognuna è rimasta col l'ultima immagine ferma immobile del programma che trasmetteva; evidentemente il fulmine è caduto durante i programmi della notte (!!!), e l'immagine si è bloccata su gina, se capisci capisci...io facevo zapping durante la colazione, mi è uscito il latte dal naso a spruzzo, tipo sangue del maestro muten...almeno chi voleva vedere le notizie locali del giorno ha trovato una sorpresa............
cmq la collana era shot e non shoot, e speriamo in un adattamento migliore se va in mano a star, perchè l'edizione shot aveva delle incoerenze negli adattamenti un pò antipatici (kanon/canon, jabu/jyabu e altre cose così) pur essendo fedelissima all'originale, erano più cose tipo errori di stampa diciamo, forse nella perfect sono spariti....
Infatti amici miei, per lost canvas è l'akita publishing, se kuru continua a disegnare per lei e la panini ha l'esclusiva con essa è matematicamente panini.... cmq riporto un tratto dell'introduzione panini dal primo numero di lost canvas:
"[...]nel 2006, a 20 anni dalla prima genesi, lo storico fumetto torna a vivere in un progetto dalla doppia anima:next dimension e the lost canvas. le 2 opere condividono trama, ambientazioni e personaggi, ma le storie si sviluppano diversamente, come 2 realtà parallele. se la prima è ATIPICA ED ESTROSA, perchè interamente a colori, pubblicata a cadenza irregolare e disegnata direttamente da masami kurumada, the lost canvas potrebbe essere interpretata come la versione ufficiale della continuity. come episoge , anche questa saga è disegnata da un'artista emergente, che reinterpreta i CdZ con uno stile che sembra voler sposare i disegni della serie animata con quelli del maestro kurumada [...]"
la cosa che mi dà fastidio di questa dichiarazione, alquanto stupida direi, è che sembra che così il fatto che sia disegnata direttamente dal kuru sia un problema grave per la serie parallela di LC, questa è la cosa che mi ha infastidito già prima di entrare a far parte di animeclick, anche se non sarà così, ma almeno metterle sullo stesso piano, ora voglio vedere come si giustificano se dovranno pubblicare una serie atipica ed estrosa, irregolare, a colori interamente e disegnata dal vero autore della serie storica, ohhhhhhhh che peccato, che serie sfortunata..........
ma avevate dimenticato questa introduzione data gennaio 2008?mi rivolgo a chi lo colleziona....immagino come si rallegrino aquila ed orfeo a udire una casa editrice qual panini parlare così di continuity....
antonio, sul formato siamo d'accordo, tranne per la versione perfect, ma io lo ribadisco, anche se c'ha il formato del topolino o dei simpson comics (un epi al mese, albo di 25 pagine, oltre € 2) mi vedo costretto a prenderlo cmq perchè non vedo altrimenti....
Pain
- 16 anni fa
00
direi che anzichè ardere i nostri cosmi, dovremo ardere il nostro portafogli XD è chiaro che il prezzo oscillerà intorno agli 8/9 euro se non di più
Concordo con le richieste di Antonio. Se lo prende Panini saranno dolori. Edizioni scandalose, numeri ben presto introvabili, adattamento a cavolo di cane, carta igienica, pagine a onde, sottilette kraft, prezzi alle stelle, ecc.
@ Oni: ma veramente! Di prima mattina? ahahahahah Come direbbe un mio amico: "stanno inguajati!"